• Non ci sono risultati.

BOLLETTINO DELLE COMMISSIONI PARLAMENTARI

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "BOLLETTINO DELLE COMMISSIONI PARLAMENTARI"

Copied!
10
0
0

Testo completo

(1)

19 SETTEIYlBRE 1962

- -

CAMERA DEI .DEPUTATI --

360

--.

BOLLETTINO DELLE COMMISSIONI PARLAMENTARI

INDICE

.\FL.'ARI COSTITUZIONALI (I) :

I n sede refevente . . . Png. I AFFARI INTERNI (11):

I n sede referente . . . 1) 2 I n sede legislutivu . . . )) 2

I n sede legislativa . . . )) :3 GIUSTIZIA (IV) :

BILANCIO E PARTCCIPAZIONI S'Yt\'YAlJ ( v ) :

I n sede referente . . . )) 3 FINANZI; E SOHO HO (VI) :

In sede legislatiua . . . 3

I n sede referente . . . )) 3 ISL'RUZIONE (VIII) :

Livori1 PUBBLICI (IX) :

I n sede legislativa . . . )) (i

AGRICOLTURA (XI) :

In sede refereirte . . . )) 'i

IN1)USTHrA

(m)

:

In sede referente . . . )I\ 8

LAVORO (XIII) :

I n sede referente . . . )) 8 CONVOCAZIONI . . . -. . )) B

e

AFFARI COSTITUZIONALI

(I)

IN SEDE REPEHENTE.

~ l . ~ r m L m j .i9 SE'I"I'EJI.UH~; 1.9ci2. .- Preside/iea (le( Presitlenle

Lucrmms.

PROPOSTA

i)r LEGGE:

VIGORELLS

ed altri: (( Riforma degli enti comunali di assistenza e delle alli-e istituzioni pubbliche di assistenza )J (Parere sull'emendu- rricnlo trtisrwesso dalla I l Commissione) (1949).

La Commissione riprende l'esame della pro- posta di legge pel. esprimersi sull'emenda- mento, proposto in sede di seconda Commis- sione, rivolto a far superare le ragioni per le quali la I Commissione espresse parere con-

I

l i l

*i

I

I

I

I

trario alla proposta di legge, in data 30 no- vembre 1960.

Il Relatore 'rozzi Condivi riferisce sul- I'emendamen to trasmesso dalla I1 Commis- sicoile (Interni), proponendo che la Commis- sione revochi i I parere cont.i:ario gih espresso, vistu che l'emendamento proposto all'artico- lo 3, ove accettato dalla I1 Commissione, eli- minerebbe il contrasto della proposta di legge con l'ultimo comma dell'articolg 38 della Cost,iLuzione. Il Relatore propone, altresì, che la Coniinissione I suggerisca di siesaminare gli articoli 7 , 9, 14, .24, 25, 34, 37, 44, 45, 48, 7 7 , 7 9e 80 e seguenti, data la necessitii. di coordinare le disposizioni contenute in detti articoli con i 1 principio contenuto nell'emen- darilento in esame, diretto a tutelare la li- berti1 del1 'assistenza privata.

Dopo un intervento del deputato Vigorelli, che accetta le conclusioni del .Relatore, la Coiniiiissione approva la proposta d i parere formulata dal Relalore.

PHOPOS:Th DI LEGGE :

LAMA ed ;ilt.ri : .Norme per disciplinare la ricerca e Iit coltivazione delle sostanze mi- nerali e dei psodotti di CiIVti )) (Parerci nlln X I I Conzmissione) (3852).

Ri.ferisce sulla proposta di legge il Rela- ture Baroni che ne il1usti.a le finalità e la poi.- lata, proponendo che la Commissione espri- ma parere contrario itlla proposta di legge, perché c,ontrasta con l'articolo 42, terzo coni- ma, della Costituzione, in quanto non pre- vede l'indennizzo per I'espropriazione, e pe1,- ch6 non aderente all'articolo i17 della Co- stituzione che attribuisce alle regioni la com- petenza legislativa in materia di cave e tor- biere, ma non prescPive o itutorizza la regio- nalizzazione delle attivita o delle imprese di- rette allo sfruttamento dellz cave e torhiere in edesi m e.

La Commissione ii1jl)rovtt la proposla di ])avere formulata dal Relatore.

i

PROPOSTA DI LEGGE:

-4inaosi~o ed a1t.r; : (( Norme pel. pro-

I muovere e favorire l'azionariato popolare ))

i

(Purere iitlu V I e olln X I I commissione).

i

I

(3963).

(2)

- 2 - I1 Relatore Carcatearit riferisce sulla pro- posta di legge illustrandone le finalità e la lwrtata e proponendo che !a Commissione si esprima nel senso che nu!la osta alla sua itl)pro\-azione per quanto attiene alla propria competenza, a condizione, tutta\-ia, che ven- ga iliodificato 1‘u!tinio coiiinia dell‘articolo 5 in inodo da tutelare il diritto dei dipendenti pubblici e privati a disporre, in via esclusiva, della propria retribuzione.

La Coiumiasione itl>pro\Tit la pro1)osta di 1)iireae forniuiiiti\ dal Relatore.

PROP0ST.i D I LEGGE:

L o n ~ o ed altri : (( Noi.ine generali per l’or- d inaliielito sanitiirio, tecnico e amministrativo degli ospedali pubblici e del pei:sonale sala- riato )) (Purere d l u X I F Coiimissione) (3999)..

Riferisce sulla proposta di legge il Rela- tore ‘Tozzi Condivi che ne illustra il conte- nuto; proponendo che lit Commissione espri- ma parere contrario alla proposta di legge, in quanto contrastante c m gli articoli 38, 41 e 42 della Costituzione perché viola il dupli- ce princtpio dellii. liberth della assistenza pri- vata e~ della necessitk dell’indennizzo per le espr(jp1:iazioni dei beni soggetti alla proprie- Ib degli enti ospedalieri. Motiva, altresì, il suo parere con t r u i o rilevando che la proposta mo- difica del vigente sistema ospedaliero e sa- nitario, lungi dal superare le carenze attuali, provcicherebbe l’iiiaridirsi delle fonti della be- . iieficienza, cieand.o, inolt.re, st.rutture che non ritiene adeguate alle esigenze della società.

