• Non ci sono risultati.

PROVA DI SCIENZE

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "PROVA DI SCIENZE"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

Gruppo di lavoro per la predisposizione degli indirizzi per l’attuazione delle disposizioni concernenti la valutazione del servizio scolastico

Progetto Pilota

Valutazione della scuola italiana

Anno Scolastico 2002 – 2003

PROVA DI SCIENZE

Scuola Secondaria Inferiore Classe Prima

Spazio per l’etichetta autoadesiva

A cura dell’INValSI

(2)

Item Tipologia / Abilità Chiave

1 E - Energia riconoscere le traformazioni di stato in relazione all'energia C

2 E - Energia riconoscere forme diverse dell'energia e la sua conservazione in situazioni familia C

3 E - Energia riflettere e stabilire relazioni D

4 E - Energia riconoscere diverse proprietà energetiche negli alimenti D

5 E - Energia riconoscere l'importanza dell'energia solare per la vita B

6 D - Trasformazioni/cambiamento utilizzare il lessico specifico C

7 D - Trasformazioni/cambiamento osservare, spiegare B

8 D - Trasformazioni/cambiamento identificare l'esistenza della pressione D

9 D - Trasformazioni/cambiamento Osservare, spiegare un fenomeno naturale B

10 D - Trasformazioni/cambiamento individuare l'influenza delle variabili in un esperimento C

11 A - Natura e limiti della scienza quantificare usando le unità di misura D

12 A - Natura e limiti della scienza Osservare, spiegare un fenomeno naturale C

13 A - Natura e limiti della scienza osservare, utilizzare misure, risolvere una situazione problematica D 14 A - Natura e limiti della scienza osservare, interpretare una situazione problematica B

15 A - Natura e limiti della scienza riconoscere alcuni limiti della scienza C

16 C - Uomo/ambiente osservare, mettere in relazione B

17 C - Uomo/ambiente osservare e riflettere A

18 C - Uomo/ambiente osservare, mettere in relazione C

19 C - Uomo/ambiente individuare l'accezione particolare di un termine scientifico A

20 C - Uomo/ambiente mostrare sensibilità al rispetto dell'ambiente B

21 B - Essere vivente identificare le caratteristiche fondamentali D

22 B - Essere vivente classificare in base alle caratteristiche D

23 B - Essere vivente riconoscere le modalità di riproduzione (delle piante con i fiori) B

24 B - Essere vivente ordinare in sequenza C

25 B - Essere vivente riconoscere le funzioni del proprio corpo C

Scienze Prima media - Fascicolo 1

Riferimenti

Documenti correlati

disoccupazione  giovanile,  percorsi  formativi  e  abbandoni  scolastici:  rispetto  a  questo  ambito  si  prevede  la  realizzazione,  in  accordo  con  le 

I candidati, che abbiano presentato un’istanza ammissibile, in quanto conforme ai requisiti d’accesso, verranno collocati all’interno di due graduatorie, una per

I candidati sono invitati a consultare costantemente il presente sito, per la segnalazione della data specifica di avvio delle prove da parte di ciascuna

1. Quando tre o più persone si associano allo scopo di commettere più delitti tra quelli previsti dall'articolo 73, chi promuove, costituisce, dirige, organizza o

3.2 Informazioni finanziarie ai sensi dell’articolo 3 Regolamento Emittenti Consultato il nominated adviser, una società di investimento di nuova costituzione che non

In applicazione dei criteri indicati in premessa, limitatamente all’anno scolastico 2014/2015, sotto condizione della previa verifica, da parte dei Dirigenti degli Uffici di

Delega al governo per il riordino, il coordinamento e l’integrazione della relativa disciplina” approvato dal Consiglio dei ministri il 24 aprile 2007 propone, in primo

Se i dipendenti "presentano delle irritazioni della regione delle congiuntive, delle vie respiratorie superiori e inferiori o della gola, è necessario chiarire