• Non ci sono risultati.

CONTRATTO A TEMPO DETERMINATO

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "CONTRATTO A TEMPO DETERMINATO"

Copied!
5
0
0
Mostra di più ( pagine)

Testo completo

(1)

CONTRATTO A TEMPO DETERMINATO

Seconda edizione

Aggiornato a Dicembre 2018 Ag

Ag Ag Ag Ag Ag Ag Ag Ag Ag Ag Ag Ag

Agggigigigigigigigigigigigigggg ororororororoororororooo nanananananananananaaaaatotototototototototototototo aaaaaaaaaaaaaaa DiDiDiDiDiDiDiDiDiDiDiDiDiD cececececececececececececembmbmbmbmbmbmbmbmbmmbmbmbm rerererererererererereee 202020202020202020202020202 181818181818181818181818188

(2)

I

SOMMARIO

PREMESSA...1

1 DISCIPLINA DEL RAPPORTO DI LAVORO...2

1.1 Norme di legge e disposizioni dei contratti collettivi...2

1.2 Apposizione del termine...3

1.2.1 Contratto a termine senza causale...3

1.2.2 Contratto a termine con causale ...3

1.3 Durata massima ...4

1.3.1 La norma di legge ...4

1.3.2 Ulteriore contratto in deroga assistita ...5

1.3.3 Eccezioni e diverse disposizioni dei contratti collettivi...5

1.4 Divieti...6

1.5 Proroghe e rinnovi ...6

1.5.1 Proroghe ...6

1.5.2 Rinnovi...7

1.6 Continuazione del rapporto oltre la scadenza del termine ...8

1.7 Forma scritta del contratto...8

1.8 Periodo di prova ...9

1.8.1 Durata massima...9

1.8.2 Riproporzionamento della durata nel contratto a termine...10

1.8.3 Reiterazione del patto di prova in più contratti a termine con lo stesso lavoratore ...10

1.9 Numero massimo complessivo di contratti a tempo determinato ... 11

1.9.1 Limite legale ... 11

1.9.2 Limite contrattuale ...12

(3)

II

1.9.3 Esclusioni dal limite quantitativo...13

1.9.4 Sanzioni amministrative...14

1.10 Comunicazioni obbligatorie...15

1.10.1 Instaurazione, proroga e trasformazione del rapporto ...15

1.10.2 Sanzioni...15

1.11 Trattamento economico e normativo...15

1.11.1 Principio di non discriminazione ...15

1.11.2 Ferie ...16

1.11.3 Premio di risultato...16

1.11.4 Malattia – Conservazione del posto e trattamento economico ...16

1.11.5 Infortunio sul lavoro e malattia professionale...17

1.11.6 Maternità ...17

1.11.7 Richiamo alle armi ...18

1.11.8 Prestiti – Cessione del quinto della retribuzione...18

1.11.9 Formazione...18

1.11.10 Assistenza Sanitaria Integrativa e Previdenza Complementare ...19

1.11.11 Elezioni della RSU – Diritto al voto ed eleggibilità...19

1.11.12 Valutazione dell’anzianità aziendale ...19

1.12 Informazione ai lavoratori a tempo determinato e alla RSU ...19

1.13 Diritto di precedenza nelle nuove assunzioni ...20

1.13.1 Diritto di precedenza per la generalità dei lavoratori che abbiano prestato attività lavorativa con contratto a termine...20

1.13.2 Diritto di precedenza per le lavoratrici che nell’esecuzione del contratto a termine abbiano fruito del congedo di maternità ...20

1.13.3 Diritto di precedenza per i lavoratori stagionali...20

1.13.4 Richiamo nell’atto scritto – Modalità e termini per l’esercizio del diritto...20

(4)

III

1.14 Criteri di computo dei dipendenti a tempo determinato in organico ...20

1.14.1 Criterio generale...20

1.14.2 Computo ai fini degli adempimenti in tema di sicurezza...21

1.14.3 Computo ai fini del collocamento obbligatorio ...21

1.15 Esclusioni e discipline specifiche ...22

1.16 Decorrenza della nuova disciplina e periodo transitorio ...23

2 DISCIPLINA PREVIDENZIALE, ASSICURATIVA E FISCALE...25

2.1 Contributo addizionale ...25

2.2 Trattamenti economici e indennità di malattia ...27

2.3 Indennità di maternità...28

2.4 Versamento del TFR al fondo tesoreria ...31

2.5 Detrazioni fiscali ...31

3 ESTINZIONE DEL RAPPORTO DI LAVORO ...32

3.1 Scadenza del termine...32

3.2 Recesso durante il periodo di prova ...32

3.3 Recesso anticipato del datore di lavoro...32

3.4 Recesso anticipato del lavoratore ...33

3.5 Recesso anticipato consensuale...33

3.6 Comunicazione di cessazione del rapporto di lavoro all’ANPAL...33

4 TUTELE ...34

4.1 Impugnazione ...34

4.2 Trasformazione del contratto e indennità risarcitoria...34

(5)

