• Non ci sono risultati.

Regione Liguria Giunta Regionale

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Regione Liguria Giunta Regionale"

Copied!
5
0
0

Testo completo

(1)

Regione Liguria – Giunta Regionale

Atto N° 371-2021 - Seduta N° 3668 - del 30/04/2021 - Numero d’Ordine 26 NP/2021/128174

Oggetto D.G.R. n. 1114/2020 “L.r. n. 18/1999 art. 72 sexies, comma 3bis, L.r. n.

10/2012 art. 11. Approvazione del tracciato e della modulistica unica regionale per l’installazione degli impianti radioelettrici di cui al D. Lgs 259/2003 e s.m.i. o la modifica delle caratteristiche di emissione”.

Sospensione efficacia.

Struttura Proponente Settore Ecologia

Tipo Atto Deliberazione

Certificazione delle risultanze dell’esame dell’Atto

Presidente GIOVANNI TOTI - Presidente, partecipanti alla seduta:

Componenti della Giunta Presenti Assenti

Giovanni TOTI Presidente della Giunta Regionale

X

Alessandro PIANA Vicepresidente della Giunta Regionale

X

Andrea BENVEDUTI Assessore X

Giovanni BERRINO Assessore X

Ilaria CAVO Assessore X

Simona FERRO Assessore X

Giacomo Raul GIAMPEDRONE

Assessore X

Marco SCAJOLA Assessore X

(2)

8 0

Relatore alla Giunta GIAMPEDRONE Giacomo Raul

Con l'assistenza del Segretario Generale Avv. Pietro Paolo Giampellegrini e del Segretario di Giunta Dott.ssa Roberta Rossi

La Giunta Regionale

All'unanimità ha approvato il provvedimento

Atto rientrante nei provvedimenti di cui alla lett. A punto 11 sub e Elementi di corredo all’Atto:

(3)

LA GIUNTA REGIONALE

RICHIAMATA la Deliberazione della Giunta Regionale n. 1114 del 23 dicembre 2020 “L.r. n.

18/1999 art. 72 sexies, comma 3bis, L.r. n. 10/2012 art. 11. Approvazione del tracciato e della modulistica unica regionale per l’installazione degli impianti radioelettrici di cui al D. Lgs 259/2003 e s.m.i. o la modifica delle caratteristiche di emissione”, ed, in particolare, il punto 3 del dispositivo che stabilisce la decorrenza di efficacia dell’atto a far data dal 1 marzo 2021.

DATO ATTO che

- con tale deliberazione sono stati approvati il tracciato e la modulistica unica regionale per l’installazione di infrastrutture per impianti radioelettrici, di cui al d. Lgs 259/2003, o la modifica delle caratteristiche di emissione degli stessi ed, in particolare, si è stabilito che i soggetti abilitati (nel seguito gestori), devono allegare alle istanze, alle SCIA e alle comunicazioni di cui al d.Lgs. 1 agosto 2003 n. 259, nonché alle comunicazioni di cui all’articolo 72sexies, c. 3bis della della l. r. 21 giugno 1999, n. 18, il tracciato in formato xml contenente i dati tecnici dell’impianto, secondo le specifiche pubblicate sul sito ufficiale di Regione Liguria (https://www.regione.liguria.it);

- ai fini della trasmissione di tali istanze, SCIA e comunicazioni, Regione ha messo a disposizione dei gestori, specifiche tecniche pubblicate nell’ambito del “catasto dei campi elettromagnetici (CEM)”, nonché un’applicazione web dedicata, che consentono la generazione del file xml di cui sopra;

- in ragione del necessario adeguamento è stato previsto un periodo di circa 60 giorni per l’entrata a regime delle nuove modalità di invio dei dati decorrente dall’approvazione delle medesime;

CONSIDERATO che:

