• Non ci sono risultati.

Antonella Sanvitale. Curriculum Vitae Europass. Informazioni personali. Via Castagna n.76, Pescara

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Antonella Sanvitale. Curriculum Vitae Europass. Informazioni personali. Via Castagna n.76, Pescara"

Copied!
14
0
0

Testo completo

(1)

Curriculum Vitae Europass

Informazioni personali

Nome / Cognome

Antonella Sanvitale

Residenza

Via Castagna n.76, 65127 Pescara

Telefono(i) Cellulare: +39 3286677507

E-mail [email protected] [email protected]

Cittadinanza Italiana

Data di nascita 30/10/1960

Sesso Femminile

Date Dall’a.s.2013/2014, --->

Lavoro o posizione ricoperti

Nome e indirizzo del datore di lavoro Principali attività e responsabilità

Dirigente Scolastico, nominato D.D.G. 13/07/2011 pubblicato sulla G.U. - 4a Serie Speciale - “Concorsi”

n. 56 del 15/07/2011

MIUR -

Dirigenza Scolastica presso Istituti di istruzione secondaria superiore statali della provincia di Pescara e della città di Pescara

(2)

Date

Lavoro o posizione ricoperti

Principali attività e responsabilità

Nome e indirizzo del datore di lavoro

Date

Lavoro o posizione ricoperti

Date

30 Luglio 2014

Commissario degli esami di abilitazione nei PAS – designato quale rappresentante USR Abruzzo.

Rappresentante USR Abruzzo nella commissione dell’esame finale per il conseguimento dell’abilitazione (CL A019) nei percorsi abilitanti speciali (PAS) presso l’Università degli Studi di L’Aquila

Università degli Studi di L’Aquila

Dall’a.s.2015/2016

Rappresentante USR Abruzzo nei comitati di Valutazione docenti presso tre scuole superiori della provincia di Pescara

dall’a.s.1993/’94 ---->fino al 13 0ttobre 2013

Lavoro o posizione ricoperti Docenza di ruolo ordinario nelle Discipline Giuridiche ed Economiche ( cl. A019 )

Principali attività e responsabilità Attività di insegnamento, educazione-istruzione e formazione.

Nome e indirizzo del datore di lavoro MIUR - Istituti di istruzione secondaria superiore statali della provincia di Chieti e della città di Pescara

Date

Lavoro o posizione ricoperti

a.s. 1989/90, a. s. 1991/1992, a.s.1992/1993

Docenza non di ruolo alle dipendenze dello Stato nelle Discipline Giuridiche ed Economiche

Principali attività e responsabilità Attività di docenza, di educazione-istruzione e formazione

Nome e indirizzo del datore di lavoro

Date Lavoro o posizione ricoperti Principali attività e responsabilità

Scuole superiori di secondo grado statali della Provincia di Pescara

dall’a.s. 1985/’86 all’a.s. 1988/89.

Docenza nelle Discipline Giuridiche ed Economiche Attività di docenza, di educazione-istruzione e formazione

(3)

Nome e indirizzo del datore di lavoro

Date Lavoro o posizione ricoperti

Nome e indirizzo del datore di lavoro Lavoro o posizione ricoperti

Date

Principali attività e responsabilità Nome e indirizzo del datore di lavoro

Lavoro o posizione ricoperti

Date Principali attività e responsabilità

Nome e indirizzo del datore di lavoro Lavoro o posizione ricoperti

Scuola paritaria ( già legalmente riconosciuta) I.T.”Nostra Signora” per Periti aziendali e corrispondenti in lingue estere, via G. D’Annunzio, Pescara

a.s. 1998/1999

Docenza e coordinamento didattico nel corso di preparazione ai concorsi ordinari a cattedre

soc. coop.sociale r.l. “Il Segno”, Via del circuito - Pescara, a.1999.