Dopo un in t,ervento del deputato Nannuz- zi, csntraiio itlle proposte del Relatore, la Comtnissione iipp~ovti ia proposta di parere formulata dal Relatore.

PROPOSTA DI LEGGE:

DI “ I o

ed altri: (( Riscatto, ai. fini del tr(kt titnienlo di yuiescenza, dei servizi prestati pi‘esso gli Enti di diritto pubblico già operanti nel setto1.e dell’agricoltura da parte del ‘per- sonale attualmente alle dipendenze di altri

Eri ti parastat.til-i e di diritto pubblico )) ( P w e - re nllu il Co?ri!tt~‘ssioiie) (4081).

Su pi’oposta del Relatore Berry, la Coni- missione esprime parere favorevole alla pro- posta di legge.

PR~POSTA DI LEGGE:

Cocco MARIA ed altri: (( Abrogazione Condizione giuridica della donna .” 1) (2441).

Riferisce sulla proposta di legge il Rela- tore .Tesauro che ne illustra le finalità ed il contenuto in ordine ai quali propone che la Commissione richieda che la proposta di leg- ge le sia assegnata in sede legislativa.

La Commissione approva la proposta del Kelatore.

AFFARI N T E R N (n)

IN SEDE REFERENTE.

S ~ E H C O L E D ~ 19 SETTKIIBKE 1962. - Presidenza del Presìdenie RICCIO. - Intervengono i Sot- tosegretari di Stato: per il turismo e lo spet- tacolo Antoniozzi, per l’interno Ariosto.

I>ISEGNO D I LEGGE:

(( Provvedimenti per la ricostruzione e la rinascita delle zone colpite dal terremoto dell’agosto 1962 )) (4106) (Urgenza) (Purere d l a

1X

Comomissionè).

A .seguito della relazione del Presidente e dopo interventi dei deputati Colitto, Viviani Luciana, Greppi, Mattarelli Gin0 e Vestri la Commissione esprime parere favorevole al di- segno di legge con alcune osservazioni:

ctll’urticolo I sopprimere le parole: (( nei coniuni che saranno determinati )) fino alla fine del comma;

all’urt. 3 , precisare che cosa realmente si intenda con le parole : esercizio artigia- nale ));

cdl’cirt. 13, precisare con dati obbiettivi, che cosa si intenda per (( comuni maggioT- mente siiiistrilti 1);

nll’art. 21, sostituire le parole : (( sospen-

e sione della .riscossione )) con le altre: (( eso- nero della riscossione nei comuni maggior:

mente sinistrati ) I e con facolth dei comuni di c,hiedere allo Stato il riiiiborso delle minori eli trat.e, a jxwte alcune osservazioni sull’am- montare degli stanziamenti disposti.

I N SEDE LEGISLATIVA.

M E R C U L E D Ì 29 SETYEMBRE 1962. - Presidenzu del Presidenrc RICCIO. - Intervengono il Mi- nistro dell’interno ‘Taviani, i Sottosegretari di Stato: per l’inlerno Ariosto, per il turismo e lo spettacolo, Antoniozzi.

I1 Presidenle, sciogliendo le riserve di cui

itl lii precedente seduta, comunica di aver chia- mato a fare parte del Comitato ristretto per l’esame delle proposte di legge relative alla costituzione di nuovi comuni, i deputati Ric- cio, Mattarelli Gino, Russo Spena, Toros, Ga- gliardi, Xaiini, Golinelli, Ferri e Colitto.

La Commissione, su proposta del Presiden- le; il]J1l’l‘o\rtI la inversione dell’ordine del gior- no nel senso d i discutere subito il disegno e le proposte di legge relativi al finanziamento per la. cinematografia.

IIISEGNO E PROPOSTE O1 LEGGE:,

(( Modificazioni ed aggiunte alla legge 31 I.uglio 1956, n. 897, sulla cinematografia )) (1.578) ;

(3)

- 9 -

3

DE GRADA ed altri: (( Assegnazione di pre- mi ai film nazionali ammessi alla program- mazione obbligatoria )) (1238-bis);

ALICATA ed altri: (( Norme sulla produ- zione, la diffusione e l’esercizio cinematogra- CALABRÒ ed altri: (C Disposizioni per la cinematografia )) (Uryenea) (1493);

RONUALDI: (( Proroga delle leggi 29 di- cembre 1949, n. 958 e 31 luglio 1956, n. 897, re- canti disposizioni sulla cinematografia )) (1599).

Dopo la relazione del deputato Matt.arelli Gino sui lavori del Comitato ristretto inter- vengono nella discusisone i deputati Simonac- ci, Lajolo, Borin, Gagliardi, i quali sottoli- neano *la necessith di procedere nella discus- sione del disegno e delle proposte di legge tenendo soprattutto presente i nuovi orienta- menti che si stanno manifestando nelle ca- tegorie dei produttori dei paesi aderenti al M.E.C. in fatto di detassazione e di riduzione dei premi.

Risponde agli intervenuti il Sottosegretario per il turismo e lo spettacolo Antoniozzi, il quale comunica che il Governo sta esaminando attentamente la situazione della produzione cinematografica nazionale soprattutto in rela- zione al M.E.C. e chiede che i Commissari esprimano i loro orientamenti sulla detassa- zione e sulla corresponsione dei premi in for- ma di emendamenti in modo da poterne di- scutere in sede di esame dei singoli articoli.

Il Presidente, quindi, rinvia il seguito del- la discussione ad altra seduta.

fico )) (1525) ;

DISEGNO E PROPOSTE D I LEGGE:

(( .Modifiche alle disposizioni del testo unico dele leggi di P.S. approvato con regio decreto 1 giugno 1931, n. 773 (715).

LUZZAITO ed altri: (( Adeguamento del- la legge di P.S. alle norme della Costituzio- ne (23).

BARDINI ed altri : (( Abrogazione dell’ar- ticolo 121 del testo unico delle leggi di pub- blica sicurezza 18 giugno 1931, n. 773 )) (941).

