Club di Monza
Anno sociale 2019-2020 CIRCOLARE N. 1
Alle Socie del Soroptimist International Club Monza Alla Presidente Nazionale Alla Vice Presidente di Area Alla Segretaria Nazionale Al Segretariato Permanente Alle Presidenti dei Club Lombardi
Carissime Socie ed Amiche, di seguito un riepilogo delle nostre attività.
2 ottobre 2019 1° Riunione di Consiglio e a seguire 1°Assemblea Ordinaria A.S. 2019/2020 presso lo Sporting Club Monza.
5 ottobre 2019 Incontro delle Presidenti e delle Segretarie dei Club italiani a Roma.
5 ottobre 2019 Incontro conclusivo del progetto Inbook del Club di Monza nell’ambito del progetto nazionale SI VA IN BIBLIOTECA.
6 ottobre 2019 Il Club di Monza partecipa alla campagna nazionale Nastro Rosa realizzata dalla Lega Italiana Lotta Tumori, diretta a sensibilizzare le donne sulla necessità di sottoporsi ad opportuni esami per la diagnosi precoce del tumore al seno. Il progetto è in collaborazione con il Comune di Lissone, l'Associazione Commercianti di Lissone, il Rotaract Monza Nord Lissone ed il Rotaract Brianza Monza.
11-12-13 ottobre 2019 60° Anniversario della Fondazione del Club Monza. Tre giorni di festeggiamenti iniziati con il cocktail di benvenuto presso le Cucine di Villa Reale di Monza, proseguiti con la visita alla Corona Ferrea nella Cappella Teodelinda ed alla Biblioteca Capitolare del Duomo di Monza e colazione dell’Amicizia presso il Chiostrino del Duomo, consacrati con la cena di gala e concerto di strumenti antichi presso la villa Medici Giulini di Briosco e conclusi con la visita guidata alla Cappella Espiatoria ed ai Giardini della Villa Reale. La presenza della Presidente Nazionale Mariolina Coppola, della Past Presidente Nazionale Patrizia Salmoiraghi, della Gouverneur Laura Marelli, della Programme Director Nazionale Beatrice Bonetti e di tantissime Socie provenienti da tutta Italia ha reso indimenticabili questi momenti, che sono stati occasione gioiosa di festa ma anche di riflessione sul lavoro svolto e sui prossimi obiettivi.
27 ottobre 2019 Il Club partecipa alla rassegna "Monza 500 anni con Leonardo" organizzata dall’
Associazione Mnemosyne, curando la conferenza “La donna nella società rinascimentale”. Vengono presentati due ritratti femminili di Leonardo, Cecilia Gallerani e Lucrezia Crivelli: cultura ed erudizione femminile danno inizio all’emancipazione culturale della donna.
5 novembre 2019 2° Riunione di Consiglio presso lo Studio Osculati a Monza.
6 novembre 2019 Santa Messa a suffragio delle Socie defunte del Club di Monza.
13 novembre 2019 Service e Conviviale dedicati al MEMB, Museo Etnologico di Monza e Brianza presso il Mulino Colombo Monza, sede delle esposizioni temporanee del MEMB. Il Club ha voluto ricordare l’impegno e l’importanza dell’Associazione in tutti questi anni. Durante la serata la Dottoressa Rosanna Pavoni, Museologa e attualmente Direttore Scientifico della Fondazione Vico Magistretti di Milano, ci ha intrattenute con una conversazione sul tema: “Emozionare, interpretare, giocare: il museo oggi”.
16 novembre 2019 Incontro dei Club Lombardia, Piemonte, Triveneto, Liguria e Valle d’Aosta sul tema “364” LINEE PROGRAMMATICHE NAZIONALI: proposte e progetti, presso Grand Hotel de Milan a Milano.
27 novembre 2019 Assemblea Straordinaria per sostituzione della Tesoriera presso lo Sporting Club Monza.
29 novembre 2019 Conferenza Stampa con “Fidapa Modoetia Corona Ferrea” e “Inner Wheel Club di Monza” per presentare la campagna di sensibilizzazione: #PartecipaAncheTu# - dona un libro in favore dei bambini che hanno il genitore detenuto presso la Casa Circondariale di Monza.
Il progetto interculturale curato dai 3 Clubs si pone lo scopo di allestire, nei luoghi destinati ai colloqui con le famiglie, delle piccole biblioteche per favorire l’accoglienza dei minori e rendere meno traumatico lo spazio di condivisione. L’iniziativa è tesa a favorire anche il riconoscimento del diritto dei minori alla continuità del proprio legame affettivo con il proprio genitore detenuto e al contempo il diritto alla genitorialità.
10 dicembre 2019 SOROPTIMIST DAY presso lo Sporting Club Monza.
Il Service quest’anno, su richiesta della Presidente Nazionale è stato rivolto ad un progetto internazionale: il supporto alla Fondazione Corti che opera presso il St. Mary’s Lacor Hospital in
Uganda tramite l’adozione per tre anni di un letto del Lacor Hospital.
La nostra vocazione internazionale ci suggerisce di indirizzare parte dei nostri sforzi a territori molto lontani da noi, dove però la nostra generosità fa veramente la differenza e cambia la vita delle persone. L’Unione Italiana quest’anno ha chiesto di fare piccoli sforzi, ma solidali, per raggiungere
un obiettivo preciso, lavorando tutte nella stessa direzione evitando interventi dispersivi.
Durante la serata sono state accolte le 2 nuove Socie del Club: Cristina Cengia e Nicoletta Riva.
15 gennaio 2020 La Presidente del Club Silvia Osculati è invitata come relatrice alla Conviviale del Rotary Club Monza e presenta il Soroptimist International Club di Monza.
