• Non ci sono risultati.

LAVORO DI FISICA 1. Nella gura sottostante sono rappresentati due gnomoni uguali (posti nei punti A eB in posizione ssa) e una sorgente luminosa che occupa di volta in volta le posizioni S

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "LAVORO DI FISICA 1. Nella gura sottostante sono rappresentati due gnomoni uguali (posti nei punti A eB in posizione ssa) e una sorgente luminosa che occupa di volta in volta le posizioni S"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

LAVORO DI FISICA

1. Nella gura sottostante sono rappresentati due gnomoni uguali (posti nei punti A eB in posizione ssa) e una sorgente luminosa che occupa di volta in volta le posizioni S

0

, S

1

, S

2

e S

3

.

(a) individua, in relazione alle varie posizioni occupate dalla sorgente, la direzione dell'ombra dello gnomone;

(b) individua in quale caso l'ombra sarà più corta e in quale l'ombra sarà più lunga.

2. Una sorgente luminosa S è posta a 2m di altezza. A distanza di 1, 8 m da essa è collocato uno gnomone di altezza

1, 4 m. Trova la lunghezza dell'ombra proiettata dallo gnomone sul pavimento.

Riferimenti

Documenti correlati

Il primo elemento riguarda il potere di mercato che stanno acquisendo le imprese più rapide nell’adottare le nuove tecnologie (e i nuovi modelli organizzativi) e gli effetti che

integrare parzialmente le equazioni di Lagrange ricavando la conservazione dell'energia;5. studiare la stabilita' delle p osizioni di

Determina il volume iniziale di alcool etilico contenuto all'interno di un recipiente, sapendo che il suo volume aumenta di 2dm 3 quando la temperatura passa da 0°C a 100°C.. Una

Se gli studenti che vanno a scuola in autobus sono 5, da quanti studenti é formata

In particolare, vengono presentati quattro approcci di crescente livello di complessità – e, auspicabilmente, realismo – tra di loro integrabili e non necessariamente alternativi:

Il bambino è stato quindi dimesso la settimana succes- siva, dopo aver eseguito Rx torace di controllo che evi- denziava un netto miglioramento del quadro polmonare,

Ci sono anche draghi, gnomi, maghi e tanti folletti, i preferiti da tutti i maschietti. C’era una volta un mondo incantato dentro in un bosco oscuro

Prima le fiabe si raccontavano a voce e si tramandavano dai genitori ai figli; poi sono state scritte.. Le fiabe si somigliano tra loro, infatti in molte puoi trovare gli