LUCCHESI e BIAGIONI : (( Modificazione dell’articolo 196 del regio decreto 6 maggio 1940, n. 635, riguardante l’obbligo della te- nuta di un particolare registro da parte degli esercenti di autorimesse )) (1065);

PIERACCINI ed altri : (( Abrogazione del- l’articolo 121 del testo unico delle leggi. di pubblica sicurezza approvato con regio de- creto 18 giugno 1931 n. 77’3, e disposizioni per la concessione della licenza di mestiere ai fac- chini )) (1462);

GUIDI ed altri: (( Adeguamento del testo unico. delle leggi di pubblica sicurezza, ap- provato con regio decreto 18 giugno 1931, n. 773 )) (3346);

VALSECCHI : (( Modifica dell’articolo 169 del Regolamento per l’esecuzione del testo unico 18 giugno 1931, n. 77’3, delle lesgi di pubblica sicurezza approvato con regio de- creto 6 maggio 1940, n. 635 )) (4000);

I1 Presidente Riccio, in sostituzione del relatore Bisantis, riferisce ampiamente sui la- vori del Comitato ristretto soffermandosi par- ticolarmente nell’analisi dei vari emenda- menti presenkati dal Governo al proprio di- segno di legge ed illustrando le impostazioni delle altre proposte di legge. Rinvia, quindi, il seguito della discussione ad altra seduta.

GIUSTIZIA (IV)

IN SEDE LEGISLATIVA.

MERCOLEDÌ 19 SETTEMBRE 1962. - Presidenza det Vicepresidente> BREGANZE.

-

Interviene il Sottosegretario di Stato per ia grazia e giu- stizia, Mannironi.

DISEGNO

E PROPOSTA D I LEGGE:

(( Ordinamento della professione di gior- nalista )) (1563);

PINTUS : (1 Dell’ordine dei giornalisti )) (1033).

La Commissione prosegue la discussione dei provvedimenti continuando l’esame degli emendamenti predisposti dal Comitato ristret- to al disegno di legge n. 1563.

Dopo interventi del Presidente Breganze, del Sottosegretario Mannironi, dei deputati Migliori, Guerrieri Emanuele, Pinna, Coman- dini, Schiavetti e Kuntze, che esaminano gli aspetti tecnici del disegno di legge, sono ap- provati gli articoli 35 (Trasferimenti’), 36 (Can- cellazione dell’albo), 37 (Condanna penale), e 38 (Cessazione dell’attivith professionale).

Viene temporaneamente accantonato il gruppo degli articoli da 27 a 34 riguardante l’iscrizione nell’elenco dei professionisti e la iscrizione nell’elenco dei pubblicisti.

Il seguito della discussione 8, quindi, rin- viato ad altra seduta.

BILANCIO E PARTECIPAZIONI STATALI (V)

IN SEDE REFERENTE.

MERCOLEDÌ 19 SETTEMBRE 1962. - Presidenza del Presidenle VICENTINI.

DISEGNO D I LEGGE:

(( Agevolazioni finanziarie connesse con le integrazioni dei prezzi di prodotti indu- striali accordate sul bilancio dello Stato 1) (Parere della X I I Commissione) (3982).

La Commissione delibera .di rinviare l’esa- me del disegno di legge .per consentire al Re-

(4)

latore Belotti di acquisire ulteriori dati sul merito del provvedimento.

DELL’ASSEJIBLEA :

(( Modifiche al titolo 111 dello statuto speciale per la Sardegna )).

S u proposta del Presidente, che sostituisce il Relatore Belotti, la Commissione delibera di proporre all’assemblea la presa in consi- derazione della iniziativa 1egislat.iva promossa dal Consiglio regionale della Sardegna.

P E R LA PRESA IN CONSIDERAZIOm DA PARTE

DISEGNO DI LEGGE:

(( Divieto di licenziamento del personale femminile per causa di matrimonio 1) (Parere alla X I I l Comnaissione) (3922).

Su proposta del Presi,dente Vicentini, che sostituisce il Relatore Roselli, la ,Commis- sione delibera di esprimere parere favo- revole.

DISEGNO DI LEGGE:

(( Classificazione del comprensorio di bo- nifica Cormonese Gradiscano )) (Approvato dnlla VlII Comnniìssione permanente del Se- n a f o ) (Parere alla X I Comimkssione) (3978).

Su proposta del deputato Biasutti, che so- stit.uisce il Relatore Castelli, la Commissione delibera di esprimere parere favorevole a con- dizione che alla spesa conseguente si prov- veda nei limiti degli stanziamenti già disposti sul bilancio del Ministero dell’agricoltura.

DISEGNI E PROPOSTE DI LEGGD:

(( ,Rior,dinamento degli Enti lirici delle istituzioni assimilate e provvidenze a favore dei medesimi )) (4034’1;

DE GRADA ed altri: (( Ordinamento e fi- nanziamento degli Enti autonomi lirico-sin- fonici )) (Urgenza&) (1130);

SANTI e NOVELLA : (( Riordinamento degli Enti lirici e sinfonici )) (Urgenza) (1209);

- . VIZZINI : (( Riordinamento del teatro li- rico )) (Urgenza) (1540);

,MERLIN ANGELINA: (( Per la riforma del teatro italiano )) (Urgenza) (158C);

GIOIA ed altri: (( Costituzione .dei Con- sorzi per il teatro lirico )) ( U r g m z a ) (1799);

MIGLIORI ed altri : (( Riordinamento del- l’Ente autonomo Teatro alla Scala di Milano )) (3926) ( P a r w e alla I I Com‘missione)

.

In assenza del Relatore Galli, la Commis- sione delibera di rinviare l’esame dei provve- dimenti concernenti i teatri e gli enti lirici.

L b l I G O N K ed altri:. (( Ist.ituzione e ordi- namento dell’Istituto italiano per il marmo 1) (Approvato dalla I X C w m i s s i o n e permanente del Senufo) (Parere alla X I I Commissione) (31718).

PROPOSTA DI LEGGE:

In assenza del Relatore Castelli, la Com- missione delibera di rinviare l’esame del prov- vedimento.

PROPOSTA DI LEGGE:

BETTIOL ed altri: (( Modificazione alla legge 20 giugno 1955, n. 519, recante disposi- zioni sull’ordinaniento dell’Avvocatura dello Stato )) (2923-B) (Docunznto X I l n. 4 . hruova deliberazione sullu proposta d i legge rinviata alla Camera con messaggio del Presidente del- lu Repubblicci) (Parere alla I l Commissione).

