• Non ci sono risultati.

COMUNICATO UFFICIALE N. 11 DEL 17/08/2022

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "COMUNICATO UFFICIALE N. 11 DEL 17/08/2022"

Copied!
7
0
0

Testo completo

(1)

STAGIONE SPORTIVA 2022/2023

COMUNICATO UFFICIALE N. 11 DEL 17/08/2022

Sommario

PRESENTAZIONECALENDARISTAGIONESPORTIVA2022/2023 ... 2

COMUNICAZIONI DELLA F.I.G.C. ... 2

COMUNICAZIONI DELLA L.N.D. ... 2

COMUNICAZIONI DEL COMITATO REGIONALE ... 3

Consiglio Direttivo ... 3

PROROGA TERMINE DI CHIUSURA ISCRIZIONE AI CAMPIONATI –STAGIONE SPORTIVA 2022/2023 .. 3

ALLENAMENTI CONGIUNTI ... 3

Segreteria ... 3

COPPA ITALIA SOCIETÀ DI PROMOZIONE 2022/2023–ASSISTENTI DI PARTE ... 3

COMUNICAZIONI PER L’ATTIVITÀ DEL SETTORE GIOVANILE E SCOLASTICO FRIULI VENEZIA GIULIA .. 4

Consiglio Direttivo ... 4

ISCRIZIONE TORNEI ESORDIENTI E PULCINI –STAGIONE SPORTIVA 2022/2023DELEGAZIONI PROVINCIALI DI GORIZIA,PORDENONE,TRIESTE E UDINE ... 4

PROROGA TERMINI ISCRIZIONE TORNEI ESORDIENTI E PULCINI DELEGAZIONE DISTRETTUALE DI TOLMEZZO –STAGIONE SPORTIVA 2022/2023 ... 5

Segreteria ... 5

RADUNI SELETTIVI ... 5

COMUNICAZIONI PER L’ATTIVITÀ DI BASE ... 7

GIUSTIZIASPORTIVA ... 7

DECISIONIDELGIUDICESPORTIVO ... 7

DECISIONIDELLACORTESPORTIVADIAPPELLOTERRITORIALE ... 7

DECISIONIDELTRIBUNALEFEDERALETERRITORIALE ... 7

ERRATA CORRIGE ... 7

(2)

PRESENTAZIONE CALENDARI STAGIONE SPORTIVA 2022/2023

Si comunica che il giorno

VENERDI’ 26 AGOSTO 2022 – con inizio alle ore 18.00 Presso il TEATRO MODENA di Palmanova (UD)

Via Dante Alighieri 16

verranno presentati i Calendari della stagione sportiva 2022/2023.

Nella stessa serata i Calendari saranno disponibili sul sito del Comitato Regionale https://friuliveneziagiulia.lnd.it/

Inoltre verranno premiate le società vincenti i Campionati di Eccellenza, Promozione, Prima e Seconda Categoria, Juniores Regionali, Calcio a Cinque, Allievi e Giovanissimi Regionali, Tornei Allievi Under 16 e Giovanissimi Under 14 e Amatori nonché le Società vincenti la Coppa Disciplina degli stessi campionati e tornei 2021/2022.

In allegato al presente c.u. trasmettiamo l’elenco delle Società che saranno premiate (si precisa che alcune premiazioni sono state effettuate sul campo).

C OMUNICAZIONI DELLA F.I.G.C.

NESSUNA COMUNICAZIONE.

C OMUNICAZIONI DELLA L.N.D.

NESSUNA COMUNICAZIONE.

(3)

C OMUNICAZIONI DEL C OMITATO R EGIONALE

Consiglio Direttivo

P ROROGA T ERMINE DI C HIUSURA I SCRIZIONE AI C AMPIONATI S TAGIONE S PORTIVA 2022/2023

Di seguito comunichiamo la proroga dei termini di chiusura delle iscrizioni:

PROROGA CHIUSURA DELLE ISCRIZIONI

LE ISCRIZIONI DOVRANNO ESSERE EFFETTUATE COME DI SEGUITO INDICATO:

CALCIO A CINQUE SERIE “C - C1”

COPPA ITALIA CALCIO A CINQUE

Termine ordinatorio per l’effettuazione dell’iscrizione e dell’invio tramite

dematerializzazione fino a

MERCOLEDÌ 31 AGOSTO 2022 – ore 12.00

A LLENAMENTI CONGIUNTI

Si ricorda che è venuta meno la deroga rispetto all’art. 37 comma 1 Regolamento L.N.D., valida fino al 30.06.2022, per cui i .c.d. “Allenamenti Congiunti” sono parificati alle gare amichevoli e ai Tornei.

