• Non ci sono risultati.

Elenco firmatari

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Elenco firmatari"

Copied!
3
0
0

Testo completo

(1)

.

comune di trieste piazza Unità d'Italia 4 34121 Trieste www.comune.trieste.it partita iva 00210240321

DIPARTIMENTO SCUOLA, EDUCAZIONE, PROMOZIONE TURISTICA, CULTURA E SPORT

Determinazione n. 1885 / 2019 DIPARTIMENTO SCUOLA, EDUCAZIONE, PROMOZIONE TURISTICA, CULTURA E SPORT

Prot. Corr. 20° - 11/3/13 - 5 /2019 sez 1871

OGGETTO: Concessione temporanea degli spazi della Bottega del Vino del Castello di San Giusto alla ditta Da Giovanni S.A.S. Rettifica. CIG Z8C280BBFF.

IL DIRETTORE DI DIPARTIMENTO

Vista la determina dirigenziale n. 906/2019 dd. 15.04.2019, esecutiva in data 16.04.2019, con la quale è stata concessa la Bottega del Vino del Castello di San Giusto, gli annessi spazi esterni sul Bastione Lalio e 50 mq sul Piazzale delle Milizie, antistanti la cucina della Bottega del Vino, alla ditta Da Giovanni S.A.S. (P.I. 00918554329) alle condizioni indicate nell'allegato al provvedimento stesso, per pranzi, cene aziendali, feste private ed eventi congressuali dal 18.04.2019 fino al 17.09.2019, con esclusione del secondo piano della Bottega del Vino dall'1 luglio al 31 agosto 2019 ed è stato concesso, contestualmente, il servizio di caffetteria e ristorazione da attivarsi presso il bar della Bottega del Vino in orario di apertura del Civico Museo del Castello di San Giusto;

dato atto che le clausole sono state sottoscritte ed accettate dal Sig. Bruno Vesnaver in qualità di amministratore della ditta Da Giovanni S.A.S. in data 19.04.2019;

rilevato che l'art. 3 delle clausole concessorie per l'uso degli spazi della Bottega del Vino presso il Castello di San Giusto, approvate con il sopraindicato provvedimento, prevedono che “Il concessionario provvederà a sua cura e spese all'organizzazione e gestione dell'attività sopraindicata ed in particolare:

….

al pagamento della tassa smaltimento rifiuti prodotti durante la gestione e in genere qualsiasi altro tributo, imposta, tassa o diritto inerente all'attività;”

visto l'art. 1, comma 643 della legge 27.12.2013, n. 147 il quale prevede che “In caso di detenzione temporanea di durata non superiore a sei mesi nel corso dello stesso anno solare, la TARI e' dovuta soltanto dal possessore dei locali e delle aree a titolo di

Determinazione n. 1885 / 2019

(2)

.

proprieta', usufrutto, uso, abitazione o superficie”;

rilevato, quindi, che per la concessione di cui trattasi, inferiore a sei mesi nel corso dello stesso anno solare, la TARI non è dovuta dal concessionario;

ritenuto di rettificare le clausole concessorie per l'uso degli spazi della Bottega del Vino presso il Castello di San Giusto sostituendo all'art. 3 il paragrafo “al pagamento della tassa smaltimento rifiuti prodotti durante la gestione e in genere qualsiasi altro tributo, imposta, tassa o diritto inerente all'attività” con il seguente “ al pagamento dei tributi, imposte, tasse o diritti dovuti per legge e inerenti all'attività”;

di dare atto che non si tratta di una modifica sostanziale del contratto;

espresso il parere di cui all'art.147 bis del D.Lgs. n. 267/2000, in ordine alla regolarità e correttezza amministrativa;

determina

1. di rettificare le clausole concessorie per l'uso degli spazi della Bottega del Vino presso il Castello di San Giusto, approvate con determinazione dirigenziale n. 906 dd. 15.04.2019, esecutiva in data 16.04.2019 e sottoscritte dal concessionario per accettazione, sostituendo all'art. 3 il paragrafo “al pagamento della tassa smaltimento rifiuti prodotti durante la gestione e in genere qualsiasi altro tributo, imposta, tassa o diritto inerente all'attività” con il seguente “ al pagamento dei tributi, imposte, tasse o diritti dovuti per legge e inerenti all'attiva'”.

IL DIRETTORE DI DIPARTIMENTO (dott. Fabio Lorenzut)

Trieste, vedi data firma digitale Documento sottoscritto con firma digitale (ex art. 24 del D.L.vo 82/2005 e s.m.i.)

Determinazione n. 1885 / 2019

(3)

Atto n. 1885 del 30/04/2019 Questo documento è stato firmato da:

Elenco firmatari

ATTO SOTTOSCRITTO DIGITALMENTE AI SENSI DEL D.P.R. 445/2000 E DEL D.LGS. 82/2005 E SUCCESSIVE MODIFICHE E INTEGRAZIONI

NOME: LORENZUT FABIO

CODICE FISCALE: LRNFBA59T27E098E DATA FIRMA: 10/05/2019 15:27:58

IMPRONTA: 34517F766CBDD4E2165DADD1BE6D7A98D8D69ED87C96B4B1DAF7A710DFCE4891 D8D69ED87C96B4B1DAF7A710DFCE4891A270397C64E32AC9D42416BBD3C75DF9 A270397C64E32AC9D42416BBD3C75DF98F61D363168DD108AFD99E7ADF88AF4D 8F61D363168DD108AFD99E7ADF88AF4D1C3BA1C6D9AF3E8799679830C15A1E0A

Riferimenti

Documenti correlati

b) per le utenze non domestiche, il titolare dell’attività o il legale rappresentante della persona giuridica o il presidente degli enti ed associazioni prive di

Ai fini dell'applicazione del tributo si considerano imponibili, salvo diversa e documentata determinazione, le superfici imponibili dichiarate o accertate ai fini della

Nella determinazione della superficie tassabile non si tiene conto di quei locali e/o aree catastalmente circoscritti, o di quelle parti di essi la cui superficie sia

Il gettito della tassa, da assumere ai fini della copertura di cui al comma 1, è quello della tassa annuale iscritta nei ruoli emessi nel corso dell’esercizio per l’anno di

- in misura pari al 30% della tariffa per distanze da 2.001 metri in poi. Tale riduzione tariffaria ha effetto, sulla tassa dovuta dal contribuente, con decorrenza dal bimestre

PER LO SMALTIMENTO DEI RIFIUTI SOLIDI URBANI.. Il presente regolamento integra la disciplina legislativa della Tassa smaltimento rifiuti solidi urbani interni di cui al

Per la riduzione di cui ai commi 5 e 6 la relativa richiesta deve essere presentata entro il 30 (trenta) giugno dell’anno cui si riferisce e la documentazione deve pervenire non

La tassa è dovuta per l'occupazione o detenzione di locali ed aree scoperte, a qualsiasi uso adibiti, esistenti in tutto il territorio comunale per il servizio attivato nei