• Non ci sono risultati.

Spett.li Dirigenti Scolastici delle scuole secondarie di secondo grado statali e paritarie del Friuli Venezia Giulia

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Spett.li Dirigenti Scolastici delle scuole secondarie di secondo grado statali e paritarie del Friuli Venezia Giulia "

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

Ministero dell’Istruzione

Ufficio Scolastico Regionale per il Friuli Venezia Giulia – Direzione Generale 34123 TRIESTE - via Santi Martiri, 3 - tel. 040/4194111 –

Codice Univoco Ufficio NV8DB0 - C.F. 80016740328

e-mail: [email protected] – PEC: [email protected] sito web: http://www.scuola.fvg.it/

pag 1/2

Trieste,

data del protocollo

Spett.li Dirigenti Scolastici delle scuole secondarie di secondo grado statali e paritarie del Friuli Venezia Giulia

Spett.li referenti per i PCTO LORO SEDI

Oggetto: Sistema Regionale Integrato per i PCTO. Incontro di presentazione della Convenzione quadro e dei percorsi del Catalogo regionale di PCTO, in modalità a distanza con Teams - giovedì 10 dicembre 2020 dalle ore 13.00 alle ore 14.30.

La Regione Friuli Venezia Giulia (A.R. in seguito) e l’Ufficio Scolastico Regionale (U.S.R. in seguito) per il Friuli Venezia Giulia sono impegnati nell’implementare la costruzione di un sistema regionale integrato, qualificato ed aggiornato riguardante la selezione e l’offerta di possibili percorsi per le competenze trasversali e l’orientamento (P.C.T.O.), che vengono proposti alle scuole da una vasta rete di soggetti disponibili ad ospitare gli studenti.

Al contempo si vogliono valorizzare e diffondere le buone prassi realizzate in passato nel territorio regionale.

In attuazione dell’art. 30 della L.R. 13 del 2018 ed in considerazione della particolare valenza formativa ed orientativa che l’esperienza dei PCTO assume per i ragazzi e per il tessuto sociale nel suo complesso, date le difficoltà oggettive di individuare le strutture ospitanti, in particolare in questo delicato momento correlato all’emergenza epidemiologica, l’A.R. e l’U.S.R. vogliono favorire la costruzione di efficaci percorsi didattici ed educativi sia in presenza che in modalità blended a supporto delle scuole della Regione.

L’obiettivo è di garantire il livello qualitativo dei PCTO attraverso l’elaborazione di proposte di percorso declinate secondo standard omogenei ed elevati e di facilitare la

Direzione centrale lavoro, formazione, istruzione e famiglia

Prot. n . 0167806 / P Data 27/11/2020

Class IST-2IO

m_pi.AOODRFVG.REGISTRO UFFICIALE.U.0012229.30-11-2020

(2)

Documento informatico redatto e sottoscritto digitalmente ai sensi degli artt. 20 e 21 del d.lgs. 82/2005 (codice dell’amministrazione digitale); Se ricevuto in copia: originale disponibile presso gli uffici della Direzione centrale in intestazione; firma autografa sostituita a mezzo stampa ex art.3 c.2 d.lgs n.39/93

collaborazione tra le istituzioni scolastiche e i soggetti ospitanti, ottimizzando al contempo il processo di incrocio tra domanda e offerta degli stessi.

Con questa finalità è stata definita una apposita Convenzione quadro, da stipularsi tra Ente ospitante, Regione Autonoma FVG e l’USR nell’ambito della quale i soggetti interessati ad ospitare studenti in PCTO possono presentare i loro progetti.

Ad oggi sono state sottoscritte 14 convenzioni per un totale di 27 percorsi proposti che andranno a costituire un Catalogo regionale di PCTO e fra i quali le scuole potranno scegliere le proposte di interesse per i propri studenti. Altre convenzioni sono alla firma e comporteranno un arricchimento dell’offerta. Fra gli Enti ci sono aziende, associazioni industriali, associazioni del terzo settore, Enti di ricerca.

Al fine di illustrare quanto finora fatto e reso disponibile, viene organizzato un incontro, da svolgersi in modalità a distanza, che si terrà il 10 dicembre 2020 dalle ore 13.00 alle ore 14.30 riservato a dirigenti e referenti per i PCTO delle scuole Secondarie di secondo grado del FVG.

Nel corso dell’incontro verranno presentati i Percorsi attualmente presenti nel Catalogo, le modalità di accesso agli stessi. Saranno inoltre presenti alcuni rappresentanti degli Enti ospitanti.

Con la presente si richiede cortesemente di segnalare l’eventuale disponibilità a partecipare all’iniziativa entro il 5 dicembre 2020 al seguente indirizzo:

[email protected].

Il giorno prima dell’incontro verrà inviato agli interessati il link per l’accesso in Teams.

Per ulteriori informazioni è possibile contattare la prof.ssa Barbara Gambellin ([email protected]; tel. 0404194192) o la dott.ssa Chiara Busato ([email protected]; tel. 0481386243)

Distinti saluti.

Ministero dell’Istruzione Ufficio Scolastico Regionale

Friuli Venezia Giulia Il Direttore Generale

Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia Il Vicedirettore centrale lavoro, formazione,

istruzione e famiglia

Daniela Beltrame Ketty Segatti

(firme digitali ai sensi dell’articolo 23-ter del D. Lgs 7 marzo 2005, n. 821 “Codice dell’Amministrazione Digitale”)

Firmato digitalmente da BELTRAME DANIELA

C=IT O=MINISTERO ISTRUZIONE

UNIVERSITA' E RICERCA

Riferimenti

Documenti correlati

(Trieste) aggrega il territorio delle province di Gorizia e di Trieste, ciascuna rappresenta rispettivamente il 62,4 e il 37,6 per cento della popolazione totale del collegio; in

Savogna d'Isonzo Gorizia giu-22. Sedegliano

Gli atleti inclusi nella lista Under 14 – Torneo del Calciatore CFT vengono convocati per Lunedì 11 aprile 2022 per partecipare al Torneo del calciatore CFT (gara di

Va sottolineato come le intense collaborazioni del Servizio sociale dei Comuni con l’associazionismo e il volontariato, la produzione di una molteplicità di interventi territoriali

personale docente della scuola secondaria di primo e secondo grado su posto comune e di sostegno. Aule / Candidati per la prova ORSSSA028 - MATEMATICA

personale docente della scuola secondaria di primo e secondo grado su posto comune e di sostegno. Aule / Candidati per la prova ORSSSA028 - MATEMATICA

direttamente dal Settore Giovanile) e Nazionali dei Campionati Giovanili femminili, le Società devono inviare la Lista G con l’elenco delle tesserate che possono partecipare

personale docente della scuola secondaria di primo e secondo grado su posto comune e di sostegno. Aule / Candidati per la prova ADMM - SOSTEGNO SCUOLA SECONDARIA