• Non ci sono risultati.

DALLE IMMAGINI AI MODELLI

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "DALLE IMMAGINI AI MODELLI"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

LICEO MATEMATICO – L.S. NOMENTANO di ROMA

DALLE IMMAGINI AI MODELLI

Scheda studente

Scheda 3.03– Ottaedro elevato Data: _____________Classe: ____________Gruppo: _________

Studenti:

1)_____________________________________ 2) ___________________________

3) _____________________________________ 4) ___________________________

Le immagini rappresentano un ottaedro elevato.

Descrivete come si può ottenere l’ottaedro elevato dall’ottaedro in modo dettagliato e preciso affinché anche chi non ha a disposizione le immagini di cui sopra, ma ben sa come è fatto un ottaedro, sia in grado di capire come è fatto l’ottaedro elevato.

(2)

Particolare dell’ottaedro elevato al quale abbiamo aggiunto il nome di alcuni vertici.

I vertici A, B, C, D, E, F (nascosto) sono complanari? I vertici L, B, M sono allineati? I vertici L, D, N sono allineati?

Costruite un modello di un ottaedro elevato.

Confrontando il modello reale del poliedro con le tavole di Leonardo, avete notato qualcosa di inaspettato? Ora che avete il modello reale modifichereste qualcuna delle risposte che avete dato prima della sua costruzione?

Riferimenti

Documenti correlati

Luca Pacioli De Divina Proportione, folio LVIr (particolare), Biblioteca Ambrosiana El duodecedron plano solido over vacuo ha 30 linee equali: over lati quali in lui causano 60

Il numero 24 corrisponde al numero degli spigoli del cubo tronco, 8x3 corrisponde al numero degli spigoli laterali delle 8 piramidi a base triangolare e 6x4 corrisponde al

Nell’altro modello vi sono due facce opposte in cui una faccia quadrata è ruotata rispetto alla

Nella dimostrazione che non esistono poliedri nei cui vertici concorrono 6 o più triangoli equilateri abbiamo implicitamente dato per scontato che i poliedri siano convessi.

Chiamiamo poliedri regolari i poliedri che hanno queste proprietà e dimostriamo, seguendo la dimostrazione data da Euclide negli Elementi, che esistono solo

Dopo che avete risposto alle domande, portate la scheda al vostro docente, il quale vi darà le tessere necessarie per costruire un modello di tetraedro... Con le tessere che vi ha

Dopo che avete risposto alle domande, portate la scheda al vostro docente, il quale vi darà le tessere necessarie per costruire un modello di cubo... Con le tessere che vi ha dato

Descrivete come si può ottenere il tetraedro elevato dal tetraedro in modo dettagliato e preciso affinché chi sa come è fatto un tetraedro, sia in grado di capire come è