COMUNE DI CARPIGNANO SESIA (PROVINCIA DI NOVARA)
[ ] ORIGINALE [ ] COPIA
OGGETTO: APPROVAZIONE AVVISO PUBBLICO PER AFFITTO TERRENI DI PROPRIETA’ DEL COMUNE DI CARPIGNANO SESIA.
L’anno DUEMILAQUATTORDICI addì QUATTRO del mese di LUGLIO alle ore 19.30 nella sala delle adunanze.
Previa l’osservanza di tutte le formalità prescritte dal vigente D.Lgs. 18 agosto 2000, n. 267, si è riunita la Giunta Comunale nelle persone dei signori:
Partecipa all’adunanza il Segretario comunale Dr. Gianfranco Brera il quale provvede alla redazione del presente verbale.
Essendo legale il numero degli intervenuti, il Sig. Maio Giuseppe - Sindaco - assume la presidenza e dichiara aperta la seduta per la trattazione dell’oggetto sopra indicato.
PRESENTE ASSENTE
Sindaco Giuseppe MAIO X
Vice Sindaco Mario GALDINI X
Assessore Michele PESCIO X
02 01
VERBALE DELIBERAZIONE GIUNTA COMUNALE N. 28 DEL 04-07-2014
OGGETTO: APPROVAZIONE AVVISO PUBBLICO PER AFFITTO TERRENI DI PROPRIETA’ DEL COMUNE DI CARPIGNANO SESIA.
Il sottoscritto, Dott. Gianfranco Brera, Responsabile del Servizio Amministrativo esprime parere favorevole all’adozione del presente provvedimento in ordine alla regolarità tecnica ai sensi dell’art. 49, comma 1, del D.Lgs. 18 agosto 2000, n. 267.
Carpignano Sesia, 04-07-2014
Il Responsabile del Servizio Amministrativo F.to Dott. Gianfranco Brera
DELIBERAZIONE G.C. N. 28 DEL 04-07-2014
OGGETTO: APPROVAZIONE AVVISO PUBBLICO PER AFFITTO TERRENI DI PROPRIETA’ DEL COMUNE DI CARPIGNANO SESIA.
LA GIUNTA COMUNALE
RICHIAMATA la determinazione n. 42 del 14-04-2014 adottata dal Responsabile del Servizio amministrativo con cui si concedevano in locazione all’Azienda Agricola Pescio Silvano, con sede in Carpignano Sesia via Rossini n. 20, i terreni gravati da uso civico di proprietà comunale, siti in Carpignano Sesia, aventi una superficie complessiva di ha 5,6658 pari a mq. 56658 corrispondenti a 86,56 pertiche milanesi, per 6 annate agrarie a decorrere dal 1° maggio 2014;
PRESO ATTO che il sig. Pescio Silvano è deceduto in data 14/05/2014 e nessuno dei suoi familiari intende subentrare nella locazione;
RITENUTO di dover individuare un agricoltore/allevatore interessato ad affittare i suddetti terreni mediante avviso pubblico da pubblicare all’albo pretorio per 15 gg. consecutivi;
VISTO l’allegato avviso pubblico che stabilisce anche i criteri di selezione;
ACQUISITO il parere in ordine alla regolarità tecnica ai sensi dell’art. 49 del D.Lgs. n.
267/2000;
Ad unanimità dei voti espressi per alzata di mano;
DELIBERA
1. di approvare l’unito avviso pubblico per l’affitto dei terreni in premessa citati, che allegato alla presente sotto il punto A) ne forma parte integrante e sostanziale;
2. di demandare al Responsabile del Servizi Amministrativi gli adempimenti consequenziali;
3. di dichiarare, con separata ed unanime votazione, la presente deliberazione immediatamente eseguibile ai sensi dell’art. 134, comma 4, del D.lgs. n. 267/00.
Letto, approvato e sottoscritto.
F.to IL SINDACO
Giuseppe Maio
F.to L’ASSESSORE ANZIANO F.to IL SEGRETARIO COMUNALE Mario Galdini Dr. Gianfranco Brera
Allegato A) a delib. G.C. n. 28 del 04-07-2014
COMUNE DI CARPIGNANO SESIA
Provincia di Novara
Prot. n. ___
AVVISO PUBBLICO
IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO
PREMESSO che il Comune di Carpignano Sesia è proprietario di terreni gravati da uso civico;
In esecuzione della deliberazione G.C. n. 28 del 04-07-2014 RENDE NOTO
che l’Amministrazione comunale intende concedere in affitto i seguenti terreni comunali gravati da uso civico:
F. mappale Superficie catastale
Superficie netta e coltivabile
Pertiche milanesi (di convenzionali mq.
