• Non ci sono risultati.

CONSENSO AL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI. ai sensi dell art. 7 del Regolamento UE n. 2016/679 e dell art. 23 del D.Lgs.n.

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "CONSENSO AL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI. ai sensi dell art. 7 del Regolamento UE n. 2016/679 e dell art. 23 del D.Lgs.n."

Copied!
6
0
0

Testo completo

(1)

CONSENSO AL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI

ai sensi dell’art. 7 del Regolamento UE n. 2016/679 e dell’art. 23 del D.Lgs.n.

196/2003 così come aggiornato dal D.Lgs.n. 101/2018

Il sottoscritto _______________________ nato a __________________ Il ___________

CF __________________ Residente a ___________________ Via __________________ n.____ Tel. _________________

In qualità di genitore dell’interessato al trattamento dei dati le cui generalità sono qui di seguito indicate:

Nome e cognome dell’interessato _______________________ nato a________________ Il ___________ CF ____________________ Residente a _________________________

Via _______________________ n.____

ACCONSENTE

ai sensi e per gli effetti dell’art. 7 del Regolamento UE n. 2016/679 e del D. L.gs. n. 196/2003 così come aggiornato dal D.Lgs.n. 101/2018, con la sottoscrizione del presente modulo, al trattamento dei dati personali dell’interessato secondo le finalità di cui al punto 6 nell’informativa allegata e riportate qui di seguito:

Condividere immagini e video dei bambini attraverso il sito web e le pubblicazioni della Cooperativa.

Base giuridica: il consenso esplicito.

Il mancato conferimento del consenso non comporta conseguenze sulla fornitura del servizio di colonia estiva. Il consenso, se espresso, può essere revocato in qualsiasi momento.

LUOGO, ____________________

DATA, ____________________

FIRMA, __________________________________

(2)

INFORMATIVA PRIVACY

ai sensi degli artt. 12 e 13, del Regolamento UE n. 2016/679 e dell’art. 13 del D.lgs. 196/2003 così come aggiornato dal D.lgs. 101/2018

Gentile genitore ……… del bambino/a ………

Di seguito definito come l’interessato,

ai sensi e per gli effetti degli artt. 12 e 13 del Regolamento generale sulla protezione dei dati personali UE 2016/679, in relazione alle categorie particolari di dati personali (dati sensibili) di cui la cooperativa sociale Villa Maria, entrerà in possesso con la presa in carico dell’interessato, La

informiamo di quanto segue:

Titolare del trattamento

Il Titolare del trattamento è la Cooperativa Sociale Villa Maria Onlus via Castelbeseno 8 – 38060 Calliano (TN).

Finalità del trattamento e base giuridica

I dati dell’Interessato sono raccolti per consentire al Titolare di fornire il servizio di colonia estiva diurna e vengono trattati per le seguenti finalità:

1) Consentire ai bambini di partecipare ai servizi di attività estive: “A ritmo d’estate 2022”

Base giuridica: il conferimento dei dati è necessario per permettere al Titolare di adempiere agli obblighi di vigilanza sui minori.

2) Consentire l’entrata e l’uscita dei bambini accompagnati dai genitori o dalle persone autorizzate Base giuridica: il conferimento dei dati è necessario per permettere al Titolare di adempiere agli obblighi di vigilanza sui minori.

3) Fornire il servizio mensa tenendo conto di eventuali allergie e intolleranze alimentari dei bambini

(3)

Base giuridica: il conferimento dei dati è obbligatorio per garantire il rispetto della normativa nazionale e provinciale in materia di ristorazione collettiva.

4) Accogliere e seguire i minori con bisogni speciali

Base giuridica: il conferimento dei dati è obbligatorio per garantire il rispetto della normativa nazionale e provinciale in materia di bisogni educativi speciali.

5) Contattare i genitori in caso di necessità.

Base giuridica: il conferimento dei dati è necessario per permettere al Titolare di adempiere agli obblighi di vigilanza sui minori.

6) Condividere immagini e video dei bambini attraverso il sito web e le pubblicazioni della Cooperativa.

