C O M U N E D I A L A
(Provincia di Trento)
N. 153 Registro delibere
Verbale di deliberazione della Giunta Comunale
OGGETTO: Approvazione atto di impegno da stipulare con l’Azienda Agricola Borgo dei Posseri con sede in loc. Pozzo Basso.
L'anno duemilaundici, addì quindici del mese di luglio ad ore 08.30 presso la Sala Riunioni, a seguito di convocazione disposta con avviso agli assessori, si è riunita
LA GIUNTA COMUNALE
composta dai signori
Presenti Assenti
PERONI LUIGINO SINDACO X
MONDINI PAOLO VICESINDACO X BELLORIO FRANCA ASSESSORE X
BRUSCO ENRICO ASSESSORE X
FRACCHETTI ANDREA ASSESSORE X
ZOMER LUCA ASSESSORE X
Assiste il Segretario comunale: dott. GIAN ANDREA MOZ
Riconosciuto legale il numero degli intervenuti, il dott. LUIGINO PERONI nella sua qualità di Sindaco assunta la presidenza dichiara aperta la discussione sull’argomento in oggetto.
Premesso che:
- in data 07.12.2010 – Prot. n. 20568 l’Azienda vitivinicola Agricola Borgo dei Posseri con sede in loc. Pozzo Basso, ha presentato domanda intesa al rilascio di concessione edilizia per i lavori di ristrutturazione con ampliamento della p.ed. 558 e pp.ff. 1758/4, 1763, 1765, 1775, 1872/10 e 2909 in C.C. di Ala, mediante il recupero con ampliamento del fienile esistente finalizzato alla creazione del punto vendita dell’Azienda;
- ai sensi del 1° comma dell’art. 115 della L.P. 4 marzo 2008, n. 1 il rilascio della concessione edilizia per interventi che comportano un aumento del carico urbanistico è subordinato alla presenza di idonee opere di urbanizzazione primaria o all’impegno formale del richiedente a realizzarle;
- a tale scopo, il richiedente ha trasmesso specifica relazione tecnica di data 28.02.2011 – Prot. n. 3400, dalla quale emerge che l’azienda agricola situata in località Pozzo Basso nella parte nord-est del comune di Ala tra i 500 e i 700 m. di altitudine con una consistenza di circa 230 ha, di cui circa 20 ha destinati a vigneto :
- è autorizzata a scaricare separatamente le acque meteoriche da quelle nere civili provenienti dalle pp.ed. 558, 559, 1407 in C.C. di Ala, a dispersione, previa sedimentazione meccanica in vasca settica tipo imhoff delle acque nere civili, come da autorizzazione allo scarico Prot. n. 21631 del 29.12.2010;
- è allacciata alla linea elettrica gestita dall’A.G.S.M. Verona S.p.A.;
- ha un contratto per la derivazione d’acqua dalla condotta gestita da A.G.S.M. Verona S.p.A. e di un impianto di potabilizzazione, dichiarato sufficiente anche per la nuova attività prevista in progetto;
- la viabilità di accesso all’Azienda, invece, che si colloca sul collegamento viario tra la Val dei Ronchi e la Val di Gatto, si presenta complessivamente in cattivo stato di conservazione, prevalentemente riguardo le condizioni del manto bituminoso;
- la sede stradale risulta molto deteriorata in vari punti e manifesta carenze funzionali relativamente alle piazzole per lo scambio dei veicoli, le quali risultano ormai invase dalla vegetazione, oltre a rendersi necessario un intervento di sistemazione dei fossi per il deflusso delle acque meteoriche;
- inoltre, in ragione del tipo di strada finalizzata a servire aree a bosco e agricole, l’Amministrazione comunale non effettua il servizio invernale di sgombero neve e prevenzione ghiaccio;
- si rileva infine che, tale viabilità aperta al pubblico transito, insiste prevalentemente su aree private, mentre l’originario bene pubblico strade risulta intersecante i fondi agricoli di proprietà dell’Azienda; allo scopo di regolarizzare tavolarmente l’attuale tracciato, l’Amministrazione comunale intende, previsto accertamento dei requisiti richiesti, avviare la procedura di acquisizione al patrimonio pubblico dell’immobile, ai sensi dell’art. 31 della L.P. n. 6/1993;