Su proposta del Presidente Vincentini che sostituisce il Relatore Pedini, la Commissione delibera di esprimere parere favorevole aven- do riscontrato che la legge richiamata per assicurare la copertura della maggiore spesa implicata dal disegno di legge B ormai perfe- zionata e risulta quindi integralmente osser- vato il disposto dell’articolo 81 della Costitu- zione richiamato dal messaggio del Presidente della Repubblica.

DISEGNO DI LEGGE:

(( Provvedimenti per la ricostruzione e la rinascita delle zone colpite dal terremoto dell’agosto 1962 1) (Urgenza) (Parere alla I X Co?n:m.iss.ione) (4106).

Dopo che il Relatore Biasutti ha riferito gli ult,eriori dati acquisiti circa la indicazione di copertura formulata dal disegno di legge (gestioni autorizzate con la legge 22 dicem- bre 2957, n. 1294; maggiori entrate ‘acquisit,e in base alla legge che ha istituito la tassa di bollo sui documenti di trasporto), la Com- missione delibera di esprimere parere favo- revole.

PROPOSTE DI LEGGE:

CAPPUGI ed altri: (( Provvedimenti a fa- vore dei danneggiati da terremoti nella zona del Mugello 1) (Urgenza) (2740);

MAZZONI ed altri: (( Provvedimenti a fa- vore dei danneggiati dal terremoto del Mu- gello )) (2779) (Parere alla I X Commissione).

Dopo illustrazione del deputato Biasutti, che sostituisce il Relatore Gioia, la Commis- sione delibera di esprimere parere favorevole alle due proposte nei limiti di spesa

e

di co- pertura di cui al disegno di legge n. 4106 che dispone provvidenze per la ricostruzione e la rinascita delle zone colpite dal terremoto del- l’agosto 1962.

PROPOSTA DI LEGGE:

MISEFARI ed altri: (( Revisione delle nor- me di edilizia sismica contenute ne1 regio de- creto-legge 22 novembre 1937, n. 2105, con- vertito nella legge 25 aprile 1938, n. 710 )) (3861) (Parere alla IX Commissione).

Su proposta del deputato Biasutti, che so- stituisce il Relatore Gioia, la Commissione de-

.

(5)

libera di esprimere parere favorevole sulla proposta di legge nei limiti di spesa e di co- pertura di cui al disegno di legge n. 4107 che verte su analoga materia.

FINANZE E TESORO (VI)

IN SEDE LEGISLATIVA.

MERCOLEDÌ 19 SETTEMBRE 1962. - Presidenza del Presidente VALSECCHI.

-

Intervengono il Ministro delle Finanze, Trabucchi ed il Sot- tosegretario di Stato per le finanze, Micheli.

DISEGNO DI LEGGE:

(( Esenzione dalla imposta di successione e da quella sul valore globale dell’asse eredi- tario netto per i fondi rustici già coltivati di- rettamente dal defunto )) (3848).

I1 Relatore Zugno riferisce favorevolmente sul complesso del disegno di legge, ponendo in rilievo la opportunità delle esenzioni di- sposte e proponendo alcune modifiche agli ar- ticoli i, 2, 3 e 4 per -rendere più efficace la p0rt.at.a del provvedimento stesso.

Intervengono, quindi, nella discussione .i deputati : Mitterdorfer, che illustra un pro- prio emendamento relativo alla esenzione dal- le imposte di successione .dovute per i masi chiusi; Angelino Paolo che, nel dichiararsi sostanzialmente favorevole al disegno di leg- ge, propone alcuni emendamenti agli articoli;

Bigi che, pur dichiarandosi favorevole alla approvazione del disegno di legge, prospetta l’opportunità di . introdurre alcuni emenda- menti migliorativi del testo del provvedi- mento; Assennato, che si dichiara d’accordo con le tesi prospettate dal deputato Bigi; To- gni Giulio Bruno che propone alcuni emenda- menti al disegno di legge governativo; il Mi- nistro Trabucchi e il Relatore Zugno che ri- spondono agli intevenuti nel dibattito nonche il Presidente Valsecchi. Interloquiscono, inol- tre, i deputati Bima, Armaroli, Germani e Raffaelli.

La Commissione, quindi, all’articolo i , ap- prova un emendamento presentato dai depu- tati Bigi ed Assennato, ed accettato dal Mi- nist8ro Trabucchi, volto a sostituire le paro- le CC Nelle eredità devolute in linea retta o al coniuge 1) con le altre (C Nelle successioni an- che a titolo di legato devolute in linea retta o al coniuge n.

I1 seguito della discussione del disegno di legge è, infine, ?inviato alla prossima seduta per dar modo di procedere al coordinamento ed allo studio degli emendamenti presentati in sede di articolo i.

ISTRUZIOhX (VIlI)

IN SEDE REFEHENTE.

M.ERCOLEDÌ 19 SETTEMBRE 1962. - Presidenza del Presidente ERBIINI. - Interviene il Sot- tosegretario di Stato per la pubblica istru- zione, Magri.

DISEGNO DI LEGGE:

(( Stato di previsione della. spesa del Mi- nistero della pubblica istruzione per l’eser- cizio finanziario dal io luglio 1962 al 30 giu- gno i963 )) (4012-4012-bis).

Interviene il deputato Marangone, che si sofferma sui problemi concernenti la difesa e la tutela del patrimonio artistico e archeo- logico, ponendosi anzitutto il problema se sia, al presente, carente la legislazione specifica, fondata sulla legge lo giugno 1939, n. 1089, o se il difetto sia negli strumenti posti a ‘di- sposizione delle norme. Ritiene comunque che le Sovrintentenze, sulle quali grava l’appli- cazione delle norme di tutela, siano del tutto insufficienti e per l’esiguità del personale e per la carenza dei mezzi. finanziari.

Rileva infine il disordine con cui si prov- vede alla tutela ed alla valorizzazione delle cose artistiche e storiche, passandosi da un eccesso al1’-altro, per cui a volte si paralizza l’espansione urbanistica delle citt,à ed altre volte si lasciano andare in rovina valori molto importanti.

Passa quindi a considerare il problema delle Mostre d’arte, che vorrebbe articolate da un sist,ema regionale a mostre nazionali, fino alla maggiore in campo internazionale, la Biennale di Venezia.

