• Non ci sono risultati.

F O R M A T O E U R O P E O

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "F O R M A T O E U R O P E O"

Copied!
6
0
0

Testo completo

(1)

F

O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

I

NFORMAZIONI PERSONALI

Nome

PAOLELLI LUIGI

Indirizzo

V

IA

I

SONZO N

° 2 04100 L

ATINA Qualifica

Ingegnere

Dipendente a tempo indeterminato di categoria D/3 – Comune di Latina

Telefono

338 7987399 – 0773 1939217

Fax

E-mail

[email protected]; [email protected]

Nazionalità Italiana Data di nascita 07/11/1956

E

SPERIENZA LAVORATIVA PRESSO IL COMUNE DI LATINA E SAN FELICE CIRCEO

1) Dal 01/06/2018 responsabile del Settore Urbanistica, Edilizia, Tutela Ambientale e Patrimonio del Comune di San Felice Circeo .

2) Dal 01/08/2017 al 31/05/2018 funzionario presso il Servizio Ambiente e Protezione Civile del Comune di Latina

3) Incarico di CAPO U.O.C. presso il Comune di Latina – Servizio Edilizia Privata e Servizio Edilizia Pubblica (Disposizione di servizio prot. 5465 del 13.01.2017) fino al 31/07/2017

4) Incarico di CAPO U.O.C. presso il Comune di Latina -Servizio Edilizia Privata dal 01 gennaio 2016 fino al 31/12/2016 ( Disposizione di servizio prot. 42763 del 30.03.2016) .

5) Incarico di CAPO U.O.C. e POSIZIONE ORGANIZZATIVA presso il Comune di Latina -Servizio Edilizia Privata dal Gennaio 2013 al 31 Dicembre 2015 .

6) Incarico di CAPO U.O.C. presso il Comune di Latina – Servizio Edilizia Privata dal 01 Aprile 2012 al 31 dicembre 2012.

7) Incarico di CAPO U.O.C. e POSIZIONE ORGANIZZATIVA presso il Comune di Latina -Servizio Edilizia Privata dal Dicembre 2009 al 31 Maggio 2011.

8) Funzionario del Comune di Latina a tempo indeterminato (dal 01.04.09) presso il Settore Urbanistica inquadrato con categoria D3 giuridica e D3 economica.

9) Dal 2006 al 27.03.09 Funzionario del Comune di Latina con contratto di tipo CO.CO.CO. – CO.CO.PRO e a Tempo Determinato ( dal 30/06/2008 al 27/03/2009).

10) Dal 01 Luglio 1995 al 2006, incaricato, in qualità di tecnico di fiducia, presso il Comune di Latina, settore Urbanistico, servizio Edilizia Privata, relativamente all’istruttoria di pratiche edilizie circa la conformità edilizia e urbanistica delle stesse ai piani attuativi ed alle attuali norme vigenti (codice della strada, legge 13/89, legge 122/89), al fine del rilascio del Permesso di costruire.

11) Tecnico incaricato e successivamente COORDINATORE DELL’UFFICO SPECIALE CONDONO EDILIZIO del Comune di Latina per l'esame delle istanze di Condono Edilizio Legge 47/85 dal 18.09.1987 al 30.06.1995.

(2)

• Nome e indirizzo del datore di

lavoro COMUNE DI LATINA – P.zza del Popolo 1 (in aspettativa)

• Tipo di azienda o settore Ente Pubblico

• Tipo di impiego Funzionario con categoria D3 giuridica e D3 economica

• Principali mansioni e responsabilità Presso il Comune di Latina nella qualità di Capo U.O.C. e titolare di Posizione Organizzativa

1. Supervisione della posta in arrivo/uscita dell’Ufficio;

2. Controllo della corrispondenza con tutte le Aree/Servizi di cui si compone l’Ente, con la Procura della Repubblica, Tribunale e autorità giudiziarie, Agenzia delle Entrate, Enel Spa nonché diversi Enti esterni;

3. Autorizzazioni delle istanze di accesso agli atti;

4. Coordinamento e controllo degli atti prodotti dai tecnici dell’Ufficio in relazione alle fasi endo-procedimentali conseguenti alla presentazione delle richieste di Permesso a Costruire;

