PROVINCIA DI UDINE
Assessorato alle Solidarietà Sociali
In collaborazione con
CARITAS DIOCESANA - UDINE
Convegno
“OLTRE LE CATENE DELLA PROSTITUZIONE:
tratta delle donne e nuove schiavitù del sesso a pagamento”
Udine 19 Ottobre 2002 Palazzo Belgrado
ore 9.00 – 13.00
PRESENTAZIONE
La tratta di persone a scopo di abuso sessuale è un turpe mercato che costringe, ogni anno, migliaia di giovani donne e minori a vendere il proprio corpo per arricchire organizzazioni criminali senza scrupoli.
Le comunità civili e cristiane della Provincia di Udine non possono ignorare che questo fenomeno si perpetri anche sul loro territorio.
L’Assessorato alle Solidarietà Sociali della Provincia di Udine, in collaborazione con la Caritas Diocesana,
ha inteso promuovere questo convegno di riflessione al fine di comprendere il fenomeno dello sfruttamento e della criminalità che lo alimenta, interrogandosi anche su come continuare a liberare e proteggere le donne vittime dei rachet, predisponendo programmi efficaci di accoglienza e di reinserimento sociale.
Fabrizio Cigolot
Assessore alle Solidarietà Sociali
PROGRAMMA
8.30 Iscrizione partecipanti
9.00 Saluto del Presidente della Provincia di Udine: prof. Marzio Strassoldo Saluto dell’Arcivescovo della Diocesi di Udine: mons. Pietro Brollo Saluto del Questore di Udine:
dott. Francesco Celentano
Introduzione e apertura dei lavori: Fabrizio Cigolot, Assessore alle Politiche Sociali della Provincia di Udine
“Le politiche sociali della Provincia di Udine ed il contrasto alla prostituzione”
9.30 Relazioni:
prof.ssa Maria Rita Saulle – docente presso l’Università “La Sapienza” – Roma
“La tratta delle donne, la prostituzione ed il disagio”
dott. Nicola Maria Pace – procuratore distrettuale antimafia – Procura della Repubblica – Trieste
“La tratta delle donne in Friuli-Venezia Giulia e la nuova criminalità”
dott.ssa Mirta Da Pra – giornalista -coordinatrice per il tema della Tratta - Gruppo Abele, Torino
“Promuovere la dignità delle donne e sostenere le nuove marginalità”
11.15 Interventi ed esperienze: “Uscire dal giro: la voce delle protagoniste, dei volontari e delle istituzioni”
Questura di Udine:
dott. Ezio GAETANO – vice Questore aggiunto, dirigente la Squadra Mobile Caritas Diocesana di Udine:
don Luigi GLOAZZO - Direttore Comitato Diritti Civili Prostitute:
dott.ssa Daniela MANNU
A.S.S. n. 4 “Medio Friuli” - Distretto Sanitario di Udine - Consultorio Familiare:
a.s.v. Ennia SALVADOR
12.30 Interventi Preordinati Dibattito
13.00 Chiusura dei lavori
Informazioni e segreteria amministrativa:
Provincia di Udine Ufficio Solidarietà Sociali Tel. 0432/279920-42