• Non ci sono risultati.

RITRATTO DI SAN FRANCESCO DI PAOLA

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "RITRATTO DI SAN FRANCESCO DI PAOLA"

Copied!
7
0
0

Testo completo

(1)

RITRATTO DI SAN FRANCESCO DI PAOLA

Franchi Giuseppe (attr.)

Link risorsa: https://www.lombardiabeniculturali.it/opere-arte/schede/L0060-00119/

Scheda SIRBeC: https://www.lombardiabeniculturali.it/opere-arte/schede-complete/L0060-00119/

(2)

CODICI

Unità operativa: L0060 Numero scheda: 119

Codice scheda: L0060-00119 Visibilità scheda: 3

Utilizzo scheda per diffusione: 03 NUMERO INTERNO

Riferimento: serie ritratti Tipo scheda: OA Livello ricerca: P CODICE UNIVOCO

Codice regione: 03

Ente schedatore: R03/ Veneranda Biblioteca Ambrosiana Ente competente: S27

OGGETTO

Gruppo oggetti: pittura OGGETTO

Definizione: dipinto

Disponibiltà del bene: reale SOGGETTO

Categoria generale: ritratto

Identificazione: RITRATTO DI SAN FRANCESCO DI PAOLA

LOCALIZZAZIONE GEOGRAFICO-AMMINISTRATIVA

LOCALIZZAZIONE GEOGRAFICO-AMMINISTRATIVA ATTUALE

Stato: Italia

Regione: Lombardia Provincia: MI

Nome provincia: Milano

(3)

Codice ISTAT comune: 015146 Comune: Milano

COLLOCAZIONE SPECIFICA

Tipologia: palazzo

Denominazione: Palazzo dell'Ambrosiana - complesso Denominazione spazio viabilistico: Piazza Pio XI 2

Denominazione struttura conservativa - livello 1: Pinacoteca Ambrosiana Tipologia struttura conservativa: museo

DATI PATRIMONIALI E COLLEZIONI

INVENTARIO

Data: 1984

Collocazione: P. Nurchi, Inventario..., ms. K 92 suss.

Numero: 1473

Transcodifica del numero di inventario: 001473

GEOREFERENZIAZIONE TRAMITE PUNTO

Tipo di localizzazione: localizzazione fisica DESCRIZIONE DEL PUNTO

PUNTO|Coordinata X: 514525,89619 PUNTO|Coordinata Y: 5034453,8893

Proiezione e Sistema di riferimento: WGS84 UTM32

CRONOLOGIA

CRONOLOGIA GENERICA

Secolo: sec. XVII Frazione di secolo: inizio CRONOLOGIA SPECIFICA Da: 1600

A: 1610

(4)

DEFINIZIONE CULTURALE

AUTORE

Autore/Nome scelto: Franchi Giuseppe

Dati anagrafici/Periodo di attività: 1550 ca./ 1627-1628 Codice scheda autore: RL010-00947

Sigla per citazione: 00000620 Riferimento all’autore: attr.

COMMITTENZA

Data: sec. XVII, inizio Luogo: Roma

Nome: Borromeo Federico

DATI TECNICI

Materia e tecnica: olio su tela MISURE

Altezza: 66 Larghezza: 52

Indicazioni sul soggetto

RITRATTI: San Francesco di Paola; ABBIGLIAMENTO RELIGIOSO: saio, cappuccio; ATTRIBUTI: aureola; OGGETTI:

bastone; SIMBOLI: sole con iscrizione.

DATI ANALITICI

ISCRIZIONI

Posizione: In alto

Trascrizione: S FRANCISCVS DE PAVLA

Notizie storico-critiche: Francesco di Paola, santo, (Paola, 1416 - Tours, 1507), fondatore dell'ordine dei minimi.

CONSERVAZIONE

STATO DI CONSERVAZIONE Data: 1996

Stato di conservazione: discreto

(5)

CONDIZIONE GIURIDICA E VINCOLI

ACQUISIZIONE

Tipo acquisizione: commissione Nome: Borromeo Federico <cardinale>

CONDIZIONE GIURIDICA

Indicazione generica: proprietà Ente religioso cattolico Indicazione specifica: Veneranda Biblioteca Ambrosiana Indirizzo: Piazza Pio XI, 2 - 20123 Milano

FONTI E DOCUMENTI DI RIFERIMENTO

DOCUMENTAZIONE FOTOGRAFICA

Genere: documentazione allegata Tipo: fotografia b/n

Codice identificativo: B. Ambr. Ar.Fot. 1473/1 Note: 1995/ 1996 / allestimento Pinacoteca Nome del file: inv1473.jpg

IMMAGINI DATABASE

Descrizione immagine: 1995/ 1996 / allestimento Pinacoteca Path dell'immagine originale: L0060

Nome file dell'immagine originale: inv1473.jpg BIBLIOGRAFIA [1 / 7]

Autore: Cogliati

Titolo contributo: Elenco alfabetico Anno di edizione: [s.d.]