Le Società sono preventivamente autorizzate a disputare fra loro le gare di allenamento, senza produrre documentazione alcuna, purché le medesime gare vengano dirette da un tesserato (Dirigente – Arbitro) di una delle Società interessate. Con riferimento alle citate gare, si precisa che per eventuali violazioni alle norme vigenti saranno chiamate in causa le Società interessate.

Alle Società, per tutte le gare di allenamento congiunto disputate nel corso della stagione sportiva 2022/2023, verranno forfettariamente addebitati i seguenti importi:

Euro 80,00 - per le Società di Eccellenza e Promozione.

Euro 70,00 - per le Società di 1^ Categoria;

Euro 50,00 - per le Società di 2^ Categoria e Calcio a 5 Serie C1.

Le Società che non intendessero effettuare alcun allenamento congiunto sono tenute a comunicarlo entro e non oltre il 31 agosto 2022; ad esse non verrà addebitata alcuna tassa.

Sarà cura del Comitato, verificare la veridicità delle dichiarazioni di Società che non intendono organizzare gare di allenamento congiunto. In caso di dichiarazione mendaci le Società responsabili saranno deferite agli Organi competenti. Le somme forfettarie di cui sopra, che vengono imputate alle Società, surrogano le tasse previste dalla normativa vigente.

Segreteria

C OPPA I TALIA S OCIETÀ DI P ROMOZIONE 2022/2023 A SSISTENTI DI

P ARTE

(4)

C OMUNICAZIONI PER L ’A TTIVITÀ DEL S ETTORE G IOVANILE E

S COLASTICO F RIULI V ENEZIA G IULIA

Consiglio Direttivo

I SCRIZIONE T ORNEI E SORDIENTI E P ULCINI S TAGIONE S PORTIVA

2022/2023 D ELEGAZIONI P ROVINCIALI D I G ORIZIA , P ORDENONE , T RIESTE E U DINE

Si rende noto che il Consiglio Direttivo del Comitato Regionale Friuli Venezia Giulia ha fissato il termine per le iscrizioni ai Tornei Esordienti e Pulcini – Stagione Sportiva 2022/2023 relative alle Delegazioni Provinciali di Gorizia, Pordenone, Trieste e Udine:

LE ISCRIZIONI DOVRANNO ESSERE EFFETTUATE COME DI SEGUITO INDICATO:

TORNEO ESORDIENTI TORNEO PULCINI PICCOLI AMICI PRIMI CALCI

Termine ordinatorio per l’effettuazione dell’iscrizione e dell’invio tramite

dematerializzazione da

Giovedì 11 Agosto 22 FINO A

Venerdì 02 Settembre 2022 – ore 12.00 Per tutte le informazioni relative alle iscrizioni si rimanda ad una attenta lettura del Comunicato Ufficiale n. 4 del 11/07/2022.

La documentazione ed il pagamento relativo alle iscrizioni, devono

pervenire entro il termine sopra riportato al Comitato Regionale

obbligatoriamente tramite il sistema informatico on-line (con

documentazione dematerializzata ed inviata attraverso la nuova procedura della firma elettronica. Si invitano le Società ad allegare la copia del

pagamento effettuato per l’iscrizione ai Campionati.

ONERI SETTORE GIOVANILE

Si comunicano gli importi previsti per la stagione 2022/2023:

- Tassa annuale di adesione al settore Giovanile e Scolastico euro 30,00 Quote d'iscrizione - Stagione Sportiva 2022/2023

Esordienti € 60,00

Pulcini € 60,00

NOTA: La tassa è dovuta dalle Società per l’iscrizione di ciascuna squadra ad ognuno dei suddetti Tornei.

