• Non ci sono risultati.

Prenotazioni e appuntamenti visite

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Prenotazioni e appuntamenti visite"

Copied!
5
0
0

Testo completo

(1)

Prenotazioni e appuntamenti visite

Molti ambulatori si avvalgono di un sistema di appuntamenti per regolare le visite, altri seguono l'ordine di arrivo in sala d'attesa.

In entrambi i casi le urgenze vengono gestite diversamente e vengono accolte prima degli altri appuntamenti.

Nel sistema con appuntamento si è più organizzati, si evita il sovraffollamento della sala d'attesa e si riducono le possibili attese dei clienti.

Nel sistema senza appuntamento si crea più affollamento nella sala d'attesa, non si può prevedere il lavoro giornaliero, ma si possono seguire più clienti durante la giornata.

Ci sono studi veterinari che adottano entrambi i metodi, ovvero vengono fissati gli appuntamenti di visita, ma i clienti possono anche presentarsi senza appuntamento e aspettare il primo medico disponibile.

Orari e modalità d'accesso

L'orario di apertura al pubblico degli ambulatori è generalmente dalle 8 alle 20 nei giorni feriali. Negli ambulatori di grandi dimensioni, ci sono accessi specifici, secondo i casi:

"Poliambulatorio gatti", per i gatti, e "Poliambulatorio cani", per i cani etc.

(2)

Orari e modalità d'accesso al pronto soccorso veterinario

Le cliniche che offrono servizio di pronto soccorso sono aperte 24 ore tutti i giorni per le urgenze, anche se l'arrivo in clinica a causa di un'emergenza è meglio anticiparlo telefonicamente.

In queste cliniche, il reparto di pronto soccorso ha un ingresso apposito, separato dal resto della struttura.

Alcuni esempi in cui è necessario intervenire in modo tempestivo sono traumi da incidenti stradali, ferite da morso, problemi neurologici, malattie metaboliche o endocrine scompensate, disordini respiratori o cardiaci, avvelenamenti o patologie infettive acute.

I chirurghi sono reperibili durante la notte e le festività perché, in caso di urgenza, molte volte è necessario un intervento chirurgico immediato.

Dopo l'intervento, molti pazienti necessitano di un periodo di ricovero in terapia intensiva, nel reparto apposito della struttura.

Servizio a domicilio

Alcune strutture offrono un servizio di visita a domicilio per i casi in cui sia impossibile spostare l'animale. In questi casi gli appuntamenti vengono presi tramite mail o telefono, indicando la specie dell'animale, la causa della visita e il giorno e orario della visita.

In genere i servizi erogati a domicilio sono:

! trasporto in clinica

(3)

Richiesta visita specialistica presso una clinica veterinaria

Solide conoscenze scientifiche e tecnologie all'avanguardia garantiscono un'alta qualità delle prestazioni mediche, supportate da rapide diagnosi e terapie mirate.

I settori specialistici, sviluppati per risolvere le patologie complesse, si dividono in:

! Odontostomatologia e Chirurgia Orale Veterinaria

! Laboratorio d'Analisi Veterinarie

! Medicina Interna Veterinaria

! Diagnostica per Immagini Veterinaria

! Oftalmologia Veterinaria

! Animali Esotici e non Convenzionali

! Neurologia e Neurochirurgia Veterinaria

! Ricovero e Terapia Intensiva Veterinaria

! Oncologia Veterinaria

! Medicina Comportamentale Veterinaria

! Dermatologia Veterinaria

! Chirurgia Veterinaria dei Tessuti Molli

! Anestesiologia e Analgesia Veterinaria

! Medicina Riabilitativa Veterinaria

! Ortopedia e Traumatologia Veterinaria

! Cardiologia e Cardiochirurgia Veterinaria

! Pronto Soccorso Veterinario

I veterinari che si rivolgono ad una clinica veterinaria per una visita specialistica possono prenotare compilando una scheda "richiesta di prestazioni", disponibile in formato cartaceo o informatico in base alla clinica specialista.

Nelle seguenti pagine vediamo un fac simile di tale scheda.

(4)
(5)

Riferimenti

Documenti correlati

appuntamenti fissati, gli appuntamenti terminati e il loro esito, inoltre, potrà creare un nuovo appuntamento selezionando dal database principale di Poste Italiane il cliente

"Lo scopo è aiutare due molecole innovative prodotte dalla ricerca italiana, brevettate e detenute da un ente no-profit italiano, a completare la prima fase di

RUMBLE IN THE JUNGLE SABATO 15 MARZO APERITIVO SANDINISTA. DOMENICA 16 MARZO L’APERITIVO IN

Incontro previsto nel percorso dedicato agli utenti con progetti d’impresa di tipo innovativo 7 marzo ore 15.00. Pink Week Special Synchronous Screening – Andiamo al cinema

Dipartimento Tutela Salute della Donna e della Vita nascente, del Bambino e dell’Adolescente - Università Cattolica del Sacro Cuore, Roma.

Il calendario della VIII edizione di Civica an- drà dal 21 marzo - Giornata della Memoria e dell’Impegno in ricordo di tutte le vittime innocenti delle mafie che quest’anno ci ve-

Due cordate si sono dirette alla Pyramid Du Tacul per salire la via Ottoz, le Due cordate si sono dirette alla Pyramid Du Tacul per salire la via Ottoz, le Due cordate si sono

SARÀ ATTIVO IL TASTO “PRENOTA” DALLE ORE 9.00 DI GIOVEDI 9 SETTEMBRE FINO A ESAURIMENTO POSTI DISPONIBILI.. (3^- 4^- 5^