654,5179)
coltura
22 232 ha 0,9663 ha 0,9663 14,76 prato non irriguo
22 236 ha 0,4364 ha 0,3540 5,41 prato non irriguo
22 238 ha 5,0130 ha 3,4890 53,31 prato non irriguo
9 90 (parte) ha 1,8110 ha 0,8565 13,09 prato non irriguo
per una superficie complessiva di ha 5,6658 (p.m. 86,56 - mq 56658).
Responsabile del procedimento: Paola Gozzi
Durata concessione: la concessione avrà la durata di 6 anni a decorrere dall’assegnazione e fino al 10-11-2020
Soggetti che possono presentare istanza: coltivatore diretto, imprenditore agricolo professionale, giovane imprenditore agricolo (come definito dall’art. 4-bis D.Lgs. 228/2001) o altro tipo di imprenditore singolo o associato (così come regolamentato dal Codice Civile e dalla legislazione speciale) a tempo pieno e allevatore di bestiame e possedere la residenza e la sede dell’Azienda Agricola nel Comune di Carpignano Sesia.
Può essere presentata domanda solamente da un componente per ogni nucleo familiare.
Non saranno ritenute ammissibili le seguenti domande:
1) presentate da soggetti non aventi i requisiti soggettivi ed oggettivi richiesti dal presente avviso;
2) incomplete dei documenti richiesti;
3) presentate oltre i termini previsti dal presente avviso pubblico;
4) presentate con indirizzo diverso da quello previsto nel presente avviso pubblico.
Non possono presentare domanda coloro che sono già intestatari di autorizzazione di terreni comunali gravati da uso civico.
Presentazione domanda, modalità e termini di scadenza:
Gli interessati dovranno far pervenire, il plico contenente la domanda di ammissione redatta secondo il modello allegato al presente avviso, esclusivamente in busta chiusa e firmata sui lembi di chiusura, recante all’esterno il nominativo del mittente, la dicitura “Richiesta per la concessione in affitto di terreni comunali gravati da Uso Civico per sfalcio erba da foraggio periodo 2014/2020”, ed indirizzata al Comune di Carpignano Sesia – Piazza Volontari della Libertà n. 4 – 28064 Carpignano Sesia (NO).
Il plico contenente la domanda e la documentazione richiesta dovrà pervenire al Protocollo del Comune di Carpignano Sesia entro e non oltre le ore 12,30 del giorno ………..
Il modello di domanda dovrà essere compilato in ogni sua parte e contenere i seguenti dati e dichiarazioni:
1) cognome, nome, indirizzo, data e luogo di nascita;
2) sede dell’azienda agricola, numero dei capi di bestiame dei quali l’allevatore è proprietario.
3) residenza e stato di famiglia;
4) sede dell’Azienda Agricola;
5) posizione contributiva INPS;
6) certificato iscrizione nei registri della C.C.I.A.A. nell’apposita sezione delle imprese agricole, completa delle generalità dei rappresentanti legali, di data non anteriore a sei mesi alla data di presentazione della domanda;
7) certificato di partita IVA, quale esercente attività agricola;
Alla domanda dovrà essere allegata copia del Registro Stalla aggiornato ai 7 giorni antecedenti la data di presentazione della domanda;
Concessione dei terreni
I suddetti terreni saranno dati in concessione per lo sfalcio di erba da foraggio per la durata di anni 6 (sei) e non possono consentire una modifica delle condizioni colturali ed ambientali d’origine dei beni comunali interessati.
Assegnazione dei terreni
I terreni saranno assegnati ai richiedenti sulla base di una apposita graduatoria di merito.
La formazione della graduatoria per l’assegnazione di fondi rustici avverrà sulla base del punteggio di merito assegnato dal Responsabile del servizio sulla base dell’istruttoria predisposta dal responsabile del procedimento.
I criteri di cui sopra sono i seguenti:
1. Titolo professionale come previsto dalla normativa vigente:
- giovane imprenditore agricolo come definito dall’art. 4-bis D.Lgs.
228/2001
punti 5 - titolo di imprenditore agricolo professionale (IAP) punti 4
- coltivatore diretto punti 3
- altri imprenditori agricoli punti 1
2. Numero capi in Stalla
- oltre 60 capi punti 5
- da 40 a 59 capi punti 4
- da 30 a 39 capi punti 3
- da 20 a 29 capi punti 2
- meno di 20 capi punti 1
Il punteggio più alto nella graduatoria costituirà titolo per l’assegnazione dei terreni al nuovo affittuario.
