• Non ci sono risultati.

Contrassegno elettronico del 02/10/ :45:32 Numero Protocollo: /20 Data Protocollo: 02/10/2020 Pag 1/15 PROVINCIA DI PADOVA

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Contrassegno elettronico del 02/10/ :45:32 Numero Protocollo: /20 Data Protocollo: 02/10/2020 Pag 1/15 PROVINCIA DI PADOVA"

Copied!
15
0
0

Testo completo

(1)

PROVINCIA DI PADOVA

AREA DEL TERRITORIO – SERVIZIO AMBIENTE

AMBIENTE RF/MG

Provvedimento N. 1511/AUA/2020

IL DIRIGENTE

PREMESSO - che il D.P.R. 13/03/2013 n° 59 ha regolamentato la disciplina dell'Autorizzazione Unica Ambientale (AUA) e la semplificazione dei procedimenti amministrativi in materia ambientale;

- che ai sensi dell'art. 3 del D.P.R. 59/2013, l'AUA ricomprende i seguenti titoli abilitativi:

a) autorizzazione agli scarichi di cui al capo II del titolo IV della sezione II della Parte terza del decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152;

b) comunicazione preventiva di cui all'articolo 112 del decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152, per l'utilizzazione agronomica degli effluenti di allevamento, delle acque di vegetazione dei frantoi oleari e delle acque reflue provenienti alle aziende ivi previste;

c) autorizzazione alle emissioni in atmosfera per gli stabilimenti di cui all'articolo 269 del decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152;

d) autorizzazione generale di cui all'articolo 272 del decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152;

e) comunicazione o nulla osta di cui all'articolo 8, commi 4 o comma 6, della legge 26 ottobre 1995, n. 447 relativamente all'inquinamento acustico;

f) autorizzazione all'utilizzo dei fanghi derivanti dal processo di depurazione in agricoltura di cui all'articolo 9 del decreto legislativo 27 gennaio 1992, n. 99;

g) comunicazioni in materia di rifiuti di cui agli articoli 215 e 216 del decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152.

- che l’art. 2 comma 1 lettera b) del D.P.R. 59/2013 assegna alla Provincia la competenza al rilascio, rinnovo e aggiornamento dell'Autorizzazione Unica

1

Adempimenti ex artt. 4 e 5 L. 241/90 Struttura: Area del Territorio-Servizio Ambiente

Dirigente di Area: dott. Renato Ferroli

Istruttoria a cura dell' Ufficio: Rifiuti, Fanghi, Bonifiche ambientali

PROVINCIA DI PADOVA T 049/8201111 CF 80006510285 PI 00700440282 ww.provincia.padova.it Recapito postale : “Provincia di Padova – Piazza Bardella 2 - 35131 Padova”

POSTA ELETTRONICA CERTIFICATA: [email protected]

OGGETTO: AUTORIZZAZIONE UNICA AMBIENTALE

(L. 35/12, DPR 59/13, D.Lgs. 152/06, L. 447/95, D.Lgs. 99/92 e L.R. 33/85).

Ditta cedente: LAMACART SPA

Ditta subentrante: LAMACART RECYCLING SRL Sede attività: Via Svezia, 21 – PADOVA

Codice Ditta: 11619

(2)

PROVINCIA DI PADOVA

AREA DEL TERRITORIO – SERVIZIO AMBIENTE

Ambientale, che confluisce nel provvedimento conclusivo del procedimento adottato dallo Sportello Unico per le Attività Produttive;

RICHIAMATA - l'Autorizzazione Unica Ambientale rilasciata alla ditta LAMACART SPA con sede operativa in Via Svezia, n.21 in comune di Padova, dalla Provincia di Padova con provvedimento n. 977/AUA/2018 prot. prov. n.1828 del 10/01/2020, ai sensi dell'art.4 del D.P.R. 59/2013;

DATO ATTO che - con nota pervenuta tramite SUAP ed acquisita in data 30/6/2020 con prot.

n.34978, la Ditta LAMACART RECYCLING SRL ha chiesto la volturazione dell'autorizzazione n. 977/AUA/2018 succitata, dichiarando che lo stabilimento e le condizioni di esercizio rimarranno invariate, nonché di rispettare ogni prescrizione e di assumere ogni onere che derivano dall'AUA già rilasciata;

- con comunicazione della Provincia prot.n.37270 del 10/7/2020, inviata tramite il SUAP di competenza alla Ditta ed al Comune di Padova è stato avviato il procedimento ai sensi della L. 241/1990 ;

- con nota acquisita in data 09/9/2020 prot. prov. n.48832, la Ditta LAMACART RECYCLING SRL ha trasmesso le integrazioni (appendice polizza fidejussoria intestata alla ditta subentrante) richieste;