Lavoro autonomo occasionale

a.s. 1987/1988; a.s. 1994/1995; a.s.1998/1999;

a.s.1999/2000; a.s.2000/2001; a.s.2001/2002;

a.s.2002/2003; a.s.2004/2005; a.s.2006/2007;

a.s.2007/2008; a.s.2008/2009; a.s.2009/20010;

a.s.2010/2011; a.s.2011/2012; a.s.2013/2014;

a.s.2014/2015; a.s.2015/2016.

Componente Commissione Esami di Maturità

MIUR- Scuole superiori di secondo grado statali e paritarie della Provincia di Pescara

Commissario d’esame di Stato;

Presidente di Commissione Esame di Stato (a.s.:2013/2014; 2014/2015; 2015/2016)

a.s.2010/2011; 2011/2012; 2012/2013

Somministrazione ed osservazione delle prove per la rilevazione degli apprendimenti nell’ambito del Servizio Nazionale di Valutazione nelle scuole secondarie di primo e secondo grado della provincia di Pescara INVALSI

Osservatore esterno INVALSI

(4)

Date Principali attività e responsabilità

Nome e indirizzo del datore di lavoro Lavoro o posizione ricoperti

Date

Principali attività e responsabilità

Nome e indirizzo del datore di lavoro Lavoro o posizione ricoperti

Date

Principali attività e responsabilità

Nome e indirizzo del datore di lavoro Lavoro o posizione ricoperti

Date Principali attività e responsabilità

Nome e indirizzo del datore di lavoro Lavoro o posizione ricoperti

a. s. 2000/2001

Progettista, Docenza e tutoraggio nel corso IFTS

“Esperto creazioni di imprese nel settore turistico” e nel corso IFTS “Consulente progettuale”

I.T.C.G.”G.Manthonè

Docente e tutor

a..s. 2007/2008

Progettista, Docenza e tutoraggio nel P.O.R. Abruzzo ob.3 2000/2006 “Realizzazione di percorsi integrati di simulazione d’impresa”

I.T.C.G.”G.Manthonè Docente e tutor

a.s. 2001/2002 ; 2002/2003, 2003/2004, 2004/2005, 2006/2007, 2007/2008-

Docente accogliente dei frequentanti la Scuola di Specializzazione Insegnamento Secondario (SISS) Università ”G. D’Annunzio” di Chieti.

I.T.C.G.”G.Manthonè”

Tutoraggio, docenza, coordinamento

a.s. 2007/2008; 2008//2009; 2009/2010 Coordinamento, osservazione, tutoraggio Istituto di Fisiologia Clinica del CNR e I.T.C.G.”G.Manthonè

Docente somministratore e coordinatore

(5)

Date

Principali attività e responsabilità Nome e indirizzo del datore di lavoro

Date Principali attività e responsabilità

Nome e indirizzo del datore di lavoro Lavoro o posizione ricoperti

Date Principali attività e responsabilità

Nome e indirizzo del datore di lavoro Lavoro o posizione ricoperti

.a.s. 2010/2011 docenza e tutoraggio

Liceo Scientifico St. “L. Da Vinci”

Docente esperto di Diritto ed Economia ( lavoro autonomo occasionale)

a.s. 2007/2008, 2008/2009, 2009/2010

Funzione strumentale al piano dell’Offerta Formativa –

“Benessere alunni- Educazione alla legalità ed alla salute”

I.T.C.G.”G.Manthonè

Progettazione, coordimamento, organizzazione didattica e funzionale

A.s. 2008/2009 e 2009/2010

Attività di ricerca e sperimentazione dei modelli di valutazione elaborati in ambito aziendale per verificarne l’adattabilità ai contesti scolastici nel progetto “Modus”- acronimo del relativo progetto (Modello Organizzativo Didattico Unitario per le Scuole)- dell’’Istituto

“G.Manthoné”, scuola capofila- P.O. FSE Abruzzo 2007-2013 Obiettivo “Competitività Regionale e Occupazione”.

I.T.C.G.”G.Manthonè e Regione Abruzzo

Partner, quale rappresentante dell’associazione professionale Diesse Abruzzo, nell’ Attività di ricerca e sperimentazione nel progetto Modus dell’’Istituto

“G.Manthoné”, scuola capofila di un’ampia rete regionale.