(5)

P ROROGA T ERMINI I SCRIZIONE T ORNEI E SORDIENTI E P ULCINI

D ELEGAZIONE D ISTRETTUALE DI T OLMEZZO S TAGIONE S PORTIVA

2022/2023

Di seguito comunichiamo la proroga dei termini di chiusura delle iscrizioni:

PROROGA CHIUSURA DELLE ISCRIZIONI

LE ISCRIZIONI DOVRANNO ESSERE EFFETTUATE COME DI SEGUITO INDICATO:

TORNEO ESORDIENTI TORNEO PULCINI

Termine ordinatorio per l’effettuazione dell’iscrizione e dell’invio tramite

dematerializzazione Fino a

MERCOLEDÌ 24 AGOSTO 2022 – ore 12.00

Segreteria

R ADUNI S ELETTIVI

Qui di seguito trascriviamo quanto pervenutoci dal Coordinatore Federale Regionale del Settore per l’Attività Giovanile e Scolastica (SGS), prof. Giovanni Messina.

Le Società affiliate alla FIGC ed operanti nel Settore Giovanile e Scolastico (SGS) possono organizzare, previa autorizzazione, raduni selettivi per giovani calciatori di età non inferiore ai 12 anni compiuti nell’anno in cui ha inizio la stagione sportiva (ovvero fino ai nati nel 2010 e non per i nati nel 2011) e non superiore al limite massimo previsto per la categoria “Allievi”.

Vengono considerati “Raduni di selezione” le attività organizzate dalle società (in proprio o in collaborazione con altri club affiliati alla FIGC), durante le quali vengono coinvolti in gruppo giovani calciatori tesserati per altre società (e non vanno confusi con i Provini presso società – giovani calciatori sottoposti a prova, per i cui dettagli si rimanda al CU FVG n.8 del 2/8/2022).

Possono partecipare a tali raduni solo i calciatori tesserati per società operanti nella stessa regione o in provincia limitrofa a quella della località in cui si svolge il raduno selettivo, seppur di diversa regione.

Per le categorie “Esordienti” e “Pulcini”, non è consentito dar luogo a selezioni precoci.

Le società affiliate, che nel corso della corrente stagione sportiva intendano organizzare Raduni di selezione, entro e non oltre il 30 Novembre 2022 sono tenute a richiedere preventiva autorizzazione al Settore Giovanile e Scolastico della FIGC, per il tramite del Comitato Regionale LND territorialmente competente ([email protected]) e per conoscenza del Settore Giovanile e Scolastico regionale ([email protected]), che provvederà a concedere la relativa autorizzazione.

I requisiti richiesti sono i seguenti:

(6)

Segue Raduni Selettivi

Il raduno di selezione deve essere organizzato in modo che i giovani calciatori coinvolti lo vivano in modo “positivo”, senza eccessivi stress, mettendo in condizione i giovani di esprimere le proprie qualità.

Per l’organizzazione dei raduni selettivi la Società interessata deve richiedere preventiva autorizzazione al Comitato Regionale competente per territorio tenendo conto delle seguenti limitazioni riferite ai raduni fuori della propria regione di appartenenza (in collaborazione con altra società):

- per le società professionistiche MASSIMO 1 RADUNO PER PROVINCIA

- per le società dilettantistiche MASSIMO 4 RADUNI PER STAGIONE SPORTIVA

La richiesta di autorizzazione deve pervenire al Comitato Regionale LND territorialmente competente (e per conoscenza al Settore Giovanile e Scolastico regionale), almeno dieci giorni prima del giorno di effettuazione del raduno, con lettera a firma del legale rappresentante o del Responsabile del Settore Giovanile, e deve specificare:

a) se il raduno è organizzato “in proprio” dalla Società richiedente o per conto od in collaborazione con un’altra consorella (in quest’ultima ipotesi vanno acquisite agli atti del Comitato anche le attestazioni della Società cointeressata);

b) i nominativi del Dirigente e del Tecnico responsabili dell’organizzazione del raduno per conto della Società richiedente (ed eventualmente di quelli delle Società co interessate) opportunamente tesserati per le rispettive società;