A proposito di quest’ultima Mostra, solle- cita l’emanazione di un nuovo st.atuto, che sia strumento idoneo a selezionare i valori artisti- ci reali, opponendosi all’attuale sistema, che vede l’invadenza incontrastata dei cosi,ddetti mercanti d’arte e la speculazione commerciale, ,dalla quale non pub non derivare a volte il traviamento di alcune coscienze artidiche.

Interviene poi il deputato Caiazza, che si sofferma a considerare anzitutto il recente in- cremento delle strutture scolastiche e degli interessi culturali in genere, ravvisandone la causa nella dinamica politica di investimenti voluti dai governi e dal Parlamento.

Circa l’attuale problema della scuola me- dia dagli 11 ai 14 anni, sostiene il principio di una scuola che consenta a tutti gli studi superiori da vari punti di partenza, e quanto allo studio del latino, l’opportunità, una vol- ta che è prevalso il principio di una scuola media unica, che tale insegnamento sia reso obbligatorio per tutti, ritenendo, a prescin- dere da ogni concetto utilitaristico, che esso

(6)

- 6 - sia indispensabile per la formazione spiri- tuale e intellettuale che B il fine primo della scuola. Dopo aver ricordato vari apprezza- menti positivi circa lo studio della lingua la- tina in altre nazioni! esprime il timore che l’atteggiamento critico di alcuni verso tale insegcamento voglia investire anche l’attuale struttura del liceo classico, sviando la gio- ventù da una tradizione classico-letteraria per avviarla verso nuovi indirizzi tecnologici.

Si sofferma poi a considerare alcuni pro- blemi dell’assistenza e suggerisce che il si- stema t.radizionale delle borse di studio sia integrato dall’assistenza collegiale, mediante convitti e semiconvitti. Accenna poi al pro- blema del recupero dei giovani che non ab- biano completato gli studi obbligatori e ad alcune carenze della organizzazione dell’istru- zione elementare, per quanto concerne la sud- divisione in circoscrizioni scolastiche e cir- coli didattici, con particolare riguardo alla si- tuazione di Prato.

Rilevata la seria situazione in cui versa il patrimonio artistico toscano, anche per quan- to concerne la semplice manutenzione, con- clude accennando ai problemi dei convitti nazionali e sollecitandone i! riordinamento.

I1 Presidente Ermini rinvia il seguito del- la discussione a giovedì 20 settembre.

In fine di seduta, su richiesta del Sottose- gretario .di Stato Magri, la, Commissione de- libera di richiedere il passaggio alla sede le- gislativa della proposta di legge senatori Bal- dini ed .altri: (( Disposizioni sulle ore ,d’inse- gnamento eccedenti l’orario di cattedra negli istituti .d’istruzione secondaria )) (3931).

LAVORI PUBBLICI (IX)

IN SEDE LEGISLATIVA.

(Seduta nnlimeridiana)

MERCOLEDÌ 19 SETTEMBRE 1962. - Presidenza del Vicepresidente ALESSANDRINI. - Inteiven- gono il Ministro dei lavori pubblici, Sullo e il Sottosegretario di Stato per i lavori pub- blici, Ceccherini.

DISEGNO D I LEGGE:

(c Provvedimenti per la ricostruzione e la. rinascita delle zone colpite dal terremoto dell’agosto 1962 )) (UTgenza) (4106).

La Commissione prosegue e conclude ]la discussione generale del provvedimento con interventi dei deputati Amendola Pietro, Ro- berti, Papa, Vetrone, Di Nardo e Arenella.

11 deputato Amendola Pietro, in sede di valutazione d’ordine generale, nega che il

provvedimento possa determinare la rinascita, oltre che la ricostruzione, delle zone colpite dal terremoto dell’agosto 1962 e, in partico- lare, quelle dell’Prpinia e del Sannio, in quan- to il disegno di legge manca delle iniziative e delle misure indispensabili, a suo giudizio, per lo sviluppo economico e civile della zona per elevare i redditi delle popolazioni oggi estremamente bassi, quali dovrebbero essere invece la programmazione regionale econo- mica, la pianificazione urbanistica per com- prensori di comuni, le leggi agraiie, il finan- ziamento di programmi già approvati di bo- nifica e di irrigazone, la sistemazione idrau- lica e idraulico-forestale, la costruzione di nuove attrezzature civili.

Circa la ricostruzione vera e propria e del- l’assistenza. ai terremotati, insiste sull’oppor- tunità di migliorare il disegno di legge in or- dine, tra l’altro, all’esigenza di fissare gli stanziamenti per i futuri esercizi finanziari, alla necessità di migliorare lo stanziamento a favore dei bilanci comunali, alla necessità che lo Stato si assuma a totale carico il ripristino e la costruzione e z novo delle opere pubbliche statali, provinciali e comunali, all’esigenza di una bonifica dell’edilizia integrale nelle zone terremotate, all’esigenza di provvedere tempestivamente, prima ‘della imminente sta- gione invernale, alla costruzione di baracche per i sinistrati e per il ricovero del bestiame e delle scorte, ecc.

I1 deputato Roberti illustra un ordine del giorno che impegna il Governo ad estendere alla città ed.alla provincia di Napoli le prov- videnze del disegno di legge anche prescin- ,derido, ove occorra, dal vincolo dell’edilizia antisismica di cui all’articolo 5 del disegno di legge.

I1 deputato Papa Gennaro, premette l’osser- vazione che il provvedimento B carente per quanto riguarda la rinascita delle due pro- vince di Benevento e di Avellino, in quanto non db incentivi per l’industrializzazione e lo sviluppo agricolo delle ,due province e non B in grado di determinare il loro risanamento economico e sociale.

Passando, quindi, ad esaminare le varie disposizioni di legge, ment.1.e dà atto degli aspetti positivi delle norme relative alla rico- struzione e alla riparazione delle opere dan- neggiate, giudica insufficienti le somme stan- ziate per la ricostruzione edilizia ed esprime I’avviso che lo Stato dovrebbe assumersi per intero l’onere della ricostruzione delle opere di competenza delle amministrazioni comu- nali e provinciali o quanto meno di inteme- nhre con il contributo non inferiore a11’80 per cento; per la ricostruzione degli edifici pri-

(7)

- 7 - vati chiede l’eliminazione delle disposizioni discriminatorie per la concessione dei contri- buti e l’elevazione del limite del contributo a 7 milioni; rileva anche la necessità di inte- grare le disposizioni relative all’edilizia rurale.