(6)

Date Principali attività e responsabilità Nome e indirizzo del datore di lavoro

Lavoro o posizione ricoperti

Date Principali attività e responsabilità Nome e indirizzo del datore di lavoro

Lavoro o posizione ricoperti

Date Principali attività e responsabilità

Nome e indirizzo del datore di lavoro Lavoro o posizione ricoperti

a.s. 2010/2011

Collaboratore del Dirigente Scolastico I.T.C.G.”G.Manthonè

Collaborazione, organizzazione,relazione con docenti/alunni/famiglie, rappresentanza

a.a. 2011/2012

tutoraggio Corso di Perfezionamento Universitario “Il docente ricercatore”

Università St. “G. D’Annunzio” Chieti – Facoltà di Scienza della Formazione

Docente Tutor in aula ed in piattaforma

Dall’a.a. 2014/2015-

Componente del Consiglio di Indirizzo e della Giunta esecutiva ITS “sistema Moda” - Pescara

MIUR

Direttore del corso in quanto Dirigente Scolastico pro- tempore dell'Istituto Tecnico Statale “Aterno Manthonè”, che ha promosso la costituzione dell'Istituto Tecnico Superiore quale socio fondatore

(7)

Date Principali attività e responsabilità

Nome e indirizzo del datore di lavoro Lavoro o posizione ricoperti

Date Principali attività e responsabilità

Nome e indirizzo del datore di lavoro

Date Principali attività e responsabilità

Nome e indirizzo del datore di lavoro

Lavoro o posizione ricoperti

Dall’a.a. 2015/2016-

Componente esterno del Comitato per la valutazione dei Docenti

USR Abruzzo

Componente esterno del Comitato di valutazione docenti in tre scuole della Provincia di Pescara: Liceo Scientifico “L.Da Vinci”-Pescara; Istituto Comprensivo n.9 di Pescara; Istituto Omnicomprensivo di Popoli.

Dall’a.s.2014/2015

Direttore dei Corsi di Formazione MIUR “Io Conto” per l’ aggiornamento professionale di DS e DSGA, per le Provincie di Chieti e Pescara

MIUR

Dall’a.s.2014/2015

Esperto MIUR nell’ambito del percorso di aggiornamento professionale per DS e DSGA “IO CONTO” – Decreto MIUR prot. n. 0000598 del 29.07.2015

MIUR

Docenza come Esperto formatore MIUR nell’area tematica “Nuovi obblighi normativi”, svolto nell’a.s.2015/2016 presso l’IIS “E. Maiorana” di Termoli.

(8)

Date Principali attività e responsabilità

Nome e indirizzo del datore di lavoro

Lavoro o posizione ricoperti

Date Principali attività e responsabilità

Nome e indirizzo del datore di lavoro

Date Principali attività e responsabilità

Nome e indirizzo del datore di lavoro Lavoro o posizione ricoperti

Date Principali attività e responsabilità

ONE E FORMAZIONE 2014/2015 e 2015/2016

Dirigente Responsabile per l’ITCG ”Aterno Manthonè”, scuola capofila, del progetto Erasmus K2 “Il super lettore Europeo”

Agenzia nazionale Erasmus+ Indire-I.T.C.G.”Aterno Manthonè

Dirigente della scuola capofila di un ampio partenariato Europeo delle seguenti scuole (promosso dall’ITCG Aterno – Manthonè di Pescara, in collaborazione con l’Ipssar De Cecco e l’Ipsias Di Marzio-Michetti di Pescara, Zespol Szkol Ogolnoksztalcacych, Kluczbork (Polonia), Brighouse High School, Brighouse (Gran Bretagna), Agrupamento de Escolas M.Torga, Bragança, (Portogallo), Ieso Miguel De Unamuno, Ledesma (Spagna).

2014/2015 e 2015/2016

Dirigente Responsabile per l’ITCG ”Aterno Manthonè”

nella partecipazione alla mobilità all’estero per l’

Alternanza scuola/lavoro Erasmus+ KA1 ex Leonardo.

