• Non ci sono risultati.

OGGETTO: Sicurezza e pedaggi Autostrada A24/A25 Sollecito incontro.

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "OGGETTO: Sicurezza e pedaggi Autostrada A24/A25 Sollecito incontro."

Copied!
5
0
0

Testo completo

(1)

Al Ministro delle Infrastrutture e Trasporti

On.le Paola De Micheli

OGGETTO: Sicurezza e pedaggi Autostrada A24/A25 – Sollecito incontro.

On. le Ministro,

con la presente, i sottoscrittori Sindaci dei Comuni di Lazio e Abruzzo, sono a sollecitare la convocazione di un incontro presso il Mit nel pieno rispetto degli impegni da Lei assunti nella riunione del 21.10.2019.

Nella suddetta circostanza, infatti, la delegazione degli Amministratori era stata salutata con la rassicurazione che, entro la data del 30 Novembre, ovvero del termine ultimo fissato dal Ministero per la sospensione degli aumenti tariffari, sarebbe stata riconvocata per condividere il percorso amministrativo comune che dovrà portare al raggiungimento della soluzione strutturale, al blocco definitivo degli aumenti della tariffa e alla velocizzazione degli interventi per la messa in sicurezza dell’intera tratta autostradale.

Purtroppo, ad oggi, nonostante l’impegno assunto e il tempo trascorso, nonostante le numerose sollecitazioni rimaste prive di riscontro, alcuna convocazione è stata ricevuta.

A quanto sopra si aggiunga la preoccupazione per gli effetti negativi, soprattutto in materia di sicurezza, che potrebbe avere la “chiusura” della pratica del PEF presso l’unione Europea a causa del mancato riscontro da parte del Mit ai chiarimenti richiesti.

Nel sollecitare il rispetto degli impegni assunti, sin da ora rendiamo noto che in caso di mancato riscontro, i Sindaci e gli Amministratori di Lazio e Abruzzo si ritroveranno il 23 Marzo 2020 a manifestare presso il Mit.

Distinti Saluti

I Sindaci e gli Amministratori di Lazio e Abruzzo

Carsoli, 26 Febbraio 2020

1. Sindaco di Carsoli – Velia Nazzarro 2. Sindaco di Tivoli - Giuseppe Proietti

(2)

4. Sindaco di Cineto Romano – Massimiliano Liani

5. Presidente IX Comunità Montana del Lazio – Luigino Testi 6. Presidente X Comunità Montana del Lazio – Luciano Romanzi 7. Sindaco di L’Aquila – Pierluigi Biondi

8. Sindaco di Chieti – Umberto Di Primio 9. Sindaco di Teramo – Gianguido D’Alberto 10. Sindaco di Ascrea – Dante D’Angeli 11. Sindaco di Agosta – Massimiliano Valente 12. Sindaco di Petrella Salto – Gaetano Micaloni

13. Presidente VII Comunità Montana Lazio – Gaetano Micaloni 14. Sindaco di Celano – Settimio Santilli

15. Sindaco di Rocca di Botte – Fernando Marzolini 16. Sindaco di Mandela – Claudio Pettinelli

17. Sindaco di Camerata Nuova – Settimio Liberati 18. Sindaco di Subiaco – Francesco Pelliccia 19. Sindaco di Arcinazzo Romano – Giacomo Troja 20. Sindaco di Ciciliano – Massimiliano Calore

21. Sindaco di Lecce nei Marsi – Gianluca De Angelis 22. Sindaco di Castel Madama – Domenico Pascucci 23. Sindaco di Aielli – Enzo Di Natale

24. Sindaco di Anticoli Corrado – Vittorio Meddi 25. Sindaco di Vicovaro – Fiorenzo De Simone 26. Sindaco di Paganico Sabino – Danilo D’Ignazi 27. Sindaco di Collalto Sabino – Maria Pia Mercuri 28. Sindaco di Licenza – Luciano Romanzi

29. Sindaco di Riofreddo – Palma Giancarlo 30. Sindaco di Oricola – Antonio Paraninfi 31. Sindaco di Pereto – Giacinto Sciò

32. Sindaco di Civitella Roveto – Sandro De Filippis 33. Sindaco di Canistro – Angelo Di Paolo

34. Sindaco di Magliano dei Marsi – Mariangela Amiconi 35. Sindaco di Scurcola Marsicana – Maria Olimpia Morgante

(3)

36. Sindaco di Canterano – Mario Teodori 37. Sindaco di Pescorocchiano – Ilaria Gatti 38. Sindaco di Vivaro Romano – Beatrice Sforza 39. Sindaco di Collegiove – Domenico Manzocchi 40. Sindaco di Nespolo – Luigino Cavallari

41. Sindaco di Vallinfreda – Piero Chirletti 42. Sindaco di Arsoli – Gabriele Caucci

43. Sindaco di Tagliacozzo – Vincenzo Giovagnorio 44. Sindaco di Colle di Tora – Beniamino Pandolfi 45. Sindaco di Borgorose – Mariano Calisse 46. Sindaco di Gerano – Danilo Felici

