• Non ci sono risultati.

“Le nuove schiavitù”la tratta delle donne e dei minori

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "“Le nuove schiavitù”la tratta delle donne e dei minori"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

“il riconoscimento della dignità inerente a tutti i membri della famiglia umana e dei loro diritti, uguali ed inalienabili, costituisce il fondamento della libertà, della giustizia e della pace nel mondo...

Nessun individuo potrà essere tenuto in stato di schiavitù o di servitù”

(Dichiarazione Universale dei Diritti dell’Uomo – 10 dicembre 1948)

In occasione dell’Anniversario della Dichiarazione Universale dei Diritti dell’Uomo il Comune di Verona invita all’incontro dibattito su

“Le nuove schiavitù”

la tratta delle donne e dei minori

mercoledi 7 dicembre 2005 - ore 9.30 - 12.30 Auditorium della Gran Guardia – Piazza Bra, Verona

nel periodo 7-10 dicembre 2005 presso la Gran Guardia sarà allestita la mostra

“Le Mani dell’Uomo – Migrazione e tratta degli esseri umani” a cura del MLAL ProgettoMondo

Esibizione Gruppo Rap/Hip Hop Saluto del Sindaco Paolo Zanotto

Coordina

Stefania Sartori – Assessore ai Diritti del Cittadino Interventi:

d.ssa Daniela Liberati

coordinatrice servizi Politiche dell’Accoglienza e resp. Progetto Sirio dr. Michele Breveglieri

sociologo operatore Progetto Sirio dr. Pierpaolo Romani

ricercatore DIBATTITO

Conclusioni

Maria Luisa Albrigi – Assessore all’Istruzione Gian Gaetano Poli – Assessore alle Relazioni Internazionali

ore 12.00

il Sindaco Paolo Zanotto e la d.ssa Chiara Castellani Premio 2004 Enzo Melegari consegnano il

Premio 2005

“Verona Municipio dei Popoli – Enzo Melegari”

al vincitore Mons. Luigi Adami Esibizione Gruppo “Gospel”

Riferimenti

Documenti correlati

* Per la legalità contro la mafia – “chi ha scelto di non esserci sapeva che c’eravamo” - Sabrina Natali in rappresentanza delle donne delle Agende Rosse

Lungi, quest’ultima, dal rimanere sempre tendenzialmente identica a sé stessa, il recente ed accelerato sviluppo legislativo della materia dimostra come nessun

di fronte alle ricorrenti voci di protesta e di denuncia contro le illegalità e le violenze dei trafficanti fatte sentire da teologi, canonisti e missionari del Cinque e Seicento,

L’Assessorato alle Solidarietà Sociali della Provincia di Udine, in collaborazione con la Caritas Diocesana,. ha inteso promuovere questo convegno di riflessione al

Attività in difesa della dignità e libertà degli uomini e donne di oggi e, in particolare, attività volte a sradicare la tratta e il traffico di persone e le nuove forme di

Possiamo perciò dire che i diritti dei bambini sono le regole che gli adulti devono rispettare verso i bambini ed anche l’atteggiamento che devono avere nei loro confronti. Tutti

( 17 ) E’ utile segnalare che, in altri ordinamenti, come quello francese, ancora oggi i provvedimenti dell’amministrazione penitenziaria sono impugnabili dinanzi al

In realtà sia Célestin Freinet che Don Milani non avevano per niente eliminato la valutazione, ma la concepivano in un modo particolare: la valutazione non è il