• Non ci sono risultati.

MarcelloColozzo Estremirelativiedassolutidifunzionidipi`uvariabili MatematicaOpenSource SCIENTIA –http://www.scientiajournal.orf

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "MarcelloColozzo Estremirelativiedassolutidifunzionidipi`uvariabili MatematicaOpenSource SCIENTIA –http://www.scientiajournal.orf"

Copied!
15
0
0

Testo completo

(1)

SCIENTIA – http://www.scientiajournal.orf

International Review of Scientific Synthesis – ISSN 2282-2119 Quaderni di Analisi Matematica – 2015

Matematica Open Source

– http://www.extrabyte.info

Estremi relativi ed assoluti di funzioni di pi` u variabili

ver. 01

Marcello Colozzo

(2)

Indice

1 Formula di Taylor in pi`u variabili 2

2 Punti estremali 3

Bibliografia 14

(3)

1 FORMULA DI TAYLOR IN PI `U VARIABILI

1 Formula di Taylor in pi` u variabili

Sia f ∈ Cm+1(A) essendo A un campo quale sottoinsieme di Rn. Assegnato P0



x(0)1 , x(0)2 , ..., x(0)n

∈ A, sia P (x1, x2, ..., xn) ∈ A tale che il segmento P0P sia contenuto in A. Le equazioni parametriche di tale segmento sono:









x1 = x(0)1 + t∆x1 x2 = x(0)2 + t∆x2

...

x2 = x(0)2 + t∆x2

, t∈ [0, 1] (1)

In altri termini, le (1) sono le coordinate di un generico punto Q ∈ P0P. La restrizione di f al segmento P0P individua la funzione composta:

F (t) = f [x1(t) , x2(t) , ..., xn(t)] (2)

= f

x(0)1 + t∆x1, x(0)2 + t∆x2, ..., x(0)n + t∆xn



, t∈ [0, 1]

Applichiamo a F (t) la formula di Mac Laurin:

F (1) = F (0) + 1

1!F(0) + 1

2!F′′(0) + ... + 1

m!F(m)(0) + Rm, (3) assumendo per Rm l’espressione di Lagrange:

Rm = 1

(m + 1)!F(m+1)(θ) , con 0 < θ < 1 Esplicitiamo i singoli termini nella (3):

F (1) = f

x(0)1 + ∆x1, x(0)2 + ∆x2, ..., x(0)n + ∆xn

 F (0) = f

x(0)1 , x(0)2 , ..., x(0)n  Per la regola di derivazione delle funzioni composte:

F(t) = fx1



x(0)1 + t∆x1, x(0)2 + t∆x2, ..., x(0)n + t∆xn

· ∆x1+ + fx2



x(0)1 + t∆x1, x(0)2 + t∆x2, ..., x(0)n + t∆xn

· ∆x2+ + ... + fxn



x(0)1 + t∆x1, x(0)2 + t∆x2, ..., x(0)n + t∆xn

· ∆x1, per cui:

F(0) = fx1



x(0)1 , x(0)2 , ..., x(0)n 

· ∆x1+ fx2



x(0)1 , x(0)2 , ..., x(0)n 

· ∆x2+ + ...fxn



x(0)1 , x(0)2 , ..., x(0)n 

· ∆xn

= df Allo stesso modo:

F′′(0) = d2f, ....F(m)(0) = dmf Sostituendo nella (3) le espressioni trovate, si ha:

f

x(0)1 + ∆x1, x(0)2 + ∆x2, ..., x(0)n + ∆xn

= f

x(0)1 , x(0)2 , ..., x(0)n 

+ (4)

+ 1

1!df + 1

2!d2f+ ... + 1

m!dmf + Rm,

(4)

con

Rm = 1

(m + 1)!d(m+1)f

xk=x(0)k +θ∆xk, con 0 < θ < 1 Ricordiamo che l’operatore di differenziazione d `e espresso simbolicamente da:

d =

n

X

h=1

∆xh

∂xh

,

e quindi:

dk =

n

X

h=1

∆xh

∂xh

!k

Sostituendo nella (4):

f

x(0)1 + ∆x1, x(0)2 + ∆x2, ..., x(0)n + ∆xn



=

1 +

m

X

k=1

1 k!

