• Non ci sono risultati.

domenica di resurrezione

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "domenica di resurrezione"

Copied!
5
0
0

Testo completo

(1)

Parrocchia San Gaetano Thiene – Pozz0

domenica

di resurrezione

12 aprile 2020

Cristo Luce del mondo

Traccia per la preghiera in Famiglia

S.MESSA ore 10.00 in diretta Streaming

sul canale YouTube e sulla pagina Facebook

Iniziamo: + Nel nome del Padre, del Figlio e dello Spirito Santo.

Prima Lettura Noi abbiamo mangiato e bevuto con lui dopo la sua risurrezione dai morti.

Dagli Atti degli Apostoli (At 10,34a.37-43)

In quei giorni, Pietro prese la parola e disse: «Voi sapete ciò che è accaduto in tutta la Giudea, cominciando dalla Galilea, dopo il battesimo predicato da Giovanni; cioè come Dio consacrò in Spirito Santo e potenza Gesù di Nàzaret, il quale passò beneficando e risanando tutti coloro che stavano sotto il potere del diavolo, perché Dio era con lui.E noi siamo testimoni di tutte le cose da lui compiute nella regione dei Giudei e in Gerusalemme.

Essi lo uccisero appendendolo a una croce, ma Dio lo ha risuscitato al terzo giorno e volle che si manifestasse, non a tutto il popolo, ma a testimoni prescelti da Dio, a noi che abbiamo mangiato e bevuto con lui dopo la sua risurrezione dai morti. E ci ha ordinato di annunciare al popolo e di testimoniare che egli è il giudice dei vivi e dei morti, costituito da Dio. A lui tutti i profeti danno questa testimonianza: chiunque crede in lui riceve il perdono dei peccati per mezzo del suo nome». Parola di Dio

Salmo Responsoriale [Dal Sal 117 (118)]

R. Questo è il giorno che ha fatto il Signore: rallegriamoci ed esultiamo.

Rendete grazie al Signore perché è buono, perché il suo amore è per sempre.

(2)

Dica Israele:

«Il suo amore è per sempre». R.

La destra del Signore si è innalzata, la destra del Signore ha fatto prodezze.

Non morirò, ma resterò in vita e annuncerò le opere del Signore. R.

La pietra scartata dai costruttori è divenuta la pietra d'angolo.

Questo è stato fatto dal Signore:

una meraviglia ai nostri occhi. R.

Seconda Lettura Cercate le cose di lassù, dove è Cristo.

Dalla lettera di san Paolo apostolo ai Colossesi (Col 3,1-4)

Fratelli, se siete risorti con Cristo, cercate le cose di lassù, dove è Cristo, seduto alla destra di Dio; rivolgete il pensiero alle cose di lassù, non a quelle della terra. Voi infatti siete morti e la vostra vita è nascosta con Cristo in Dio! Quando Cristo, vostra vita, sarà manifestato, allora anche voi

apparirete con lui nella gloria. Parola di Dio

SEQUENZA Alla vittima pasquale,

s'innalzi oggi il sacrificio di lode.

L'Agnello ha redento il suo gregge, l'Innocente ha riconciliato

noi peccatori col Padre.

Morte e Vita si sono affrontate in un prodigioso duello.

Il Signore della vita era morto;

ma ora, vivo, trionfa.

«Raccontaci, Maria:

che hai visto sulla via?».

«La tomba del Cristo vivente, la gloria del Cristo risorto,

(3)

e gli angeli suoi testimoni, il sudario e le sue vesti.

Cristo, mia speranza, è risorto:

precede i suoi in Galilea».

Sì, ne siamo certi:

Cristo è davvero risorto.

Tu, Re vittorioso, abbi pietà di noi.

Alleuia, alleluia.

Cristo, nostra Pasqua, è stato immolato:

facciamo festa nel Signore.

Alleuia, alleluia.

Vangelo Egli doveva risuscitare dai morti..

Dal Vangelo secondo Giovanni (Gv 20,1-9)

Il primo giorno della settimana, Maria di Màgdala si recò al sepolcro di mattino, quando era ancora buio, e vide che la pietra era stata tolta dal sepolcro. Corse allora e andò da Simon Pietro e dall'altro discepolo, quello che Gesù amava, e disse loro: «Hanno portato via il Signore dal sepolcro e non sappiamo dove l'hanno posto!». Pietro allora uscì insieme all'altro discepolo e si recarono al sepolcro. Correvano insieme tutti e due, ma l'altro discepolo corse più veloce di Pietro e giunse per primo al sepolcro. Si chinò, vide i teli posati là, ma non entrò. Giunse intanto anche Simon Pietro, che lo seguiva, ed entrò nel sepolcro e osservò i teli posati là, e il sudario - che era stato sul suo capo - non posato là con i teli, ma avvolto in un luogo a parte. Allora entrò anche l'altro discepolo, che era giunto per primo al sepolcro, e vide e credette. Infatti non avevano ancora compreso la Scrittura, che cioè egli doveva risorgere dai morti. Parola del Signore

- Breve Audio a commento da parte del parroco (whatsapp) - Recita del Credo

Preghiere dei fedeli

Presentiamo al Padre le nostre suppliche: Signore della vita e dell’eternità, ascoltaci!

