• Non ci sono risultati.

Europass-Curriculum vitae

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Europass-Curriculum vitae "

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

Seite 1 / 2 - Lebenslauf von Vorname(n) Nachname(n)

Weitere Informationen zum Europass finden Sie unter http://europass.cedefop.eu.int

© Europäische Gemeinschaften, 2003 20051110

Europass-Curriculum vitae

Informazioni Personali

Nome Günther Pertoll

Indirizzo

Telefono Cel

Fax E-mail Cittadinanza italiana

Data di nascita 30. gennaio 1968 Sesso maschile

Esperienza professionale

Date Dal 13. Ottobre 1997 svolgimento dell’attività professionale nel Centro di Sperimentazione Laimburg - dal 1997 al 30.03.13 attività di ricerca, sezione Viticoltura

- dal 01.04.13 al 31.12.14 attività nel Podere Provinciale, Responsabile vendite Cantina Laimburg - dal 01.01.15 al 31.12.16 direttore reggente Podere Provinciale Laimburg

- dal 01.01.2017 responsabile di settore Cantina Laimburg Funzione responsabile di settore Cantina Laimburg

Attività principali Coordinamento e gestione della Cantina Laimburg

Responsabile gruppo di lavoro Vendita e Comunicazione Vino Nome e indirizzo del datore di lavoro Centro di Sperimentazione Laimburg, Laimburg 6, 39040 Ora/Vadena

Settore Responsabile di Settore Cantina Laimburg

Istruzione

data 1996 Laurea in Scienze Agrarie Titolo di studio Dottorato in Scienze Agrarie

Istituto Università Bologna

Competenze personali

Lingua madre Tedesco

Altre lingue

Autovalutazione Comprensione Parlato Scritto

Quadro di riferimento europeo (*) Ascolto lettura Interazione Produzione orale

(2)

Seite 2 / 2 - Lebenslauf von Vorname(n) Nachname(n)

Weitere Informationen zum Europass finden Sie unter http://europass.cedefop.eu.int

© Europäische Gemeinschaften, 2003 20051110

Italiano

C2 avanzato C2 avanzato C2 avanzato C2 avanzato C2 avanzato

Inglese

A1 elementare A1 elementare A1 elementare A1 elementare A1 elementare

(*) Quadro comune europeo di riferimento delle lingue

Competenze sociali

- Predisposizione ai rapporti interpersonali - Spiccate capacità comunicative

- Capacità di guida e gestione di un team di collaboratori - Conoscenze di gestione die conflitti

- Tecniche di presentazione e moderazione

Competenze organizzative

- Esperienza di gestione di un team

- Esperienza organizzativa (esempio. Organizzazione della Giornata della Viticoltura)

Competenza tecniche

Competenze informatiche

Conoscenze di Micrsoft Office (Word, Excel, Power Point

Patente di guida

B

Informazioni ulteriori

Membro del Consiglio Provinciale dell'Associazione ex allievi di scuole agrarie

Allegati

Firmato digitalmente da:Guenther Pertoll

Data:05/02/2018 13:54:40

Riferimenti

Documenti correlati

3 considerato che, per la prosecuzione delle attività del Piano delle Attività di Ricerca 2013/2015 in scadenza al 31 dicembre 2015, è indispensabile garantire

considerato che, per la prosecuzione delle attività del Piano delle Attività di Ricerca, è indispensabile a garantire anche la continuità dell’apporto lavorativo

46 del 10 dicembre 2010, con la quale, al fine di evitare la sospensione o l’interruzione delle attività previste dal Piano delle attività di ricerca, ha

The Secretary General is the Chief Executive of the association for a period of 2 years having already served as Scientific Commmittee member. EASL (European Association For

Date 1984 - 1989 Titolo della qualifica rilasciata Maturità Scientifica Nome e tipo d'organizzazione. erogatrice dell'istruzione

Principali attività e responsabilità Tutoraro agli studenti durante il corso universitario di Informatica II Nome e indirizzo del datore di lavoro Università degli studi di

Insegnamento Esercitazioni per il corso “di Fisica II (elettromagnetismo)”, per il corso di laurea in Ingegneria Ambiente e Territorio presso l’Universit `a di Roma

Corso di formazione (13 ore) sui principali concetti della valutazione certificatoria, con particolare riferimento ai criteri adottati dalla CILS (Centro CILS - Certificazione