• Non ci sono risultati.

PROVVEDIMENTO (PV19_003_MEPA)

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "PROVVEDIMENTO (PV19_003_MEPA)"

Copied!
11
0
0

Testo completo

(1)

PROVVEDIMENTO

AFFIDAMENTO PREVIA VALUTAZIONE AI SENSI DELL’ART. 36, COMMA 2, LETTERA B) DEL D. LGS. N. 50/2016 E S.M.I., PER IL SERVIZIO DI MANUTENZIONE PROGRAMMATA ED INTERVENTI DI RIPARAZIONE DEGLI

IMPIANTI ELETTRICI E DI CONDIZIONAMENTO DEI NODI WI-PIE SITI IN ALESSANDRIA, ASTI, BIELLA, CUNEO, NOVARA, VERBANIA, VERCELLI E

SERVIZIO DI REPERIBILITÀ TELEFONICA (PV19_003_MEPA)

PREMESSE

 viste le motivazioni di cui all’Allegato 1 “Motivazioni dell'approvvigionamento”;

 visto il Provvedimento del Direttore Generale del 20 dicembre 2019 (rif.

PV19_003_MEPA_Aut. prog.), con il quale veniva approvata la modifica della

“Programmazione biennale degli acquisti di beni e servizi 2019-2020” del CSI- Piemonte relativamente all’acquisizione del “servizio di manutenzione programmata ed interventi di riparazione degli impianti elettrici e di condizionamento dei nodi Wi- Pie siti in Alessandria, Asti, Biella, Cuneo, Novara, Verbania, Vercelli e servizio di reperibilità telefonica” (rif. CUI n. S01995120019201900043), per le ragioni di seguito espresse ed in conformità con quanto previsto dall’art. 7, c. 8, lett. e) del D. M. n.

14/2018:

- tale approvvigionamento era contemplato nella Programmazione medesima, la quale prevedeva una durata complessiva di 18 mesi (12 mesi più eventuali ulteriori 6 mesi di proroga) per un importo complessivo di Euro 68.270,00.

Tale importo comprendeva soltanto una visita di manutenzione programmata ordinaria da eseguire nei primi 12 mesi dell’affidamento.

- successivamente all’approvazione della “Programmazione Biennale degli acquisti di beni e servizi 2019-2020”, a fine novembre 2019, è stata comunicata alla Regione Piemonte l’intenzione del CSI-Piemonte di garantire la manutenzione degli impianti in oggetto mediante un nuovo appalto per il periodo dal 16 aprile 2020 al 31 dicembre 2021 (20,5 mesi), con l’intento – nell’ottica dell’aggregazione degli approvvigionamenti – di far poi confluire la presente manutenzione nell’appalto avente ad oggetto la manutenzione edile ed impiantistica delle sedi del Consorzio che avrà decorrenza dal 1° gennaio 2022.

Conseguentemente, sulla base del nuovo periodo (20,5 mesi, anziché 18 mesi), l’importo del presente approvvigionamento è stato incrementato di Euro 20.405,00, di cui Euro 11.200,00 per la manutenzione programmata, Euro 7.780,00 per gli interventi riparativi, Euro 1.375,00 per 2,5 mesi di canone di reperibilità ed Euro 50,00 per gli oneri per la sicurezza da interferenza;

si rende necessario procedere all’acquisizione del servizio di “manutenzione programmata ed interventi di riparazione degli impianti elettrici e di condizionamento dei

(2)

nodi Wi-Pie siti in Alessandria, Asti, Biella, Cuneo, Novara, Verbania, Vercelli e servizio di reperibilità telefonica” dalla società Elettro Service di Ambrosone Michele, che ha presentato il miglior preventivo nell’ambito di una preliminare valutazione ai sensi dell’art.

36, comma 2, lettera b) D. Lgs. 50/2016 e s.m.i., nei termini di seguito specificati.