Agenzia nazionale Erasmus+ Indire -I.T.C.G.”Aterno Manthonè”

2015/2016 e 2016/2017

Dirigente Responsabile per l’ITCG ”Aterno Manthonè”

nella partecipazione alla mobilità all’estero per lo studio dei sistemi di valutazione delle scuole europee Erasmus KA1 “Job Shadowing for school evaluation”, capofila USR Abruzzo

Agenzia nazionale Erasmus+ Indire- I.T.C.G.”Aterno Manthonè”

Dirigente Responsabile per l’ITCG ”Aterno Manthonè”

,scuola cassiere, della rendicontazione finanziaria nell’ambito del progetto Erasmus KA1 “Job Shadowing for school evaluation”

a.f.2014/2015

Dirigente Responsabile Scuola Capofila, ITCG ”Aterno Manthonè”,PO FSE-Regione Abruzzo Progetto speciale

“scuole aperte e inclusive”

(9)

Nome e indirizzo del datore di lavoro Lavoro o posizione ricoperti

Date Principali attività e responsabilità Nome e indirizzo del datore di lavoro

I

STRUZIONE E FORMAZIONE

Date Nome e tipo di istituto di istruzione

Qualifica conseguita Livello nella classificazione nazionale

Date Nome e tipo di istituto di istruzione

Qualifica conseguita Livello nella classificazione nazionale

Date Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione

Qualifica conseguita

I.T.C.G.”Aterno Manthonè” e Regione Abruzzo

Dirigente responsabile e coordinatore, quale scuola capofila, di un partenariato con le seguenti scuole: Istituti Comprensivi di Pescara n.1, n.2 e n.10.

Dall’a.s. 2014/2015--

Dirigente responsabile sezione protetta percorsi di secondo livello per detenuti presso la Casa Circondariale di Pescara MIUR

11/1979 - 17/12/1984

Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano LAUREA in GIURISPRUDENZA

Laurea Specialistica

a.a.. 2011/2012

Università St. “G. D’Annunzio” Chieti - Pescara, UdA Facoltà di Scienza della Formazione

LAUREA in SCIENZE PEDAGOGICHE Laurea Magistrale

11/11/1992

MIUR- USR Abruzzo

Immissione in ruolo per l’insegnamento delle Discipline giuridiche ed economiche Concorso Ordinario a cattedre di Discipline Giuridiche ed Economiche indetto con D.M.

23/03/1990.

(10)

Date Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione

Qualifica conseguita

Livello nella classificazione nazionale

Date Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione

Qualifica conseguita

Livello nella classificazione nazionale

Date Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione

Qualifica conseguita

Date Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione

Qualifica conseguita Livello nella classificazione nazionale Date

Nome e tipo di istituto di istruzione

Qualifica conseguita

Date Nome e tipo di istituto di istruzione

o formazione

Qualifica conseguita

Date Nome e tipo di istituto di formazione

Qualifica conseguita a.a. 2008/2009

Università degli Studi Roma Tre- Facoltà di Scienze della Formazione

Master in “Leadership e Management in Educazione.

Dirigenza Scolastica e Amministrazione e Governo della Scuola”

MASTER di 2° livello

a.a.2009/2010

IULINE (ITALIAN UNIVERSITY LINE) – di Firenze

Master “Trasformare gli ambienti di apprendimento.

Ruolo, strategie e competenze del Tutor per la formazione in servizio degli insegnanti”

MASTER di1° livello

a.s. 2014/2015

EuropaCube - Innovation Business School Master in Europrogettazione 2014-2020®.