Qualora nella graduatoria si dovessero verificare delle situazioni di parità, avrà la precedenza nell’assegnazione:
- il richiedente avente la minore età;
- il numero più alto di capi.
I requisiti di cui sopra devono essere posseduti alla data indicata quale termine di scadenza per la presentazione delle domande (ad eccezione del Registro di Stalla che deve essere aggiornato alla data di presentazione della domanda).
Canone e pagamenti:
Il corrispettivo per l’utilizzo dei terreni ammonta ad € 5,50/p.m./anno. Tale quota potrà essere aggiornata annualmente in base al coefficiente di adeguamento disposto dalla Commissione Tecnica Provinciale di Novara.
Il pagamento dell’importo dovrà essere effettuato in un’unica soluzione entro il 30 novembre di ogni anno di affittanza.
Resta inteso che l’Amministrazione Comunale rimane sollevata da ogni responsabilità per eventuali danni causati a terzi conseguente all’uso del bene concesso in gestione.
Il giorno …….. alle ore 10,00 presso la Sala Consiliare si procederà all’apertura dei plichi contenenti le domande e la documentazione prevista.
Qualora la data di apertura fosse posticipata si procederà a darne notizia.
Per ogni eventuale chiarimento e/o informazione è possibile contattare l’Ufficio comunale al numero telefonico 0321824401 oppure recarsi presso la sede municipale negli orari d’ufficio.
Carpignano Sesia, li ………
Il Responsabile del servizio Dr. Gianfranco Brera
(Fac simile domanda) Al Comune di Carpignano Sesia
Piazza volontari della Libertà n. 4 28064 – Carpignano Sesia
Oggetto: Richiesta per la concessione in affitto di terreni comunali gravati da Uso Civico per sfalcio erba da foraggio periodo 2014/2020.
Il/La sottoscritto/a ___________________________ nato/a il _________________a ________________ provincia ____________ Cod. Fisc.: ______________________ residente a __________________________ in via _____________________________________ n. ____ titolare/legale rappresentante dell’Azienda Agricola _______________________________ con sede a _____________________ in via ________________________________
chiede di poter partecipare alla selezione di cui all’oggetto
DICHIARA
degli articoli 46 e 47 del D.P.R. 28/12/2000, n. 445, consapevole che chiunque rilascia dichiarazioni mendaci è puntio ai sensi del codice penale e delle leggi speciali in materia, quanto segue:
1) di essere residente in ______________________ via ___________________ n. _____;
2) che la famiglia convivente si compone di:
Cognome/Nome Nascita Rapporto di
parentela
Luogo Data
3) che l’Azienda Agricola denominata ______________________ha sede legale a ____________________________ cap ______ Via _________________________________
n.________ codice fiscale _________________________ Telefono ______________________
Fax ___________________________ e-mail _____________________________________
PEC ______________________________
4) che la partita IVA __________________ è attribuita quale esercente di attività agricola;
5) la propria posizione contributiva INPS è la seguente:
_____________________________________________________________________________________
_____________________________________________________________________________________
6) di essere iscritto nei registri della C.C.I.A.A. di __________________________ al n.
____________________ dal ________________Codice attività___________________________
7) di essere proprietario di n. _____ capi di bestiame.
o ALLEGA copia registro Stalla
Firma
______________________
La presente dichiarazione, resa ai sensi degli artt. 46 e 47 del D.P.R. 445/2000, deve essere presentata a pena di esclusione mediante sottoscrizione unita a fotocopia del documento di identità del sottoscrittore.
Copia conforme all’originale, ad uso amministrativo. Lì, ___________
IL SEGRETARIO COMUNALE Dott. Gianfranco Brera
Il presente verbale viene comunicato ai capigruppo consiliari, ai sensi dell’art. 125 del D.Lgs. 18-08- 2000, n. 267 e pubblicato per 15 giorni all’albo pretorio a decorrere dal _______________
IL SEGRETARIO COMUNALE F.to Dott. Gianfranco Brera
La presente deliberazione diventa esecutiva, ai sensi dell’art.134, comma 3, del D.Lgs. 18 agosto 2000 n.
267, trascorsi dieci giorni, dalla data di pubblicazione avvenuta il _________________
IL SEGRETARIO COMUNALE F.to Dott. Gianfranco Brera