PROSPETTO ECONOMICO COMPLESSIVO DELL’APPALTO

Il prospetto economico complessivo degli oneri necessari per l’acquisizione in oggetto individua le seguenti voci:

A) Importo servizio oggetto d’appalto

A1 Servizio di reperibilità telefonica (importo a base di gara)

(canone mensile euro 550,00); Euro 11.275,00

A2 Due visite di manutenzione programmata (importo a base

di gara) (importo di una visita annuale euro 11.200,00) Euro 22.400,00

A3 Interventi riparativi in urgenza o emergenza (previsione di

spesa, (interventi da contabilizzare a misura) Euro 53.000,00 Totale A Euro 86.675,00 B) Importo per oneri per la sicurezza da interferenza non soggetti a ribasso

B1 Oneri per la sicurezza da interferenza Euro 2.000,00

Totale B Euro 2.000,00

Totale A + B Euro 88.675,00 C) Somme a disposizione dell'Amministrazione

C1 Spese per contributo ANAC (Autorità Nazionale

Anticorruzione) Euro 30,00

IVA ed eventuali altre imposte:

C2 IVA (al 22%) di A) Euro 19.068,5

C3 IVA (al 22%) di B) Euro 440,00

Totale C Euro 19.538,5 Totale A + B + C Euro 108.213,5 Il valore dell’appalto, ai sensi dell’art. 35 del D. Lgs. 50/2016 e s.m.i., comprensivo dell’importo complessivo del servizio, nonché degli oneri relativi alla sicurezza derivanti da rischi da interferenza non soggetti a ribasso pari a Euro 2.000,00, salvo eventuali

(3)

maggiori oneri come definiti preliminarmente alla stipula del contratto per mezzo di apposito DUVRI1, è pari a Euro 88.675,00 (oltre oneri di legge e spese per contributo A.N.A.C.), salvo eventuali maggiori oneri derivanti da rischi da interferenza come definiti preliminarmente alla stipula del Contratto.

Ai sensi dell’art. 23, comma 16, del Codice l’importo complessivo dell’appalto di cui sopra, comprende i costi della manodopera che la stazione appaltante ha stimato in Euro 42.564,00; tale importo è stato desunto dagli importi riportati nel prezzario della Regione Piemonte Opere Pubbliche anno 2019, manodopera nel settore impiantistico, operaio specializzato. In tale importo viene compreso il valore economico del canone relativo al servizio di reperibilità telefonica H24x7gg.

DURATA

Il contratto derivante dalla presente procedura avrà decorrenza dalla data di stipula mediante la piattaforma MEPA, tramite il portale www.acquistinretepa.it.

Il servizio dovrà in ogni caso essere garantito dal 16 aprile 2020 per un periodo di 20,5 mesi (fino al 31 dicembre 2021), al fine di garantire la necessaria continuità del servizio stesso di cui attualmente il CSI-Piemonte è già fruitore.

TIPOLOGIA DI PROCEDURA E CRITERIO DI AGGIUDICAZIONE

Visti il “Regolamento in materia di approvvigionamenti” del CSI-Piemonte e la normativa in materia di appalti pubblici, si procede con l’acquisizione tramite affidamento a favore della società Elettro Service di Ambrosone Michele che ha presentato il migliore preventivo nell’ambito di una preliminare valutazione ai sensi dell’art. 36, comma 2, lettera b) D. Lgs. 50/2016 e s.m.i., effettuata dalla scrivente Amministrazione, tra più Operatori Economici, tramite il canale Consip del “Mercato Elettronico per la Pubblica Amministrazione” (MEPA) (Rif. “Procedura di acquisto tramite RDO “aperta” aggiudicata al prezzo più basso”) applicando il criterio del minor prezzo2, in quanto si tratta di servizio con caratteristiche standardizzate.

Trattandosi di RDO “aperta” erano invitati a presentare offerta tutte le imprese che avessero conseguito, entro il termine di scadenza fissato per la presentazione dell’offerta, le necessarie abilitazioni al Bando MEPA di riferimento; la RdO (rif. n° 2481858) veniva pubblicata sul MEPA in data 23.12.2019.

Entro la scadenza, prevista per le ore 12:00 del 20 gennaio 2020 pervenivano, mediante la piattaforma MEPA tramite il portale www.acquistinretepa.it nell’apposita sezione

“Buste presentate” (rif. RDO n. 2481858) n. 11 preventivi da parte degli Operatori Economici indicati nella tabella di seguito riportata.

Nel corso della seduta del 20 gennaio 2020 il RUP verificava la conformità della documentazione amministrativa prodotta dagli operatori economici e si riservava di

1 Documento Unico di Valutazione dei Rischi art. , c. del D. Lgs. / e s.m.i.  

Ai sensi dell’art. , comma , lett. b del D. Lgs. n. / e s.m.i.

(4)

rinviare ad una successiva seduta pubblica l’apertura dei preventivi economici al fine di condurre degli approfondimenti relativamente a quanto dichiarato da un concorrente.