25/03/2011

AICA (Associazione italiana per l’informatica ed il calcolo automatico )

Patente europea del computer Certificato ECDL

a.s. 2000/2001

Istituto Don Calabria “ Città del Ragazzo” di Ferrara Formatore su “Il modello Simulimpresa e la

programmazione didattica delle imprese simulate a..s. 2007/2008

I.T.C.G.”G.Manthonè” di Pescara

Formatore di Simulazione d’impresa per la rete IFSnetwork

a.s.2008/2009

I.T.C.G. “G.Manthonè” St. di Pescara e l’I.T.I.S. “A. Volta”

di Pescara

Esperto in Europrogettazione

(11)

Date Nome e tipo di istituto di formazione

Qualifica conseguita

Date Nome e tipo di istituto di formazione

Qualifica conseguita

Date Nome e tipo di istituto di formazione

Qualifica conseguita

Date Nome e tipo di istituto di formazione

Qualifica conseguita

Date Nome e tipo di istituto di formazione

Qualifica conseguita

Date Nome e tipo di istituto di formazione

Qualifica conseguita

C

APACITÀ E

C

OMPETENZE PERSONALI della vita e della carriera ma non necessariamente

riconosciute da certificati e diplomi ufficiali

Madrelingua italiano

A.A. 2010/ 2011

Università degli studi “G.D’Annunzio” Chieti-Pescara Orientatore Formativo e Professionale

A.S. 2010/2011 IRSEF- IRFED

Esperto in programmazione finanziaria degli organi di indirizzo e di gestione della P.A.; esperto in attività di gestione delle risorse umane del sistema scolastico e formativo.

A.S. 2014/2015

Miur corso di formazione “IO CONTO”

Formazione in “Nuovi obblighi normativi, Acquisizione di beni e servizi, Bilancio-programmazione e scritture contabili

a.s. 2014/2015

Diesse Nazionale in Abruzzo – INPS

Formazione in “Autonomia delle scuole e processi di autovalutazione”

a.s. 2015/2016 USR ABRUZZO

Formazione sul Sistema Nazionale di Valutazione e Piani di miglioramento

a.s. 2015/2016 DirScuola-ANP

Formazione sul Sistema Nazionale di Valutazione

Italiano

(12)

Altre lingue Capacità di lettura Capacità di scrittura Capacità di espressione orale

Capacità e competenze relazionali e sociali

Inglese Buono Buono Elementare

Passione sia per il lavoro che per lo studio volto all’approfondimento delle conoscenze, abilità e competenze ed all’aggiornamento dei metodi per il miglioramento della qualità del lavoro; sono attestati da molteplici corsi di formazione e aggiornamento frequentati tutti gli anni, a partire dal 1986, anno di ingresso nel mondo del lavoro.

Le capacità di lavorare in gruppo e le capacità comunicative /riflessive/ relazionali sono state e sono costantemente sviluppate sia nel contesto lavorativo che nella co/conduzione di gruppi giovanili in associazioni e nelle attività di volontariato (CSV, Banco Alimentare, Banco Farmaceutico, Mensa dei poveri, cori parrocchiali, etc.). Sono state inoltre approfondite, oltre che nei Master su indicati, anche in vari corsi mirati di formazione su “La relazione docente- alunno” svoltisi presso l’

I.T.C.G.”G. MANTHONE, nell’ alto Corso di formazione

“UNPLUGGED”, tenutosi dal personale dell’Osservatorio Epidemiologico Regionale (OED) della A.S.L. TO3 presso il Liceo “Marconi” st. di Pescara, nell’ a.s. 2009/2010, nei corsi di formazione dell’USR Abruzzo rivolti ai neodirigenti.

Le capacitàdi lavorare in ambienti multiculturali sono maturate sia nell’attività scolastica e nei progetti appositamente svolti, sia in esperienze specifiche formative (Corso di alta formazione “ Islam una realtà da conoscere. Per un progetto di integrazione scolastica e sociale.” svoltosi a Francavilla al Mare (Ch) nell’

a.s.2006/2007, organizzato dall’associazione professionale di insegnanti DIESSE -Didattica e Innovazione scolastica- soggetto qualificato per la formazione e l’aggiornamento del personale), sia in attività di volontariato presso il Banco Alimentare Abruzzo.