n

X

h=1

∆xh

∂xh

!k

f

x(0)1 , x(0)2 , ..., x(0)n 

+ 1

(m + 1)!

n

X

h=1

∆xh

∂xh

!m+1

f

x(0)1 + θ∆x1, x(0)2 + θ∆x2, ..., x(0)n + θ∆xn



Ponendo x(0)k + ∆xk = xk: f(x1, x2, ..., xn)

=

1 +

m

X

k=1

1 k!

n

X

h=1



xh− x(0)h  ∂

∂xh

!k

f

x(0)1 , x(0)2 , ..., x(0)n  +

+ 1

(m + 1)!

n

X

h=1

xh− x(0)h  ∂

∂xh

!m+1

f

x(0)1 + θ

x− x(0)1 

, x(0)2 + θ

x− x(0)2 

, ..., x(0)n + θ x − x(0)n 

Nel caso particolare di n = 2 variabili:

f(x, y) = f (x0, y0) + 1 1!



(x − x0) ∂

∂x + (y − y0) ∂

∂y



f(x0, y0) + (5)

+ 1 2!



(x − x0) ∂

∂x + (y − y0) ∂

∂y

2

f(x0, y0) + ...

+ 1 m!



(x − x0) ∂

∂x + (y − y0) ∂

∂y

m

f(x0, y0) +

+ 1

(m + 1)!



(x − x0) ∂

∂x + (y − y0) ∂

∂y

m+1

f(x0+ θ (x − x0) , y0+ θ (y − y0))

2 Punti estremali

Sia f : A → R, con A ⊆ Rn (campo o dominio).

Teorema 1 Hp.

(5)

2 PUNTI ESTREMALI

1. P0



x(0)1 , x(0)2 , ..., x(0)n

∈ ˚A `e punto di estremo relativo per f ; 2. f `e parzialmente derivabile in P0.

Th. fx1(P0) = fx2(P0) = ... = fxn(P0) = 0 Dimostrazione. P0



x(0)1 , x(0)2 , ..., x(0)n

∈ ˚A=⇒

=⇒ ∃Dδ(P0) = (

(x1, x2, ..., xn) ∈ Rn|

n

X

k=1



xk− x(0)k 2

≤ δ2 )

⊂ A.

E chiaro che:` 

x1, x(0)2 , ..., x(0)n 

∈ Dδ(P0) ⇐⇒ x1 ∈h

x(0)1 − δ, x(0)1 + δi , per cui possiamo definire la funzione:

φ :h

x(0)1 − δ, x(0)1 + δi

→ R φ(x1) = f

x1, x(0)2 , ..., x(0)n  Risulta:

P0 `e punto di estremo relativo per f



=⇒

 x(0)1 `e punto di estremo relativo per φ f `e derivabile in P0) =⇒ 

φ`e derivabile in x(0)1 Dal momento che x(0)1 `e punto interno di h

x(0)1 − δ, x(0)1 + δi

, segue che φ x(0)1 

= 0, cio`e fx1



x(0)1 , x(0)2 , ..., x(0)n 

= 0 Alla stessa maniera si dimostrano le rimanenti:

fx2



x(0)1 , x(0)2 , ..., x(0)n 

= ... = fxn



x(0)1 , x(0)2 , ..., x(0)n 

= 0

Da tale teorema segue che se f `e parzialmente derivabile in ˚A, gli eventuali punti di estremo relativo appartengono all’insieme delle soluzioni del seguente sistema di n equazioni in n incognite x1, x2, ..., xn:





fx1(x1, x2, ..., xn) = 0 fx2(x1, x2, ..., xn) = 0 ...

fxn(x1, x2, ..., xn) = 0

(6)

Definizione 2 Dicesi punto estremale o punto critico di f , ogni soluzione del sistema (6).

Osservazione 3 Rammentando la definizione di gradiente di una funzione f :

∇f = ∂f

∂x1

, ∂f

∂x2

, ..., ∂f

∂xn

 ,

segue che in un punto estremale P0 `e ∇f (P0) = (0, 0, ..., 0) = 0. L’annullarsi del gradiente in P0 esprime la “stazioneriet`a” della funzione nel suddetto punto. Infatti, intuitivamente il gradiente misura la rapidit`a di variazione della funzione.