5. Coordinamento e controllo degli atti prodotti dai tecnici dell’Ufficio inerenti le fasi endo- procedimentali relative alla procedura di rilascio dei certificati di agibilità, richieste parere di conformità alle norme igienico-sanitarie ASL inerenti il rilascio del Permesso di Costruire;

6. Coordinamento e controllo delle procedure tecnico-amministrative relative alla presentazione di Denunce Inizio Attività;

7. Coordinamento e controllo delle procedure tecnico-amministrative relative al rilascio di autorizzazioni, pareri, certificazioni, attestazioni, cemento armato, ordinanze, diffide, sopralluoghi, rapporti con il Servizio Sviluppo Economico per l’attività edilizia di competenza del SUAP;

8. Supervisione attestata da apposita sigla degli atti deliberativi e delle determinazioni dirigenziali prodotte dall’Ufficio;

E

SPERIENZA LAVORATIVA DA LIBERO PROFESSIONISTA

CONSORZIO DI BONIFICA DI PRATICA DI MARE

1) Progettazione e direzione lavori per "l'adeguamento alle norme antinfortunistiche"

degli impianti di sollevamento di: Campo Jemini, Campo Selva e La Fossa del Consorzio di Bonifica di Pratica di Mare.

2) Progettazione e direzione lavori per la "sostituzione impianti di pompaggio" impianti idrovori Campo Selva, Campo Jemini e La Fossa del Consorzio di Bonifica di Pratica di Mare.

3) Progettazione e direzione lavori per "interventi di ristrutturazione edilizia" impianti idrovori Campo Selva e Campo Jemini del Consorzio di Bonifica di Pratica di Mare” . A.S.L. LATINA

1) Incarico di “ collaudo appalto multiservizio e fornitura vettori energetici “ ( global service)

2) Incarico di “ ricognizione dello stato delle autorizzazione propedeutiche per l’ottenimento del Certificato di Agibilità “ dei fabbricati di proprietà della Azienda A.S.L.

Latina. (Deliberazione del Commissario Straordinario n° 1297 del 16.10.03).

3) Progettista e direttore lavori "Nuovo Pronto Soccorso e Laboratorio di Analisi"

dell'Ospedale Civile S.Maria Goretti di Latina.

4) Progettista "Reparto Infettivi" dell'Ospedale Civile S.Maria Goretti di Latina.

5) Progettista "Reparto di Nefrologia" dell'Ospedale Civile S.Maria Goretti di Latina.

6) Progettista e direttore dei lavori del reparto di “ Rianimazione” presso l’Ospedale Civile Santa Maria Goretti di Latina.

PROVINCIA DI LATINA

1) Progettista e direttore lavori “Ampliamento Istituto Tecnico Commerciale Vittorio Veneto di Latina”.

TRIBUNALE DI LATINA

1) Consulente Tecnico d’Ufficio presso la sezione Civile e fallimentare del Tribunale di Latina.

(3)

E

SPERIENZA LAVORATIVA INCARICHI SVOLTI PRESSO IL COMUNE DI LATINA

1) Redazione variante a Piani Particolareggiati Q4 e Q5 del Comune di Latina.

2) Redazione variante ai comparti C2/A, C2/C, C2/B, C2/D della sottozona 2, del Piano Particolareggiato di Esecuzione del Centro Direzionale del P.R.G. di Latina.

3) Redazione variante al Piano Particolareggiato Esecutivo di B.go Grappa, del Comune Latina.

4) Redazione variante del P.P.E. del Centro Direzionale, Comparti C1/A, C1/B, C1/C, C1/D, C1/E, C1/F, C1/G, C1/H, C1/I, C1/L, C1/M, C1/N, C1/O e C1/P ( in corso di esecuzione)

5) Incarico di supporto al RUP per il “ Programma integrato denominato PORTA NORD “ Lotto D – 1° stralcio.

6) Incarico per la progettazione definitiva del “ Programma integrato denominato PORTA NORD” – Lotto D – 2° stralcio

.