In data 23 gennaio 2020 il RUP procedeva all’apertura delle buste virtuali contenenti i preventivi economici e rilevava gli sconti unici offerti dai concorrenti, come di seguito riportati, redigendo la graduatoria provvisoria:

Denominazione Sconto unico offerto

1 GLOBAL SERVICE

SRL 38,69%

2 ELETTRO SERVICE DI AMBROSONE

MICHELE 38,33%

3 LUCISANO ANTONIO 29,862%

4 AQS S.R.L. 26,96%

5 F.LLI BORDIN S.N.C.

DI MARIELE E ALAN 25,87%

6 STUDIO OIKOS SRL A

SOCIO UNICO 24,001%

7 CASALE IMPIANTI

S.R.L. 21,37%

8 EOS ENGINEERING &

CONSULTING S.R.L. 16,80%

9 NICMA & PARTNERS 16,22%

10 ERRECI SRL 13,79%

11 SICUREZZA360SRL 1,00%

Il RUP riteneva opportuno procedere alla verifica della congruità del preventivo presentato dall’operatore economico primo in graduatoria, società Global Service S.r.l., ai sensi dell’art. 97, comma 6, del D. Lgs. 50/2016 e s.m.i..

La verifica di cui sopra si concludeva con esito negativo, pertanto, il RUP procedeva allo scorrimento della graduatoria; l’Operatore Economico secondo classificato risultava essere l’impresa Elettro Service di Ambrosone Michelecon uno sconto unico offerto del 38,33%.

In data 20 marzo 2020, il RUP formulava la proposta di aggiudicazione in favore dell’impresa Elettro Service di Ambrosone Michele.

In data 25 marzo 2020 il RUP, preso atto delle verifiche effettuate d’ufficio, dichiarava conclusi con esito positivo i controlli di legge circa il possesso dei requisiti di ordine generale in capo alla società Elettro Service di Ambrosone Michele.

IMPORTO DI AGGIUDICAZIONE

L’importo di aggiudicazione dell’acquisizione in oggetto è pari a euro 73.767,37 (oltre oneri di legge e oneri per la sicurezza da interferenza pari a euro 2.000,00), così ripartito:

(5)

Servizio di reperibilità telefonica euro 6.953,29 (per il periodo di 20,5 mesi);

Due visite di manutenzione programmata euro 13.814,08;

Interventi riparativi in urgenza o emergenza euro 53.000,00 (previsione di spesa stimata dal Committente e non vincolante, da contabilizzarsi a misura: lo sconto unico offerto verrà applicato a “Spese generali e utili d’impresa” (24,30% sulla manodopera) e ai “materiali e componenti sostituiti durante gli interventi e le visite di manutenzione programmata” come da Prezziario Regione Piemonte edizione 2019)

RESPONSABILE UNICO DEL PROCEDIMENTO

Vista la nomina dei RUP individuati nel “Programma 2019-2020 degli acquisti di beni e servizi di importo superiore ad Euro 40.000,00"3, il Responsabile Unico del Procedimento (RUP) di riferimento per la presente iniziativa è Giorgio Osvaldo Golzio, in qualità di Responsabile della Funzione Organizzativa “Facility Management”.

Considerato quanto sopra descritto, il Responsabile ad interim della Funzione Organizzativa Acquisti:

 approva la documentazione della procedura: Capitolato Speciale d’Appalto – Condizioni Particolari di contratto e Requisiti Tecnici – e relativi allegati;

 approva il prospetto economico complessivo degli oneri necessari per l’acquisizione del servizio oggetto d’appalto;

 autorizza, ai sensi della normativa vigente in materia, l’affidamento, espletato ai sensi dell’art. 36, comma 2, lettera b) del D. Lgs. 50/2016 e s.m.i., per l’acquisizione del servizio di manutenzione programmata ed interventi di riparazione degli impianti elettrici e di condizionamento dei nodi Wi-Pie siti in Alessandria, Asti, Biella, Cuneo, Novara, Verbania, Vercelli e servizio di reperibilità telefonica, dalla società Elettro Service di Ambrosone Michele, per il periodo 16.04.2020 – 31.12.2021 (20,5 mesi), per un importo pari a 73.767,37 (oltre oneri di legge), da formalizzarsi tramite il canale del “Mercato Elettronico per la Pubblica Amministrazione” (MEPA).

Gli oneri per la sicurezza da interferenza non soggetti a ribasso sono pari a euro 2.000,00, salvo maggiori oneri derivanti da rischi da interferenza come definiti preliminarmente alla stipula del Contratto.