Base giuridica: il consenso esplicito. Il mancato conferimento dello stesso non comporta conseguenze sulla fornitura del servizio di colonia estiva. Il consenso, se espresso, può essere revocato in qualsiasi momento.

Fatto salvo quanto sopra, è comunque sempre possibile richiedere al Titolare di chiarire la concreta base giuridica di ciascun trattamento ed in particolare di specificare se il trattamento sia basato sulla legge, previsto da un contratto o necessario per concludere un contratto.

Periodo di conservazione dei dati

I Dati sono trattati e conservati per il tempo richiesto dalle finalità per le quali sono stati raccolti.

Pertanto:

I dati personali raccolti per scopi collegati all’esecuzione di un contratto tra il Titolare e l’interessato saranno trattenuti sino a quando sia completata l’esecuzione di tale contratto.

I dati personali raccolti per finalità riconducibili all’interesse legittimo del Titolare saranno trattenuti sino al soddisfacimento di tale interesse. L’interessato può ottenere ulteriori informazioni in merito all’interesse legittimo perseguito dal Titolare nelle relative sezioni di questo documento o

contattando il Titolare.

(4)

Quando il trattamento è basato sul consenso dell’Interessato, il Titolare può conservare i dati personali più a lungo sino a quando detto consenso non venga revocato. Inoltre il Titolare

potrebbe essere obbligato a conservare i dati personali per un periodo più lungo in ottemperanza ad un obbligo di legge o per ordine di un’autorità.

Al termine del periodo di conservazioni dati personali saranno cancellati. Pertanto, allo spirare di tale termine il diritto di accesso, cancellazione, rettificazione ed il diritto alla portabilità dei dati non potranno più essere esercitati.

Ambito di comunicazione e diffusione dei dati

I dati raccolti possono essere comunicati a fornitori esterni, nominati, se necessario, responsabili del trattamento, che forniscono supporto per l’erogazione dei servizi e che utilizzano tali dati solo ed esclusivamente secondo le finalità descritte al paragrafo precedente.

Diritti dell’interessato

Nella sua qualità di Interessato, il soggetto potrà in qualunque momento avvalersi delle facoltà e dei diritti previsti dagli artt. 7, 13, 14, 15, 16, 17 18, 20, 21 e 22 del Reg.to UE 679/2016.

Art. 7 – Condizioni per il consenso

L’interessato ha il diritto di revocare il consenso al trattamento dei dati in qualsiasi momento senza pregiudicare la liceità del trattamento basata sul consenso prestato prima della revoca;

Artt. 13, 14, 15

L’interessato ha il diritto di proporre reclamo: fatto salvo ogni altro ricorso giurisdizionale, qualora l’interessato ritenga che il trattamento che lo riguardi violi gravemente il Regolamento europeo 679/2016 ha diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo dello Stato in cui risiede.

Art. 15 - Diritto di accesso

L’interessato ha il diritto di ottenere la conferma dell’esistenza o meno di dati personali che lo riguardano e, in caso di conferma, Il diritto di accesso, ossia ad avere comunicazione dei dati che lo riguardano dietro semplice richiesta;

(5)

Art. 16 - Diritto di rettifica

L'interessato ha il diritto di ottenere da parte del Titolare del trattamento che siano modificati, corretti e/o aggiornati i dati che lo riguardano al fine di garantirne la veridicità;

Art. 17 - Diritto alla cancellazione (diritto all’oblio)

L'interessato ha il diritto di ottenere dal titolare del trattamento la cancellazione dei dati personali che lo riguardano senza ingiustificato ritardo e il titolare del trattamento ha l'obbligo di cancellare senza ingiustificato ritardo i dati personali. L’applicabilità del diritto all’oblio è subordinata alle seguenti condizioni; se il trattamento dei dati è effettuato dietro prestazione del consenso esplicito, la revoca dello stesso costituisce un requisito necessario e sufficiente alla cancellazione dei dati;

ove, invece, i dati siano stati raccolti per finalità o tipologie di trattamenti per le quali il consenso non è richiesto, la cancellazione potrà essere attuata solo qualora i dati in oggetto non siano più necessari rispetto alle finalità per le quali sono stati raccolti o trattati.

