Area 3- Pianificazione, Gestione, Tutela del Territorio e Lavori Pubblici
SCHEMA BANDO
COMUNE DI RHO (Provincia di Milano)
BANDO PUBBLICO PER LA CONCESSIONE DI POSTEGGI LIBERI NEL MERCATO SETTIMANALE DEL GIOVEDI’ IN PIAZZA MARINAI D’ITALIA .
Richiamata la deliberazione della G.C. nr. 107 del 13/05/2014 con la quale veniva approvata la riorganizzazione e la razionalizzazione dell’area mercatale del mercato settimanale del giovedì in Piazza Marinai d’Italia;
Visto che con la medesima deliberazione venivano altresì approvati i principi generali per la redazione del bando pubblico per la concessione dei posteggi liberi nella misura di n.15 posteggi vincolati nell’ambito dei settori merceologici alimentare e non alimentare e delle relative specializzazioni merceologiche come di seguito individuati e distinti:
- Settore alimentare:
1. N. 1 posteggio (n.2): produttore agricolo per la vendita di soli agrumi;
2. N.1 posteggio (n.3): vendita di carni in genere, cotte e crude, rosticceria in genere;
3. N. 1 posteggio (n.4): produttore agricolo per la vendita di miele e confetture in genere;
4. N. 1 posteggio (n. 16): vendita dolciumi;
5. N. 1 posteggio (n. 29): vendita di latte e suoi derivati, salumi e affettati in genere, vino, pane, pasta fresca;
- Settore non alimentare:
1. N. 2 posteggi (n. 6 e n. 25): vendita di intimo, calze e accessori mare;
2. N. 2 posteggi (n. 7 e n. 10): vendita di abbigliamento;
3. N. 1 posteggio (n. 11): vendita di bigiotteria, borse e accessori abbigliamento;
4. N. 1 posteggio (n.13): vendita di prodotti per la casa, arredi in stoffa,
biancheria in genere, pizzi e ricami;
5. N. 1 posteggio (n. 17): vendita di abbigliamento 0 – 10 anni;
6. N. 1 posteggio (n. 19): vendita di prodotti per la pulizia e cura della casa e della persona;
7. N. 1 posteggio (n. 26): vendita calzature;
8. N. 1 posteggio (n. 30): articoli da regalo, pentole e accessori cucina;
INVITA
I soggetti iscritti nel registro imprese, in possesso dei requisiti morali e professionali (in caso di commercio di merceologia alimentare) di cui all’art. 20 della L.R. n. 6/2010, a presentare domanda di concessione di un posteggio nel mercato del giovedì in Piazza Marinai d’Italia;
1. La domanda di cui sopra in marca da bollo da €. 16.00, andrà redatta utilizzando lo schema allegato al presente bando e dovrà pervenire al Protocollo Generale del Comune entro le ore 12 del giorno 15/07/2014 esclusivamente a mezzo pec al seguente indirizzo:
La stessa, a pena di esclusione, dovrà essere firmata digitalmente dal richiedente o suo delegato, munito di apposita procura.
2. Le domande eventualmente pervenute prima della pubblicazione all’Albo Comunale del presente bando sono improcedibili. In tal caso gli interessati dovranno ripresentare le domande nei termini e con le modalità specificate nel presente bando.
3. Alla scadenza del termine di ricezione delle domande, un’apposita Commissione provvederà a compilare la relativa graduatoria per ciascun settore e specializzazione merceologica.
4. Le suddette graduatorie saranno compilate secondo i criteri stabiliti all’art. 26 del Regolamento Comunale per la disciplina delle attività commerciali e di vendita e somministrazione al dettaglio su aree pubbliche e nel rispetto delle modalità di leggi e regolamentari vigenti in materia, approvato con delibera di Consiglio Comunale n, 78 del 19/11/2001.
I criteri saranno pertanto quelli indicati dalla Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome 13/009/CR11/C11 del 24/01/2013 nel Documento Unitario delle Regioni e Province Autonome per l’attuazione dell’Intesa della Conferenza Unificata del 05/07/2012, ex art. 70 comma 5 del D.Lgs 59/2010, in materia di aree pubbliche al seguente punto:
2) Criteri di selezione
a) criterio della maggiore professionalità dell’impresa acquisita
1) l’anzianità dell’esercizio dell’impresa, comprovata dalla durata dell’iscrizione, quale impresa attiva, nel registro delle imprese;
l’anzianità è riferita a quella del soggetto titolare al momento della partecipazione al bando sommata a quella dell’eventuale dante causa. A tal fine la ripartizione dei punteggi è la seguente:
anzianità di iscrizione fino a 5 anni = punti 40
anzianità di iscrizione maggiore di 5 anni e fino a 10 anni = punti 50 anzianità di iscrizione oltre 10 anni = punti 60
e:
4) Assegnazione di posteggi nei mercati o nelle fiere di nuova istituzione /Assegnazione di posteggi isolati di nuova istituzione.