I1 deputato Vetrone mette in rilievo il le- game esistente nel disegno di legge fra il pronto intervento e l’intervento definitivo; a tale proposito espone il disagio delle popola- zioni sinistrate ricoverate ancora sotto le ten- de e chiede che si affretti al massimo la in- stallazione dei baraccami, sollecitando anche un aumento delle loro dimensioni.

Dichiara anchc? la sua adesione e il suo compiacimento agli emendamenti preannun- cia,ti dal Governo e dal Relatore. Insiste anche sulla necessità che per le costruzioni e rico- struzioni rurali si abbiano maggiori contri- buti da parte dello Stato e preannunciando in proposito la presentazione di emendamenti.

Propone inoltre che le provvidenze a fa- vore dei comuni sinistrati, per quanto con- cerne i piani regolatori ed i programmi di fab- bricazione, vengano estese anche ai capoluoghi danneggiati e che l’integrazione dei bilJnci a carico dello Stato venga esteso anche alle Camere di commercio.

Conclude richiamando l’attenzione del Go- verno e, in particolare, del Ministro dell’agri- coltura sulla urgente necessità d i provvedere non solo al ricovero delle persone, ma anche a quello del bestiame e alla preservazione del- le derrate agricole.

I1 deputato Di Nardo afferma la necessità di una legge organica e di una seria pro- grammazione nell’ambito regionale; afferma anche che lo Stato deve asaunersi l’onere to- tale delle opere di pertinenza dei comuni; si.

sofferma, poi, sull’assistenza ai contadini e sulla necessita di rivolgere particolare atten- zione all’edilizia rurale ed all’esenzione dalle imposte dei redditi relativi alle zone terremo- tate; chiede infine l’estensione alla città di Napoli delle provvidenze previste dalla legge, ma c,ontemporaneamente esprime l’avviso che detta città fiori debba essere compresa tra quelle soggette alle norme sull’edilizia anti- sismica.

I1 deputato Arenella condivide l’opportu- nith di chiedere l’estensione delle provvidenze alla citth di Napoli escludendo però per la medesima la soggezione alle leggi sull’edilizia an tisismima.

Chiusa la discussione generale prende la parola il Relatore Lombardi Giovanni, il quale replica ai vari oratori intervenuti sugli aspetti generali del provvedimento riservan- dosi di esprimere il suo avviso sulle singole questioni in sede di esame degli articoli.

AGRICOLTURA (XI)

I N SEDE REFERENTE.

MEIKOLED~ i9 SETTEMBRE 1962. - Presidenza :del Presidente GERNANI. - Interviene il Sottosegretario di Stato per le finanze, Micheli.

In apertura di seduta il deputato Grifone lamenta che la Commissione, oltre ad aver trascurato di intervenire sulle conseguenze di carattere più strettamente agricolo del terre- moto dei 21 agosto, abbia eluso gli impegni assunti in materia di colonie miglioratarie e contratti abnormi, differendo inoltre - e sen- za alcuna giustificazione - la conclusione del- l’esame del bilancio dell’agricoltura.

I1 Presidente Gernmni, mentre assicura che il Ministro dell’agricol tura, tuttora impegna- to nell’esaine dei novanta ordini del giorno presentati, esprimerà il suo parere su di essi venerdi prossimo venturo, aff etma che, per quanto riguarda i contratti abnormi, si B in attesa dei provvedimenti elaborati dal Gover- no, e che subito dopo la conclusione dell’esa- me del bilancio la Commissione si occuperà delle colonie m’iglioratarie.

DISEGNO D I LEGGE::

(C Nuove disposizioni per l’applicazione delle leggi di registro dell’imposta generale sull’entratn e del bollo, ai contratti di loca- zione di beni immobili 1) (4074) (Parelre a&

VI Commissione).

I1 relatore Prea.ro definisce inique le dispo- sizioni contenute nel provvedimento in riferi- mento all’agricoltura in quanto esse, oltre ad elevare l’aliquota dallo 0,50 a11’8 per cento, la rapportano - per l’accertamento - al reddito dominicale che, come universalmente noto, B gravemente sperequato e ne prevedono il pa- gamento complessivo anticipato aggravando di un onere insostenibile gli affittuari. Dopo un intervento del deputat,o Truzzi, il quale affer-.

ma che secondo calcoli gih fatti l’aggravi0 maggiore si riferirebbe proprio ai terreni più poveri, e dei deputat,i Gomez D’Ayala ed An- derlini, che dichjarano di condividere il giu- dizio espresso sul provvedimento dal Relatore e. dal deputato Truzzi, la Commissione deli- bera di esprimere parere contrario alla rego- lamentazione prevista nel disegno di legge in relazione all’affiitto dei fondi rustici, e di chie- dere in ogni caso lo stralcio dal provvedimento stesso della parte che reca la suddetta regola- mentazione.

Al Relatore Prearo è commesso, inoltre, l’incarico di esporre le motivazioni del parere alla Commissione di merito.

(8)

- 8 -

INDUSTRIA (KII)

IN SEDE REFERENTE.

MERCOLEDÌ 19 SETTEMBRE 1962. - Presidenza del P.peszdente DE’ GOCCI. - Interviene il Sot- tosegretario di Stato per l’industria e il com- mercio, Gaspari.

DISEGNO D I LEGGE:

(( Stato di previsione della spesa del Mi- nistero dell’industria e del commercio per l’esercizio finanziario dal io luglio 1962 al.

30 giugno 1963 )) (3598 e 3598-bis).

I1 Sottosegretario Gaspari, dopo avere re- plicato ai vari intervenuti nelle precedenti sedute, si sofferma su alcuni aspetti generali della economia nazionale quali i .problemi della rete di distribuzione commerciale, quel- li dell’artigianato, la definizione della piccole e medie industrie e la programmazione.

Quindi il rappresentante del Governo ac- cet,ta come raccomandazione un ordine del giorno del deputato Anderlini ed. altri in ma- teria di libertii dell’approvvigionamento ener- gelico dell’Italia alle fonti più convenienti.

Sempre come raccomandazione è accettato un ordine del giorno del deputato Santarelli Ezio ed altri, volto ad incentivare la politica del medio credito nelle Marche. Dopo aver accolto come raccomandazione un ordine del giorno del deputato Misefari che interessa lo sviluppo degli studi per lo sfruttamento minerario in Calabria ed un altro ordine del giorno del deputato Spallone ed altri riferito ai problemi del commercio, il Sottosegretario si sofferma su due ordini del giorno del de- putato Polano, entrambi accettati come rac- comandazione.