(6)

Denotando con B ⊂ ˚A l’insieme dei punti estremali di f , cio`e:

B =n

P ∈ ˚A| fxk(P ) = 0, k = 1, 2, ..., no Se B 6= ∅, i.e. il sistema (6) ammette almeno una soluzione, si ha:

P0 `e punto di estremo relativo per f



=⇒ (P0 ∈ B P0 ∈ B) ;

 P0 `e punto di estremo relativo per f

In altri termini, P0 ∈ B `e condizione necessaria ma non sufficiente affinch`e P0 sia punto di estremo relativo per f . Dimostriamo ora il teorema:

Teorema 4 Hp:

1. f `e continua in A ed `e di classe C2 in ˚A;

2. P0



x(0)1 , x(0)2 , ..., x(0)n

∈ ˚A `e punto estremale per f.

Th. Considerata la forma quadratica:

φ(λ1, λ2, ..., λn) =

n

X

i=1 n

X

j=1

fxixj(P0) λiλj

nelle variabili λ1, λ2, ..., λn, si ha:

A φ `e definita positiva =⇒ P0 `e punto di minimo relativo proprio;

B φ `e definita negativa =⇒ P0 `e punto di massimo relativo proprio;

C φ `e indefinita =⇒ P0 non `e punto di estremo relativo.

Dimostrazione. Senza perdita di generalit`a consideriamo il caso n = 2.

P0(x0, y0) ∈ ˚A=⇒ ∃Iδ(P0) = (x, y) ∈ R2 | (x − x0)2+ (y − y0)2 < δ2 ⊂ A

Preso ad arbitrio P (x, y) ∈ Iδ(P0) possiamo applicare la formula di Taylor (5) per m = 1. Per ipotesi P0 `e punto estremale per f , onde fx(P0) = fy(P0) = 0, quindi:

f(x, y) = f (x0, y0) + +1

2!



(x − x0) ∂

∂x + (y − y0) ∈ ∂

∂y

2

f[x0+ θ (x − x0) , y0+ θ (y − y0)] , con 0 < θ < 1

Posto Q (x0+ θ (x − x0) , y0 + θ (y − y0)) e tenendo conto del teorema di Schwartz sull’invertibilit`a dell’ordine di derivazione parziale:

f(P ) − f (Q) = 1

2fxx(Q) (x − x0)2+ 2fxy(Q) (x − x0) (y − y0) + fyy(Q) (y − y0)2 Se ρ = P0P =

q

(x − x0)2+ (y − y0)2, poniamo:

x− x0

ρ = λ1, y− y0

ρ = λ2, (7)

(7)

2 PUNTI ESTREMALI

assumendo P ∈ Iδ(P0) − {P0}, `e ρ > 0. Inoltre dalle (7) tenendo conto dell’espressione di ρ, segue:

λ21+ λ22 = 1 (8)

Abbiamo:

f(P ) − f (P0) = ρ2

2ψ(Q, λ1, λ2) , (9)

dove

ψ(Q, λ1, λ2) = fxx(Q) λ21+ 2fxy(Q) λ1λ2+ fyy(Q) λ22, (10) Per ipotesi le funzioni fxx, fyy, fxy sono continue in A, per cui:

fxx(Q) = fxx(P0) + α (Q) (11)

fxy(Q) = fxy(P0) + β (Q) fyy(Q) = fyy(P0) + γ (Q) ,

essendo le funzioni α (Q) , β (Q) , γ (Q) infinitesime per Q → P0. Sostituendo le (11) nelle (10), si ha:

ψ(Q, λ1, λ2) = fxx(P0) λ21+ 2fxy(P0) λ1λ2 + fyy(P0) λ22+ ω (Q, λ1, λ2) , (12) dove

ω(Q, λ1, λ2) = α (Q) λ21+ β (Q) λ1λ2+ γ (Q) λ22 Risulta |λk| ≤ 1, per cui:

Q→Plim0

ω(Q, λ1, λ2) = 0 La (12) pu`o essere scritta come:

ψ(Q, λ1, λ2) = φ (λ1, λ2) + ω (Q, λ1, λ2) , essendo:

φ(λ1, λ2) = fxx(P0) λ21+ 2fxy(P0) λ1λ2+ fyy(P0) λ22, (13) che `e una forma quadratica nelle variabili λ1, λ2 e di coefficienti fxx(P0) , fxy(P0) , fyy(P0). Quindi:

f(P ) − f (P0) = ρ2

2 [φ (λ1, λ2) + ω (Q, λ1, λ2)] , (14) da cui vediamo che per Q → P0, la differenza f (P ) − f (P0) ha lo stesso segno della forma quadratica φ(λ1, λ2). Per essere pi`u precisi, supponiamo che φ (λ1, λ2) sia definita positiva:

φ(λ1, λ2) ≥ 0, ∀λ1, λ2

φ(λ1, λ2) = 0 ⇐⇒ λ1 = λ2 = 0

Tuttavia dalla (8) segue (λ1, λ2) 6= (0, 0). Pi`u specificatamente, φ : Λ → R, dove Λ =(λ1, λ2) ∈ R2 | λ21+ λ22 = 1

cio`e φ `e definita sulla circonferenza del piano λ1λ2centrata nell’origine e di raggio unitario. Inoltre, φ

`e manifestamente continua in Λ che `e un insieme chiuso e limitato =⇒ φ `e dotata di minimo assoluto in Λ. Poniamo

µ= min

Λ φ, avendosi µ > 0, giacch`e φ (λ1, λ2) > 0, ∀λ1, λ2 ∈ Λ. Inoltre:

Q→Plim0ω(Q, λ1, λ2) = 0 =⇒

∃Γµ(P0) ⊂ Iδ(P0) | Q ∈ Γµ(P0) − {P0} =⇒ |ω (Q, λ1, λ2)| ≤ µ 2 ,

(8)

per cui:

Q∈ Γµ(P0) − {P0} =⇒ ψ (Q, λ1, λ2) = φ (λ1, λ2) + ω (Q, λ1, λ2)

≥ φ (λ1, λ2) − |ω (Q, λ1, λ2)| ≥ µ − µ 2 = µ

2 >0 E allora dalla (9)

f(P ) − f (P0) = ρ2

2ψ(Q, λ1, λ2) > 0,

onde P0 `e punto di minimo relativo proprio. Passiamo ora al caso in cui φ (λ1, λ2) `e definita negativa, onde φ (λ1, λ2) < 0, ∀λ1, λ2 ∈ Λ. Ne consegue che φ `e dotata di massimo assoluto

−µ = max

Λ φ <0 Quindi

Q∈ Γµ(P0) − {P0} =⇒ ψ (Q, λ1, λ2) = φ (λ1, λ2) + ω (Q, λ1, λ2)

≥ φ (λ1, λ2) + |ω (Q, λ1, λ2)| ≤ −µ + µ

2 = −µ 2 <0

Ne consegue che P0 `e punto di massimo relativo proprio. Passiamo all’ultimo caso: φ (λ1, λ2) `e indefinita. Ci`a implica che al variare di (λ1, λ2) su Λ troviamo punti in cui `e φ > 0 e altri per i quali φ <0. Ne consegue che φ `e dotata di minimo assoluto −µ e massimo assoluto µ >0. Cio`e:

∃ (λ1, λ2) ∈ Λ | −µ = φ (λ1, λ2) = min

Λ φ

∃ (λ′′1, λ′′2) ∈ Λ | µ = φ (λ′′1, λ′′2) = max

Λ φ

Inoltre:

Q→Plim0

ω(Q, λ1, λ2) = 0 =⇒

 ∃Γµ,µ′ (P0) ⊂ Iδ(P0) | Q ∈ Γµ,µ′ (P0) − {P0}

=⇒ |ω (Q, λ1, λ2)| ≤ µ2, |ω (Q, λ1, λ2)| ≤ µ2 Pertanto:

∀ρ ∈ (0, ∆µ,µ) , P(x0+ ρλ1, y0+ ρλ2) , P′′(x0+ ρλ′′2, y0+ ρλ′′2) ∈ Γµ,µ′(P0) , per cui

f(P) − f (P0) = ρ2

2 [φ (λ1, λ2) + ω (Q, λ1, λ2)]

= ρ2

2 [−µ + ω (Q, λ1, λ2)] ≤ ρ2

2 [−µ + |ω (Q, λ1, λ2)|]

≤ ρ2 2

−µ + µ 2

= −1

2µ <0 f(P′′) − f (P0) = ρ2

2 [φ (λ′′1, λ′′2) + ω (Q, λ′′1, λ′′2)]

= ρ2

2 [µ + ω (Q, λ′′1, λ′′2)] ≥ ρ2

2 [µ− |ω (Q, λ′′1, λ′′2)|]

≥ ρ2 2



µ− µ 2



= 1

2µ >0 Ne consegue:

∀ρ ∈ (0, ∆µ,µ) , ∃P, P′′ ∈ Iρ(P0) − {P0} | f (P) < f (P0) , f (P′′) > f (P0) ,

(9)

2 PUNTI ESTREMALI

onde l’asserto.