E

SPERIENZA LAVORATIVA INCARICHI SVOLTI PRESSO ALTRI ENTI PUBBLICI

1) Tecnico incaricato presso il Comune di Sabaudia per l'esame delle istanze di Condono Edilizio, Legge 47/85 (anno 1989).

2) Tecnico incaricato presso il Comune di Gaeta per l'esame delle istanze di Condono Edilizio, Legge 47/85 e Legge 724/94 (anno 1995).

3) Consulente Tecnico Provinciale del Servizio Impianti Sportivi del CONI Lazio riguardante il prescritto parere di competenza su progetti di impiantistica sportiva e la predisposizione dei mutui per il Credito Sportivo, dal 1999 al 2013.

4) Fiduciario Coordinatore del Coni Lazio per i Comuni di Norma e Sermoneta dal 2013 ad oggi.

5) Commissario nella gara di appalto per la realizzazione di alloggi di edilizia economica popolare presso il Comune di Pontinia (anno 2017)

I

STRUZIONE E FORMAZIONE

• 1984 Laurea in Ingegneria Civile sezione Idraulica

• Nome e tipo di istituto di istruzione

o formazione Università “ La Sapienza” di Roma 1984 Abilitazione (esame di Stato)

Università “ la Sapienza” di Roma

1984 Iscrizione Ordine degli Ingegneri della Provincia di Latina al n° A 644

dal 1996 Coordinatore in materia di sicurezza e di salute nei cantieri edili temporanei o mobili ( D.Lgs 494/96 e s.m.i. - D.Lgs 81/08)

I

STRUZIONE E FORMAZIONE

Corsi di formazione – Anno 2017 – 1) Giornata formativa “ etica e responsabilità come argine alla corruzione ed alle infiltrazioni mafiose” organizzata dal Comune di Latina

2) Inquinamento luminoso e risparmio energetico;

3) Il Nuovo codice dei contratti pubblici e i servizi intellettuali 4) Annullamento e revoca dell’atto amministrativo

5) L’attività di accertamento della P.A. ed il principio di motivazione 6) Notifiche e comunicazioni de provvedimenti amministrativi.

(4)

I

STRUZIONE E FORMAZIONE Corsi di formazione – Anno 2016 –

Presso Ordine Ingegneri di Latina - Ciclo di seminari in materia Urbanistica

1) I procedimenti edilizi ed il Regolamento Edilizio Unico Nazionale 2) Presentazione programma della Ditta PaeSit s.r.l.

3) Le convenzioni urbanistiche (piani attuativi e permesso convenzionato) 4) I sistemi informativi territoriali per le valutazioni

5) Presentazione programma DemoSi 6) La nuova Legge Urbanistica Regionale 7) I print e la nuova Legge Urbanistica Regionale 8) Il paino territoriale Paesistico

9) I processi pianificatori virtuosi: dal riordino ed aggiornamento normativo, al nuovo piano.

I

STRUZIONE E FORMAZIONE Corsi di formazione – Anno 2015 –

Presso Ordine Ingegneri di Latina - Ciclo di seminari in materia Urbanistica

10) Strumenti procedure valutative ed itinerari gestionali per l’urbanistica concertata 11) Prospettive ed evoluzioni in materia di paesaggio e urbanistica nella Regione Lazio 12) Il progetto urbano, strumento complesso per lo sviluppo sostenibile della città 13) Strumenti innovativi intermedi tra piani-programmi e progetti per la rigenerazione della

città esistente. I compendi delle regole per la qualità urbana.

14) La Valutazione Ambientale Strategica (VAS) di Piani e Programmi.

15) Il PRINT di cui alla L.R. 22/97; la valutazione economica e l’utilizzo delle plusvalenze.

16) Il PRINT di cui alla L.R. 22/97; contenuti e garanzie degli strumenti precontrattuali e contrattuali.

17) Un bilancio dei PRINT del PRG di Roma.

18) Il Piano casa della Regione Lazio e la riqualificazione incentivata delle aree urbane

N.B.: i seminari in materia urbanistica sono stati organizzati dallo scrivente, in qualità di consigliere dell’Ordine degli Ingegneri in collaborazione con L’INU istituto nazionale urbanistica di Roma.

