• Non ci sono risultati.

orientamento in ingresso CdS Scienze Geologiche: determinazioni

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "orientamento in ingresso CdS Scienze Geologiche: determinazioni"

Copied!
4
0
0

Testo completo

(1)

1 UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELLA BASILICATA

Dipartimento di Scienze POTENZA

Potenza, 02febbraio 2016

VERBALE N. 2/16

CONSIGLIO DEL CORSO DI STUDIO IN SCIENZE GEOLOGICHE

Il giorno due del mese di febbraio dell'anno duemilasedici, alle ore 11.00, si è riunito, in seguito a convocazione Prot. n. 162 /II/14 del 25/01/2016, nella Sala Riunioni dell’ex-Dipartimento di Scienze Geologiche il Consiglio del Corso di Studio (CCdS) in Scienze Geologiche per discutere e deliberare sul seguente Ordine del Giorno:

1. comunicazioni del Coordinatore;

2. approvazione verbale seduta precedente;

3. pratiche studenti;

4. azioni previste dai rapporti di riesame L-34 e LM-74: determinazioni;

5. orientamento in ingresso CdS Scienze Geologiche: determinazioni;

6.escursioni didattiche: determinazioni;

7. varie ed eventuali.

Per la discussione dei punti all’ordine del giorno, la composizione della riunione risulta essere la seguente:

1) Bufo Sabino Aurelio P.O. PRESENTE

2) Colella Albina P.O. ASSENTE

3) D’Auria Maurizio P.O. ASSENTE

4) Azzollini Antonio P.A. PRESENTE

5) Bentivenga Mario P.A. PRESENTE

6) Fabozzi Francesco P.A. PRESENTE

7) Laviano Angela P.A. PRESENTE

8) Mongelli Giovanni P.A. PRESENTE

9) Prosser Giacomo P.A. PRESENTE

10) Satriano Celeste P.A. ASSENTE

11) Schiattarella Marcello P.A. ASSENTE

12) Agosta Fabrizio Ric. PRESENTE

13) Canora Filomena Ric. PRESENTE

14) Giannandrea Paolo Ric. ASSENTE

(2)

2

15) Giano Salvatore Ivo Ric. ASSENTE

16) Grimaldi Patrizio Ric. ASSENTE

17) Grimaldi Salvatore Ric. PRESENTE

18) Harabaglia Paolo Ric. ASSENTE

19) Leonessa Vita Ric. ASSENTE

20) Longhitano Sergio Ric. PRESENTE

21) Paternoster Michele entra alle 12.30 Ric. PRESENTE

22) Rizzo Giovanna Ric. PRESENTE

23) Gueguen Erwan C.N.R.. PRESENTE

24) Rizzo Enzo C.N.R. PRESENTE

25) Summa Vito C.N.R. PRESENTE

26) Pascale Stefania Contr. ASSENTE

27) Giordano Andrea Stud. PRESENTE

28) Marcantonio Sefora Stud. PRESENTE

29) Pietragalla Alessia Stud. PRESENTE

30) Raimondi Roberta Stud. ASSENTE

31) Tricarico Michele Stud. PRESENTE

Assume le funzioni di Segretario il prof. Mario Bentivenga.

Il Coordinatore, accertata la sussistenza del quorum strutturale, dichiara aperta e valida la seduta e passa all’esame dei singoli argomenti iscritti all’O.d.G..

1. Comunicazioni del Coordinatore

Il Coordinatore comunica che è giunta la richiesta di cultore della materia per l’insegnamento di Geomorfologia da parte del Prof. Marcello Schiattarella per la dott.ssa Simona Cafaro. La richiesta sarà inserita all’ordine del giorno del prossimo CCdS.

Anche l’orario del II semestre sarà inserito nel prossimo CCdS, data l’assenza del Dott.

Salvatore Ivo Giano, responsabile della stesura dello stesso.

2. Approvazione verbali sedute precedenti;

Il Coordinatore, scusandosi, informa il consiglio che il verbale n.1/16 non è stato completato e che sarà portato in approvazione al prossimo CCdS.

3. Pratiche studenti;

Non ci sono pratiche studenti da discutere.

4. Azioni previste dai rapporti di riesame L-34 e LM-74: determinazioni;

Il Coordinatore illustra, con l’aiuto di una presentazione in PowerPoint, le azioni previste dal rapporto di riesame, evidenziando gli obiettivi e i responsabili delle stesse. Apre quindi una discussione riguardo all’attuazione delle azioni e in particolare sull’obiettivo n.1 del Rapporto di Riesame Annuale della Laurea Triennale (Miglioramento quantitativo e qualitativo degli immatricolati al CdS in Scienze Geologiche), visto il consistente calo di immatricolazioni.

Interviene il Prof. Sabino Aurelio Bufo e chiede che ci adoperi per meglio agganciare la laurea triennale L-34 alla Laurea Magistrale LM-74. Inoltre, lo stesso Prof. Sabino Aurelio Bufo suggerisce al Consiglio di allargare la convenzione della LM-74 ad altre università sia europee che dell’America latina, anche per raggiungere l’obiettivo n.1 del Rapporto di Riesame Annuale lella Laurea Magistrale (Migliorare l’attrattività del CdS a scala nazionale ed internazionale). Il Prof.

(3)

3 Bufo consiglia di contattare il Presidente della Commissione “Lucani del Mondo” della Regione Basilicata perche potrebbe facilitare i contatti.

A tale proposito. il Prof Mongelli propone la formazione di una Commissione che si occupi dei rapporti con Università nazionali ed internazionali, per aumentare l’attrattività del Corsi di Laurea Magistrale. Il Coordinatore propone che la commissione abbia la seguente composizione: Dott.