c) categorie e classi d’età interessate, indicando per ciascuna l’elenco nominativo dei partecipanti e trasmetterlo ai Comitati Regionali di riferimento entro i 4 giorni precedenti al raduno;

d) sede del raduno, con indicazione dell’impianto di gioco omologato, che dovrà essere coincidente con la sede della società richiedente;

e) la data e l’orario del raduno che dovrà tener conto degli obblighi scolastici dei ragazzi;

f) modalità di svolgimento del raduno e modalità di selezione previste (p.e. svolgimento di una gara della durata di 2 tempi di 35’ ciascuno);

g) il nominativo del medico presente durante il raduno.

In occasione di tali raduni, ad ogni giovane calciatore deve essere garantita la partecipazione per un tempo di gioco adeguato (p.e. almeno metà gara ufficiale), pertanto la partecipazione dovrà essere limitata ad un numero di giocatori e di categorie adeguato alla durata del raduno stesso.

Ai raduni possono partecipare soltanto giovani calciatori tesserati per Società della FIGC operanti nella stessa regione o in provincia limitrofa a quella della località in cui si svolge il raduno, seppur di diversa regione, muniti del necessario “nulla osta” rilasciato dalla società di appartenenza.

È assolutamente vietato il coinvolgimento di persone non tesserate, le quali, pertanto, non possono aver accesso né agli spogliatoi né al recinto di gioco. I Comitati Regionali territorialmente competenti devono rilasciare le prescritte autorizzazioni, d’intesa con il Settore Giovanile e Scolastico, soltanto dopo aver accertato l’espletamento di tutte le formalità da parte delle Società richiedenti e devono esercitare, comunque, una azione di controllo del rispetto della normativa suddetta, disponendo, se necessario, nei confronti di eventuali trasgressori, il relativo deferimento ai competenti organi disciplinari.

I Comitati Regionali territorialmente competenti debbono comunicare almeno 5 giorni prima della data di effettuazione del raduno, al Settore Giovanile e Scolastico, tutte le notizie e la documentazione ad esso relative.

(7)

C OMUNICAZIONI PER L ’A TTIVITÀ DI B ASE

NESSUNA COMUNICAZIONE.

GIUSTIZIA SPORTIVA

DECISIONI DEL GIUDICE SPORTIVO

NESSUNA COMUNICAZIONE.

DECISIONI DELLA CORTE SPORTIVA DI APPELLO TERRITORIALE

NESSUNA COMUNICAZIONE.

DECISIONI DEL TRIBUNALE FEDERALE TERRITORIALE

NESSUNA COMUNICAZIONE.

E RRATA C ORRIGE

NESSUNA COMUNICAZIONE.

Pubblicato in Palmanova ed affisso all’albo del C.R. Friuli Venezia Giulia il 17.08.2022.

Riferimenti

Documenti correlati

Le circolari editate dal Settore Giovanile Scolastico Nazionale riguardanti le modalità di gioco nelle categorie dell’Attività di Base relative alla stagione

Termine ordinatorio (on line e dematerializzazione documento iscrizione) dal 8 LUGLIO al 4 AGOSTO 2022 Ai fini della validità dell’iscrizione, il documento di iscrizione dovrà

Tenuto conto delle previste modalità di presentazione della distinta di gara (in virtù delle quali non sono ammessi a partecipare alla gara i giocatori i cui nominativi

Si pubblica, in allegato, la tabella punteggi delle Società perdenti le gare di spareggio - promozione tra le seconde classificate dei Campionati di Eccellenza della Stagione Sportiva

In allegato al presente Comunicato si rimettono come da iscrizione gli indirizzari delle Società partecipanti ai Campionati Nazionali di Serie A, A2 e B Maschile e Serie

(“) qualificata al secondo turno delle gare di play-off in ragione di distacco in classifica, tra le due contendenti, superiore agli otto punti.. (£) qualificata al

Nell’interesse comune di tutte le Società partecipanti a tutti i campionati, considerato lo slittamento delle gare di tutti i campionati dilettanti e giovanili, sia a livello

In base alle risultanze degli atti ufficiali sono state deliberate le seguenti sanzioni disciplinari.