• Non ci sono risultati.

12-17 LUGLIO 2022 FESTIVAL NAZIONALE DEL CINEMA E DELLA TELEVISIONE CITTÀ DI BENEVENTO EDIZIONE 6.

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "12-17 LUGLIO 2022 FESTIVAL NAZIONALE DEL CINEMA E DELLA TELEVISIONE CITTÀ DI BENEVENTO EDIZIONE 6."

Copied!
24
0
0

Testo completo

(1)

www.festivalbeneventocinematv.it

FESTIVAL NAZIONALE DEL CINEMA E DELLA TELEVISIONE

CITTÀ DI BENEVENTO

12 - 17 LUGLIO 2022

EDIZIONE 6

www.festivalbeneventocinematv.it

PROVINCIA DI BENEVENTO

(2)

PIAZZA ROMA Ore 21:30 SEMPLICEMENTE…GIULIA

Ospite:

GIULIA MICHELINI

martedì 12 LUGLIO

(3)

mar tedì 12 L UGLIO

PIAZZA SANTA SOFIA

Ore 21:15 DA NAPOLI A HONOLULU

Ospite:

FATIMA TROTTA

GIARDINI DELLA

ROCCA DEI RETTORI Ore 21:30 UN TESTIMONE…

DI ENORME TALENTO Ospite:

PIF

A seguire proiezione del film:

E NOI COME STRONZI

RIMANEMMO A GUARDARE

Regia di PIF

In collaborazione con VISION DISTRIBUTION

Ore 22:15

“CIAO MASCHIO”, TRA VITA E PAROLE,

STORIA DI UN NUOVO TALK Ospite:

NUNZIA DE GIROLAMO

(4)

PIAZZA FEDERICO TORRE Ore 20:30 IL RAPPORTO TRA LETTERATURA E SERIALITA’

Presentazione del libro edito Homo Scrivens

“L’ILLUSIONE DEL PRINCIPE”

Ospiti:

RICCARDO STAFFA

Scrittore – Autore del libro

“L’Illusione del Principe”

FRANCESCO PINTO

Ex Direttore Centro Rai Napoli – Già Direttore Rai3

ALESSANDRO PASSADORE

Produttore “Viola Film”

SERGIO BRANCATO

Sociologo – Docente Sociologia dei Processi Culturali

Università Federico II Napoli

PIAZZA FEDERICO TORRE Ore 21:30 DAL WEB A PECHINO,

PASSANDO PER IL CINEMA

“IN ARTE FRU”

Ospite:

GIANLUCA FRU

mar tedì 12 L UGLIO

(5)

PROIEZIONE OPERE IN CONCORSO Sarà possibile assistere alla proiezione delle opere in concor- so, esclusivamente negli orari indicati, attraverso il sito ufficia- le del Festival: www.festivalbeneventocinematv.it

10:00 Chica sentai – regia di Rogger Vergara Adrianzèn – Peru

10:09 Boredom – regia di Alessandro Pani e Filippo Salaris – Italia

10:16 At Last – regia di Jose Vaga – Spagna

10:23 Toxico – regia di Adriàn Leòn Arocha – Spagna 10:27 Memorias en tres colores – regia di Argenis Her-

rera Sànchez – Cile

10:41 Work it class – regia di Pol Diggler – Spagna 10:49 Paràlisis – regia di Juan Bermùdez – Spagna 10:56 Porappè – regia di Jesùs Martìnez – Spagna 11:05 Talaranas – regia di Ivàn Molina e Jesùs Mar-

tìnez – Spagna

11:16 A dead sea – regia di Nahd Bashier – Israele 11:31 Umbilical – regia di Oriana Porreca – Spagna 11:41 Acueductos – regia di Alvaro Martìn Sanz – Spa- 11:49 Clarice dans les Abysses – regia di Philippe Roux gna