(4)

1. Padre, con la risurrezione del tuo Figlio hai rallegrato i tuoi discepoli:

dona gioia ed entusiasmo alla tua Chiesa perché, rivitalizzata da quella tomba vuota, sappia portare a tutte le genti la buona notizia della vita eterna in Cristo Signore. Noi ti preghiamo

2. Padre, con la risurrezione del tuo Figlio hai rischiarato le tenebre della storia. Dona luce ai cuori di quanti non credono o fanno fatica ad accogliere la gioia trasformante della Pasqua in questo tempo così difficile a motivo del coronavirus, perché le misure di restrizione non privino nessuno di ciò che noi stiamo celebrando. Noi ti preghiamo

3. Padre, con la risurrezione del tuo Figlio hai donato speranza all’umanità. Dono il centuplo già in questa vita a medici, infermieri, volontari e quanti in questo tempo, e anche in questo giorno sono al lavoro per alleviare le sofferenze dei colpiti dalla pandemia del Covid-19, perché sentano il conforto della nostra preghiera e la nostra affettuosa vicinanza.

Noi ti preghiamo

4. Padre, con la risurrezione del tuo Figlio hai trasformato la nostra vita perché, rinata dalle acque del Battesimo, sia vivificata dalla fede e riscaldata dalla carità. Affidiamo alla tua misericordia tutti i morti di coronavirus, perché siano accolti nel regno che Cristo ha inaugurato con la sua Pasqua. Noi ti preghiamo

5. Padre, con la risurrezione del tuo Figlio ci ha testimoniato il tuo grande amore. Trasforma le nostre case e gli ambienti di lavoro perché siano luoghi di rispetto vicendevole, di carità operosa, di accoglienza e di amore per la vita. Noi ti preghiamo

* * *

COMUNIONE SPIRITUALE

Vorrei, Signore, riceverti con la purezza, l’umiltà e la devozione con cui Ti ricevette la tua Santissima Madre, con lo spirito e il fervore dei Santi.

* * *

(5)

Per la Santa Comunione

Anche questa domenica, in accordo con il Vicario Generale, sarà possibile per il fedele (secondo le solite condizioni stabilite dalla Chiesa) che si è preparato attraverso questa preghiera comunicarsi, ricevendo personalmente il Corpo di Cristo recandosi in chiesa nella nostra Parrocchia nell’orario che va dalle 8.30 alle 11.30. Sarà disponibile un sacerdote o un ministro della comunione.

IMPORTANTE: si chiede l’avvertenza di evitare, ricevendo la Comunione, assembramenti di persone, perciò entrati in chiesa si va a ricevere il Signore nell’Eucarestia per poi tornare subito (senza soste) alle proprie abitazioni o occupazioni, come tabernacoli della Sua presenza nel mondo. Grati al Signore per questo dono e uniti a voi in Lui

Una Santa Pasqua a Tutti!

don Elio don Alberto Luca diacono Sorelle

Riferimenti

Documenti correlati

Si tratta di un tragico errore: selezionare medi- ci-robotizzati, dei simil-robot di se- rie B, che a breve saranno surclas- sati dai veri robot, mentre sempre più emerge la

Inserendo rispettivamente il Codice Fiscale e l’indirizzo di posta elettronica utilizzati in fase di registrazione, il sistema invia una e-mail contenente le informazioni necessarie

Gesù ai poveri non promette felicità; li dichiara “beati/felici” perché hanno già Dio come re; durante la costruzione di questa società alternativa, continueranno ad esserci fame

Elisabetta Bagnato, Infermiere Policlinico San Pietro Anna Barabani, Medico Pediatra di libera Scelta Lucrezia Barbieri, Infermiera Spedali Civili Paola Barbieri, Infermiere

Abbiamo sempre ritenuta ne- cessaria un’espansione delle competenze dei nostri primi collaboratori non disgiunta da un’innalzamento qualitati- vo della loro cultura

mediche e riabilitative, dovute al contagio, con un’attenzione anche al sostegno psicologico degli infermieri reduci da lavoro in reparti Covid. ❖ Sostenere gli

These articles provide estimates of the size of the BA market, examine the dynamics of demand and supply in the informal risk capital market, analyse the role played by BAs in

To exclude the possibility that the inability of diploid cells (rho ⫺ / ⌬mmf1) to grow on glycerol medium is due to an alteration of Mmf1 expression, we determined the protein levels