• Non ci sono risultati.

PROVA DI ITALIANO

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "PROVA DI ITALIANO"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

Gruppo di lavoro per la predisposizione degli indirizzi per l’attuazione delle disposizioni concernenti la valutazione del servizio scolastico

Progetto Pilota

Valutazione della scuola italiana

Anno Scolastico 2002 – 2003

PROVA DI ITALIANO

Scuola Secondaria Inferiore Classe Prima

Spazio per l’etichetta autoadesiva

A cura dell’INValSI

(2)

Testo di riferimento Item Tipologia Chiave

narrativo A1 Comprensione di aspetti pragmatici e semantici del testo B Le fate A2 Comprensione di aspetti pragmatici e semantici del testo A A3 Comprensione di aspetti pragmatici e semantici del testo C

A4 Conoscenze lessicali D

A5 Conoscenze lessicali B

A6 Conoscenze lessicali D

A7 Conoscenze grammaticali C

A8 Conoscenze grammaticali C

A9 Conoscenze grammaticali B

A10 Conoscenze grammaticali C

espositivo B1 Comprensione di aspetti pragmatici e semantici del testo C L'uomo mette le ali B2 Comprensione di aspetti pragmatici e semantici del testo B B3 Comprensione di aspetti pragmatici e semantici del testo C

B4 Conoscenze lessicali D

B5 Conoscenze lessicali A

B6 Conoscenze lessicali C

B7 Conoscenze grammaticali C

B8 Conoscenze grammaticali C

B9 Conoscenze grammaticali D

B10 Conoscenze grammaticali B

informativo-funzionale C1 Comprensione di aspetti pragmatici e semantici del testo B La banderuola C2 Comprensione di aspetti pragmatici e semantici del testo D C3 Comprensione di aspetti pragmatici e semantici del testo B C4 Comprensione di aspetti pragmatici e semantici del testo C

C5 Conoscenze lessicali B

C6 Conoscenze lessicali B

C7 Conoscenze lessicali C

C8 Conoscenze grammaticali D

C9 Conoscenze grammaticali B

C10 Conoscenze grammaticali C

Italiano Prima media

Riferimenti

Documenti correlati

I candidati, che abbiano presentato un’istanza ammissibile, in quanto conforme ai requisiti d’accesso, verranno collocati all’interno di due graduatorie, una per

La banda al di sopra della bisettrice indica una mortalità osservata superiore a quella attesa; viceversa, la banda al di sotto della bisettrice indica una mortalità osservata

La terza colonna (% su isolati, N=1982) rappresenta la percentuale ricoperta dal numero di microrganismi sul totale degli episodi con microrganismi isolati (che sono appunto 1982,

In applicazione dei criteri indicati in premessa, limitatamente all’anno scolastico 2014/2015, sotto condizione della previa verifica, da parte dei Dirigenti degli Uffici di

La banda al di sopra della bisettrice indica una mortalità osservata superiore a quella attesa; viceversa, la banda al di sotto della bisettrice indica una mortalità osservata

Delega al governo per il riordino, il coordinamento e l’integrazione della relativa disciplina” approvato dal Consiglio dei ministri il 24 aprile 2007 propone, in primo

Se i dipendenti "presentano delle irritazioni della regione delle congiuntive, delle vie respiratorie superiori e inferiori o della gola, è necessario chiarire

Questa parte della tabella considera tutti i pazienti CREACTIVE adulti con dati validi. • la seconda parte di ogni tabella (a destra, colorata in viola) considera invece i