Si allega:

 Motivazioni dell’Approvvigionamento della Direzione “Facility Management”

(Allegato 1)

Approvato dal CdA del novembre e dall’Assemblea del CSI-Piemonte del gennaio

(6)

 Capitolato Speciale d’Appalto – Condizioni Particolari di contratto e Requisiti Tecnici

– e relativi allegati (Allegato 2)

Torino, 27 marzo 2020

Firmato digitalmente Responsabile ad interim Funzione Organizzativa Acquisti

(Paolo Foietta)

(7)

Allegato 1

1 RdA WBS Codice Materiale

CSI

CUI Approvvigionamento continuativo 2019000702 S19-1065-SWPI 50710000-5-000 S01995120019201900043 SI

MOTIVAZIONI DELL’APPROVVIGIONAMENTO

PROCEDURA DI AFFIDAMENTO PREVIA VALUTAZIONE PER L’ACQUISIZIONE DEL SERVIZIO DI MANUTENZIONE PROGRAMMATA ED INTERVENTI DI RIPARAZIONE DEGLI IMPIANTI

ELETTRICI E DI CONDIZIONAMENTO DEI NODI WI-PIE SITI IN ALESSANDRIA, ASTI, BIELLA, CUNEO, NOVARA, VERBANIA,

VERCELLI E SERVIZIO DI REPERIBILITA’ TELEFONICA

1. Oggetto

Il presente affidamento ha come oggetto la manutenzione, comprendente il servizio di reperibilità telefonica H24hx7gg, due visite di manutenzione programmata e gli interventi riparativi in urgenza o emergenza degli impianti elettrici e di condizionamento dei nodi Wi-Pie siti in Alessandria, Asti, Biella, Cuneo, Novara, Verbania, Vercelli, per il periodo dal 16 aprile 2020 al 31 dicembre 2021.

2. Motivazione della richiesta e contesto in cui si inserisce l’approvvigionamento

WI-PIE è un Programma pluriennale della Regione Piemonte volto a realizzare un’infrastruttura a banda larga, multiservizio e multicarrier capillarmente diffusa su tutto il territorio piemontese, per connettere ad alta velocità tutti gli attori, pubblici e privati, e favorire la diffusione di servizi innovativi per lo sviluppo sociale, economico e culturale della Regione e ridurre il digital divide rispetto alle aree maggiormente svantaggiate sul territorio.

La Rete Wi-Pie si sviluppa come rete ad alta velocità, articolata su 11 nodi di accesso realizzati in punti strategici del territorio, caratterizzati da alta concentrazione di utenza e favorevoli alla connessione con le infrastrutture locali, nazionali e internazionali per un totale di circa 900 km circa di fibra ottica.

Nell’ambito dei servizi in continuità verso la Regione Piemonte, il CSI-Piemonte, deve garantire il buon funzionamento degli impianti dei siti Wi-Pie che ospitano gli apparati del Backbone regionale.

Attualmente, il servizio di reperibilità telefonica, di manutenzione programmata e gli interventi di riparazione degli impianti elettrici e di condizionamento dei nodi Wi- Pie siti in Alessandria, Asti, Biella, Cuneo, Novara, Verbania e Vercelli sono garantiti dall’Impresa Individuale Elettro Service di Ambrosone Michele –

(8)

Allegato 1

2

originariamente individuata tramite “Procedura Negoziata ad inviti” – nell’ambito del Contratto d’appalto in scadenza al 15 aprile 2020 (rif. DC19_143_MEPA)1. Tale Contratto è stato stipulato a seguito dell’espletamento di una “Procedura Negoziata ad inviti” avente ad oggetto il medesimo servizio, per un periodo di 12 mesi, oltre all’opzione di proroga per un periodo massimo di ulteriori 6 mesi, per un valore complessivo dell’appalto pari a Euro 68.270,00 (oltre oneri di legge, inclusi oneri di sicurezza da interferenza non soggetti a ribasso pari a Euro 1.450,00 e importo per eventuale proroga pari a Euro 18.270,00) (rif.

PN19_009_MEPA)2, che ha avuto esito infruttuoso per mancanza di offerte.

Preso atto dell’esito infruttuoso della procedura e in considerazione dell’esigenza sopra descritta, per la presente acquisizione, si ritiene opportuno procedere consultando nuovamente il mercato, secondo la normativa di riferimento, tramite

“RDO aperta” – procedura che verrà espletata sul Mercato Elettronico della Pubblica Amministrazione (MEPA) – al fine di coinvolgere il maggior numero di Operatori Economici.

