San Marino, 9 dicembre 2020/1720 d.F.R.
Prot.n. 122202 Rif. 14/2020/AIG-CP
Spett.le
ELEVOX S.R.L.
Via Nettunense, 42 Km 8,500 00040 CECCHINA DI ARICCIA RM RACCOMANDATA A.R.
ANTICIPATA VIA E-MAIL
Oggetto: Richiesta di preventivo per procedura d’appalto indetta con il metodo della trattativa privata (rif. procedura n. 14/2020/AIG-CP)
1 - STAZIONE APPALTANTE E RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO
Stazione Appaltante è il Dipartimento Affari Istituzionali e Giustizia con sede in Contrada Omerelli n. 43 - 47890 San Marino – R.S.M.
Responsabile del procedimento è il Sig. Fabio Primo Francini, indirizzo e-mail [email protected], numeri di telefono 0549 883057/0549 882425.
2 – OGGETTO E LUOGO DI ESECUZIONE DELL’APPALTO
L’oggetto dell’appalto è costituito dalla fornitura dell’allestimento per n. 2 auto di pattuglia Skoda KAROQ di colore bianco da porre nella dotazione dei Corpi l’una della Gendarmeria e l’altra della Polizia Civile, come dal seguente:
LOTTO UNICO
Ognuno dei due allestimenti consta di:
1. fornitura e montaggio di barra a ponte provvista di 4 moduli luminosi angolari (2 per lato) da 9 LED cadauno, con riflettori parabolici ed ottiche dedicate per lampeggio prioritario blu omologato 360° in classe 2 del Regolamento 65 UN ECE con due intensità luminose (giorno/notte) e funzione luce di crociera;
2. luci frontali bianche fisse di profondità, luci laterali bianche fisse da lavoro, luci posteriori ambra intermittenti;
3. coppia di staffe in gomma vulcanizzata con boccole in acciaio per garantire il serraggio a coppia del dispositivo sul tetto vettura mediante 4 viti M8, dal profilo ribassato con sistema di connessione stagna integrata, antimanomissione, mediante cavo schermato 7CAN, completo di rinforzo sottotetto;
4. pannello a messaggi variabili di tipo abbattibile posteriore;
5. comando per la gestione di tutte le funzioni della barra, dell’amplificatore vocale, del pannello a messaggi variabili e del kit sonoro; il comando deve essere provvisto di plancetta di comando con tasti retroilluminati di colore diverso a seconda del livello di comando ed interruttore generale di disattivazione con fissaggio a snodo per plancia;
6. n. 1 modulo sirena suono emergenza con n. 2 altoparlanti bitonali necessari al funzionamento del modulo sirena posizionati con staffe specifiche nel vano motore;
7. cablaggio specifico 12 V per vettura con idonea fusibiliera di protezione per le utenze aggiuntive;
8. n. 1 piano scrittoio posteriore con piano aggiuntivo estraibile comprensivo di presa a 12 V e plafoniera per illuminare la zona posteriore con comando ON/OFF;
9. n. 1 coppia di fari direzionali lampeggianti da posizionare nella battuta interna del portellone con spegnimento automatico alla chiusura dello stesso e comando manuale ON/OFF;
10. n. 1 coppia di fari direzionali lampeggianti da posizionare nella parte anteriore del veicolo con accensione in simultanea ai dispositivi prioritari;
11. impianto supplementare di alimentazione composto da inverter 300 W e batteria supplementare tecnologia AGV con sistema di ricarica della batteria del veicolo base;
12. n. 1 estintore da 2 Kg con relativo ancoraggio;
13. n. 1 luce leggi mappa posizionata sul montante anteriore dx;
14. montaggio radio ricetrasmittente fornita dall’Amministrazione;
15. allestimento grafico completo della vettura realizzato in conformità alle specifiche tecniche che saranno comunicate a seguito della conferma d’ordine;
16. n. 1 torcia a 12 V con base di ricarica posizionata nel vano baule posteriore;
17. n. 2 porta tonfa;
18. n. 2 porta cartelle/documenti;
19. n. 2 porta palette da segnalazione.
Le vetture saranno consegnate e ritirate presso la sede dell’aggiudicatario a cura e carico dell’Amministrazione. La consegna dei beni dovrà avvenire entro 120 giorni dalla conferma d’ordine.
