• Non ci sono risultati.

Laboratorio di Programmazione e Calcolo

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Laboratorio di Programmazione e Calcolo"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Laboratorio di Programmazione e Calcolo (Chimica e Tecnologie Chimiche) 

Prova individuale al computer (30 maggio 2013)  valutazioni tra  ‐2 e 2 

BAI WANLING  ‐2 

BENVENUTO FEDERICO  2‐ 

CANEGALLO LUCA 

CAZZULO STEFANO  2= 

CIANCIOSI EMANUELA  1,5 

CONCA GIULIA 

COSTA ELENA  ‐1,8 

CROCI MARCO  2+ 

CURRELI CRISTIAN  2+ 

DE SIMONE LUCA  1,5 

FERRARO FRANCESCO  ‐2 

FORTUNATO FEDERICA  1+ 

GAMBETTI CHIARA 

GANCIA GIULIO  2‐ 

GARCIA  JEFERSON J  ‐1 

LA VIGNA ALBERTO  1,5 

LANTERI DIMITRI  2‐ 

MARTINO ELISA  2++ 

NOLA MARTA  ‐1 

PALAGI LORENZO  ‐2 

PARODI MATTEO 

PIANO MARA 

Piorun Andrea  ‐2 

PITTALUGA JESSICA 

PRATI GIANLUCA 

ROBERTS JONATHAN 

SANDRINI ELISA 

SCUDERI MONICA  2= 

SILVAGNO MILENA SARA 

SITZIA SAVERIO  2+ 

TRAVI ILARIA  2++ 

VALLARINO RICCARDO 

VITALI FORCONESI GABRIELLA 

ZANNONI MICHELE  2+ 

 

Riferimenti

Documenti correlati

La classe derivata programma solo quegli aspetti che differiscono da o estendono il comportamento della classe base...

• Utilità delle classi generiche: classe che sfrutta una logica che può essere generalizzata (es. pila, coda, ...). • Può eseguire operazioni definite dal

aritmetiche da file e, utilizzando una pila di char, sia in grado di dire se le parentesi tonde di ogni espressione letta sono bilanciate e coerenti. Fornire come output la sequenza

Sostenere un’unico scritto relativo ad entrambe le parti CNP I e II e, se questo ` e sufficiente, l’orale relativo alle due parti CNP I e CNP II da sostenersi nella stessa

Il voto finale dell’esame ` e dato dalla media tra il voto dello scritto e dell’orale, a cui viene sommata algebricamente la valutazione della prova di Laboratorio. Per superare

Per iscrivervi e per effettuare le consegne andate alla pagina relativa alle esercitazioni (raggiungibile dalla pagina del corso) e seguite i link e le istruzioni.

dott.ssa Sabrina Senatore DMI - Universita degli Studi di Salerno.. siano in ordine crescente (senza

1 Aprire un terminale, creare una cartella con nome ’lab01’, entrare nella cartella, visualizzare il percorso della cartella, tornare nella cartella superiore, visualizzare il