Nel caso particolare n = 2 il teorema appena dimostrato fornisce un criterio di facile applicabilit`a.

Ricordiamo innanzitutto che data la forma quadratica (13) che qui riscriviamo φ(λ1, λ2) = fxx(P0) λ21+ 2fxy(P0) λ1λ2+ fyy(P0) λ22, il suo discriminante `e.

H(P0) = fxx(P0) fyy(P0) − [fxy(P0)]2, che pu`o essere scritto come:

H(P0) =

fxx(P0) fxy(P0) fyx(P0) fzz(P0)

(15) e si chiama hessiano della funzione f nel punto P0. Per quanto visto, H (P0) `e il determinante della matrice hessiana della funzione f nel punto P0:

 fxx(P0) fxy(P0) fyx(P0) fzz(P0)



Per una nota propriet`a delle forme quadratiche, il teorema 5diventa:

Teorema 5 Hp:

1. f `e continua in A ed `e di classe C2 in ˚A;

2. P0(x0, y0) ∈ ˚A `e punto estremale per f.

Th. Considerata la forma quadratica:

φ(λ1, λ2) = fxx(P0) λ21+ 2fxy(P0) λ1λ2+ fyy(P0) λ22 nelle variabili λ1, λ2, si ha:

A H(P0) > 0, fxx(P0) > 0 =⇒ P0 `e punto di minimo relativo proprio;

B H(P0) > 0, fxx(P0) < 0 =⇒ P0 `e punto di massimo relativo proprio;

C H(P0) < 0 =⇒ P0 non `e punto di estremo relativo.

Questo teorema lascia indeterminato il caso H (P0) = 0, in cui `e necessario studiare il segno della differenza di f (P ) − f (P0) in un intorno di P0.

Definizione 6 Un punto estremale che non `e punto di estremo relativo, si dice punto di sella.

Osservazione 7 Se fxx(P0) < 0, si ha H (P0) < 0 onde P0 `e punto di sella.

Esercizio 8 Determinare gli estremi relativi di f (x, y) = 2x3+ 6xy + y2. Svolgimento.

La funzione assegnata `e di classe C in R2 per cui possiamo applicare il teorema 5. Le derivate parziali prime sono:

fx(x, y) = 6x2+ 6y, fy(x, y) = 6x + 2y Le coordinate cartesiane dei punti estremali sono le soluzioni del sistema:

 x2+ y = 0 3x + y = 0

(10)

Dalla seconda equazione y = −3x che sostituita nella prima ci da x2 − 3x = 0 ⇐⇒ x = 0, 3

Quindi i punti estremali sono P0(0, 0) e P0(3, −9). Calcoliamo le derivate parziali del secondo ordine:

fxx(x, y) = 12, fxy(x, y) = 6, fyy(2) , da cui l’hessiano H (x, y) = 12 (2x − 3). Abbiamo:

H(P0) = −36 =⇒ P0 non `e punto di estremo relativo

H(P0) = 36, fxx(P0) = 36 =⇒ P0 `e punto di minimo relativo L’esercizio seguente `e tratto da [1].

Esercizio 9 Determinare gli estremi relativi di

f(x, y) = x2+ 3y2 e1−(x2+y2) (16) Svolgimento

f `e di classe C su R2. Le derivate parziali prime sono:

fx(x, y) = 2xe1−(x2+y2) 1 − x2+ 3y2

(17) fy(x, y) = 2ye1−(x2+y2) 3 − x2+ 3y2

I punti estremali sono le soluzioni del sistema di equazioni:

 x [1 − (x2+ 3y2)] = 0

y[3 − (x2+ 3y2)] = 0 , (18)

che ammette la soluzione banale (x, y) = (0, 0). Inoltre per x 6= 0, y = 0 il sistema si scrive:

 x2+ 3y2 = 1 0 = 0

cio`e x2 = 1 e y = 0, da cui la coppia di soluzioni (−1, 0) , (1, 0). Per y 6= 0, x = 0:

 0 = 0

x2+ 3y2 = 3

Cio`e x = 0, y2 = 1, da cui la coppia di soluzioni (0, −1) , (0, 1). In definitiva abbiamo i punti critici Pk ∈ R2:

P1(0, 0) , P2(−1, 0) , P3(1, 0) , P4(0, −1) , P5(0, 1) Calcoliamo le derivate parziali seconde. Iniziamo con fxx(x, y).

fxx(x, y) = ∂

∂x

h2xe1−(x2+y2) − 2xf (x, y)i

= 2e1−(x2+y2) + 2xe1−(x2+y2) (−2x) − 2f (x, y) − 2xf (x, y)

= 2e1−(x2+y2) − 4x2e1−(x2+y2) − 2f (x, y) − 4x2e1−(x2+y2) + 4x2f(x, y) 2e1−(x2+y2) − 8x2e1−(x2+y2) + 4x2 − 2 f (x, y)

2e1−(x2+y2) − 8x2e1−(x2+y2) + 4x2 − 2

x2+ 3y2 e1−(x2+y2)

= e1−(x2+y2) 2 − 8x2+ 4x2− 2

x2+ 3y2

(11)

2 PUNTI ESTREMALI

Cio`e:

fxx(x, y) = 2e1−(x2+y2) 2x4− 5x2 + 6x2y2− 3y2+ 1

(19) Calcoliamo fxy(x, y).

fxy(x, y) = ∂

∂y

h2xe1−(x2+y2) − 2xf (x, y)i

= 2xe1−(x2+y2) (−2y) − 2xfy(x, y)

= −4xye1−(x2+y2) − 4xye1−(x2+y2) 3 − x2+ 3y2

Cio`e:

fxy(x, y) = 4e1−(x2+y2)xy x2 + 3y2− 4

(20) Infine:

fyy(x, y) = 2e1−(x2+y2) 3 − 15y2+ 6y4− x2+ 2x2y2

(21) Calcoliamo l’hessiano nei punti trovati:

 H (0, 0) = 12e2

fxx(0, 0) = 2e =⇒ P1(0, 0) `e punto di minimo relativo H(−1, 0) = −16 =⇒ P2(−1, 0) `e punto di sella

H(1, 0) = −16 =⇒ P3(1, 0) `e punto di sella

 H (0, −1) = 48

fxx(0, 0) = −4 =⇒ P4(0, −1) `e punto di massimo relativo

 H (0, 1) = 48

fxx(0, 1) = −4 =⇒ P5(0, 1) `e punto di massimo relativo

Data la mole di calcoli, [1] fornisce una routine in ambiente Mathematica che permette la ricerca degli estremi relativi di una funzione di due variabili. Inoltre `e possibile utilizzare tale ambiente per distinguere i punti estremali dai punti di sella, ricostruendo le curve di livello della funzione.

Ricordiamo che le curve di livello di una funzione f : A → R con A ⊆ R2, sono curve del piano xy di equazione:

f(x, y) = C, con C ∈ f (A) (22)

Abbiamo, dunque, una famiglia di curve di livello:

F =Γ ⊂ R2 | Γ : f (x, y) = C, C ∈ f (A)

(23) Ciascuna curva di livello `e univocamente individuata dalla costante C ∈ f (A). Supponiamo, ad esempio, che la funzione sia f (x, y) = x2y, da cui A = R2 f(A) = R. Le curve di livello di questa funzione compongono la famiglia di iperboli equilatere:

F =



Γ ⊂ R2 | Γ : y = C

x2, C ∈ R

 ,

e per C = 0 l’iperbole degenera nell’asse x. Dalla (22) vediamo che la generica curva di livello `e data in forma implicita. Nei casi pi`u semplici, la (22) pu`o essere esplicitata rispetto a una delle variabili x, y. Se, invece, l’espressione analitica della funzione f non consente di esplicitare la (22), allora si ricorre a un sistema di computer algebra per ricostruire in software le curve di livello. Ad esempio, nel caso della funzione (16), si ha:

x2+ 3y2 e1−(x2+y2) = C,

(12)

