• Non ci sono risultati.

“Vittorio Bachelet”

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "“Vittorio Bachelet” "

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

I Martedì dell’Associazione

“Vittorio Bachelet”

“Giustizia e storia”

saluti introduttivi di

Giovanni Legnini,

vicepresidente del CSM

Renato Balduzzi,

consigliere CSM, presidente dell'Associazione "Vittorio Bachelet"

lectio magistralis di

Andrea Riccardi

storico, fondatore della Comunità di Sant’Egidio seguirà dibattito

conclusioni di

Federico Silvio Toniato

vicesegretario generale del Senato della Repubblica

Martedì 6 giugno 2017, ore 17.00

Aula Bachelet del Consiglio superiore della magistratura Piazza dell’Indipendenza, 6 Roma

L’iniziativa rientra nel ciclo I Martedì dell’Associazione “Vittorio Bachelet”, avviato l’11 aprile 2017 con l’incontro “Giustizia e immagine del magistrato”

Riferimenti

Documenti correlati

Aula Bachelet del Consiglio superiore della magistratura Piazza dell’Indipendenza, 6

David Ermini, vice presidente del Consiglio superiore della magistratura Giovanni Mammone, primo presidente della Corte di Cassazione. Giovanni Salvi, procuratore generale presso

L’iniziativa rientra nel ciclo I Martedì dell’Associazione “Vittorio Bachelet”, avviato l’11 aprile 2017 con l’incontro “Giustizia e … immagine

ELENCO CANDIDATI –ECO SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALE AMMINISTRAZIONE VIA VITTORIO BACHELET,8

Nella scuola sono presenti referenti e/o gruppi di lavoro sulla progettazione didattica e/o la valutazione degli studenti e dipartimenti disciplinari. La progettazione didattica

vicepresidente del Consiglio superiore della magistratura dal 1996 al 1998, giudice e presidente della Corte costituzionale. Alla presenza del Presidente

Nella Carta costituzionale trovano le loro radici i principi-cardine che devono orientare – specie in questi nostri tempi confusi e non facili – l’azione del Consiglio

Andrea Mascherin, presidente del Consiglio nazionale forense Renato Rordorf, primo presidente aggiunto della Corte di Cassazione Pasquale Ciccolo, procuratore generale presso la