• Non ci sono risultati.

Gerty Theresa Cori

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Gerty Theresa Cori"

Copied!
10
0
0

Testo completo

(1)

Gerty Theresa Cori

Lunedì 29 marzo 2021 ore 10.00-12.00

Tavola rotonda: Donne di co-Scienza

Collegamento riunione:

https://unito.webex.com/unito/j.php?MTID=m143852792d4dbdc38568db05430a4480 Numero riunione: 121 454 5639

Password: 5ueRH3KEpv3

Coordina e modera: Carmen Concilio (Lingue) Intervengono:

Elena Ugazio (Scienza e Tecnologia del Farmaco), Rosalind Franklin Vera Tripodi (Filosofia e Scienze dell’Educazione), Martha Nussbaum

Elisa Corino (Lingue e Letterature Straniere e Culture Moderne), Mary Haas Paola Bonfante (Scienze della Vita e Biologia dei Sistemi), Lynn Margulis Enrica Favaro (Scienze Mediche), Gerty Theresa Cori

Viviana Patti (Informatica), Karen Spärck Jones Simonetta Marcello (Fisica), Chien Schiung Wu

Ornella Robutti (Matematica “G. Peano”), Maria Gaetana Agnesi Silvia De Francia (Scienze Cliniche e Biologiche), Bernardine Healy

Rosalind Franklin Martha Nussbaum Mary Haas Lynn Margulis Gerty Theresa Cori Karen Spärck Jones Chien Schiung Wu Maria Gaetana Agnesi Bernardine Healy

(2)

Gerty Theresa Radnitz Cori

Biochimica Ceca

1947

Premio Nobel per la Medicina

Prima donna a vincere il Premio Nobel

Insieme al marito Carl e al fisiologo

Houssay

(3)

Donne Premio Nobel

1983 Barbara McClintock 1903 Marie Curie

1926 Grazia Deledda 1986 Rita Levi Montalcini

(4)

Gerty Theresa Cori

Nasce a Praga

il 15 agosto 1896

(5)
(6)

Ricerca in Laboratorio

1920 Si trasferirono in America

(7)

Principali Studi

• 

Meccanismi molecolari attraverso i quali le cellule

assimilano il cibo e lo convertono in energia chimica o in

riserva cellulare sotto forma di glicogeno. Identificarono gli

enzimi che iniziano la decomposizione del glucosio.

Invertirono la reazione e crearono glicogeno in laboratorio

• 

Contribuirono ad una migliore comprensione del diabete.

Enzimi responsabili della conversione degli zuccheri nella

forma utilizzabile dai muscoli o nella forma di riserva.

• 

Studio delle malattie ereditarie causate da difetti

enzimatici.

(8)

CICLO CORI

Ricerca sul metabolismo dei carboidrati scoprendo come il glucosio è meabolizzato dal corso. Scoprirono il Ciclo di CORI, il processo cellulare con cui IL corpo immagazzina lo zucchero nei muscoli come GLICOGENO, lo manda al fegato e lo riporta al muscolo come glucosio. Dimostrarono come gli zuccheri vengono sfruttati dal muscolo come fonte energetica, con conseguente produzione di acido lattico. Questo metabolita successivamente viene trasportato dal sangue fino al fegato, dove viene riconvertito attraverso la gluconeogenesi a glucosio, il quale può venire immagazzinato come riserva o essere nuovamente condotto al muscolo per permetterne l'attività. Scoprirono così una via metabolica anaerobica alternativa: il cosiddetto Ciclo di Cori.

(9)
(10)

L'amore e la dedizione al proprio lavoro credo

siano la base per la felicità.

Per un ricercatore i momenti indimenticabili

della sua vita sono rari e arrivano dopo anni di

lavoro incessante, quando il velo sui segreti

della natura sembra improvvisamente sollevato

e ciò che era scuro e caotico appare sotto una

nuova luce, chiara e definita.

Gerty Theresa Radnitz Cori

Riferimenti

Documenti correlati

Contempliamo la pazienza di Dio e imploriamo la pazienza fiduciosa di Simeone e anche di Anna, perché anche i nostri occhi possano vedere la luce della salvezza e

Lo stesso Grandi l'aveva chiamata curva con seno verso (sinus versus) cioè inverso del seno ma pure contrario, nemico. Di qui, versiera, "avversaria", nome

◦ LES (Liceo delle Scienze Umane con opzione economico sociale).. Sede di via

differenziale, integrale, equazioni differenziali, fluenti, flussioni, forze centrali, raggi osculatori, secondi differenziali, problema inverso delle forze centrali,

✤ 1972: contributo fondamentale: teoria statistica applicata al linguaggio 
 concetto di TF-IDF: term frequency- inverse document frequency. ✤ Funzione di peso che vent’anni

L'articolo, pietra miliare della medicina di genere, analizza i risultati di due studi effettuati nel Massachusset e nel Maryland su un gruppo di donne affette da

Rosalind Franklin Mary Haas Lynn Margulis Gerty Theresa Cori Karen Spärck Jones Chien Schiung Wu Maria Gaetana Agnesi Bernardine

✤ Aree dell’Intelligenza Artificiale che si occupano specificamente del linguaggio umano si chiamano Linguistica Computazionale (CL) e  Trattamento Automatico del Linguaggio