I

STRUZIONE E FORMAZIONE

Ulteriori corsi di formazione 1) Partecipato al “ Corso di formazione particolare per i preposti” ai sensi del D.L.gs. 81/08 con il superamento della verifica finale (anno 2015)

2) Partecipato alla giornata di studio ed approfondimento organizzata dal Comune di Latina sul tema: “Perequazione, compensazione e crediti. Partnership pubblico-private per la trasforma-zione del territorio e la rigenerazione urbana” (anno 2014)

3) Partecipato alla giornata di studio ed approfondimento organizzata dal Comune di Latina sul tema: “ Il processo amministrativo nel nuovo assetto normativo” (anno 2014) 4) Partecipato alla giornata di studio ed approfondimento organizzata dal Comune di Latina

sul tema: “ Sicurezza dei cantieri e nei luoghi di lavoro” (anno 2014)

5) Partecipato alla giornata di studio ed approfondimento organizzata dal Comune di Latina

(5)

sul tema: “ Il sistema dei controlli e le nuove forme di responsabilità amministrativa degli amministratori e dei dipendenti degli EE.LL: alla luce della Legge 213/2012 e delle nuove norme sulla prevenzione della corruzione nella P.A. “ (anno 2013)

6) Partecipato al corso di 40 ore ai sensi del D.Lgs 81/08 “ coordinatore in materia di sicurezza e di salute nei cantieri edili temporanei e mobili “ (anno 2012).

7) Partecipato al corso “ Il nuovo volto del Piano Casa della Regione Lazio “ ( Legge Regionale 10/2011 ) organizzato dalla Scuola di Formazione Giuridica “ Luigi Graziano”

(anno 2011).

8) Partecipato al corso “ la Tracciabilità dei flussi finanziari nei contratti pubblici “ organizzato dalla Soc. Media Consult ( anno 2011)

9) Partecipato al corso di formazione sull’Impiantistica Sportiva organizzato dal CONI Servizi s.p.a. ( anno 2006).

10) Partecipato al corso di “ Progettazione di strutture con isolamento sismico “ organizzato dall’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Latina ( anno 2004).

11) Partecipato al corso specialistico della durata complessiva di 60 ore, dal 26.04.2004 al 21.06.04, “Le metodologie di progettazione antisismica delle strutture – Ordinanza P.C.M.

20.03.2003 n° 3274 “ organizzato dall’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Latina.

(anno 2003).

12) Partecipato al corso di aggiornamento professionale della durata di 20 ore “ D.lgs 14 agosto 1996 n° 494 attuazione delle direttive 92/57CEE conncernente le prescrizioni minime di sicurezza e di salute da attuare nei cantieri temporanei e mobili (anno 2003) 13) Partecipato al “ Corso per fiduciari C.O.N.I. Locali e Dirigenti Sportivi “ organizzato dal

CONI, Comitato Provinciale di Latina (anno 2001).

14) Partecipato al Seminario “ Conferenza Sport e Ambiente “ organizzato dal CONI , Comitato Provinciale di Latina ( anno 2000).

15) Partecipato al seminario “ Formazione e aggiornamento del Dirigente Sportivo “ organizzato dal CONI , Comitato Provinciale di Latina (anno 1999).

16) Partecipato al seminario “ L’esposizione ai campi elettromagnetici – Pericoli, valutazioni e normative” organizzato dall’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Latina (anno 1999).

17) Partecipato al corso di aggiornamento “ Normativa e progettazione per l’accessibilità degli spazi costruiti” organizzato dalla Regione Lazio (anno 1998)

18) Partecipato al Master di 80 ore in teoria e pratica amministrativa su ORDINAMENTO AUTONOMIE LOCALI – Istituto I.S.E.L.S. di Roma nell’anno 1998 organizzato dal Comune di Latina.

19) partecipato al corso di aggiornamento su “Le nuove tecniche per il calcolo delle costruzioni in cemento armato, normale e precompresso, e per la valutazione dei carichi e

sovraccarichi agenti sulle costruzioni ” organizzato dall’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Latina e dall’Associazione Italiana Cemento Armato e Precompresso ( anno 1997) .

