Dalle immagini ai modelli
V – Euclide rivisitato
Abbiamo terminato la prima parte dimostrando che i poliedri regolari sono solo cinque: i poliedri platonici.
Riprendendo in esame due poliedri disegnati da Leonardo da Vinci
Testo completo
Documenti correlati
Per l’utilizzo dei dati in alcuni ambienti software e per la loro comparazione ed analisi con la maggior parte della banca dati topografica della Regione Toscana, in particolare
Pertanto la telecamera per acquisizioni di immagini e video è esclusa ma è indispensabile che possa essere montata su richiesta, in un secondo tempo (da
Il settore in cui attualmente l’idrogeno sta riscuotendo più successo è quello dei trasporti, dove i vantaggi in termini di tutela ambientale risultano più immediati: in questo
1. valutare la convenienza economica delle coltivazioni con metodi di agricoltura biologica 2. valutare le potenzialità di mercato di alcune filiere di produzione biologiche;
[r]
Il dado è truccato in modo che la faccia contrassegnata dal numero 3 si presenti con una probabilità p doppia rispetto a ciascun’altra faccia. Determinare il valore di p in
- il cambiamento di scenario epidemiologico in considerazione del basso livello di circolazione virale e della prevalente disponibilità di vaccini a mRNA, tenuto conto del
La distanza è espressa in metri, il tempo in secondi, il valore di atleta è il numero di tessera della federazione di tipo string.. Devono essere memorizzati solo i