- con nota prot.n. 157724 del 30/9/2020, acquisita al prot.prov.n.53210/20, il Comune di Padova ha trasmesso il nulla-osta relativo all’inquinamento acustico intestato alla ditta subentrante;

RICHIAMATA la DGRV n° 1775 del 03/10/2013 “D.P.R. 13 marzo 2013, n. 59. Primi indirizzi in materia di autorizzazione unica ambientale (A.U.A.).”con la quale si dispone, per i casi di volturazione o cambio di denominazione del soggetto titolare dell'A.U.A., che il nuovo gestore dia comunicazione all'Autorità competente per il tramite del S.U.A.P. competente, dichiarando che le condizioni di esercizio rimangono invariate e allegando l'eventuale documentazione. Tale comunicazione non comporta l'avvio delle procedure di cui all'articolo 4 del regolamento D.P.R.

59/2013;

VISTI

- il Decreto Legislativo 3 aprile 2006 n° 152 e successive modifiche ed integrazioni;

- la Legge Regionale 16/04/1985 n° 33 e successive modifiche ed integrazioni;

- la Legge Regionale 21 gennaio 2000 n°3 e successive modifiche ed integrazioni;

- il D.M.Ambiente del 05/02/1998 e s.m.i.;

- il D.P.R. n° 59 del 13 marzo 2013;

- la Circolare del Ministero dell'Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare prot. n° 49801 del 07/11/2013;

- la D.G.R.V. n° 1775 del 03/10/2013 “Primi indirizzi in materia di Autorizzazione Unica Ambientale (A.U.A.)”;

2

Adempimenti ex artt. 4 e 5 L. 241/90 Struttura: Area del Territorio-Servizio Ambiente

Dirigente di Area: dott. Renato Ferroli

Istruttoria a cura dell' Ufficio: Rifiuti, Fanghi, Bonifiche ambientali

PROVINCIA DI PADOVA T 049/8201111 CF 80006510285 PI 00700440282 ww.provincia.padova.it Recapito postale : “Provincia di Padova – Piazza Bardella 2 - 35131 Padova”

POSTA ELETTRONICA CERTIFICATA: [email protected]

(3)

PROVINCIA DI PADOVA

AREA DEL TERRITORIO – SERVIZIO AMBIENTE

- la D.G.R.V. n° 622 del 29/04/2014 “Ulteriori indicazioni in materia di applicazione della disciplina sull'Autorizzazione Unica Ambientale (A.U.A.)”;

- la D.G.R.V. n° 67 del 26/01/2018 “Aggiornamento del Modello semplificato e unificato per la richiesta di Autorizzazione Unica Ambientale”;

- il D.Lgs. N° 267/2000 e le successive mm. ed ii. e l’art.31 dello Statuto della Provincia approvato con Deliberazione del Consiglio provinciale n.16 di reg. in data 22/7/19 e adottato con Deliberazione dell’Assemblea dei Sindaci n.2 di reg. in data 25/9/19;

RITENUTO sulla base dell'istruttoria favorevole, che sussistano i presupposti per procedere alla voltura dell'Autorizzazione Unica Ambientale;

D I S P O N E

ART. 1 L'Autorizzazione Unica Ambientale n.977/AUA/2018 con prot.n.1828 del 10/01/2018 rilasciata ai sensi dell'art. 4 del D.P.R. 59/2013 alla Ditta LAMACART SPA per lo stabilimento sito in Via Svezia n.21 in comune di Padova, che si allega alla presente (Allegato A) è volturata a favore della Ditta LAMACART RECYCLING SRL.

ART. 2 In relazione alle attività di recupero rifiuti, di cui all’Allegato 1 dell’AUA sopra citata, dovranno essere presentati i rinnovi della garanzia finanziaria in essere, ai sensi della DGRV n. 2721/2014, prima della scadenza della stessa (scadenza polizza fidejussoria:

10/4/2022). La mancata prestazione delle garanzie comporterà l'inefficacia di quanto disposto dall' Allegato 1 del provvedimento di AUA.

ART. 3 In relazione all’inquinamento acustico, dovranno essere rispettate le prescrizioni contenute nel nulla-osta rilasciato dal Comune di Padova alla ditta subentrante (Allegato B).

Avverso il presente provvedimento è ammesso ricorso giurisdizionale, al TAR del Veneto ai sensi dell’art. 3 della Legge 7.8.1990 n° 241, nel termine di 60 giorni dal ricevimento, ovvero in alternativa ricorso straordinario al Capo dello Stato entro 120 giorni.

Si attesta che il presente atto e' costituito da n.3 pagine e dall'allegata Autorizzazione Unica Ambientale n.977/AUA/2018, (integrata dal nuovo nulla-osta relativo all’inquinamento acustico del Comune di competenza), che ne costituisce parte integrante.