Sempre come raccomandazione è accolto, quindi, un ordine del giorno dei deputati Ferretti ed altri che ricorda al Governo l’im- pegno, gi& assunto, di presentare un disegno di legge per definire le imprese minori.

Un ordine del giorno del deputato Trom- betta, relativo al trattamento fiscale delle vendite di merci al mercato estero, essendo risultato nel Frattempo superato dagli avve- nimenti è ritirato dal proponente, mentre un altro ordine del giorno del deputato Trom-- hetta relativo ai contingenti tariffari in sede doganale è accolto parzialmente.

Parzialmente accolto come raccomanda- zione 8, quindi, un altro ordine del giorno del deputato Trombetta.

Non è invece accolto un ordine del gior- no del deputato Tognoni ed altri relativo alla revoca di concessioni minerarie per l’estrazione del mercurio in provincia di Sie- na e Grosseto.

Coine raccomandazione B accolto, invece, un ordine del giorno del deputato hvernizzi ed altri per gli incentivi nel settore dell’arti- gianato.

Tre ordini del giorno del deputato Casta- gno ed altri, relativi alle Commissioni per i piani di sviluppo regionale, allo statuto delle imprese, ed alla regolamentazione dei mer- cati all’ingrosso, sono accolti dal Governo come raccomandazione : il presentatore, non essendo sodisfatto, si riserva di intervenire nellci discussione in Assemblea.

Infine un ordine del giorno del deputato Bologna non B accolto dal Governo perche superato dagli eventi.

La Commissione conferisce, quindi, al de- putato Dal Falco il mandato di redigere la relazione scritta all’Assemblea, . mentre il Presidente si riserva di comunicare i n altra seduta i nomi dei componenti il Comitato dei nove.

LAVORO (XIII)

IN SEDE REFERENTE.

MERCOLEDÌ 19 SETTEMBRE 1962. - Presidenza del Presidente BUCALOSSI. - Interviene il Sottosegretario di Stato per il lavoro e la pre- videnza sociale, Calvi.

PROPOSTA DI LEGGE:

STORTI ed altri: Modifiche alla legge 3 marzo 1956, n. 293, contenente norme per la previdenza del personale delle aziende elet- triche private 1) . (1792).

I1 Relatore Scalia propone il rinvio della discussione in attesa che si concludano alcune trattative tra i vari Gruppi.

Dopo interventi del deputato Mazzoni e del Sottosegretario Calvi, il seguito della di- scussione Q rinviato ad altra seduta.

PROPOSTE D I LEGGE:

‘~ITOhlIANLIO VITTORIA ed altri: i( Dispo- sizioni per l’estensione dell’assistenza sani- taria agli artigiani titolari di pensione )) (2663);

Assistenza sanitaria agli artigiani titolari di pensione n (2682).

I1 Relatore De Marzi propone di chiedere alla Presidenza il trasferimento delle pro- poste alla competenza Iegislativa della Com- missione.

Dopo interventi del deputato Mazzoni e del Sottosegretario Calvi, la Commissione acco- glie In proposta del Relatore.

MAZZONI ed altri :

PROPOSTA DI LEGGE:

GAGEHAIRDI ed altri: cc Estensione ai di- pendenti dell’H3.A. delle norme relative alla concessione della decorazione ‘’ Stella al me- rito del lavoro )) (3668).

(9)

- § - Il Presidente Bucalossi illustra la propo- sta d i legge diretta ad estendere la conces- sione della decorazione C( Stella al merito del lavoro )I ai dipendenti de1l’I.N.A.

I1 deputato Ilettol‘i si dichiara contrario ala proposta, non ritenendo opportuna l’esten- sione a dipenclenti di Enti parastatali di de- corazioni specifiche dei dipendenti da aziende private.

Concordano con il parere del deputato Bet- toli i deputati Ferioli, Venegoni e il Sottose- gretario Calvi.

La Commissione delibera di dare mandato al Relatore di presentare alla Camera rela-

C O N V

zione contraria alla approvazione della pro- posta di legge.

PROPOSTA D I LEGGE:

SCALIA ed altri: (C Modifiche alla legge 2 aprile 1958, n. 377, contenente norme sul riordinamento del Fondo -di previdenza per gli impiegati dipendenti dalle esattorie e rice- vitorie delle impGste dirette )) (3649).

Dopo interventi del Relatore Gitti e del deputato Scalia, la Commissione delibera di chiedere alla Presidenza della Camera l’asse- gilazione della proposta alla propria compe- tenza legislatiia.

A

IV COMMISSIONE PERMANENTE

(Giustizia)

aiovedi

20

settembre, ore

9,30.

IN SEDE LEGISLATIVA.

Seguito della discussione del disegno e della propostu d i legge: .

Ordinamento .della professione di giorna- lista (1563);

PINTUS : Dell’ordine dei giornalisti (1033) ;

- Relatore : Breganze.

Seguilo della discussione del disegno e delle proposte d i legge:

Norme sulle promozioni a magistrato di Corte di appello e di Corte di cassazione ( A p - provuto dal Senato) (2877) - (Parere della I Commissione) ;

AMADEI LEONETTO ed altri: Sullo stato giu- ridico della magistratura (1961) - (Parere della I Commissione);

BOZZI: Norme sulle promozioni dei ma- gistrati (2797) - (Parere della l e della V Commissione) ;

TARGETTI ed. altri : Norme sulle promo- zioni nella magistratura (3707);

COLITTO: Norme per la promozione a con- sigliere di Corte di appello e di Corte di cas- sazione (1285);

FOSCHINI: Noime per la promozione a consigliere. di Corte di appello e di Corte di cassazione (2630);

- Relatore : Bisantis.

Discussione. del disegno di legge:

Istituzione di Corti d’onore (1562) - Rela- tore : Migliori.

Discussione delle proposte d i legge:

SPADAZZI: Previdenza e assistenza per i pa- trocinatori legali (4048) - Relatore : Amatucci;

LUCIFREDI ed altri: Provvidenze per la re- golarizzazione del titolo di proprietk in favore della piccola proprietà rurale (Modificata dalla I I Commissione permanente del Senato) ( 8 5 4 4 - Relatore : Guerrieri Emanuele.

