• Non ci sono risultati.

Scheda di analisi di un libro di divulgazione per ragazzi

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Scheda di analisi di un libro di divulgazione per ragazzi"

Copied!
5
0
0

Testo completo

(1)

Scheda di analisi

di un libro di divulgazione per ragazzi

(Dott.ssa Anna Cristini)

Nome e Cognome/ GRUPPO……….…………

Indicazioni bibliografiche complete:

o Cognome N., Titolo dell’opera, illustrazioni di N. Cognome, Collana “Nome della collana”, Città, Editore, Anno.

Es.: Degos L., Il mio corpo: centomila miliardi di cellule, illustrazioni di S. Jansem, Collana

“Piccola biblioteca di scienza”, Bari, Edizioni Dedalo, 2006.

Descrizione bibliografica

Indicazioni bibliografiche complete:

Titolo:

Sottotitolo:

Collana e/o Sottocollana (se indicata o ricavabile da altre informazioni):

Anno edizione ©:

Anno prima edizione in lingua originale:

Anno di eventuali revisioni/aggiornamenti:

LOCALIZZAZIONE

Biblioteca (nome e luogo):

Classificazione indicata: (es.: 618):

Collocazione indicata (es.: RAG. 618R DEG):

PERSONE Autore/i testi:

Illustratore/i:

Traduttore/i:

Curatore/ scientifico/i:

Consulenza scientifica:

Progetto grafico:

Idea di:

Casa editrice (luogo e denominazione):

CARATTERISTICHE FISICHE Formato

cm ……..x cm ………

Forme anomale (sagomato, ripiegato, …):

Numero pagine:

o Illustrazioni in bianco e nero o Illustrazioni a colori

Aspetti strutturali specifici Supporto

1

(2)

Copertina o rigida o morbida

o altro (specificare) Rilegatura

o cucita o in brossura o a spirale

o altro (specificare):

o cartone carta patinata o carta riciclata

o pellicole trasparenti o fustellature

o altro (specificare):

Materiali allegati o Cd Rom

o DVD

o Poster o Fascicoli

o

altro (specificare):

Tipologia di volume:

o albo illustrato o enciclopedia o monografia o tascabile o pop up

o altro (specificare):

Caratteristiche particolari

Sono presenti apparati a corredo del testo con lo scopo di aiutare il lettore? □ sì □ no Se sì, si tratta di:

o indici o glossari o grafici o tabelle

o note o appendici o box o riquadri

o altri apparati di supporto (specificare):

PROGETTO GRAFICO Copertina

La copertina risulta:

o invitante o non invitante o pertinente o fuorviante

o altro (specificare):

Aspetti estetici

Descrivere la qualità di stampa:

o nitidezza delle immagini o definizione dei colori o altro (specificare):

La disposizione grafica delle immagini rispetto alla comprensione è:

o facilitante o fuorviante

o altro (specificare):

La collocazione grafica delle didascalie è:

o coerente o incoerente o adatta o non adatta

o facilitante la comprensione o fuorviante la comprensione o altro (specificare):

Leggibilità

I carattere di scrittura risulta:

o definito o non definito o chiaro o non chiaro

o facilitante la lettura autonoma o non facilitante la lettura autonoma o altro(specificare):

L’interlinea e i margini favoriscono la leggibilità? □ sì □ no

Sono presenti segnalatori tipografici?

□ sì □ no Se sì, quali:

o grassetto o corsivo o sottolineature o altro (specificare):

I titoli e i sottotitoli dei paragrafi:

o facilitano la comprensione o non facilitano la comprensione o altro (specificare):

COLLOCAZIONE SUL MERCATO

(3)

Indicare il prezzo di copertina:

Confrontando il libro con altri testi affini per tipologia e contenuto:

a) il prezzo risulta ragionevole? □ sì □ no b) c’è rapporto qualità /prezzo? □ sì □ no c) c’è rapporto utilità /prezzo? □ sì □ no

Contenuto

Abstract

SOGGETTO

Parola/e chiave:

AREA TEMATICA o Arte

o Geografia

o Linguaggio e pensiero o Religione/i

o Scienze e natura o Animali o Astronomia

o Biologia e corpo umano o Ecologia e ambiente o Fisica e chimica o Matematica o Piante

o Scienze della terra o Società

o Spettacolo o Sport o Storia o Tecnologia o Temi sociali Attendibilità

Possono essere ricavati dalla presentazione dell’autore ulteriori indicazioni relative alla scientificità dell’opera? □ sì □ no

Sono indicate ricerche o fonti usate dall’autore? □ sì □ no Sono fornite indicazioni bibliografiche? □ sì □ no Qualità dell’informazione

Indicare in una scala da 0 a 5 (dove 0 significa assente e 5 significa il massimo della presenza) o Accuratezza 0 1 2 3 4 5

o Precisione 0 1 2 3 4 5 o Rigore concettuale con cui sono affrontati i problemi 0 1 2 3 4 5 o Aggiornamento delle informazioni 0 1 2 3 4 5 TIPOLOGIA DEL LINGUAGGIO: Codice divulgativo

Indicare il codice o i codici predominanti:

(4)

o sistematico (fornisce informazioni in modo rigoroso e articolato) o narrativo (i dati scientifici divengono elementi di una storia)

o rappresentativo (il divulgatore descrive con linguaggio familiare una manifestazione della natura)

o fumettistico (la fusione testo/immagine consente l’approccio più immediato al tema) o poetico (i dati scientifici divengono elementi di un testo in rima)

o a prevalenza iconografica (i dati scientifici vengono forniti solo attraverso le immagini) o a prevalenza del fare (nel quale si invita il lettore a operare in modo concreto)

