• Non ci sono risultati.

Consiglio Interclasse dei Corsi di Studio in Ingegneria Gestionale dell Università degli Studi di Palermo

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Consiglio Interclasse dei Corsi di Studio in Ingegneria Gestionale dell Università degli Studi di Palermo"

Copied!
7
0
0

Testo completo

(1)

C/O Dipartimento di Ingegneria Chimica, Gestionale, Informatica, Meccanica Viale delle Scienze Ed. 8, 90128, Palermo

Tel. 09123861856, email: [email protected]

Palermo, 01/02/12 Prot. 14/2012

CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA GESTIONALE

ESTRATTO DEL VERBALE DELLA SEDUTA DEL CONSIGLIO DI CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA GESTIONALE DELL’1 FEBBRAIO 2012

Il giorno 1 febbraio 2012 alle ore 15.00 si riunisce presso l’aula “V. Grasso” del Dipartimento di Ingegneria Chimica, Gestionale, Informatica, Meccanica il Consiglio Interclasse dei Corsi di Studio in Ingegneria Gestionale per discutere e deliberare il seguente O.d.G.:

1. Comunicazioni;

2. Richieste di afferenza al CICS;

3. Richieste di riconoscimento CFU;

4. Provvedimenti per la copertura di insegnamenti scoperti;

5. Stato di avanzamento delle attività dei Delegati del Presidente;

6. Tirocini, domande studenti, assegnazione tesi;

7. Varie ed eventuali.

Sono presenti i proff: L. Abbate, G. Aiello, S. Alessi, A. Barcellona, M. Bruccoleri, R. Di Lorenzo, M. Enea, L. Fratini, G. Galante. U. La Commare, E. La Fata, A. Lombardo, E. Lo Valvo, T. Lupo, G. Passannanti, M. Pavone, G. Perrone, G. Raso, F. Viola.

Sono assenti giustificati i proff: A. Caggegi, G. Lo Nigro, F. Micari.

Sono presenti i rappresentanti degli studenti: M.F. Bianchi, D. Buttiglieri, F. di Franco, T. Di Sazio, A. Nuzzo, V. Terrazzino.

Il Presidente, prof.ssa Rosa Di Lorenzo, constatato che il Consiglio è stato regolarmente convocato mediante avviso scritto e che, per il numero degli intervenuti, può validamente deliberare, dichiara aperta la seduta.

Svolge le funzioni di segretario il Dott. L. Abbate.

OMISSIS 6. Tirocini, domande studenti assegnazione tesi;

Tirocini

Approvazione tirocini e assegnazione CFU:

Cognome Nome Matr. Azienda Inizio Fine I/E Ore CFU Tutor

Maltese Silvia 535902 Tomasello 17.10.11 7.12.11 E 225 9 Passannanti Gianfranco Monachello Angela 517452 ORMMES 1.09.11 19.10.11 E 150 6 Lo Nigro Giovanna Giulio Alessandro 548770 Studio Polizzi 16.11.11 20.12.11 E 175 7 Galante Giacomo Di Galbo Cinzia 550714 Fiasconaro 18.10.11 22.12.11 E 225 9 La Commare Umberto Taragnolini Claudio 573171 GESAP 24.10.11 28.12.11 E 63 2 Abbate Lorenzo Longo Pierangelo 553157 Tomasello 15.07.11 30.09.11 E 164 6 Lombardo Alberto Curella Gaetano 519186 Banca S.Angelo 18.11.11 29.12.11 E 175 7 Certa Antonella Di Salvo Erica 549700 Profeta srl 17.10.11 15.12.11 E 225 9 Lo Nigro Giovanna Lo Conti Tania 556148 GIPICAR 7.11.11 9.12.11 E 75 3 Passannanti Gianfranco Lo Giudice Maura 555912 Sprint 19.12.11 19.01.12 E 156 6 Galante Giacomo Bianchi M. Floriana 551748 BioNat 7.11.11 23.12.11 E 158 6 Bauso Dario Giambruno Marcello 573305 Dolce Carollo 16.12.11 9.01.12 E 120 4,5 Aiello Giuseppe Messina Stefano 573889 Dolce Carollo 16.12.11 9.01.12 E 120 4,5 Aiello Giuseppe

Birretta Rosario 524247 Miceli srl 15.12.11 16.01.12 E 75 3 Passannanti Gianfranco Licata Giacomo 573084 Dolce Carollo 16.12.11 10.01.12 E 138 5,5 Aiello Giuseppe

