• Non ci sono risultati.

(2)(i) Si determinino • il dominio e i segni di f

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "(2)(i) Si determinino • il dominio e i segni di f"

Copied!
6
0
0

Testo completo

(1)

Esame di Analisi matematica II : esercizi Sessione invernale, III appello

COGNOME e NOME N. Matricola

Anno di Corso Laurea in Ingegneria

Si risolvano gli esercizi : 1 2 3 4 5 6

ESERCIZIO N. 1. Si consideri la funzione f (z) =

 2 z

 eiz

+∞

X

n=0

in n + 1zn

se z 6= 0,

i se z = 0.

(i) Si determinino

• lo sviluppo in serie di Taylor-Maclaurin di f :

• il raggio di convergenza dello sviluppo:

(ii) Si stabilisca se lo sviluppo converge nei punti i e −i.

(2)

(i) Si determinino

• il dominio e i segni di f :

• il gradiente di f :

• la matrice Hessiana di f :

• i punti critici di f :

• la natura dei punti critici di f :

(3)

COGNOME e NOME N. Matricola

ESERCIZIO N. 3. Si calcoli

Z Z

E

|y|

x2+ y2 dxdy, con E =(x, y)T ∈ IR2: (x − 1)2+ y2> 1 ∧ (x − 2)2+ y2< 4 .

RISULTATO

SVOLGIMENTO

(4)

(i) Si verifichi che Γ `e il sostegno di una curva regolare in forma implicita.

(5)

COGNOME e NOME N. Matricola

ESERCIZIO N. 5. Si risolva il problema di Cauchy

 y00+ 1

xy0= 4x2+ 3x + 2 y(1) = y0(1) = 0.

RISULTATO

SVOLGIMENTO

(6)

uscente dal dominio regolare

D =n

(x, y)T : x2+y2 4 ≤ 1o

.

RISULTATO

Riferimenti

Documenti correlati

(ii) Si stabilisca se g ` e conservativo sul suo dominio e, in caso affermativo, si determini un potenziale

Si determini e si rappresenti nel piano di Gauss l’insieme degli z ∈ IC tali che tg(|z|) &gt; 0,.. dove |z| indica il modulo del numero

Si scriva esplicitamente l’espressione della funzione inversa di h, specificandone

Esame di Analisi matematica I :esercizi Dr..

Franco

Franco

Franco

Riportare un insieme di passaggi sufficiente per moti- vare le affermazioni via