Art. 18 - Diritto di limitazione del trattamento

L'interessato ha il diritto di ottenere dal titolare del trattamento la limitazione del trattamento dei dati quando ricorre una delle seguenti ipotesi:

a) l'interessato contesta l'esattezza dei dati personali, per il periodo necessario al titolare del trattamento per verificare l'esattezza di tali dati personali;

b) il trattamento è illecito e l'interessato si oppone alla cancellazione dei dati personali e chiede invece che ne sia limitato l'utilizzo;

c) sussista da parte dell’interessato l’interesse alla loro conservazione ai fini dell’esercizio o difesa di un diritto in sede giudiziaria anche nell’eventualità che il titolare del trattamento non abbia più necessità di conservare i dati;

d) l'interessato si è opposto al trattamento ai sensi dell'articolo 21, paragrafo 1, in attesa della verifica in merito all'eventuale prevalenza dei motivi legittimi del titolare del trattamento rispetto a quelli dell'interessato.

Art. 20 - Diritto alla portabilità dei dati

(6)

L'interessato ha il diritto di ricevere in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da un dispositivo automatico i dati personali che lo riguardano forniti a un titolare del trattamento e ha il diritto di trasmettere tali dati a un altro titolare del trattamento senza impedimenti da parte del titolare del trattamento cui li ha forniti in prima istanza.

L’applicazione di tale diritto è subordinata a tre condizioni:

a) i dati devono riguardare il soggetto “interessato”;

b) i dati devono essere stati “forniti” dall’interessato stesso (in tal caso il termine “dati forniti dall’interessato” deve essere interpretato in senso lato intendendosi per tali anche i dati raccolti attraverso monitoraggio o registrazione delle attività umane della persona, come ad esempio i dati del battito cardiaco registrati da un apparato medico);

c) non deve essere leso alcun diritto altrui.

Art. 21 - Diritto di opposizione

L'interessato ha il diritto di opporsi in qualsiasi momento, per motivi connessi alla sua situazione particolare, al trattamento dei dati personali che lo riguardano ai sensi dell'articolo 6, paragrafo 1, lettere e) o f), compresa la profilazione sulla base di tali disposizioni.

Art. 22 - Diritto di non essere sottoposto a processo decisionale automatizzato, compresa la profilazione

L'interessato ha il diritto di non essere sottoposto a una decisione basata unicamente sul

trattamento automatizzato, compresa la profilazione, che produca effetti giuridici che lo riguardano o che incida in modo analogo significativamente sulla sua persona.

LUOGO, ____________________

DATA, ____________________

FIRMA PER PRESA VISIONE, __________________________________

Riferimenti

Documenti correlati

Qualora l’interessato abbia prestato il consenso al trattamento dei dati personali per una o più finalità per le quali è stato richiesto, potrà, in qualsiasi momento,

Gli intermediari non devono acquisire il consenso degli interessati per il trattamento dei dati in quanto è previsto dalla legge; mentre sono tenuti ad acquisire il consenso

Gli intermediari non devono acquisire il consenso degli interessati per il trattamento dei dati in quanto è previsto dalla legge; mentre sono tenuti ad acquisire il consenso

Nell’ambito delle rispettive responsabilità come determinate dal presente Accordo, i Contitolari del trattamento dovranno in ogni momento adempiere ai propri obblighi

13 e 14 del Regolamento (UE) 2016/679 Con questa informativa l’Agenzia delle Entrate spiega come tratta i dati raccolti e quali sono i diritti riconosciuti all’interessato ai sensi

Gli intermediari non devono acquisire il consenso degli interessati per il trattamento dei dati in quanto è previsto dalla legge; mentre sono tenuti ad acquisire il consenso

Raccogliamo e trattiamo i dati personali che La riguardano di cui alle lettere a, b, c, e che sono strettamente necessari per dare seguito all’offerta di

Per essere eleggibili, e quindi rimborsabili, i costi rendicontati dovranno risultare: previsti nel budget presentato nel modulo di domanda e approvato, reali ed