IL TESTO

Indicare il punto di vista della trattazione dell’argomento (ad es.: taglio naturalistico, storico, …):

C’è equilibrio nella trattazione delle parti? □ sì □ no Sono presenti, anche in forma implicita, pregiudizi? □ sì □ no La lunghezza del testo è proporzionata allo scopo? □ sì □ no Gli eventuali incisi sono precisazioni che:

o chiariscono o confondono o altro (specificare):

Gli eventuali esempi sono:

o significativi o fuorvianti

o altro (specificare):

Le eventuali aggiunte sono o utili

o dispersive o fuorvianti o confondenti o altro (specificare):

I sinonimi sono o chiari

o troppo elaborati stilisticamente o ostacolanti la comprensione o altro (specificare):

L’uso dei pronomi (questo, ciò, chi, …):

o è chiaro

o ostacola la comprensione o altro (specificare):

I nessi sintattici sono o segnalati

o non segnalati o mal segnalati o ben distanziati o mal distanziati o altro (specificare):

Sono presenti similitudini e/o metafore? □ sì □ no Se sì, riportare qualche esempio

Le metafore:

o per essere comprese richiedono ulteriori conoscenze che il lettore potrebbe non avere? □ sì □ no

o chiariscono effettivamente il concetto? □ sì □ no o aumentano la difficoltà di comprensione? □ sì □ no

Sono presenti domande? □ sì □ no Se sì, sono poste

o all’inizio del brano o alla fine del brano o staccate dal testo o altro (specificare):

Complessivamente

Il linguaggio del testo risulta:

o monotono o accattivante o altro (specificare):

Il contenuto risulta:

o chiaro e organizzato in modo logico o non chiaro né organizzato in modo logico o altro (specificare):

Apparato iconografico

L’apparato iconografico è costituito in prevalenza da:

(5)

o foto o disegni o illustrazioni

L’apparato iconografico ha principalmente funzione:

o evocativa o descrittiva

o esplicativa ed esemplificativa

o integrativa al testo (aggiunge informazioni) o altro (specificare):

L’apparato iconografico risulta:

o generico - vago o analitico - preciso o altro (specificare):

RIFLESSIONI PEDAGOGICHE

Età del destinatario o Indicata dall’editore:

o Ricavabile dall’analisi del testo:

Precisarne i motivi:

LA LETTURA

o Il libro si presta ad essere letto e compreso solo attraverso un percorso obbligato.

o Il libro permette di organizzare la lettura del contenuto per isole tematiche, lasciando libertà di percorso.

o Il libro è una specie di open space nel quale il lettore è completamente libero di muoversi e ricavare informazioni.

Effetto sul lettore

Il libro stimola il fare? □ sì □ no Se sì in che modo?

o sono suggerite attività all’interno del testo.

o sono suggeriti esperimenti al di fuori del testo.

Le attività/gli esperimenti:

o hanno bisogno della presenza dell’adulto per complicatezza, per pericolosità.

o hanno i requisiti di sicurezza per il lavoro autonomo dell’allievo.

o sono funzionali al testo.

o sono fini a sé stesse/sé stessi.

o possono essere realizzati con facilità e a basso costo.

Il libro suscita curiosità e voglia di approfondire l’argomento? □ sì □ no Sono indicati siti web di approfondimento? □ sì □ no

Se sì sono adatti all’età del lettore? □ sì □ no Il libro stimola il pensiero scientifico? □ sì □ no Se sì, in che modo?

RECENSIONI

Se il libro è stato recensito indicare in sintesi le informazioni raccolte

Indicazioni bibliografica: Cognome N. , Titolo dell’articolo, “Titolo della rivista”, n., anno, pp. ….-….

Abstract della recensione

Riferimenti

Documenti correlati

• Oggetto della convenzione: la costituzione di uffici metropolitani per l’esercizio di una funzione (o più funzioni, o parti di funzioni) attribuita dalla legge (comma 11);

Considerando il rapporto percentuale della popolazione con 65 anni e più sul totale della popolazione residente, nelle realtà territoria- li delle città medie (22,3%) e metropolitane

Analizzando il coinvolgimento delle organizzazioni criminali in episodi corrut- tivi, emerge che durante la pandemia uno dei settori più interessati dal fenomeno è stato quello

Il paesaggio delle Alpi meridionali offre al visitatore una rara miscela di dolcezza provenzale e austera frescura del Delfinato. Stretta in questo rilievo calcareo rialzato dal

Dopo aver mostrato, seguendo Fou- cault, come le nozioni di dispositivo e di persona si coimplichino in manie- ra essenziale, e dopo aver ripercorso con Esposito la genealogia della

Della persuasione si può dire poco, la parole mancano e devo- no mancare; ma abbastanza si può dire affinché non se ne deb- ba fraintendere la natura, cioè obbligando il lettore a non

Alfredo Padova Italia/Modica istituto comprensivo s.marta-ciaceri 18/05/2011 Annamaria Padova Italia/Modica Liceo Scientifico Galilei - Campailla 23/01/2004. Ginevra Palazzo

La didattica a distanza cambia le relazioni così come cambia lo spazio della scuola, dal momento che i bambini si trovano a fare attività restando a casa, con tutte le