- l’intervento proposto dall’Azienda Agricola comporterà indubbiamente un maggior afflusso alla località con maggior transito di veicoli sulla strada, unica viabilità di accesso, dall’intersezione con la strada Ala – Ronchi, fino all’ingresso dell’azienda stessa, potenzialmente anche pulmini di limitate dimensioni;
- a fronte delle valutazioni di cui sopra, il richiedente ha concordato con il Comune la necessità di eseguire alcuni interventi di manutenzione straordinaria sul tratto di strada in argomento, dichiarandosi disponibile ad assumere l’impegno di realizzarne parzialmente a propria cura e spese, oltre alla compartecipazione di parte degli oneri derivanti;
Tutto ciò premesso,
LA GIUNTA COMUNALE
RICHIAMATA la premessa narrativa e ritenutala parte integrante del presente atto;
RITENUTA la necessità di eseguire sul tratto di strada in argomento alcuni interventi di manutenzione straordinaria, riassumibili, in breve, come segue:
1. pulizia dalla vegetazione, sistemazione e pulizia delle piazzole di scambio, pulizia ed individuazione dei fossi di deflusso delle acque meteoriche a bordo strada, esecuzione di eventuali nuove piazzole di scambio nei tratti non sufficientemente serviti;
2. rifacimento del fondo stradale, previa demolizione dell’esistente nei tratti ove la strada stessa risulta deteriorata (prevalentemente in prossimità dei tornanti) e rifacimento del manto bituminoso (strato d’usura), da realizzarsi sopra l’esistente;
RILEVATO che, il costo per la realizzazione degli interventi di rifacimento del manto di usura, sottofondo e pavimentazione, sistemazione piazzole esistenti e realizzazione di nuove, è stato stimato dal Servizio Tecnico Urbanistico, di concerto con il progettista dell’intervento, in complessivi Euro 96.000,00.- + I.V.A.;
VISTO, allo scopo di disciplinare l’assunzione dei reciproci impegni, l’allegato schema di atto di impegno da stipulare con l’azienda richiedente, relativo all’assunzione dell’impegno da parte dell’azienda a::
1) eseguire a propria cura e spese le opere di pulizia a lato strada della vegetazione, sistemazione e pulizia delle piazzole di scambio esistenti, pulizia ed individuazione dei fossi di deflusso delle acque meteoriche a bordo strada, esecuzione di eventuali nuove piazzole di scambio nei tratti non sufficientemente servizi, stimati in complessivi Euro 6.500,00.- oltre all’I.V.A.;
2) compartecipare alle spese per il rifacimento del fondo stradale e del manto bituminoso, realizzati a cura e spese del Comune, per un importo di Euro 17.000,00.-;
3) garantire la transitabilità della strada nel periodo invernale assumendo a proprio carico il servizio di sgombero neve e prevenzione ghiaccio;
4) costituire, a fronte degli impegni economici sopra indicati, apposita cauzione dell’importo di Euro 23.500,00;
e l’assunzione dell’impegno da parte dell’Amministrazione Comunale di eseguire entro tre anni dalla data di stipula dell’atto, i lavori di manutenzione straordinaria della viabilità per la località Pozzo Basso, per una spesa presunta di Euro 89.500,00.-;
RITENUTO che, a fronte dell’onere assunto dal richiedente, debba procedersi, secondo quanto previsto dall’art. 5 del regolamento per l’applicazione del contributo di concessione, alla riduzione del contributo medesimo in misura pari all’onere direttamente sostenuto dal concessionario e, comunque, in misura non superiore alla quota di contributo destinato all’urbanizzazione primaria (un terzo);
RITENUTO di dichiarare la presente deliberazione immediatamente esecutiva a’ sensi del T.U. delle leggi regionali sull’ordinamento dei comuni approvato con DPReg. 1 febbraio 2005 n. 3/L, stante l’urgenza per il rilascio della concessione edilizia;