IV

5 TRASFORMAZIONE IN CONTRATTO A TEMPO INDETERMINATO ...35

5.1 Trasformazione per violazione di norme di legge...35

5.1.1 Violazione del divieto di apposizione del termine ...35

5.1.2 Mancanza di forma scritta del contratto...35

5.1.3 Superamento della durata massima...35

5.1.4 Assenza di causale ...35

5.1.5 Prosecuzione di fatto del rapporto di lavoro oltre determinati limiti dopo la scadenza del termine...36

5.1.6 Superamento della quarta proroga ...36

5.1.7 Mancato rispetto del periodo di intervallo minimo in caso di rinnovo del contratto...36

5.2 Trasformazione per volontà delle parti...36

5.3 Comunicazione obbligatoria all’ANPAL ...36

5.4 Riflessi contributivi ...37

6 DIRIGENTI...38

7 ASSUNZIONI TEMPO DETERMINATO CON AGEVOLAZIONI CONTRIBUTIVE.39 7.1 Sostituzione di dipendenti in maternità...39

7.2 Ultracinquantenni disoccupati da più di 12 mesi ...40

7.3 Donne ...43

8 APPENDICE ...44

Riferimenti

Documenti correlati

Qualifica Elenco titolari contratto Atto conferimento incarico Inizio contratto Fine contratto.. Direttore generale Dirigente

Inoltre, “i contratti di lavoro a tempo determinato che hanno ad oggetto in via esclusiva lo svolgimento di attività di ricerca scientifica possono avere

Nota: la sanzione amministrativa si applica solo per i rapporti instaurati dal 21 marzo 2014 (data di entrata in vigore del d.l. Sono fatti salvi gli effetti già prodotti

Di questi, alcuni pongono identiche percentuali per entrambe le tipologie contrattuali (es. CCNL chimici: 18% - 30% per aziende operanti nel Mezzogiorno - in media annua

4 Non è compreso il personale a tempo determinato con contratto annuale e con contratto fino al termine dell'attività didattica poichè tale personale è classificato diversamente

• Fatte salve diverse disposizioni di contratti collettivi, qualora per effetto di successione di contratti a termine per lo svolgimento di mansioni di pari livello e categoria

Lo scopo dello studio è stato quello di individuare il protocollo analgesico maggiormente efficace nella gestione del dolore nelle donne sottoposte a taglio cesareo in

Possono essere monetizzate solamente nella misura pari alla differenza fra i giorni di ferie spettanti e quelli in cui il docente avrebbe potuto fruire delle ferie

7/2016, sottolineando che l’esercizio del diritto di precedenza consegue necessariamente alla volontà espressa per iscritto da parte del lavoratore nei termini di legge, per cui

La scadenza degli incentivi rischia allora di ribaltare nuovamente i rapporti di concorrenza tra le due fattispecie a tutto vantaggio, questa volta, del contratto a tempo

A seguito dell’analisi degli indicatori menzionati nella introduzio- ne, è possibile ragionare il quadro europeo su quattro modelli na- zionali di regolazione del contratto a termine

3 Non è compreso il personale a tempo determinato con contratto annuale e con contratto fino al termine dell'attività didattica poichè tale personale è classificato diversamente

In 2011, in a case heard in the Scottish courts, McGeoch v Lord President of the Council Court of Session, 26 an attempt was made by lawyers for the claimant to extend the

87, delle disposizioni previste per il contratto a termine anche ai rapporti di lavoro a termine instaurati tra somministratore e lavoratore ha lasciato

La domanda di partecipazione, deve pervenire attraverso procedura on line entro il termine perentorio delle ore 23,59 del 30° (trentesimo) giorno successivo alla

Subito dopo un contratto a tempo determinato per sostituzione posso riassumere il lavoratore per attività stagionale. 07/03/2019

Elenco titolari contratto a tempo

collettivi nel tempo vigenti, anche per le cause di risoluzione del contratto di lavoro e per i termini di preavviso. 2) Il rapporto di lavoro regolato dal presente contratto è

− Assistenza giuridica al direttore generale, direttore tecnico e direttore amministrativo, nonché alle strutture centrali e periferiche dell’Agenzia. − Assistenza al

Svolgimento del rapporto (instaurazione, proroghe, rinnovi, prosecuzione di fatto, proroga assistita Itl, trasformazione, certificazione del contratto)7. Trattamento economico,

Per i contratti stipulati a decorrere dal 21 marzo 2014 viene meno l’obbligo di specificare la causale del ricorso, prima prevista unicamente per il primo rapporto di lavoro tra

Innanzitutto, il dipendente assunto con contratto a tempo determinato non può essere licenziato prima della scadenza prevista dal contratto stesso, a meno che non lo si

Oggetto : Assunzione con contratto di lavoro intermittente a tempo determinato (Artt. che Lei svolgerà la prestazione nei periodi di.../la mansione di ……….. secondo