Schifanella Attilio 524692 ESA 17.10.11 4.01.12 E 225 9 Lo Nigro Giovanna Cascio Rosalia 403406 Com Trabia 8.11.11 12.01.12 E 125 5 Lupo Toni

(2)

C/O Dipartimento di Ingegneria Chimica, Gestionale, Informatica, Meccanica Viale delle Scienze Ed. 8, 90128, Palermo

Tel. 09123861856, email: [email protected]

Aleo Federica 555512 Penta Ing. 5.09.11 5.12.11 E 232 9 Lupo Toni Galluzzo Gabriella 525156 SAE 2 16.12.11 26.01.12 E 225 9 Lupo Toni Piazza Mariangela 536783 Delisa Sud 21.11.11 13.01.12 E 138,5 5,5 Barcellona Antonio

Approvazione Progetti Formativi

Cognome Nome Matric. Azienda Tutor

universitario Inizio Fine Conv. Stipula Rinnovo Lino Manfredi 547278 BICA Roma 16.01.12 24.02.12 83140 15.12.11 Fiscella Sergio 548203 ECO Store Abbate 16.01.12 30.04.12 80557 5.12.11 Garofalo Federico 550557 ENGIM Passannanti 16.01.12 16.06.12 88512 11.12.07 13.07.09 Chiovari Piera 573626 FER Service Lo Nigro 17.01.12 17.03.12 48325 14.07.10

Amato

Vincenza

Samanta 573289 FER Service Lo Nigro 17.01.12 17.03.12 48325 14.07.10 Scelsi Ivana 504282 IT&T Perrone 1.03.12 30.06.12 56124 6.09.11 Pistone Giuliana 549101 Sciacca srl Abbate 16.02.12 15.05.12 2068 12.01.12 Bonaccorso Alessandro 574240 ASP PA Bruccoleri 16.02.12 16.06.12 24800 12.04.10

Inserimento materie a scelta

Il Consiglio accoglie le seguenti richieste di inserimento di insegnamenti a scelta evidenziando che, sulla base della delibera del S.A. n. 10 del 26.10.2010, qualora gli insegnamenti fossero tenuti presso corsi di studio a Numero Programmato occorrerà che lo studente ottenga l’autorizzazione del Consiglio di Corso di studi presso cui è attivata la materia:

COGNOME NOME MATRICOLA INSEGNAMENTI con parere favorevole

INSEGNAMENTI con parere contrario Bacchi Lorena 0564484 14223 Politiche e tecniche di contrasto al

lavoro irregolare 6 CFU

Lalonga Antonella 14223 Politiche e tecniche di contrasto al lavoro irregolare 6 CFU

Scribani Roberta 10812 Fonti extralegali di produzione dei diritti privati europei 6 CFU

Sguali Carmelina 14223 Politiche e tecniche di contrasto al lavoro irregolare 6 CFU

Simone Giada 14223 Politiche e tecniche di contrasto al lavoro irregolare 6 CFU

Sorce Paola Elvira 14223 Politiche e tecniche di contrasto al lavoro irregolare 6 CFU

Tuccio Alessandro 0537176 06557 Sociologia della comunicazione 6 CFU Vaccaro Giovanna 0577243 14223 Politiche e tecniche di contrasto al

lavoro irregolare 6 CFU

A rettifica della delibera del Consiglio del 20/12/2011 si esprime parere contrario all’inserimento nel piano di studi dell’allievo De Marco Carmelo matricola 0562221 dell’insegnamento “11129 Tutela penale dei beni culturali e comunicativi 6 CFU”, peraltro indicata dall’allievo con denominazione errata.

Domande varie

Si accoglie l’istanza dell’allievo Palumbo Piccionello Domenico di utilizzare la materia Calcolatori Elettronici 12 CFU come insegnamento a scelta.

Si attesta che lo studente Sampieri Vito matricola 0562813 ha superato l’esame “Abilità informatiche” riconosciuto come insegnamento a scelta nel Consiglio del 30/11/2010 con una valutazione di 20/30 (nel piano di studi l’insegnamento risulta caricato con idoneità).