VIII COMMISSIONE PERMANENTE

(Istruzione)

Giovedì

20

settembre, ore

17.

IN SEDE LEGISLATIVA.

Discussione del .disegno di legge:

Modifiche alla legge 25 luglio 1952, n. 1127 e alla l e g e 15 gennaio 1955, n. 487, relative al Centro italiano dei viaggi di istruzione de- gli studenti ( A p p o v u t o dalla V I Commissione permanente del Senato) (3856) - Relatore:

Elkan

-

(Purere della I , della 111 e della V Commissione).

IN SEDE REFERENTE.

Seguito dell’esanae del disegno dì legge:

Stato di previsione della spesa del Mini- stero della pubblica istruzione per l’esercizio finanziario dal 10 luglio 1962 al 30 giugno 1963 (Approvato dal Senato) (4012-4012-bis) - Relatore: Elkan.

(10)

XIII CO4MISSIONE PERHANEXTE

(Lavoro)

Gisvedi

20

settembre, ore

10.

IN SEDE LEGISLATIVA.

Seguito della discussione della proposta di legge:

BUCCIARELLI DUCCI, TOGNONI ed altri : Ri- duzione dell’orario di lavoro per i lavoratori delle miniere (MOdifiCUta dalla X Commis- sione perniunente del Senato) (349-365-B) -

Relatore : Colombo Vittorino.

Discussione delle pvoposte di legge:

VIDALI ed altri: Riconoscimento ai fini previdenziali del servizio militare obbliga- torio prestato nelle Forze armate dell’ex im- pero austro-ungarico .durante la guerra 1W5- 1918 ,dai cittadini %delle province della Vene- zia Giulia e Tridentina (Urgenza) (316);

BOLOGNA ed altri : Regolarizzazione della posiuione assicurativa dei profughi giuliani per i periodi di lavoro posteriori al 10 mag- gio 1945 (Urgenza) (1297);

,RIZ ed altri: Riconoscimento ai fini pre- videnziali del servizio militare obbligatorio

. prestato nelle Forze armate ‘dell’ex impero austro-ungarico ,durante la prima guerra mondiale (2223);

- Relatore: Bianchi Fortunato - (Pa- rere della V Commissione).

Discussione delle proposte di legge:

ORIGLIA : Estensione dell’assicurazione ob- bligatoria invalidità’, vecchiaia e superstiti agli esercenti attività commerciali (Urgenza) (2006) - Relatore: Bianchi Fortunato - (Pa- rere della V , della XII e della X I V Comrmn’s- sione)

.

SANTI ed altri : Estensione dell’assicura- zione obbligatoria per la invalidità, vecchiaia

e superstiti ai venditori ambulanti, ai com- mercianti al minuto ed agli esercenti pub- blici (680) - Relatore: Bianchi Fortunato - (Parere della V , della X I I e della XIV Com- missione) ;

DE

MICHIELI VITTURI ed altri: Previdenza e assistenza per. gli agenti e rappresentanti

di commercio (1132) - Relatore: Bianchi Fortunato - (Parere della HV e della XlP Commissione) ;

VALIANTE ed altri : Estensione della assi- curazione obbligatoria per l’invalidità, la vecchiaia ed i superstiti agli esercenti attivi- tà Commerciali (1671) - Relatore : Bianchi Fortunato - (Parere della V , della %I1 e del- lu X I &’ Co?nm,,issione) ;

CRIJCIANI ed altri : Assicurazione obbliga- toria di invaljditb, vecchiaia e superstiti per gli agenti e i rappresentanti di commercio (3086) - Relatore: Repossi -- (Parere della IP e della V Co?wun’ssione);

SANTI : Norme per l’assicurazione obbliga- toria di invalidità, vecchiaia e superstiti de- gli agenti e rappresentanti di commercio (Tjrgenzu) (3478) - Relatore : Repossi - (Pa- rere della IV e della V Commissione).

GIOIA : Estensione dell’assicurazione obbli- gatoria per l’invalidità, la vecchiaia ed i superstiti ai titolari di imprese commerciali, ai venditori ambulanti, agli agenti e rappre- sentanti di commercio, ai mediatori, ai com- missionari di commercio (3937) - Relatore : Bianchi Fortunato - (Parere della IV e del- la V Commissione).

IN SEDE REFEREMTE.

Esamie della proposta d i legge:

CHIAROLANZA : Disciplina assunzione perso- nale sanitario da parte degli Enti mutuali- siici ed assicurativi (3017) - Relatore: Bian- chi Fortunato - (Parere della XIV Commris- sione)

.

COMMISSIONE SPECIALE sui limiti posti alla concorrenza

nel campo economico.

Cliovedi

20

settembre, ore 11.

Esame dello stato dei lavori e programma di attività.

TIPOGRAFIA DELLA CAMERA DEI DEPUTATI

Licenziato p e r la stampa alle ore 22,45.

Riferimenti

Documenti correlati

Dopo aver illustrato gli in- terventi .di competenza .delle regioni - per l’organizzazione d,ei corsi pfofessionali, per il collegamento tra la scuola secondaria

ROBERTI ed altri : Adeguamento delle car- riere del personale inquadrato nei ruoli ag- giunti delle Amministrazioni dello Stato COLITTO: Norme per la promozione

creto del Ministro delle finanze in misura pari al tasso medio posticipato di interesse dei buoni ordinari del tesoro per investimenti liberi comunicato dalla

Reso atto con piacere della disponibi- lita del gruppo comunista in ordine alla isti- tuzione del Ministero per i beni culturali, di- chiara di non condividere

quali siano le cause che hanno por- tato il contenzioso delle Ferrovie dello Stato alla stratosferica cifra di 12 mila miliardi;.. chi siano i responsabili che hanno

I risultati delle ricerche del candi- dato sono (previamente trasmessi dalla com- missione giudicatrice per le eventuali osser- vazioni ai dipartimenti eguali od

Dopo alcuni cenni introduttivi del Presi- dente Vedovato, che descrive i termini del problema al quale le esigenze conoscitive del- la Commissione si riferiscono,

1949 c.c., che prevede il caso spe- cifico della surrogazione legale del fideius- sore, con la conseguente legittima esperi- bilita` da parte dell’attuale Esponente (As-