– Francia

12:02 Antonia – regia di Alba Just – Spagna 12:17 Comerte – regia di Maria Dobli – Spagna 12:25 Franceska – regia di Alberto Cano – Spagna 12:32 Nacer – regia di Roberto Valle – Spagna 12:41 No voice – regia di Jjaje Yu Yan – Spagna 12:50 Quemados – regia di Andrès Seara – Spagna 13:03 Volver al sur – regia di Juan Albarracìn – Spagna 13:14 Fire 21 – regia di Pawel Chiconski – Polonia 13:18 El atardecer – regia di Martìn Emiliano Dìaz – Ar-

gentina

13:23 Veuf – regia di Florian Massoulle – Francia

13:30 Tears of Bukhara – regia di Markel Goikoetxea Markaida – Uzbekistan

13:42 Fragilidad – regia di Nico Herrera – Argentina 13:49 Narciso y Soledad – regia di José Marìa Flores

Miranda – Spagna

13:50 Inside de dark – regia di Ivan Almendros – Spa- 13:55 Frontera – regia di Anatael Pérez – Spagna gna 13:58 Rapsodia sobre una manzana – regia di Carlos

Calvar – Spagna

14:07 Spring in autumn – regia di Ghasideh Golmaka- ni – Iran

14:15 Circular – regia di Gabriel Oliveira – Brasile 14:18 Free tour – regia di José Carlos Revuelta – Spa- 14:33 Luz de mar – regia di John Doe – Spagna gna 14:48 J’attends – regia di Monah Maucouvert – Spa- 14:56 Et je bois – regia di Monah Maucouvert – Spa-gna 14:59 El hueco – regia di Erick Manolo e Galvan Gal-gna

van – Messico

15:12 Coitrée- regia di Marie-Lou Béland – Canada 15:14 Prélude à la Lune – regia di Miguel Raymond –

Canada

15:18 Settimo giorno capitale – regia di Nicola Barsot- telli – Italia

15:33 Duelo – regia di Fernando Garcìa- Pliego – Spa- 15:42 Limbus Sanctus – regia di Vittorio Emmanuel gna

Barria – Cile

15:54 Architetto Augusto Guidini, il castello della me- moria – regia di Olmo Cerri – Italia

16:02 Barrio Sin Dios – regia di Chesco Murillo e Jose Còrdoba – Spagna

17:03 Verona – regia di Ane Siderman – Brasile 18:38 Non era previsto – regia di Maurizio Loi – Italia

(6)

PIAZZA ROMA Ore 21:30 LA REGINA DELLA DOMENICA Ospite:

MARA VENIER

mercoledì 13 LUGLIO

m er coledì 13 L UGLIO

GIARDINI DELLA

ROCCA DEI RETTORI Ore 21:30 UN VIAGGIO NELL’ARTE TRA

PICCOLO E GRANDE SCHERMO Ospite:

ENZO IACCHETTI

(7)

PIAZZA FEDERICO TORRE Ore 20:45 IL NOSTRO MONDO, TRA SOCIAL E YOUTUBE

Ospiti:

REBBY E MOLLY

PIAZZA FEDERICO TORRE Ore 21:45 IN VIAGGIO TRA MUSICA E TV Ospite:

ELENOIRE CASALEGNO

m er coledì 13 L UGLIO

PIAZZA SANTA SOFIA

Ore 21:15 UNA CONDUTTRICE “TONICA”

Ospite:

ANDREA DELOGU

(8)

PROIEZIONE OPERE IN CONCORSO Sarà possibile assistere alla proiezione delle opere in concor- so, esclusivamente negli orari indicati, attraverso il sito ufficia- le del Festival: www.festivalbeneventocinematv.it

10:00 Sestil – regia di Ale Lacour – Spagna

10:13 Where I end, you start – regia di Gonzaga Man- so – Spagna

10:16 Aùn queda polvo bajo el Congo – regia di Rubén Pérez – Spagna

11:22 Magia Negra – regia di Almudena Vàzquez – Spagna

11:26 Gregorio – regia di Oscar Puértolas – Spagna 11:29 Un sogno di Himera – regia di Gianfranscesco