22 gennaio 2020 3° Riunione di Consiglio e a seguire serata di lavoro presso l’Enoteca “Il Mulino” a Monza. La serata si è conclusa con un aperitivo come occasione festosa di presentazione delle 2 nuove Socie.
24 gennaio 2020 Convegno a Roma per il 70° Anniversario dell'Unione Italiana; a rappresentare il nostro Club la Presidente Silvia Osculati, la Presidente Incoming Angela Levatino e la nuova Socia Cristina Cengia.
1 febbraio 2020 Interclub Lombardia convocato dalla VPN Rina Florulli, ospitato dal Club Milano alla Scala per approfondire i progetti nazionali, conoscere le attività e le azioni dei Clubs lombardi.
17 febbraio 2020 Serata di lavoro organizzata dal “Gruppo Ambiente” del Club di Monza presso l’abitazione della Presidente Silvia Osculati.
19 febbraio 2020 Nell’ambito del Progetto Nazionale “Si Sostiene Il Coraggio”, la Presidente del Club di Monza Silvia Osculati e la Dottoressa Manuela Massenz, Procuratore Aggiunto presso il Tribunale di Monza, sottoscrivono una Convenzione per favorire il reinserimento socio-lavorativo di donne che hanno subito violenza, provvedendo alla loro formazione attraverso tirocini e attività di volontariato. La collaborazione tra la Procura della Repubblica di Monza e il Soroptimist Club di Monza permette di accompagnare la donna vittima di violenza nel reinserimento socio lavorativo attraverso l’attività di volontariato da svolgere presso la Procura della Repubblica di Monza.
19 febbraio 2020 4° Riunione di Consiglio e a seguire presentazione dell’andamento dei progetti per l’anno in corso da parte delle responsabili presso lo Sporting Club Monza.
Marzo- aprile-maggio 2020: l’emergenza sanitaria Covid19 ha purtroppo costretto il Club a cancellare tutte le attività in calendario, tra cui la serata organizzata sull’ambiente.
20 marzo 2020 Il Club partecipa alla campagna nazionale di acquisto mascherine ed acquista n.
200 dispositivi da destinare al reparto di Terapia Intensiva Neonatale dell’Ospedale San Gerardo di Monza.
26 marzo 2020 Tramite donazioni private da parte delle Socie il Club acquista materiale da destinare al reparto di Terapia Intensiva Neonatale dell’Ospedale San Gerardo di Monza.
10 aprile 2020 Il Club fa una donazione alla Cooperativa La Meridiana Due per l’acquisto di indumenti specifici per i loro operatori per far fronte all’emergenza sanitaria Covid19.
6 giugno 2020 Interclub Lombardia convocato dalla VPN Rina Florulli su piattaforma digitale per approfondire i progetti nazionali, conoscere le attività e le azioni dei Clubs lombardi.
23 giugno 2020 5° Riunione di Consiglio e a seguire 2°Assemblea Ordinaria A.S. 2019/2020 presso lo Sporting Club Monza per il rinnovo delle cariche all’interno del Club. A seguire presentazione dell’andamento dei progetti per l’anno in corso da parte delle responsabili. La serata è stata una piacevole occasione per rivederci dopo alcuni mesi di lontananza.
11 settembre 2020 Partenza del progetto “Si Sostiene Il Coraggio” in collaborazione con la Procura della Repubblica presso il Tribunale di Monza: la donna individuata, che aveva subito violenza e che coraggiosamente ha sporto denuncia, ha iniziato il tirocinio volontario presso gli uffici della Procura.
16 settembre 2020 6° Riunione di Consiglio e a seguire 3°Assemblea Ordinaria A.S. 2019/2020 (preparazione al 122°Consiglio Nazionale delle Delegate) presso lo Sporting Club Monza.
26 settembre 2020 122° Consiglio Nazionale delle Delegate su piattaforma digitale, a cui partecipa la nostra Vice Delegata Laura Annoni.
29 settembre 2020 Inaugurazione del Service “RECUPERO DEGLI AGRUMI STORICI DELL’ANTICA ORANGERIE DELLA VILLE REALE – PERCORSI EDUCATIVI NELLE SERRE” presso le Serre Comunali all’interno della Villa Reale. Il Soroptimist International Club di Monza, nell’ambito del Progetto Nazionale “SVILUPPO SOSTENIBILE ED AMBIENTE” si pone come obiettivo l’informazione sul territorio relativamente alle smart cities nell’ambito dei diversi settori di intervento (mobilità, efficienza energetica, ambiente, comunicazione ecc.) al fine di migliorare la qualità della vita.
In accordo con l’Ufficio di Servizio Gestione del Verde abbiamo individuato il progetto “TORNANO GLI AGRUMI IN VILLA REALE”, che prevede l’innesto, la coltivazione e la messa a dimora all’interno delle Serre Comunali della Villa Reale, di alcuni degli agrumi storici che originariamente erano situati all’interno dell’antica Orangerie della Villa già nei primi anni dell’800. Il Club di Monza ha provveduto alla fornitura di n. 27 vasi in cotto per la messa a dimora di tali agrumi lungo il viale di accesso nel giardino delle Serre.
Il Service si propone come modello educativo per la cittadinanza e per le scuole, sia dal punto di vista botanico che dal punto di vista storico ambientale: si potranno infatti organizzare visite didattiche rivolte alle scuole, ai ragazzi e a tutte le persone interessate ad un percorso di questo tipo.
L’inaugurazione si è svolta alla presenza delle autorità cittadine, di giornalisti e delle Socie del Club.
A ricordo del Service è stata distribuita una pubblicazione a cura del Club di Monza dal titolo
“TORNANO GLI AGRUMI IN VILLA REALE”.