(3)

C/O Dipartimento di Ingegneria Chimica, Gestionale, Informatica, Meccanica Viale delle Scienze Ed. 8, 90128, Palermo

Tel. 09123861856, email: [email protected]

Si riconoscono ai seguenti allievi 6 CFU per altre attività formative come riconoscimento di attività lavorativa:

1. Falcone Giuseppe 573741.

2. Squitieri Riccardo 584420.

Si riconoscono 6 CFU per altre attività formative all’allieva Adriano Maria Lucia matricola 0573659 conseguiti come segue:

• 1 CFU da seminario “I sistemi informativi aziendali SAP”.

• 1 CFU da seminario “Aiesec Formazione imprenditoriale”.

• 1 CFU da seminario “Analisi di un sistema di produzione innovativo e della relativa supply chain: il caso AAT spa e CTS electron ICS spa”.

• 3 CFU da corso SAP Dott. Errante.

Si riconosce all’allievo Andaloro Leonardo matricola 0588469 il PET rilasciato il 03/08/11 (livello B1) per Lingua Inglese 3 CFU.

Si riconoscono 9 CFU per altre attività formative all’allieva Bianchi Maria Floriana matricola 0551748 conseguiti come segue:

• 3 CFU per esame di lingua inglese TOEFL con punteggio 99/120 corrispondente al livello B2.

• 6 CFU da tirocinio presso la BioNat Italia srl.

Si riconoscono 9 CFU utilizzabili come insegnamento a scelta all’allievo Ferlisi Giuseppe matricola 0544361 conseguiti come segue:

• 3 CFU residui da Sistemi di elaborazione/informatica (voto 26/30).

• 6 CFU residui da Algebra e geometria (voto 23/30).

Si riconoscono 6 CFU per altre attività formative all’allievo Giambruno Marcello matricola 0573309 conseguiti come segue:

• 0,5 CFU da seminario “Imprenditorialità e innovazione: le nuove frontiere per uno sviluppo sostenibile”.

• 4,5 CFU da tirocinio svolto presso Dolci Carollo srl.

• 1 CFU da seminario “Analisi di un sistema di produzione innovativo e della relativa supply chain: il caso AAT spa e CTS electron ICS spa”.

Si riconosce all’allievo Guarino Andrea matricola 0592162 il PET rilasciato il 20/07/09 (livello B1) per Lingua Inglese 3 CFU.

Si riconoscono 6 CFU per altre attività formative all’allievo Licata Giacomo matricola 0573084 conseguiti come segue:

• 0,5 CFU da seminario “Imprenditorialità e innovazione: le nuove frontiere per uno sviluppo sostenibile”.

• 5,5 CFU da tirocinio svolto presso Dolci Carollo srl.

(4)

C/O Dipartimento di Ingegneria Chimica, Gestionale, Informatica, Meccanica Viale delle Scienze Ed. 8, 90128, Palermo

Tel. 09123861856, email: [email protected]

Si riconoscono 9 CFU per altre attività formative all’allieva Lo Conti Tania matricola 0556148 conseguiti come segue:

• 1 CFU in esubero dall’insegnamento a scelta “Diritto Urbanistico”.

• 3 CFU da seminario di organizzazione aziendale.

• 2 CFU da seminario “Gestione delle linee di imbottigliamento” tenuto dall’Ing.

Macedonio presso la sede di Agrigento.

• 3 CFU da tirocinio svolto presso GIPICAR srl.

Si riconoscono 3 CFU all’allievo Longo Pietro matricola 0553157 come crediti in sovrannumero derivanti dalla materia a scelta “Modellistica e controllo dei sistemi ambientali” 9 CFU sostenuta in data 14/09/11.

Si riconoscono 6 CFU per altre attività formative all’allieva Marulli Teresa Maria matricola 0573184 conseguiti come segue:

• 1 CFU da seminario “I sistemi informativi aziendali SAP”.

• 1 CFU da seminario “Aiesec Formazione imprenditoriale”.

• 1 CFU da seminario “Analisi di un sistema di produzione innovativo e della relativa supply chain: il caso AAT spa e CTS electron ICS spa”.

• 3 CFU da corso SAP Dott. Errante.

Si riconoscono 6 CFU per altre attività formative all’allievo Messina Stefano matricola 0573889 conseguiti come segue:

• 0,5 CFU da seminario “Imprenditorialità e innovazione: le nuove frontiere per uno sviluppo sostenibile”.

• 4,5 CFU da tirocinio svolto presso Dolci Carollo srl.

• 1 CFU da seminario “Analisi di un sistema di produzione innovativo e della relativa supply chain: il caso AAT spa e CTS electron ICS spa”.