Iacono – Italia

11:34 Vae Victis – regia di Andrea Sbarbaro – Italia 11:40 Nuestros Hijos – regia di Cecilia Gessa – Spagna 11:50 Joselito – regia di José Carlos Jiménez Revuelta

e Marta Jiménez Revuelta – Spagna

11:59 The Wave – regia di Francesco Gozzo – Italia 12:14 Alpha and Omega – regia di Nicola Pegg – Italia 12:27 Arts libérateurs – regia di Monah Maucouvert –

Francia

12:36 Vidas – regia di Jaxsa – Spagna

12:51 Los mismos zapatos – regia di Mel Chikoc – Cuba

13:00 Photoshoot – regia di Dennys Adrian e Condoy Floril – Spagna

13:15 El porvenir – regia di Guillermo Alcalà Santaella – Colombia

13:28 Diorama – regia di Camilla Carè – Italia 13:38 Corpo e Aria – regia di Cristian Patanè – Italia

13:53 Ball d’olives i préssecs – regia di Marc Algora – Spagna

13:56 Mirmidòn – regia di Alvaro Sarrò – Spagna 14:10 Bonjour Douala – regia di Jose Ramòn Bas –

Spagna

14:15 Mea Culpa – regia di Ana Callejo – Spagna 14:22 Carboncillo – regia di Alberto Vicente Cuesta –

Spagna

14:32 El paseo – regia di Alberto Vicente Cuesta – Spa- gna

14:38 The kiss – regia di Ali Zare Ghanatnowi – Francia 14:46 El cohete – regia di Gonzalo Martìn Marrero –

Spagna

14:51 Martilandràn – regia di Immaculada Gonzàlez Peniagua – Spagna

14:54 Acqua che scorre non porta veleno – regia di Letizia Zatti – Italia

15:04 La vera storia della partita di nascondino più grande del mondo – regia di Paolo Bonfadini e Irene Cotroneo e Davide Morando – Italia 15:14 L’impianto umano – regia di Andrea Sbarbaro –

Italia

15:25 La foto perfetta – regia di Eleonora Mozzi – Italia 15:36 Asilo Sociale – regia di Emilio Fallarino – Italia 15:46 Freedom – regia di Silvia Castello – Italia 15:56 Teatrante parecìa imposible – regia di Norberto

Presta – Argentina

17:14 Enigma in tempo rubato, un Mozart argentino – regia di Francesco Cordio – Italia

18:14 Vento di terra – regia di Vincenzo Capasso e Eliano Imperato e Vincenzo Tancredi – Italia 18:31 Governance, il prezzo del potere – regia di Mi-

chael Zampino – Italia

(9)

PIAZZA ROMA Ore 21.30 IL MAESTRO DELL’HORROR…

NELLA CITTA’ DELLE STREGHE Ospite:

DARIO ARGENTO

A seguire proiezione del film:

OCCHIALI NERI

Regia di Dario Argento

In collaborazione con VISION DISTRIBUTION

giovedì 14 LUGLIO

gio vedì 14 L UGLIO

GIARDINI DELLA

ROCCA DEI RETTORI Ore 21:30

IN ANTEPRIMA NAZIONALE RIDO PERCHE’ TI AMO

Regia di Paolo Ruffini

Ospiti:

PAOLO RUFFINI

HERBERT BALLERINA NICOLA NOCELLA

BARBARA VENTURATO DAPHNE SCOCCIA

CLAUDIA CAMPOLONGO ALBA AMIRA RAMADANI MARTHA CAPELLO

ILARIA DELLO IACONO

A seguire proiezione del film:

RIDO PERCHÈ TI AMO

In collaborazione con PEGASUS

(10)

gio vedì 14 L UGLIO

PIAZZA SANTA SOFIA

Ore 21:30 DRAG RACE ITALIA –

L’INNOVAZIONE TELEVISIVA CHE MANCAVA

Ospiti:

TOMMASO ZORZI CHIARA FRANCINI PRISCILLA

Evento in collaborazione conWARNER BROS.

DISCOVERY

PIAZZA FEDERICO TORRE Ore 21:30 DALLA DANZA

ALLA CONDUZIONE.