In caso di parità di punteggio si applicano i seguenti punteggi di priorità:
1. Criterio correlato alla qualità dell’offerta: punti 05
vendita di prodotti di qualità come prodotti biologici, a Km zero, prodotti tipici locali e del made in Italy, prodotti della tradizione garantendo al consumatore un’ampia possibilità di scelta attraverso l’organizzazione di degustazioni, per i banchi alimentari, per la promozione di tali prodotti , partecipazione alla formazione continua;
2. Criterio correlato alla tipologia del servizio fornito: punti 03 impegno da parte dell’operatore a fornire ulteriori servizi come la consegna della spesa a domicilio, la vendita di prodotti pre- confezionati a seconda del target e dell’età della clientela, vendita informatizzata o on-line, disponibilità a turni di orari alternativi e/o supplementari (mercati pomeridiani);
3. Criterio correlato alla presentazione di progetti innovativi,anche relativi a caratteristi che di compatibilità architettonica: punti 02 compatibilità architettonica dei banchi rispetto al territorio in cui si collocano ottimizzando il rapporto tra struttura ed il contesto, utilizzo di automezzi a basso impatto ambientale;
In caso di ulteriore parità si procede mediante sorteggio.
5. Ai richiedenti utilmente collocati in dette graduatorie verrà rilasciata la prescritta autorizzazione come stabilita dall’art.23 della legge regionale n. 6 del 02/02/2010, unitamente alla concessione decennale del posteggio per il quale andrà pagata la relativa tassa OSAP e TARI.
6. Costituiscono cause di inammissibilità della domanda di partecipazione al presente bando:
a. la presentazione della domanda oltre il termine indicato al precedente punto 1;
b. la presentazione della domanda in modalità non telematica di cui al precedente punto 1;
c. la presentazione della domanda priva della marca da bollo o non firmata digitalmente;
d. la presentazione della domanda priva della fotocopia di un proprio documento di identità in corso di validità.
Il presente bando viene pubblicato all’albo on-line e sul sito internet del Comune di Rho: http://www.comune.rho.mi.it/.
Ai sensi del DLgs nr. 196/2003 si comunica che il trattamento dei dati personali avverrà per l’espletamento dei soli adempimenti inerenti alla procedura di cui al presente bando.
SCHEMA DOMANDA (Allegato A)
Al COMUNE DI RHO Servizio SUAP P.azza Visconti 24 20017 RHO (MI)
OGGETTO: BANDO PUBBLICO PER LA CONCESSIONE DI POSTEGGI LIBERI NEL MERCATO SETTIMANALE DEL GIOVEDI’ IN PIAZZA MARINAI D’ITALIA.
- DOMANDA DI PARTECIPAZIONE- .
Il/Lasottoscritto/a……….., nato/a a ………., Provincia ………., cittadinanza
………., Residente in ………., Via/piazza
……… n…., Cap………, Provincia di ………., n. telefono
………..,
CHIEDE
l’ammissione alla partecipazione al bando in oggetto.
A tal fine, sotto la propria personale responsabilità e consapevole delle sanzioni penali previste dall’art. 76 del D.P.R. 28/12/2000 n. 445 per le ipotesi di falsità in atti e di dichiarazioni mendaci,
DICHIARA
1. di essere nato/a ………... il ………, 2. di essere in possesso della cittadinanza italiana, ovvero del seguente Stato membro dell’ Unione Europea ………. / ovvero del seguente Stato………, che riconosce ai cittadini italiani il diritto di prestare attività per servizi analoghi;
3. di avere il seguente codice fiscale………., 4. di essere titolare dell’impresa individuale ………, ovvero legale rappresentante della Società ………., partita IVA ………..…, con sede legale in ………, in via/piazza ………, n…., Cap ………….., Provincia di
……….;
iscritto nel registro delle imprese della Camera di Commercio di………., al n……….
5. di essere in possesso dei requisiti per lo svolgimento dell’attività di cui
all’art. 20 della L.R. n. 6/2010;
6. di non possedere più di una autorizzazione e relativa concessione di posteggi nello stesso mercato;
7. di partecipare per l’assegnazione del posteggio n. ……….. settore alimentare /non alimentare per la seguente tipologica merceologica:…….
………..;
Il/La sottoscritto/a chiede che ogni comunicazione relativa al presente bando siano inviate al seguente indirizzo pec: ……… e nel contempo si impegna a comunicare per iscritto eventuali successive variazioni di indirizzo, riconoscendo che il Comune di Rho è esonerato da ogni responsabilità in caso di irreperibilità del/della destinatario/a.
Il/La sottoscritto/a unisce alla presente domanda, fotocopia di un proprio documento di identità in corso di validità.
Con osservanza
Luogo e data ………
Firma leggibile ………
La firma è obbligatoria, pena nullità della domanda, ex art. 39 del D.P.R.
28/12/2000 n. 445, la firma non deve essere autenticata.