La procedura è composta da un unico lotto. L’offerta dovrà essere presentata per tutti gli articoli presenti nel lotto, a pena di esclusione dalla procedura.
Mancando iscritti nel Registro dei Fornitori sotto i pertinenti e simultanei codici Ateco 47.19.2 “Commercio al dettaglio in esercizi non specializzati di computer, periferiche, attrezzature per le telecomunicazioni, elettronica di consumo audio e video, elettrodomestici” e 29.20.00 “Fabbricazione di carrozzerie per autoveicoli, rimorchi e semirimorchi”,
c
odesta impresa risulta individuata quale leader di settore, così come selezionato dal Corpo di Polizia Civile, motivo per il quale la Stazione Appaltante si avvale della facoltà di deroga per ipotesi di comprovata e giustificata esigenza prevista dall’articolo 13 comma 3 del Regolamento n. 3/2019. Per questo stesso motivo e poiché quindi non esistono imprese sammarinesi tecnicamente in grado di fornire la prestazione, la Stazione Appaltante si avvale altresì della facoltà di cui all’articolo 8 comma 7 del Decreto Delegato n. 26/2015 così come modificato dall’articolo 5 del Decreto Delegato n.42/2019 e all’articolo 21 del Decreto-Legge n. 206/2020.
La fornitura di cui alla presente procedura deve essere eseguita secondo le modalità esposte di seguito.
3 – SISTEMA DI SCELTA
La presente procedura d’appalto è indetta mediante il metodo della trattativa privata ai sensi dell’articolo 17 comma 5 lettere a) ed m) del Decreto Delegato n. 26/2015 così come modificato dall’articolo 8 del Decreto Delegato n. 42/2019. Le risultanze dell’articolo 17 comma 5 lettera m) derivano dalla dichiarazione di cui all’Allegato A alla presente richiesta di preventivo.
4 – CRITERIO DI AGGIUDICAZIONE
Pag. 2 di 6
La fornitura è aggiudicata utilizzando il criterio del prezzo più basso offerto per l’unico lotto previsto. L’aggiudicazione avviene in relazione all’unico lotto previsto.
Il prezzo più basso offerto è determinato secondo la modalità prevista all’articolo 13, comma 2, lettera a), del Decreto Delegato 2 marzo 2015 n. 26, cioè mediante offerta a prezzi unitari per i quantitativi indicati nella presente richiesta di preventivo, esente da IVA o da imposta monofase ai sensi dell’articolo 26 del capitolato generale d’appalto di cui al successivo punto 17.
5 – AMMONTARE DELL’APPALTO
Il valore complessivo dell’appalto è quello che si determinerà con la presentazione della Vostra migliore offerta essendo la stessa valida soltanto per la fornitura di cui alla presente richiesta di preventivo.
6 - PERIODO DI VALIDITÀ DELL’OFFERTA
L’offerta resta ferma ed irrevocabile fino all’aggiudicazione della procedura.
7 – SCHEDE TECNICHE
E’ richiesta la trasmissione delle schede tecniche e delle certificazioni relative ai prodotti offerti.
8 – VARIANTE
Non sono ammesse varianti.
9– DISPOSIZIONI RELATIVE ALL’IGIENE E ALLA SICUREZZA SUL LUOGO DI LAVORO
Oltre al rispetto dell’articolo 18 del vigente capitolato generale, si richiama qui che il personale incaricato della fornitura da parte dell’aggiudicatario dovrà possedere i requisiti e le abilitazioni necessari.
10 - PRESENTAZIONE DELL’OFFERTA ECONOMICA
Luogo: il preventivo, a pena di esclusione dalla procedura, deve pervenire presso il Dipartimento Affari Istituzionali e Giustizia in Contrada Omerelli n. 43 – 47890 San Marino – R.S.M.
Modalità di invio: il preventivo, a pena di esclusione dalla procedura, deve pervenire a mezzo racco- mandata postale, ovvero mediante agenzia di recapito autorizzata, direttamente a mano.
E’ in facoltà dell’impresa anticipare la propria offerta e le schede tecniche all’indirizzo e-mail: in- [email protected].
Termine di presentazione: il preventivo, a pena di esclusione dalla procedura, deve pervenire entro e non oltre le ore 12.00 del giorno di lunedì 21 dicembre 2020.
L’offerta economica dovrà essere accompagnata, a pena di esclusione, dalla dichiarazione di cui all’alle- gato A alla presente richiesta di preventivo.