Si riconoscono 3 CFU per altre attività formative all’allievo Nocera Giovanni Ivan matricola 0597954 conseguiti da seminario “Ingegneria, innovazione e impresa” già riconosciuto dal CICS del 26/07/11.

Si riconosce all’allievo Pepe Valerio sebastiano matricola 0588891 il Grade 10 – Graded Examination in Spoken English (level 2) rilasciato dal Trinity College London a giugno 2010 per Lingua Inglese 3 CFU.

Si riconoscono 3 CFU per altre attività formative all’allievo Palermo Giuseppe matricola 564579 conseguiti come segue:

• 2 CFU da seminario “Giornate delle economie del Mezzogiorno”, già riconosciuto dal CICS del 29/11/11.

• 0,5 CFU da seminario “Imprenditorialità e innovazione”.

• 0,5 CFU da seminario “Generazione e consumo di energia elettrica tra sostenibilità e mercato.

(5)

C/O Dipartimento di Ingegneria Chimica, Gestionale, Informatica, Meccanica Viale delle Scienze Ed. 8, 90128, Palermo

Tel. 09123861856, email: [email protected]

Si riconoscono 9 CFU per altre attività formative all’allieva Piazza Mariangela matricola 0536783 conseguiti come segue:

• 5,5 CFU progetto formativo e di orientamento svolto presso Delisa Sud srl.

• 2 CFU da seminario “Giornate delle economie del Mezzogiorno”, già riconosciuto dal CICS del 29/11/11.

• 1 CFU da seminario “Le riforme introdotte per la crescita della competitività”, già riconosciuto dal CICS del 24/6/10.

• 0,5 CFU da seminario Yamaha, già riconosciuto dal CICS di maggio 2011.

Si riconoscono 2 CFU per altre attività formative all’allievo Rizzo Calogero Salvatore matricola 0519247 conseguiti da seminario “Gestione delle linee di imbottigliamento”

tenuto dall’Ing. Macedonio presso la sede di Agrigento.

Si riconosce all’allievo Scaduto Gianmaria matricola 0576365 il PET rilasciato il 17/06/09 (livello B1) per Lingua Inglese 3 CFU.

Si riconoscono 6 CFU per altre attività formative all’allievo Claudio Taragnolini matricola 573171 conseguiti come segue:

• 2 CFU da seminario “Giornate delle economie del Mezzogiorno”, già riconosciuto dal CICS del 29/11/11.

• 1 CFU da seminario “Analisi di un sistema di produzione innovativo e della relativa supplì chain: il caso AAT spa e CTS electron ICS spa”, già riconosciuto dal CICS del 25/10/11;

• 0,5 CFU da seminario “Imprenditorialità e innovazione”.

• 2,5 CFU da tirocinio svolto presso GESAP per un totale di 63 ore.

Si riconoscono 5 CFU per altre attività formative all’allievo Tascarella Fabio matricola 0590968 conseguiti come segue:

• 3 CFU da corso SAP-R/3 tenuto dal Dott. Errante.

• 2 CFU da seminario “Gestione delle linee di imbottigliamento” tenuto dall’Ing.

Macedonio presso la sede di Agrigento.

Assegnazione tesi

Si ratificano le assegnazioni tesi già effettuate dal Presidente.

1) Adriano Maria Lucia 0573659, Analisi delle influenze delle pratiche di open innovation sulle performance innovative ed economico-finanziarie delle imprese: evidenze empiriche nel settore biopharmaceutical, relatore Prof. Perrone, Ing. Mazzola.

2) Alberino Raffaele 0521884, Brevetti e valutazione economica della proprietà industriale, relatore Prof. La Commare.

3) Amato Vicenza Samanta 0573289, Business plan Banca del Sangue Cordonale “Ospedale riuniti di Sciacca”, relatore Prof. Perrone.

4) Arrigo Marco 0549945, Sistema gestione qualità nel processo d’assemblaggio, relatore Prof. Passannanti.

5) Bianchi Maria Floriana 0551748, Applicazione del Kansei Engineering alla definizione di un mix di prodotti, relatore Prof. Lombardo.

6) Birretta Rosario 0524247, Insonorizzazione sale prove, relatore Prof. Galante.