UNA STORIA DA RACCONTARE Ospiti:

LORELLA BOCCIA

(11)

PROIEZIONE OPERE IN CONCORSO Sarà possibile assistere alla proiezione delle opere in concor- so, esclusivamente negli orari indicati, attraverso il sito ufficia- le del Festival: www.festivalbeneventocinematv.it

10:00 Argumosa 11 – regia di Daniel Ortiz Entramba- saguas – Spagna

10:10 Cànidos – regia di Antonio Galarzo – Spagna 10:25 Erde – regia di Sergio Montilla Estévez – Spagna 10:32 La Berrea – regia di Rubén Carrillo e Cristina

Meca – Spagna

10:43 (Ir)Real – regia di M.J. Fuentes – Spagna 10:58 Nimeni – regia di Yordana Romero – Spagna 11:09 Vida – regia di Francisco Berbegal Jareno – Spa-

gna

11:13 Dilema – regia di Luis Suarez Bracho – Venezue- la

11:19 Usted dirà – regia di Ignacio Rodò – Spagna 11:20 Mordisquitos – regia di Ignacio Rodò – Spagna 11:35 New Moon – regia di José Juliàn Vacas – Spagna 11:42 Le secret de Cassandre – regia Lionel Arazi –

Francia

11:54 Irreal – regia Javier Estupinàn – Spagna 12:04 Big Box – regia di Nuria Torreno – Spagna 12:10 Eternal – regia di Andrea Lizarte – Spagna 12:22 Uno màs – regia di Angel Torrego Valdivieso –

Spagna

12:25 Clarisa – regia di Pedro Souto Dìaz – Spagna 12:33 Terra dei padri – regia di Francesco di Gioia – Ita-

lia

12:44 Buonacreanza – regia di Gianfranco Antacido – Italia

12:59 Free Town – regia di Pietro Malegori – Italia 13:17 Lia non deve morire – regia di Alfonso Bergamo

– Italia

13:31 Nurradin – regia di Daniele Trovato – Italia 13:46 Nail Polish – regia di Giacomo Tazzini – Italia 14:01 Rutunn’ – regia di Fabio Patrassi – Italia

14:15 Sotto la città – 1915 – regia di Domenico Tiburzi – Italia

14:30 Amarena – regia di Alberto Palmiero – Italia 14:44 Notte Romana – regia di Valerio Ferrara – Italia 14:56 Tutù – regia di Lorenzo Tiberia – Italia

15:11 Ancora non lo so – regia di Maaria Sayed – Italia 15:26 Cloro – regia di Alessandro Stelmasiov – Italia 15:34 Cinque kili dalla felicità – regia di Lara Leggero

– Italia

15:54 Buio e Luce – regia di Alessia Ambrosini – Italia 15:57 Dead Bride – regia di Francesco Picone – Italia 17:20 Come sono stato – regia di Marco Santinelli –

Italia

18:25 Invisibili – regia di Federico di Cicilia – Italia 19:40 Centootto – regia di Claudio Paravati – Italia

(12)

ven er dì 15 L UGLIO

PIAZZA ROMA Ore 21.30 UNA VITA IN TV

Ospite:

SIMONA VENTURA

venerdì 15 LUGLIO

GIARDINI DELLA

ROCCA DEI RETTORI Ore 21:30

“IL CINEMA ITALIANO SI E’

FERMATO A NAPOLI”

Ospite:

CRISTIANA DELL’ANNA

Attrice

NICOLA GIULIANO

Produttore

A seguire proiezione del film:

QUI RIDO IO

Regia di Mario Martone

In collaborazione con INDIGO FILM

(13)

ven er dì 15 L UGLIO

PIAZZA FEDERICO TORRE Ore 21:30 DA “ORANGE IS THE NEW BLACK”

ALLA VITTORIA DELL’EMMY

Ospite:

MICHAEL TRIM

Regista PIAZZA SANTA SOFIA

Ore 21:15 IL PRIMO APPUNTAMENTO

NON SI SCORDA MAI Ospite:

FLAVIO MONTRUCCHIO

Evento in collaborazione con WARNER BROS. – DISCOVERY

(14)

PROIEZIONE OPERE IN CONCORSO Sarà possibile assistere alla proiezione delle opere in concor- so, esclusivamente negli orari indicati, attraverso il sito ufficia- le del Festival: www.festivalbeneventocinematv.it

10:00 A occhi chiusi – regia di Alessandro Parrella – Italia

10:07 Echoes – regia di Tiberio Ensoli – Italia

10:23 Frame of mind – silenzio in sala – regia di Rapha- el Tobia Vogel e Davide del Mare – Italia 10:40 Il disordine del mosaico – regia di Vittoria Riz-

zardi Penalosa – Italia

10:58 Il mai nato – regia di Tania Innamorati e Gregory Rossi – Italia

11:18 La bicicletta – regia di Nathan De Paz Habib – Italia

11:38 Aut Aut – regia di Gianluca Emanuele Speranza – Italia

11:51 Hall of beauty – regia di Edoardo Rossi – Italia 12:02 Robot e Margherite – regia di Viola Folador – Ita-

lia

12:17 Alima – regia di Ilde Mauri – Italia

12:26 Omeostasi – regia di Paolo Mannarino – Italia 12:44 Il guerriero – regia di Barnaba Bonafaccia – Ita-

lia

13:04 Gli ultimi della terra – regia di Massimo Bertocci – Italia

13:14 Lockdownlove.it – regia di Anna Marcello – Italia 13:34 Destinata coniugi Lo Giglio – regia di Nicola

Prosatore – Italia

13:45 Gocce – regia di Simone D’Angelo – Italia

14:03 Rughe – regia di Maurizio Paparazzo – Italia 14:21 Grandissima – regia di Giacomo Raffaelli – Italia 14:29 La cattiva novella – trilogia di mirkoeilcane – re-

gia di Fulvio Risuleo – Italia

14:42 14 – regia di Michele De Angelis – Italia

14:57 Damua – la solitudine ai tempi del virus – regia di Marzio Bertolucci – Italia

15:17 Bite – regia di Francesco Massini – Italia 15:28 Saint – regia di Nicholas Brenci – Italia 15:48 Mind the gap – regia di Marco Bitonti – Italia 16:06 Porpora – regia di Vittorio Martona – Italia 17:06 L’ardore dei timidi – regia di Marcello Vitiello –

Italia

19:03 65 rose – regia di Davide Del Mare – Italia

(15)

sab at o 16 L UGLIO

PIAZZA ROMA Ore 21.30 UNO SPETTACOLO DI CARRIERA Ospite:

CLAUDIO BISIO

sabato 16 LUGLIO

PIAZZA SANTA SOFIA

Ore 21:30 PIERO NAZIONALE

Ospite:

PIERO CHIAMBRETTI

(16)

PIAZZA FEDERICO TORRE Ore 21:45

IL PARADISO DELLE SIGNORE.

LONGEVITÀ E SUCCESSO DELLA SOAP ITALIANA Ospiti:

ALESSANDRO TERSIGNI VANESSA GRAVINA FABIO FULCO

GIULIA ARENA

GIANNANDREA PECORELLI

Produttore cinematografico

DANIELE CARNACINA

Produttore Esecutivo

UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DEL SANNIO

PALAZZO BOSCO LUCARELLI Ore 18:30

TRASPARENZE – RETROSPETTIVA SUL CINEMA INDIPENDENTE

INDIMENTICABILI OMAGGI Ospiti:

MIMMO VERDESCA

Regista

A seguire proiezione del documentario:

ALIDA

sab at o 16 L UGLIO

(17)

PROIEZIONE OPERE IN CONCORSO Sarà possibile assistere alla proiezione delle opere in concor- so, esclusivamente negli orari indicati, attraverso il sito ufficia- le del Festival: www.festivalbeneventocinematv.it