11 - OFFERTA ECONOMICA
Il preventivo dovrà essere presentato utilizzando l’allegata modulistica (allegato B) e dovrà essere
munita di apposita procura (con firma per esteso ed indicazione del nome e cognome di chi firma e a quale titolo).
Si precisa che:
a) i prezzi offerti devono essere riportati sia in cifre sia in lettere; in caso di discordanza prevarrà la scrittura più favorevole alla Pubblica Amministrazione che sarà, pertanto, oggetto di valutazione da parte del responsabile del procedimento e/o della commissione;
b) i prezzi sono da intendersi comprensivi di tutti gli oneri connessi all’esecuzione delle prestazioni previste dalle disposizioni legislative vigenti e dal capitolato generale e, comunque, di tutte le spese occorrenti per la corretta e puntuale esecuzione dell’appalto.
12 - CONDIZIONI DI FORNITURA
a) Disposizioni da osservare per la partecipazione alla procedura d’appalto: le imprese non iscritte al Registro Fornitori di cui all’articolo 8 del Decreto Delegato n. 26/2015 e successive modifiche devono qualificarsi alla presente gara producendo documentazione conforme alle normative vigenti nei rispettivi Paesi, idonea a dimostrare il possesso di tutti i requisiti prescritti per la partecipazione delle imprese sammarinesi alle gare e a certificare gli stati, qualità personali e fatti previsti all’articolo 9, comma 1, del medesimo Decreto Delegato e successive modifiche.
A tal fine si osservano le disposizioni di cui all’articolo 7 del Regolamento 7 marzo 2019 n. 3. Per avere informazioni in relazione alla documentazione da produrre è necessario rivolgersi alla Agenzia per lo Sviluppo Economico - Camera di Commercio S.p.A. della Repubblica di San Marino.
Sono fatte salve le previsioni di cui all’articolo 9-bis del Decreto Delegato n. 26/2015 così come modificato dall’articolo 7 del Decreto Delegato n. 42/2019.
Nel caso l'impresa collocatasi prima in graduatoria non sia iscritta al Registro dei Fornitori, ai fini dell’aggiudicazione e della certificazione di conformità, la Stazione Appaltante richiederà all’Agenzia per lo Sviluppo Economico - Camera di Commercio S.p.A. della Repubblica di San Marino (CCIAA) di effettuare le verifiche previste dall’articolo 9-bis, comma 1 del Decreto Delegato n. 26/2015, fatte salve le previsioni di cui all’articolo 50, comma 2 ed eventualmente quelle dell’articolo 9 comma 4 dello stesso.
Le spese necessarie per i controlli, pari ad € 200,00 (duecento/00) per ogni volta, sono a carico dell'impresa appaltatrice.
b) Disposizioni da osservare per l’esecuzione della fornitura: rispettare tutte le condizioni e clausole contenute nella presente richiesta di preventivo e nel capitolato generale;
c) requisiti dimensionali dell’impresa: avere l’attrezzatura, i mezzi, nonché il personale necessario per l’esecuzione della fornitura. Pertanto, è vietato il subappalto;
d) inizio della fornitura e modalità di esecuzione: la fornitura decorrerà, subordinatamente alla legittimazione della spesa da parte dell’Organo competente, dalla data di stipula del relativo contratto, come da successivo punto 15. Il personale dell’impresa aggiudicataria dovrà mantenere un atteggiamento improntato alla massima collaborazione nello svolgimento delle operazioni. La violazione di tali norme comportamentali potrà dare luogo a penalità o a risoluzione del contratto ai sensi degli articoli 19 e 21 del vigente capitolato generale;
e) garanzia: è richiesta la garanzia minima di 24 mesi a partire dalla data di consegna a termini del D.Lgs. n. 206/2005;
f) penali: la fornitura è soggetta alla verifica della sua regolare esecuzione da parte del direttore dell’esecuzione nominato dalla Stazione Appaltante al fine di accertare il rispetto delle condizioni e dei termini stabiliti nel contratto. In caso di inadempimenti si applicherà quanto previsto dagli articoli 18 e 19 del capitolato generale. La mancata conformità alle caratteristiche indicate nella presente Pag. 4 di 6
richiesta di preventivo, se non sanata a cura e spese dell’aggiudicatario entro 30 giorni lavorativi dalla contestazione, darà luogo all’applicazione delle penali previste dall’articolo 19 del capitolato generale d’appalto fino alla risoluzione del contratto ai sensi dell’articolo 21 dello stesso senza che l’impresa possa pretendere alcun indennizzo.