VISTO che con deliberazione della Giunta Comunale n. 246 di data 21 maggio 2001, esecutiva, sono stati individuati gli atti amministrativi gestionali devoluti alla competenza del Segretario Comunale e dei responsabili dei servizi – di cui alla L.R. 23 ottobre 1998, n. 10 art. 18 – commi 96 – 101;
VISTO lo Statuto Comunale, approvato con deliberazione consiliare n. 8 del 16 febbraio 1994;
VISTO il T.U. delle leggi regionali sull’ordinamento dei comuni approvato con DPReg. 1 febbraio 2005 n. 3/L;
VISTA la L.P. 04.01.2008, n. 1 e relative disposizioni attuative;
Con voti favorevoli unanimi nominalmente espressi;
DELIBERA
1. di approvare l’allegato schema di “atto di impegno” con il quale l’Azienda Agricola Borgo dei Posseri con sede in loc. Pozzo Basso, assume l’onere di realizzare direttamente e contestualmente alla ristrutturazione con ampliamento della p.ed. 558 in C.C. di Ala, di cui alla domanda di concessione edilizia in premessa indicata, a propria totale cura e spese, le opere di sistemazione della viabilità di accesso all’azienda e compartecipazione della spesa per il rifacimento del fondo stradale e del manto bituminoso che verrà sostenuta dal Comune, secondo le condizioni e tempi indicati nell’atto stesso, con facoltà per il soggetto stipulante di apportare ad esso le modifiche ed integrazioni ritenute opportune o necessarie, a condizione che non ne venga sostanzialmente alterato il contenuto;
2. di dichiarare la presente deliberazione immediatamente esecutiva a’ sensi del T.U. delle leggi regionali sull’ordinamento dei comuni, approvato con DPReg. 1 febbraio 2005 n. 3/L.
SERVIZIO TECNICO URBANISTICO
Il sottoscritto Responsabile del Servizio Tecnico Urbanistico;
Vista la proposta di deliberazione relativa all’approvazione atto di impegno da stipulare con l’Azienda Agricola Borgo dei Posseri con sede in Loc.
Pozzo Basso, per opere di manutenzione viabilità di accesso all’azienda;
Visto l'art. 81 del T.U.LL.R.R.O.C. approvato con D.P.Reg. 1 febbraio 2005, n. 3/L;
E S P R I M E
parere favorevole di regolarità tecnico-amministrativa della proposta di deliberazione in premessa.
Ala, lì 15.07.2011
IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO ing. Alessandra Pretti
SERVIZIO AFFARI FINANZIARI
Il sottoscritto Responsabile del Servizio Affari Finanziari;
Vista la proposta di deliberazione relativa all’approvazione atto di impegno da stipulare con l’Azienda Agricola Borgo dei Posseri con sede in Loc.
Pozzo Basso, per opere di manutenzione viabilità di accesso all’azienda;
Visto l'art. 81 del T.U.LL.R.R.O.C. approvato con D.P.Reg. 1 febbraio 2005, n. 3/L;
E S P R I M E
parere favorevole di regolarità contabile della proposta di deliberazione in premessa.
Ala, lì 15.07.2011
IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO dott. Maria Grazia Baldassarri
UFFICIO SERVIZI FINANZIARI E DI RAGIONERIA
Verificata la legalità della spesa e la regolarità della documentazione, accertata la giusta imputazione, si attesta l'esistenza della copertura finanziaria della spesa e si registra l'impegno alla funzione __________ servizio__________
intervento____________________del bilancio di previsione 2011 in conto residui/competenza - n. impegno ___________
IL RESPONSABILE DELL’UFFICIO dott. Baldassarri Maria Grazia
IL SINDACO dott. Luigino Peroni
IL SEGRETARIO COMUNALE dott. Gian Andrea Moz
RELAZIONE DI PUBBLICAZIONE Copia del presente verbale è stata
pubblicata all'albo pretorio dal 20.07.2011 per rimanervi fino a tutto il 30.07.2011
IL SEGRETARIO COMUNALE dott. Gian Andrea Moz
Invio ai Capigruppo in data 20.07.2011 prot. n. 11188
Deliberazione divenuta esecutiva il 15.07.2011
ai sensi dell'art. 79 del T.U.LL.R.R.O.C. approvato con D.P.Reg. 1 febbraio 2005. n.
3/L.
IL SEGRETARIO COMUNALE:
dott. Gian Andrea Moz