Agosta, Prof. Mongelli, Prof. Bufo e e Dott. Summa. Il CCdS approva all’unanimità la proposta.

Il Coordinatore propone di attuare con sollecitudine uno degli interventi correttivi previsti dal Rapporto di Riesame Annuale, e cioè di realizzare ex-novo un sito web dedicato dove sarà possibile pubblicare materiale illustrativo relativo al CdS in Scienze Geologiche e della CdS Magistrale Internazionale in Geosciences and Georesources. Questa esigenza è ulteriormente giustificata dal fatto che manca ancora la traduzione in inglese del sito UNIBAS, pregiudicando l’iscrizione di studenti stranieri alla CdS Magistrale Internazionale. Assieme al dott. Grimaldi informa quindi il consiglio che, in seguito ad un colloquio con il Direttore Generale, è emersa l’esigenza che il sito web dei corsi L-34 e LM-74 deve essere realizzato dalla stessa azienda che ha predisposto il sito di UNIBAS, per mantenerne l’uniformità grafica. A tale proposito il Coordinatore propone di decide di formare una Commissione che dovrà verificare i contenuti da inserire nel sito web, composta dai Dott. Longhitano, Grimaldi, Enzo Rizzo e lo studente Rocco Grilli, su proposta dei rappresentanti.

Propone inoltre di istruire la pratica per affidare alla suddetta azienda la realizzazione del sito web dei CdS Triennale e Magistrale. Il CCdS Approva all’unanimità la proposta del Coordinatore.

Il Responsabile all’Orientamento del CCdS (Prof. Mario Bentivenga) assieme al Coordinatore propongono la realizzazione in tempi brevi per realizzare manifesti e brochure informativi per pubblicizzare il Corso di Laurea in Scienze Geologiche e la Laurea Magistrale Internazionale in Geosciences and Georesources. Questo per facilitare le azioni di orientamento atte ad aumentare il numero di iscritti provenienti dal territorio della Basilicata e dalle regioni limitrofe. Il CCdS approva all’Unanimità la proposta.

Infine, la dott.ssa Rizzo chiede di aprire una discussione riguardo al riconoscimento dei CFU a studenti delle scuole superiori che hanno frequentato attività presso i laboratori UNIBAS. Il Coordinatore propone di discutere l’argomento in una delle prossime sedute del CCdS.

5. Orientamento in ingresso CdS Scienze Geologiche: determinazioni;

Il Prof. Bentivenga informa il Consiglio che il 15 e 16 marzo p.v. si terrà l’Open day nel Campus Universitario di Macchia Romana ed il 18 di marzo a Matera. Durante questi giorni sono previste

“Lezioni aperte” tenute da docenti durante le quali si affronteranno argomenti di grande interesse. I docenti che saranno disponibili tenere le “Lezioni aperte” dovranno comunicare al più presto il titolo al Prof. Bentivenga.

Il Coordinatore sollecita i Componenti del CCdS a svolgere attività di orientamento nelle scuole superiori, utilizzando la nuova presentazione PowerPoint che sta ultimando il Dott. Longhitano.A tale proposito, sollecita il Dott. Bentivenga a inoltrare ai componenti del CCdS l’indirizzario delle Scuole Superiori della Basilicata con una prima ipotesi di ripartizione del lavoro di orientamento tra i Docenti del CCdS in Scienze Geologiche. Il CCdS approva all’unanimità la proposta del Coordinatore.

Il Dott. Paternoster infine comunica che l’ARPAB sta organizzando 5 eventi relativi ad Ambiente e Scienze e propone che i docenti del CCdS partecipino all’iniziativa con lezioni tematiche e laboratoriali.

(4)

4 6. Escursioni didattiche: determinazioni;

Il Coordinatore chiede al Prof. Bentivenga di aggiornare i presenti riguardo alla disponibilità dell’ARDSU a finanziare le escursioni didattiche proposte dai Componenti del CCdS. Il Prof.

Bentivenga riferisce che l’ARDSU garantisce la copertura del 50-60% del costo delle escursioni e che sarà necessario predisporre a breve un programma definitivo.

7. Varie ed eventuali.

Non ci sono varie

La seduta termina alle ore 13,45.

Il Segretario Il Coordinatore Prof. Mario Bentivenga Prof. Giacomo Prosser

Riferimenti

Documenti correlati

Per l’esercizio dei diritti, di cui al Capo III del Regolamento UE 2016/679, relativi alla presente procedura, l’interessato potrà rivolgersi al Responsabile della protezione dei

Il tirocinante svilupperà dunque le competenze relative al team working, alla progettazione della comunicazione digitale e a tutti gli aspetti redazionali

Pagina 1 di 3.. Parallelo42 Contemporary Art con sede in Pescara dal 2005 favorisce l’incontro tra il territorio e autori del mondo dell’arte contemporanea, di fama

Il Liceo Ginnasio Statale Aristosseno è una scuola complessa, all’interno della quale ogni giorno l’obiettivo dell’inclusione formativa viene perseguito e concretizzato attraverso

Stesura delle prove di verifica di fine secondo quadrimestre per le classi quinte delle scuole primarie (lingua italiana, inglese e matematica) e successiva predisposizione

• Alma Mater Studiorium Università di Bologna – “Il Campus di Forlì in due minuti” e “Il Campus di Cesena in due minuti” - video prodotti da MMP Webtv, la

• Concorso pubblico, per esami, per la copertura di un posto di categoria D, a tempo indeter- minato e parziale al 75%, per la biblioteca dell’Ateneo, prioritariamente riservato ai

Determina a contrarre semplificata per l’affidamento diretto alla Camera di Commercio Italiana per la Francia di Marsiglia di un servizio di supporto per lo sviluppo del progetto