(13)

Capacità e competenze organizzative Le capacità di leadership e l’attitudine alla gestione di progetti e gruppi è stata implementata sia nel percorso formativo dei Master conseguiti, sia nello svolgimento della Funzione strumentale al Piano dell’Offerta Formativa, sia nella partecipazione attiva ai vari organi collegiali della scuola ( Consiglio di Istituto), sia nella funzione di Collaboratore del Dirigente Scolastico, sia nella formazione rivolta ai Dirigenti Scolastici, sia nei molteplici corsi di formazione . Tali capacità, inoltre, sono state alimentate sia nella coordinazione, in qualità di referente, di vari progetti di educazione alla salute e di Cittadinanza e Costituzione, che quale componente del direttivo dell’associazione professionale di insegnanti DIESSE (didattica ed innovazione scolastica).

Capacità e competenze informatiche Conoscenza dei concetti fondamentali della Information Technology e competenza nell'uso del computer ad un buon livello, riferito alle principali applicazioni di uso corrente. In particolare: concetti di base della Tecnologia dell'Informazione, uso del computer e gestione di file e di posta elettronica, elaborazione testi Foglio elettronico, uso di basi di dati, utilizzo ed elaborazione di PPT, buon utilizzo di Reti informatiche, buon utilizzo di varie piattaforme, conoscenza ed uso di Fotoshop e di AutoCAD. Sono state conseguite sia nei corsi di formazione: -Corso di formazione nazionale su “Didattica e Tecnologie” –a.s. 2002/2003 e 2003/2004 e -Corso di formazione nazionale su “Laboratorio permanente di formazione continua: Informatica ed Inglese verso Lisbona 2010” a.s. 2007/2008, che nel conseguimento dell’ECDL. Implementate da ulteriori corsi settoriali e dal Master “Trasformare gli ambienti di apprendimento” già indicato.

Patente Automobilistica ( Patente B)

(14)

Ulteriori informazioni Pubblicazioni: “Carcere e scuola oltre i cancelli”, in Linea Tempo ( rivista di ricerca scientifica,storica e letteraria) anno IV n.5 /numero 16-17/ maggio-giugno 2007, ed.

CUSL

Membro del direttivo regionale dell’Associazione Professionale di Insegnanti DIESSE (Didattica e Innovazione scolastica) soggetto riconosciuto dal M.I.U.R.

anche per la formazione del personale della scuola ai sensi della D.M. n. 90 del 1° dicembre 2003.

Autorizzo il trattamento dei miei dati personali ai sensi del Decreto Legislativo 30 giugno 2003, n. 196 "Codice in materia di protezione dei dati personali".

Firma Antonella Sanvitale

Pescara, li 30/09/ 2016.

Riferimenti

Documenti correlati

Comuni del Polesine, istituita presso la Provincia di Rovigo, sia con riguardo alla gestione dei rapporti con gli Enti aderenti, che per le procedure di affidamento di

Funzione strumentale per la Scuola dell’infanzia Nomina a membro del Comitato per la valutazione Designazione quale Addetto al Servizio Prevenzione e Protezione.

Vivere e lavorare con altre persone, in ambiente multiculturale, occupando posti in cui la comunicazione è importante e in situazioni in cui è essenziale lavorare in squadra

CULTRICE DELLA MATERIA IN: “Teoria della didattica e analisi delle pratiche educative”, 20020/21 Dipartimento di Scienze della formazione, psicologia e comunicazione,

professionali possedute Nome e tipo d'organizzazione erogatrice dell'istruzione e formazione Date Titolo della qualifica Principali tematiche/competenza. professionali possedute

FONDAZIONE TEATRO MASSIMO PALERMO PRODUZIONE TEATRALE (PROSA E LIRICA) REGISTA. SHAKESPEARE, con (tra gli altri)

Corso di formazione sull’innovazione didattica - Matematica e Fisica - Erasmus Plus (3ore) Liceo Rocci (Fara in Sabina - Rieti). 

Corso di formazione online “La Conferenza di Servizi nei procedimenti in materia ambientale”, promosso dal Progetto “Supporto all’operatività della riforma in materia