20) regolarmente frequentato il corso di formazione della durata di 120 ore conseguendo il titolo di “Coordinatore in materia di sicurezza e di salute nei cantieri edili temporanei o mobili” ai sensi del D.Lvo del 14 Agosto 1996 n° 494 (anno 1997)

21) partecipatoal seminario di “Fondazione su pali” promosso dall’Istituto di tecnica delle fondazioni e costruzioni in terra dell’Università Federico II di Napoli (anno 1995)

22) partecipato al corso di aggiornamento su “Il nuovo Condono Edilizio” L.724/94 (anno 1994).

23) partecipato al corso promosso dall'ENEA su "Il risparmio energetico negli impianti di riscal- damento" (anno 1993).

24) partecipato al corso di aggiornamento indetto dal C.T.A. (Collegio dei tecnici dell'acciaio) su

"Le costruzioni in Acciaio" (anno 1989).

25) partecipato al corso di aggiornamento indetto dall'Ordine degli Ingegneri della Provincia di Latina su "La direzione e contabilità dei lavori" (anno 1986).

(6)

C

APACITÀ E COMPETENZE PERSONALI Acquisite nel corso della vita e della

carriera ma non necessariamente riconosciute da certificati e diplomi ufficiali.

MADRELINGUA ITALIANA

ALTRE LINGUA

INGLESE

• Capacità di lettura Buono

• Capacità di scrittura Buono

• Capacità di espressione orale Buono

C

APACITÀ E COMPETENZE RELAZIONALI

VARIE COMPETENZE RELAZIONALI ACQUISITE DURANTE LA SUA ATTIVITA DA LIBERO PROFESSIONISTA E DA DIPENDENTE DI UNA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE

C

APACITÀ E COMPETENZE ORGANIZZATIVE

.

RESPONSABILE CAPO U.O.C. DEL SERVIZIO EDILIZIA PRIVATA E COORDINATORE DELLUFFICIO CONDONO EDILIZIO DEL COMUNE DI LATINA.

C

APACITÀ E COMPETENZE TECNICHE

OTTIME COMPETENZE A RIGUARDO VARI PROGRAMMI INFORMATICI

I

NCARICHI

P

UBBLICI

.

CONSIGLIEREDAL2009DELL’ORDINEDEGLIINGEGNERIDELLAPROVINCIADILATINA

P

ATENTE O PATENTI PATENTE DI GUIDA B

U

LTERIORI INFORMAZIONI

f.to

ing. Luigi Paolelli

Autorizzo il trattamento dei miei dati personali ai sensi dell’art. 13 del D.Lgs 30 giugno 2003 n° 196 - “ Codice in materia di protezione dei dati personali “ e dell’art. 13 GDPR 679/16 - “ Regolamento europeo sulla protezione dei dati personali”

f.to ing. Luigi Paolelli

Riferimenti

Documenti correlati

Coordinatrice Scuola Estiva Alta Formazione in collaborazione con l’Istituto Italiano per gli Studi Filosofici di Napoli Scuola di Aversa « Il mondo Islamico tra tradizione

• Date 15.01.2016 Corso di formazione: “Il baratto amministrativo: come ridurre i costi di manutenzione con la partecipazione dei cittadini e delle comunità locali alla cura di

27-05-17 – Camminando insieme ci raccontiamo 5 organizzato dall’UO Chirurgia senologica di Santarcangelo dell’Azienda USL della Romagna 25-10-17 – Influenza: aspetti

Buone capacità e competenze organizzative acquisite attraverso il coordinamento pedagogico dei servizi per l’infanzia e l’adolescenza, il coordinamento

“XXV Congresso Nazionale della Società Italiana di Audiologia”, svoltosi a Roma;. “Aggiornamento sui dispositivi di protezione individuale in relazione al rischio di contaminazione

• Qualifica conseguita Diploma di Master I Livello in Management per le funzioni di coordinamento delle professioni sanitarie.. • Date (da – a) Da 1991

Con provvedimento del 20/12/2010 del Ministero della Difesa, Direzione generale per il personale civile - Ufficio per la Gestione del Contenzioso del Lavoro e

Laurea Specialistica con titolo di Dottore Magistrale in Scienze delle professioni Sanitarie Tecniche assistenziali conseguita presso l’Università di Firenze, facoltà di