Codice scheda bibliografia: 3n090-00011 Sigla per citazione: 000019

BIBLIOGRAFIA [2 / 7]

Autore: Cogliati

Titolo contributo: Ritratti esposti Anno di edizione: 1971

Codice scheda bibliografia: 3n090-00006

(6)

Sigla per citazione: 000018 BIBLIOGRAFIA [3 / 7]

Autore: Inventario

Titolo contributo: Inventario Anno di edizione: 1661

Codice scheda bibliografia: 3n090-00016 Sigla per citazione: 000005

BIBLIOGRAFIA [4 / 7]

Autore: Inventario

Titolo contributo: Inventario Anno di edizione: 1685

Codice scheda bibliografia: 3n090-00015 Sigla per citazione: 000007

BIBLIOGRAFIA [5 / 7]

Autore: Nurchi

Titolo contributo: Inventario dei ritratti Anno di edizione: 1984

Codice scheda bibliografia: 3n090-00009 Sigla per citazione: 000021

BIBLIOGRAFIA [6 / 7]

Autore: Jones

Titolo contributo: Federico Borromeo Luogo di edizione: Milano

Anno di edizione: 1997

Codice scheda bibliografia: 3n090-00026 Sigla per citazione: 000025

V., pp., nn.: p. 307 BIBLIOGRAFIA [7 / 7]

Autore: Orsenigo

Titolo contributo: Le commissioni romane Luogo di edizione: Milano

Anno di edizione: 2002

(7)

Codice scheda bibliografia: 3n090-00025 Sigla per citazione: 000026

V., pp., nn.: pp. 299-300

COMPILAZIONE

COMPILAZIONE

Data: 1996

Specifiche ente schedatore: Veneranda Biblioteca Ambrosiana Nome: Righi, Nadia

Funzionario responsabile: Rossi, M.

AGGIORNAMENTO-REVISIONE

Data: 2002

Nome: Vecchio, Stefania

GESTIONE ARCHIVIO

ULTIMA MODIFICA SCHEDA

Ultima modifica scheda - data: 2020/11/03 Ultima modifica scheda - ora: 15.37 PUBBLICAZIONE SCHEDA

Pubblicazione scheda - stato: 1

Pubblicazione scheda - data ultima pubblicazione: 2020/11/07 Pubblicazione scheda - ora ultima pubblicazione: 02.00

Pubblicazione scheda - data precedente pubblicazione: 2020/10/31 Pubblicazione scheda - ora precedente pubblicazione: 02.00

Riferimenti

Documenti correlati

Il dipinto è un ritratto ufficiale di Elena di Montenegro (Cettigne 1873- Parigi 1953), figlia sestogenita di Nicola I Petrovic Njegos re del Montenegro e Milena, divenuta moglie

ISRS - Tecnica di scrittura NR (recupero pregresso) ISRP - Posizione verso, sulla cornice ISRI - Trascrizione 99/ 8/ S/ 3372/ 14 ISR - ISCRIZIONI. ISRC -

FNTN - Nome archivio Archivio di Stato di Firenze/ Imperiale e Real Corte FNTS - Posizione IRC 5116b. FNTI - Codice identificativo IRC 5116b FNT - FONTI

L'alto basamento della colonna è suddiviso in tre partizioni orizzontali, delle quali la centrale presenta uno su ogni lato, dei medaglioni bronzei in bassorilievo, contornati da

FTAC - Collocazione Archivio fotografico FTAN - Codice identificativo SBAS TO 26462/dia FTAT - Note veduta frontale FTAF - Formato fotocolor 13x18 FTA - DOCUMENTAZIONE FOTOGRAFICA.

FNTT - Denominazione Inventario degli Oggetti d'Arte esistenti nel Reale Castello di Moncalieri di Dotazione della Corona. FNTD -

Rossi G., (2008) parla della serie superiore dei dipinti su tela raffiguranti favole mitologiche e letterarie dall’Orlando Furioso di Ludovico Ariosto, attribuendole al

ISRS - Tecnica di scrittura a matita ISRT - Tipo di caratteri numeri arabi ISRP - Posizione sul retro della tela ISRI - Trascrizione 171 (blu/giallo) ISR - ISCRIZIONI.. ISRC -