(6)

C/O Dipartimento di Ingegneria Chimica, Gestionale, Informatica, Meccanica Viale delle Scienze Ed. 8, 90128, Palermo

Tel. 09123861856, email: [email protected]

7) Calafato Francesca 0533847, Analisi del sistema produttivo-logistico di un’azienda del settore oleario, relatore Prof. La Commare.

8) Capozza Vincenzo 0505999, Il “SGQ” di Poste Italiane S.p.A., relatore Prof. Lupo.

9) Carollo Angelo 0558312, Aspetti relativi alla gestione della produzione di pannelli solari a film sottili: il caso Moncada Energy, relatore Prof. La Commare.

10) Cascio Rosalia 0403406, Analisi e confronto di software gestionali nell’ambito della ristorazione, relatore Prof. La Commare.

11) Castiglione Maria Vincenza 0560955, La qualità nel fotovoltaico: il caso Moncada solar Equipment, relatore Prof. Lupo.

12) Chiovari Piera 0573626, Business plan Banca del Sangue Cordonale e centro di stoccaggio di risorse biologiche “Ospedale riuniti di Sciacca”, relatore Prof. Perrone

13) Ciolino Serena 0536600, Analisi macroeconomica dei paesi BRIC, relatore Prof. Perrone.

14) Coppola Giuseppe 0554878, Prospettive dell’energia nucleare per il soddisfacimento della domanda energetica mondiale, relatore Prof. La Commare.

15) Di Salvo Erica 0549700, Analisi di mercato della vendita on-line di libri, relatore Prof.

Perrone.

16) Galluzzo Gabriella 0525156, La qualità nel settore del commercio delle autovetture, relatore Prof. Lupo.

17) Giambruno Marcello 0573305, Implementazione di un sistema di tracciabilità in un’azienda di trasformazione alimentare, relatore Prof. Aiello.

18) Giardina Salvatore 0573717, Un’analisi empirica dei fattori che influenzano i prezzi negli App Store, relatori Proff. Perrone, Roma.

19) Grupposo Francesca 0502051, Analisi della struttura organizzativa e analisi del bilancio dell’azienda Tech servizi s.r.l., relatore Prof. Abbate.

20) Lanza Salvatore 0544984, Modelli di open innovation per il distretto della meccatronica, relatore prof. La Commare.

21) La Porta Giulia 0574056, A sistem dynamics approach to behavioural operations, relatore Prof. Bruccoleri.

22) Leone Laura 0426408, Analisi e organizzazione di un’associazione di promozione sociale.

Analisi di altri modelli del terzo settore. Il business model canvas applicato al no-profit.

L’economia etica, relatore Prof. La Commare.

23) Lercara Giorgio 0573396, Gestione di una produzione per commessa e analisi del rischio, relatore Proff. Enea, Certa.

24) Licata Giacomo 0573084, International marketing: analisi critica di casi di successo ed insuccesso di brand internazionali, relatore Prof. Roma.

25) Lino Manfredi 0547278, Comunicazione e leadership, relatore Prof. La Commare.

26) Lo Giudice Carmelo 0556396, Il termocamino dell’azienda Tatano s.n.c. – Analisi dei prodotti concorrenti, relatori Proff. La Commare, Barone.

27) Lo Giudice Maura 0555912, Future steel vehicle – Analisi dell’utilizzo dell’acciaio nella produzione automotiva, relatore Prof.ssa Di Lorenzo.

28) Lo Iacono Giovanni 0503246, “Piano strategico” di Siculiana, relatore Prof. La Commare.

29) Longo Pierangelo 0553157, Applicazione delle metodologie Six Sigma ad un processo produttivo in Tomasello S.p.A., relatori Proff. Lombardo, Barone.

30) Mandracchia Annalisa 0574223, Le nuove tecnologie a supporto delle strategie di marketing: il caso di studio “Mosaicoon”, relatori Proff. La Commare, Roma.

31) Marchese Adriana 0574127, Impiego della teoria dell’evidenza per la valutazione delle risorse umane, relatore Prof. Galante.

32) Marulli Teresa Maria 0573184, Analisi delle influenze delle pratiche di open innovation sulle performance innovative ed economico-finanziario delle imprese: evidenze empiriche nel settore industrial machinery and components, relatori Prof. Perrone, Ing. Mazzola.

(7)

C/O Dipartimento di Ingegneria Chimica, Gestionale, Informatica, Meccanica Viale delle Scienze Ed. 8, 90128, Palermo

Tel. 09123861856, email: [email protected]

33) Messina Stefano 0573889, Un modello di ottimizzazione multiobiettivo del palinsesto televisivo: il caso delle emittenti siciliane, relatore Prof. Lupo.