10:00 Emanuele Sioux Blandamura – regia di Riccar- do Rabacchi – Italia

11:00 Respira, Prova – regia di Andrea Gambadoro – Italia

12:10 Se dicessimo la verità – regia di Emanuela Gior- dano – Italia

13:10 Isole ciclopi – regia di Ryan De Franco e Mat- thew Mendelson – Italia

13:15 L’amore di Georgia – regia di David Mastinu – Italia

13:35 New Entry – regia di Alberto Gelmi – Italia 13:43 La prospettiva del topo – regia di Paolo Sponzilli

– Italia

13:53 Pluto – regia di Ivan Saudelli – Italia

14:13 Testa o croce – regia di Caterina Gabanella – Ita- lia

14:28 Il vivaio, se ci amassimo quanto ci odiamo lo sai che bello – regia di Cristina Ducci – Italia 14:46 Per le vie del paradiso – regia di Giuseppe Gim-

mi – Italia

14:50 Underdog – regia di Andrea Cavuoto – Italia 14:57 Bardo – regia di G. Daniele De Stefano – Italia 15:06 Cuore – regia di Pierpaolo De Mejo – Italia 15:21 Algos – regia di Luigi Di Noi e Chiara Lecciso e

Frank Leone – Italia

15:26 Fino al mare – regia di Daniele De Stefano e Pa- squale Fresegna – Italia

15:35 Magnum Opus – regia di Carlo Frigenti – Italia 15:50 Fishman – regia di Nicolas Spatarella e Raffaele

Rossi – Italia

14:05 Le buone maniere – regia di Valerio Vestoso – Italia

14:23 12 o’clock – regia di Sajad Soleymani – Iran 14:38 Dream – regia di Davide Vigore – Italia

14:53 Fame d’aria – regia di Carlo e Luigi Peccia – Italia 15:08 Fame d’aria – regia di Lorenzo Santoni – Italia 15:23 Happy marriage – regia di Sana Jafri – India 15:33 Il custode e il fantasma – regia di Christian Filip-

pi e Lorenzo Tomassini – Italia

15:48 In your strings – regia di Roberto Calabrese e Tito Laurenti – Italia

15:54 La controra – regia di Paolo Sideri – Italia 16:09 Mammiferi – regia di Sebastiano Messina – Italia 16:14 Ogni volta che chiudo gli occhi – regia di Nicco-

lò Bottero – Italia

16:29 Reduction – regia di Reka Anna Szakali – Belgio 16:40 Sbagliando s’inventa – regia di Alice Sagrati –

Italia

16:51 Don’t tell Anyone – regia di Shahar Sotoodeh, Iran

17: 04 The Jungle – regia di Cristian Natoli – Italia 18: 19 Tijuana – Storie di confine – regia di Matteo Ab-

bondanza – Italia

19: 30 Fra due battiti – regia di Stefano Usardi – Italia

(18)

PIAZZA ROMA Ore 21:15

PREMIAZIONE

OPERE IN CONCORSO

domenica 17 LUGLIO

dom enica 17 L UGLIO

PIAZZA ROMA Ore 21:30

100 ANNI UGO

Omaggio ad Ugo Tognazzi In anteprima nazionale con:

GIAN MARCO TOGNAZZI e MARIA SOLE TOGNAZZI

Evento prodotto da

UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DEL SANNIO

Regia di Mimmo Verdesca

(19)

dom enica 17 L UGLIO

GIARDINI DELLA

ROCCA DEI RETTORI Ore 21:30

IN ANTEPRIMA NAZIONALE SPOSA IN ROSSO

SARANNO PRESENTI IL CAST, IL REGISTA E I PRODUTTORI

A seguire proiezione del film:

SPOSA IN ROSSO

Regia di Gianni Costantini

PIAZZA SANTA SOFIA

Ore 21:30 IL SALOTTO DELLA COMICITÀ Ospite:

MICHELA GIRAUD

PIAZZA FEDERICO TORRE Ore 21:45 L’ARTE DEL RIDERE:

NUZZO e DI BIASE Ospite:

MARIA DI BIASE e CORRADO NUZZO

Evento in collaborazione conVISION DISTRIBUTION e FENIX ENTERTAINMENT

(20)

PARTNER ISTITUZIONALI

MEDIA PARTNER

MAIN SPONSOR

(21)

SPONSOR

PARTNER

AFFILIATE RISTORANTE

UFFICIALE AGENZIA VIAGGI AUTO UFFICIALE HOTEL UFFICIALE

RMC FILM

REEL MONEY COURSES

THE PROGRAM IN FILM FINANCE

(22)

ACADEMY BCT

Accademia Nazionale del Cinema e della Televisione

In collaborazione con Universita’ degli Studi del Sannio

REGIA CINEMATOGRAFICA • REGIA TELEVISIVA SCRITTURA TELEVISIVA • SCENEGGIATURA

PRODUZIONE • POST PRODUZIONE RECITAZIONE • CONDUZIONE

STAGE PRESSO ALCUNE TRA LE PIU’ IMPORTANTI AZIENDE CINEMATOGRAFICHE E TELEVISIVE

ISCRIZIONI

a partire al 15 settembre 2022 INFO | www.bctacademy.it ISCRIZIONI | [email protected]

INFORMAZIONI | [email protected]

CONTATTI:

BCT FESTIVAL

Sede: Via Erchemperto 15 – Benevento 0824041893

In collaborazione con REGIONE CAMPANIA PROVINCIA DI BENEVENTO

SANNIO EUROPA

BENEVENTO

29 luglio - 1 agosto 2022

EVENTI

(23)

venerdì 29 LUGLIO

Arena Musa Benevento ore 21:30

CONCERTO di

IRAMA

Biglietti disponibili su Ticketone e/o su GO2

sabato 30 LUGLIO

Arena Musa Benevento ore 22:00

CONCERTO dei

PLANET FUNK

Biglietti disponibili su I-TICKET

lunedì 1 AGOSTO Teatro Romano Benevento ore 21:30

CONCERTO di

NICOLA PIOVANI

e ALESSANDRO CARBONARE

con ORCHESTRA FILARMONICA DI BENEVENTO

Biglietti disponibili su I-TICKET domenica 31 LUGLIO Arena Musa Benevento ore 21:30

CONCERTO di

ANTONELLO

VENDITTI e FRANCESCO

DE GREGORI

Biglietti disponibili su Ticketone e/o su GO2

(24)

www.festivalbeneventocinematv.it

FESTIVAL NAZIONALE DEL CINEMA E DELLA TELEVISIONE

CITTÀ DI BENEVENTO

12 - 17 LUGLIO 2022

EDIZIONE 6

www.festivalbeneventocinematv.it

PROVINCIA DI BENEVENTO

Riferimenti

Documenti correlati

Lugano, Aula Magna del Conservatorio Concerto di musica da camera I giovani maestri si presentano*. programma

Sabato 1 aprile, alle 11 in lingua slovena e alle 17 in lingua italiana va in scena Storia di una stella marina, uno spettacolo prodotto da Casa della Musica, in

VISTA la nota della Responsabile dell’Ufficio orientamento e servizi agli studenti, prot. 50484, del 16 maggio 2022, con la quale si richiede di bandire una procedura

sostegno alle imprese delle filiere culturali, turistiche, creative e dello spettacolo (Sale cinematografiche) sostegno alle imprese della filiera dello spettacolo dal vivo

Giacomo Maggiore, a Ferrara nella Chiesa di San Cristoforo alla Certosa, invitati dal Conservatorio di Ferrara in occasione del prestigioso Festival Internazionale di

• “ Poiché la qualità della vita per la salute mentale delle persone con disabilità intellettiva è stata identificata come un indicatore completo.. dell'efficacia

1) Di formulare proposta al Consiglio Comunale di rettificare, secondo la disciplina recata dall’art. 102, il regolamento per la disciplina dell’imposta municipale propria

Nella prima colonna i colori rosso, verde e giallo indicano rispettivamente una performance regionale in peggioramento, in miglioramento o stabile, rispetto alla settimana