IL DIRIGENTE dott. Renato Ferroli (con firma digitale) 3

Adempimenti ex artt. 4 e 5 L. 241/90 Struttura: Area del Territorio-Servizio Ambiente

Dirigente di Area: dott. Renato Ferroli

Istruttoria a cura dell' Ufficio: Rifiuti, Fanghi, Bonifiche ambientali

PROVINCIA DI PADOVA T 049/8201111 CF 80006510285 PI 00700440282 ww.provincia.padova.it Recapito postale : “Provincia di Padova – Piazza Bardella 2 - 35131 Padova”

POSTA ELETTRONICA CERTIFICATA: [email protected]

(4)

ALLEGATO A ALL'AUTORIZZAZIONE UNICA AMBIENTALE N°1511/AUA/2020

(5)
(6)
(7)
(8)
(9)
(10)
(11)
(12)

ALLEGATO B ALL'AUTORIZZAZIONE UNICA AMBIENTALE N°1511/AUA/2020

(13)
(14)
(15)

Ai sensi dell’articolo 23, comma 2 bis, D.lgs. 82/2005 e s.m.i., il presente documento, estratto in automatico dal sistema di gestione documentale della Provincia di Padova, è conforme al documento informatico originale, predisposto e conservato in conformità alle regole tecniche di cui all’art. 71.

PROTOCOLLO GENERALE

https://verificadoc.provincia.padova.it

CREDENZIALI DI ACCESSO PER LA VERIFICA DEL CONTRASSEGNO ELETTRONICO

La Provincia di Padova rende disponibile un servizio on-line per la verifica telematica dei documenti protocollati.

Specificando i parameteri di seguito riportati è possibile accedere al documento informatico originale archiviato presso il protocollo informatico della Provincia ed accertare quindi, la conformità di copie cartacee o elettroniche.

Il servizio rende disponibile l'accesso ai soli documenti in stato di validità.

90NQ6-38262 URL

IDENTIFICATIVO

NUMERO PROTOCOLLO 0053727/20 DATA PROTOCOLLO 02/10/2020 SETTORE-STRUTTURA 0700 AMBIENTE DESTINATARI PROT SUAP PADOVA TIPOLOGIA DOCUMENTO LT LETTERA

SUPPORTO DOCUMENTO PC POSTA ELETTRONICA CERTIFICATA (PEC)

OGGETTO PROTOCOLLO PRATICA N. 04147780987-29062020-1446 - SUAP 811 - 04147780987 LAMACART RECYCLING SRL. INVIO PROVVEDIMENTO PROVINCIALE N. 1511/AUA/2020

JQLU6 PASSWORD

Senza scadenza DATA SCADENZA

Scansiona il codice a lato per verificare il documento

QR Code TIPO CONTRASSEGNO

IMPRONTA DOC 96C7B5B9C684EF5B82BFF4B2B579ED6BBDF2C196B2D66F83268E3F7D474D5F84 FIRME DIGITALI PRESENTI NEL DOCUMENTO ORIGINALE

Firma in formato p7m: Ferroli Renato

DATI CONTENUTI ALL'INTERNO DEL CONTRASSEGNO ELETTRONICO

Riferimenti

Documenti correlati

446, avente ad oggetto "Impegno di spesa spesa per lavori di manutenzione alla rete illuminazione pubblica" alla ditta “Impresa Elettrica e Idraulica”di Piccolo Mattia con

Per quanto riguarda le voci di spesa ammissibili, i relativi massimali e la gestione del progetto, si rimanda a quanto contenuto nella presente nota, nell’Avviso in oggetto e

• Principali mansioni ▪ Responsabile del Nuovo Piano generale dei Trasporti e della Logistica. ▪ Coordinatore del gruppo di esperti nazionali

ART.1 E’ autorizzato, per quanto espresso in premessa, la liquidazione e il pagamento della complessiva somma di euro 200.000,00 a favore dell' Azienda Tutela Salute

VISTO L'atto di indirizzo dell’Assessore del Turismo, Artigianato e Commercio per azioni di promozione e comunicazione da realizzarsi in sinergia attraverso il sistema

Affiancamento al controllo amministrativo; gestione delle principali consociate estere, in una COMUNE DI TREVISO Protocollo GeneraleE Protocollo N.0021055/2021

FLORA, il consorzio campidano e l'impresa CA—SA, hanno realizzato in proprio gran parte delle opere nell'anno 1979, l'Amministrazione Comunale ha realizzato opere diverse

196/2003, nel rispetto della dignità umana, dei diritti e delle libertà fondamentali della persona e di aver preso visione dell’informativa sul trattamento dati per la