• Non ci sono risultati.

TRASCRIZIONE DIALOGORoberta:

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "TRASCRIZIONE DIALOGORoberta:"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

© Mondadori Education

1

Comprensione audio B1

TRASCRIZIONE DIALOGO

Roberta: Alberto?! … ciao!

Alberto: Ciao Roberta, come stai? Da quanto tempo non ci vediamo! Che cosa fai qui all’università?

Roberta: Ho appena dato l’esame di archeologia! Sono stanchissima, ma è andata bene:

30 e lode!

Alberto: Brava! Complimenti! E adesso?

Roberta: Eh… adesso le vacanze, finalmente! A luglio andrò due settimane a Taormina, a casa dei miei nonni al mare. Non vedo l’ora di essere là: prenderò il sole, nuoterò e mi riposerò!

Alberto: Che bel programma rilassante!

Roberta: Aspetta, non è finita…ad agosto sarò a Roma. Affitterò per un mese una stanza nella casa della mia amica Giulia, perché parteciperò a degli scavi in un sito archeologico.

Alberto: Veramente interessante! Però questa non sarà proprio una vacanza!

Roberta: Eh…beh, di giorno no, ma di sera la mia amica Giulia mi ha promesso che usciremo e andremo al cinema all’aperto, passeggeremo a Trastevere e mangeremo nei migliori ristoranti della città.

Alberto: Andrete anche a Villa Borghese?

Roberta: Certo, nei fine settimana, faremo dei picnic con i suoi amici. Insomma, lavorerò, ma mi divertirò anche! E tu?

Alberto: Beh, io invece dovrò studiare tutta l’estate, purtroppo! A settembre mi voglio laureare, quindi dovrò finire la tesi e prepararmi per la discussione. E poi sto ancora facendo il tirocinio nella ditta di mio padre. Insomma, niente vacanze per ora. Ma poi dopo la laurea, a ottobre mi prenderò un mese libero e viaggerò per l’Europa.

Roberta: Allora dovrai avere solo un po’ di pazienza e poi anche tu potrai rilassarti!

1.

Programmi per le vacanze

Riferimenti

Documenti correlati

Servizio di recall per conoscere lo stato della richiesta (entro le 48 ore - solo verso un campione del 10%) e rilevazione (Emoticons) Servizio di assistenza verso il contatto con

Prima, tutte le ragioni per credere che la mia vita aveva senso, che Dio mi aveva fatto e mi aveva fatto bene, erano ragioni sparse in aria e più le ripetevo, più

Teresa Valsé si trovò così, sin da novizia, ad occuparsi delle “traste- verine”, prima nella sede di Bosco Parrasio e poi in Via della Lungara 233, nell’oratorio e

Tuttavia, da un altro punto di vista, il fatto di avere un robot  che  vive  in  un  ambiente  rappresenta  un  contributo  notevole  al  concetto  di 

Tirreni e articolano la domanda a partire da un’originale rilettura dell’insegnamento di freinet (sullo sfondo il tema della cooperazione educativa ai tempi del concetto di smart);

messaggio per l’Italia anche su questo fronte: «Il vostro è uno dei Paesi della zona euro che incoraggiano meno la partecipazione delle donne al mercato del

Ciò che più mi ha colpito costruendo le storie dei vari Cappuccetti insieme ai bambini è stata innan- zitutto la ricchezza del particolare che prevale sull’intreccio, che è proprio

Paolo: È vero ho avuto tante cose da fare, ma questa sera io e Francesca andiamo al cinema.. Vieni