0.33 0.33

0.66 0.66

0.99

0.99

1.32 1.32

1.65

1.65

1.98 1.98

2.31

2.31

2.64 2.64

-2 -1 1 2

x

-2 -1 1 2 y

Figura 1: Curve di livello della funzione f (x, y) = (x2+ 3y2) e1−(x2+y2). Le cifre indicano i valori di C tali che (x2+ 3y2) e1−(x2+y2) = C.

che non sappiamo esplicitare. Mathematica dispone del comando ContourPlot[] in cui si specifica la cardinalit`a dell’insieme di curve di livello da visualizzare. In fig. 1 riportiamo l’insieme composto da 8 curve di livello della funzione assegnata. Da tale figura vediamo la presenza dei punti di estremo relativo P1(0, 0) , P4(0, −1) , P5(0, 1) e dei punti di sella P2(−1, 0) , P3(1, 0).

Per quanto precede, ricostruendo in software le curve di livello di una assegnata funzione f (x, y)

`e possibile dedurre la presenza di punti di estremo relativo, senza per`o distinguere i massimi dai minimi (relativi). Un aiuto in tal senso `e dato da un density plot, come illustrato in fig. 2. Qui `e ben visibile la presenza di un minimo relativo nell’origine (una buca) e di due massimi relativi in (0, ±1).

La presenza di punti di estremo relativo pu`o essere rilevata dal tracciamento delle sezioni della superficie z = f (x, y) con uno dei piani coordinati Ad esempio:

 z = f (x, y)

x= 0 ⇐⇒ z = g (y) , dove

g(y) = f (0, y) = 3y2e1−y2 Nell’intervallo y ∈−52,52, otteniamo il grafico di fig. 3.

In maniera simile:

 z = f (x, y)

y= 0 ⇐⇒ z = h (x) , dove

h(x) = f (x, 0) = x2e1−x2 Nell’intervallo x ∈ [−2, 2], otteniamo il grafico di fig. 4.

Possiamo ora tracciare il grafico della funzione in cui sono ben visibili i punti di estremo relativi (cfr. fig. )

(13)

2 PUNTI ESTREMALI

-2 -1 1 2

x

-2 -1 1 2 y

Figura 2: Un density plot della funzione f (x, y) = (x2+ 3y2) e1−(x2+y2).

-

5

2 -1

5

1 2

y 0.5

1.0 1.5 2.0 2.5 3.0 z

Figura 3: Grafico della sezione di z = f (x, y) con il piano coordinato yz.

(14)

-2 -1 1 2 x 0.2

0.4 0.6 0.8 1.0 z

Figura 4: Grafico della sezione di z = f (x, y) con il piano coordinato xz.

Figura 5: Grafico della funzione f (x, y) = (x2+ 3y2) e1−(x2+y2).

(15)

RIFERIMENTI BIBLIOGRAFICI

Riferimenti bibliografici

[1] Wagon S., 1992. Guida a Mathematica, MacGrawHill, Torino.

Riferimenti

Documenti correlati

Imponiamo la condizione sulle aree. 9 riportiamo un insieme di soluzioni... Imponiamo la condizione sulle aree. Da tale figura vediamo che il polinomio trovato pur verificando

Il grafico di cosh x `e noto come catenaria, poich`e `e la configurazione di equilibrio di una catena sospesa per gli estremi e sottoposta al solo campo gravitazionale.. da qui

Nei casi pi` u complicati, invece, si calcola attraverso una formula.. Innanzitutto

Ne consegue che un qualunque infinitesimo di ordine α si decompone nella somma di una parte principale (di ordine α) e di un termine di ordine maggiore di α.. La predetta

Tale nozione pu`o essere estesa ai poligoni, ovvero agli insiemi del piano dati dall’unione di un numero finito di triangoli (eventualmente disgiunti)... 2 TEORIA ELEMENTARE

In alcuni casi (funzioni lineari, potenza di esponente reale, esponenziali) `e preferibile utilizzare una equipartizione o una partizione con progressione geometrica.

Tale risultato si generalizza a una funzione non negativa evidenziando, in tal modo, un legame tra il problema della ricerca di una primitiva di una funzione f continua e quello

A questo punto osserviamo che mentre il teorema di Torricelli-Barrow fornisce una soluzione al problema dell’esistenza della primitiva di una funzione continua, la formula