- con nota acquisita agli atti regionali al n. PG/2021/0148592 del 23/04/2021, a firma degli operatori Vodafone, WindTre, Tim, Iliad, sono state rappresentate difficoltà tecniche nello sviluppo del tracciato xml secondo le specifiche regionali, anche in considerazione dell’intensa attività di sviluppo delle reti mobili in un periodo particolarmente delicato per il Paese, tanto da chiedere di sospendere l’efficacia della d.g.r. n. 1114/2020 fino al 14 giugno 2021;

(4)

RITENUTO di assentire all’istanza dei gestori e pertanto, a modifica della d.g.r. n. 1114/2020, di posticipare al 15 giugno 2021 l’avvio delle nuove modalità di presentazione delle istanze, SCIA o comunicazioni di cui alla deliberazione in oggetto, per consentire il completamento della fase di adeguamento dei sistemi per la generazione del file xml da parte delle società di telefonia mobile;

DATO ATTO altresì che il presente provvedimento non comporta oneri a carico del bilancio regionale;

Su proposta dell’Assessore competente

DELIBERA

per i motivi indicati in premessa:

1. di sospendere l’efficacia della d.g.r. n .1114/2020 fino al 14 giugno 2021, per consentire l’invio uniforme delle istanze sul territorio regionale secondo le nuove modalità a far data dal 15 giugno 2021;

2. di dare atto che il presente provvedimento non comporta oneri a carico del bilancio regionale.

Avverso il presente provvedimento è possibile proporre ricorso giurisdizionale al TAR entro 60 giorni o, alternativamente, ricorso straordinario al Presidente della Repubblica entro 120 giorni dalla pubblicazione dello stesso.

(5)

Iter di predisposizione e approvazione del provvedimento Identificativo atto 2021-AC-424

Compito Completato da In sostituzione di Data di

completamento Approvazione

Amministratore proponente Giacomo Raul

GIAMPEDRONE 30/04/2021 10:44

* Approvazione Direttore generale/Vicedirettore generale (regolarità amministrativa tecnica e contabile)

Cecilia BRESCIANINI 29/04/2021 18:26

* Approvazione Legittimità Elisabetta LANZA Simona DAGNINO 29/04/2021 17:23

* Approvazione Dirigente (regolarità amministrativa tecnica e contabile)

Edoardo Giovanni DE

STEFANIS 29/04/2021 16:58

* Validazione Responsabile procedimento (Istruttoria)

Valeria Angela ZANETTO 29/04/2021 16:55

* La regolarità amministrativa, tecnica e contabile dell’atto è attestata da ciascun soggetto sopraindicato nell’ambito delle rispettive competenze.

Trasmissione provvedimento:

Sito web della Regione Liguria

Riferimenti

Documenti correlati

di affidare la gestione delle azioni formative sulle tematiche della sicurezza post Covid-19 di cui alla Misura 1 del “Piano di sostegno a favore dei lavoratori addetti ai

21. E’ riconosciuto un contributo a fondo perduto, per i prestiti agevolati riferiti ad investimenti di cui all’articolo 7, punto 4, lettere c) e d), nella misura del 50%

conclusione della Conferenza di Servizi indetta con nota regionale PG/2020/406562 del 4 dicembre 2020 per il conferimento del permesso di ricerca come in premessa richiesto dalla

b) la legge regionale del 27 dicembre 2016, n. 34 “Legge di Stabilità della Regione Liguria per l’anno finanziario 2017” all’articolo 4, c. 1, istituisce il Fondo

- il Decreto del Ministro delle Politiche agricole, alimentari e forestali e del turismo n. 1411, per quanto riguarda l’applicazione della misura degli Investimenti e della

VALUTATO pertanto di approvare lo schema di accordo operativo tra la Regione Liguria, l’Ufficio della Consigliera di parità della Regione Liguria, Costa Crociere Foundation e i

c) ha disposto lo stanziamento in favore di FI.L.S.E di € 175.877,12 IVA inclusa e ivi compreso il compenso per Liguria Digitale, per la realizzazione delle

di stabilire infine che le somme erogate ai Comuni Capofila delle Conferenze dei Sindaci, dovranno essere rendicontate (monitoraggio delle attività svolte e