47. Sindaco di Casape – Luigino Testi

48. Sindaco di Rocca S. Stefano – Sandro Runieri 49. Sindaco di S. Vito Romano – Maurizio Pasquali 50. Sindaco di Pisoniano – Enzo Aureli

51. Sindaco di Castelli – Rinaldo Seca 52. Sindaco di Cerreto Laziale – Gina Panci 53. Sindaco di Rocca Canterano – Fulvio Proietti 54. Sindaco di Roccagiovine – Marco Bernardi 55. Sindaco di Roiate – Antonio Proietti

56. Sindaco di Balsorano – Antonella Buffone 57. Sindaco di Varco Sabino – Daniele Maglioni 58. Sindaco di Concerviano – Pierluigi Buzzi 59. Sindaco di Marcetelli – Daniele Raimondi 60. Sindaco di Fiamignano – Carmine Rinaldi

61. Sindaco di San Benedetto nei Marsi – Quirino D’Orazio 62. Sindaco di Collarmele – Antonio Mostacci

63. Sindaco di Antrodoco – Alberto Guerrieri 64. Sindaco di Marano Equo – Carlo Maglioni 65. Sindaco di Secinaro – Celestino Bernabei 66. Sindaco di Colledara – Emanuele Tiberi 67. Sindaco di Acciano – Fabio Camilli

(4)

68. Sindaco di Fossa – Fabrizio Boccabella 69. Sindaco di Castel di Ieri – Fernando Fabrizio 70. Sindaco di Barisciano – Francesco Di Paolo 71. Sindaco di Tornimparte – Giacomo Carnicelli 72. Sindaco di Cagnano Amiterno – Iside Di Martino 73. Sindaco di Molina Aterno – Roberto Fasciani 74. Sindaco di Ortona dei Marsi – Manfredo Eramo 75. Sindaco di Scoppito – Marco Giusti

76. Sindaco di Gagliano Aterno – Mario Antonio Di Braccio 77. Sindaco di Bellegra – Flavio Cera

78. Sindaco di Castelvecchio Subequo – Pietro Salutari 79. Sindaco di S. Demetrio né Vestini – Silvano Cappelli 80. Sindaco di Marcellina – Alessandro Lundini

81. Sindaco di Percile – Vittorio Cola

82. Sindaco di Palombara Sabina – Alessandro Palombi 83. Sindaco di Cervara di Roma – Adriano Alivernini 84. Sindaco di Castel Castagna – Rosanna De Antoniis 85. Sindaco di Isola del Gran Sasso – Roberto Di Marco 86. Sindaco di Sulmona - Annamaria Casini

87. Sindaco di Prezza – Marianna Scoccia 88. Sindaco di Anversa – Gianni Di Cesare 89. Sindaco di Pacentro – Guido Angelilli

90. Sindaco di Campo di Giove – Giovanni Di Mascio 91. Sindaco di Cansano – Mario Ciampaglione

92. Sindaco di Cocullo – Sandro Chiocchio 93. Sindaco di Bugnara – Giuseppe Lo Stracco 94. Sindaco di Pettorano – Pasquale Franciosa 95. Sindaco di Roccacasale – Enrico Pace

96. Sindaco di Pratola Peligna – Antonella Di Nino 97. Sindaco di Raiano – Marco Moca

98. Sindaco di Corfinio – Massimo Colangelo 99. Sindaco di Vittorito – Carmine Presutti

(5)

100. Sindaco di Villalago – Fernando Gatta

101. Sindaco di Scanno – Giovanni Mastrogiovanni 102. Sindaco di Goriano – Rodolfo Marganelli 103. Sindaco di Secinaro – Celestino Bernabei 104. Sindaco di Roviano – Mattia Folgori

Riferimenti

Documenti correlati

Contro qualsiasi iscrizione, cancellazione, mancata iscrizione od omissione di cancellazione negli elenchi proposti dal Responsabile dell’Ufficio Elettorale Comunale,

- Ravvisata l’opportunità di accogliere le istanze delle medie e grandi strutture di vendita per l’apertura degli esercizi di vendita nella giornata festiva del 17

In applicazione del Punto 3 comma primo lettera b) del piano d’azione approvato con la citata Deliberazione della Giunta Regionale della Lombardia, è disposto, altresì,

ROTONDA VITTIME DELL'ATTENTATO DELL'11 SETTEMBRE 2001. ROTONDA VITTIME DELLA STRAGE DEL 2

Oggetto: Nomina componenti la Giunta Comunale ed attribuzione delega delle funzioni di Vicesindaco. il quale al comma 1 stabilisce la composizione numerica della Giunta ed

Coloro che sono interessati ad ottenere la nomina di scrutatore, purché iscritti nell’apposito Albo, a presentare una dichiarazione di disponibilità tramite il

• Provvedere in caso di sospensione dell’attività del cantiere, alla sistemazione di tutti i materiali presenti in modo da evitare il formarsi di raccolte di

sede tutti gli interventi di adeguamento strutturale previsti dal Legislatore nella legge di stabilità per il 2013 (art. 228), sicché le criticità che oggi ci troviamo ad affrontare