13 – TERMINE DI AGGIUDICAZIONE
La fase di aggiudicazione della procedura termina, compatibilmente con i tempi necessari per una compiuta ed esauriente valutazione delle offerte, entro quaranta giorni successivi alla seduta di esame e valutazione delle stesse. Il predetto termine può essere prorogato dalla Stazione Appaltante in caso di comprovate ed obiettive esigenze con provvedimento da comunicarsi alle imprese partecipanti.
La delibera di aggiudicazione, divenuta efficace, sarà comunicata all’impresa aggiudicataria e a tutte le altre imprese utilmente collocatesi in graduatoria. Avverso alla richiesta di preventivo, ai provvedimenti di esclu- sione e alla delibera di aggiudicazione è possibile ricorrere al Tribunale Amministrativo di cui alla Legge 28 giugno 1989 n.68, nel termine indicato all’articolo 24, comma 4, del Decreto Delegato n.26/2015, così come modificato dall’articolo 11 del Decreto Delegato n. 42/2019.
14 – CAUSE DI ESCLUSIONE
Le cause di esclusione dell’offerta dall’esame e dalla valutazione sono disciplinate dall’articolo 4 del capitolato generale.
15 – DECORRENZA E DURATA DEL CONTRATTO
Il contratto viene stipulato qualora la fornitura complessivamente aggiudicata, anche proveniente da più lotti, sia di importo complessivo superiore ad € 25.000,00 (venticinquemila/00), ovvero mediante scambio di note commerciali qualora l’importo sia pari o inferiore ad € 25.000,00 (venticinquemila/00).
Il contratto ha durata di un anno dalla data di stipula dello stesso fatta salva la verifica di conformità o di regolare esecuzione.
Ulteriori disposizioni relative alla disciplina contrattuale ad ai costi di registrazione sono riportate agli articoli 8 e 9 del capitolato generale.
16 – MODALITA’ DI PAGAMENTO E FATTURAZIONE
I pagamenti sono disciplinati all’articolo 26 del capitolato generale, mentre le fatture, a seconda della dotazione del bene, dovranno essere intestate a:
1. “Corpo di Polizia Civile” - Via delle Carrare, 50 – 47890 Murata – C.O.E. SM 27957;
2. “Corpo della Gendarmeria” - Viale J. F. Kennedy, 11 – 47890 San Marino – C.O.E. SM 96048.
17 – ACCETTAZIONE TERMINI E CONTENUTI DEGLI ATTI DI PROCEDURA, PUBBLICITA’
CAPITOLATO GENERALE
Con la presentazione dell’offerta si intende che l’impresa abbia preso piena conoscenza ed abbia prestato incondizionata accettazione a tutti i termini e condizioni contenuti negli atti di procedura.
In particolare con riferimento al capitolato generale per la fornitura o somministrazione di beni e servizi in
www.pa.sm, sezione appalti pubblici, l’impresa dichiara, senza condizione ed eccezione alcuna, di averne presa esatta conoscenza e di accettarne integralmente termini e condizioni, quantunque non allegato ai documenti di procedura.
Presso la Stazione Appaltante può essere richiesta copia della presente richiesta di preventivo, dei suoi allegati e del capitolato generale.
18 – NORMATIVA APPLICABILE
Per tutto quanto non espressamente previsto nella presente richiesta di preventivo, si fa riferimento alla Legge 27 marzo 2002 n.49, al Decreto Delegato 2 marzo 2015 n.26, al Regolamento 10 luglio 2015 n.9, e loro successive modifiche, al Decreto Delegato 4 marzo 2019 n. 42 e s.m.i. ed alle norme vigenti in materia che devono intendersi, in questa sede, integralmente richiamate.
19 - INFORMAZIONI E CHIARIMENTI
L’impresa può richiedere chiarimenti, in relazione alla presente procedura d’appalto, ai seguenti numeri telefonici:
0549-883057-882425 (Sig. Fabio Primo Francini).
IL DIRETTORE DIPARTIMENTO Avv. Romina Parenti
Pag. 6 di 6
Firmato digitalmente da: Romina Parenti Organizzazione: PARSM/01 Data: 09/12/2020 13:34:54