34) Modica Salvatore 0573168, Analisi del contesto economico-sociale della missione “Ismani”

in Tanzania, relatore Prof. La Commare.

35) Oriti Benedetto 0558013, Applicazione di metodologie “client oriented” per il miglioramento del servizio erogato dalla mensa “S. Romano”, relatore Prof. Lupo.

36) Pitruzzella Annalisa 0561641, Valutazione sulla qualità del cemento: la realtà dell’azienda Italcementi di Porto Empedocle, relatore Prof. Lupo.

37) Provenzale Giuseppe 0559619, La business intelligence e il controllo di gestione nel settore sanitario, relatore Prof.ssa Lo Nigro.

38) Rizzo Calogero Salvatore 0519247, Sistema di gestione qualità per un laboratorio di prove su materiali, relatore Prof. Lupo.

39) Russo Vito 0541686, Controllo statistico di processo: il caso Diesse Monouso srl, relatore Prof. Passannanti.

40) Salamone Mariangela 0560935, La produzione di pannelli solari con tecnologie di film sottili: il caso Moncada Energy, relatore Prof. La Commare.

41) Savarese Giovanni 0549315, Analisi delle vendite di una linea di articoli sportivi in Sicilia, relatore Prof. La Commare.

42) Spatafora Salvatore 0558394, Sistemi informativi d’impresa: il progetto di implementazione dell’ERP Tivoli Maximo MRO in GESAP. Relatore Prof. La Commare.

43) Sutera Daniela 0574169, Analisi di merchandising presso il punto vendita Optissimo – Gruppo Randazzo, relatori Proff. Perrone, Roma.

44) Teresi Pierfabio 0548735, Linee guida per la gestione operativa della produzione presso molino e pastificio Tomasello srl, relatore Prof. La Commare.

45) Titone Ilaria 0536676, Analisi del ciclo logistico di un’azienda di trasformazione dei prodotti ittici, relatore Prof. La Commare.

46) Turrisi Antonio 0521316, Responsabilità sociale d’impresa e bilancio sociale: il caso Fiasconaro srl, relatore Prof. Abbate.

47) Turrisi Mario 0574054, Analysis of the bullwhip effect in a Closed Loop Supply Chain through a system dynamics approach, relatore Prof. Bruccoleri.

48) Villano Elisa 0573172, schedulazione in ambito job shop con preemption, relatore Prof.

Passannanti.

OMISSIS Letto approvato e sottoscritto seduta stante.

La seduta si chiude alle ore 18,00.

Il Segretario Il Presidente

Dott. Lorenzo Abbate Prof.ssa Rosa Di Lorenzo

Riferimenti

Documenti correlati

La Commissione per gli Esami di Laurea Magistrale in Ingegneria Gestionale è convocata per il giorno 17 OTTOBRE 2017 (presso l’Aula MAGNA Ed.7 Presidenza Scuola Politecnica).. alle

Esaminata la richiesta di passaggio da altro corso di laurea magistrale, si approva l'iscrizione al primo anno di corso del corso di laurea magistrale in informatica, convertendo i

precedentemente iscritto al CdL in Ingegneria dell’energia e delle fonti rinnovabili di questo Ateneo,  il Consiglio delibera all’unanimità la convalida dei seguenti esami,

OFFERTA FORMATIVA 2022-2023 (programmata) CORSO DI LAUREA in Ingegneria Edile Innovazione e Recupero del Costruito - Classe L23 Dipartimento di Ingegneria Organizzazione.

Chimica, ha svolto un periodo ERASMUS presso la Technical University of Iasi (Romania) durante l’A.A. Giorgio Micale, in qualità di Coordinatore dello scambio, propone di

anno del corso di laurea Magistrale in Ingegneria Meccanica.. Renna, sito al V piano dell'edificio che ospita la SI-UniBAS, si è riunita la Commissione incaricata di

La Commissione per gli Esami di Laurea Magistrale in Ingegneria Gestionale è convocata per il giorno 17 OTTOBRE 2017 (presso l’Aula MAGNA Ed.7 Presidenza Scuola Politecnica).. alle

Alberto Brucato, Coordinatore dello scambio, propone di convalidare il periodo svolto all’estero riconoscendo 27 CFU come riassunto nella tabella sotto riportata e mostrata