3. Spesa prevista

Per l’approvvigionamento in oggetto si prevede un importo complessivo pari a Euro 86.675,00 (oltre oneri di legge e spese per contributo ANAC), oltre oneri per la sicurezza da interferenza non soggetti a ribasso pari a Euro 2.000,00 (oltre oneri di legge).

Nel dettaglio:

Voci di spesa Importo netto Servizio

16.04.2020 – 31.12.2021 (20,5 mesi) Servizio di reperibilità telefonica –

Importo a base d’asta 11.275,00 €

N. 2 visite di manutenzione

programmata – Importo a base d’asta 22.400,00 € Interventi riparativi in urgenza o

emergenza – Importo stimato di spesa

(“a consumo”) 53.000,00 €

Oneri per la sicurezza da interferenza

(non soggetti a ribasso) 2.000,00 €

Totale 88.675,00 €

L’importo a base d’asta previsto per il servizio di manutenzione programmata e per il servizio di reperibilità telefonica è stato definito sulla base degli importi dei contratti precedenti.

L’importo stimato di spesa previsto per gli interventi riparativi in urgenza o emergenza è stato definito sulla base del fabbisogno stimato per il periodo di riferimento e dei costi sostenuti per gli interventi richiesti negli anni precedenti.

1Provvedimento di indizione del Direttore Acquisti dell’11 ottobre 2019

2 Provvedimento di indizione del Direttore Acquisti del 9 aprile 2019

(9)

Allegato 1

3

Per il costo relativo alla manodopera si stima un importo pari a Euro 42.564,00 (oltre oneri di legge) (pari al 48% dell'importo totale).

L'importo della manodopera è stato desunto dagli importi riportati nel prezzario della Regione Piemonte Opere Pubbliche anno 2019, manodopera nel settore impiantistico, operaio specializzato. In tale importo viene compreso il valore economico del canone relativo al servizio di reperibilità telefonica H24x7gg.

Si fornisce un prospetto riassuntivo dell’ordinato e dei costi sostenuti negli ultimi 4 anni (2016-2019), oneri per la sicurezza esclusi:

Periodo Tipologia servizio Importo Ordinato Importo

consuntivato

2016

Manutenzione programmata non effettuata per sostituzione

gruppo elettrogeno in garanzia n.a.

Reperibilità telefonica 753,44 € 753,44 €

Interventi riparativi 13.992,63 € 13.992,63 €

2017

Manutenzione programmata 8.664,61 € 8.664,61 €

Reperibilità telefonica 4.520,64 € 4.520,64 €

Interventi riparativi 31.547,39 € 30.874,70 €

2018

Manutenzione programmata 8.665,02 € 8.665,02 €

Reperibilità telefonica 4.709,17 € 4.520,73 €

Interventi riparativi 18.580,30 € 18.580,30 €

2019

(dati al 10/12/2019)

Manutenzione programmata 8.802,10 € 0,00 €

Reperibilità telefonica 4.619,37 € 3.579,03 €

Interventi riparativi 39.167,39 € 27.152,78 €

4. Fonti di finanziamento e Pianificazione aziendale

L’importo di spesa complessivo del presente appalto trova copertura economica nell’ambito della CTE 2020 della Regione Piemonte.

L’approvvigionamento in oggetto è contemplato nella “Programmazione Biennale degli acquisti di beni e Servizi 2019-2020”, Allegato 3 al “Piano di attività 2019” del CSI-Piemonte3, per una durata complessiva di 18 mesi (12 mesi più eventuali ulteriori 6 mesi di proroga) per un importo complessivo di Euro 68.270,00.

Tale importo comprendeva soltanto una visita di manutenzione programmata ordinaria da eseguire nei primi 12 mesi dell’affidamento.

A fine novembre 2019 è stata comunicata alla Regione Piemonte l’intenzione del CSI-Piemonte di garantire la manutenzione degli impianti in oggetto mediante un nuovo appalto per il periodo dal 16 aprile 2020 al 31 dicembre 2021 (20,5 mesi), con l’intento – nell’ottica dell’aggregazione degli approvvigionamenti – di far poi confluire la presente manutenzione nell’appalto avente ad oggetto la

3 Validato dal Consiglio di Amministrazione del CSI-Piemonte in data 27 novembre 2018 e approvato dall’Assemblea degli Enti consorziati in data 14 gennaio 2019

(10)

Allegato 1

4

manutenzione edile ed impiantistica delle sedi del Consorzio che avrà decorrenza dal 1° gennaio 2022.

Conseguentemente, sulla base del nuovo periodo (20,5 mesi, anziché 18 mesi), l’importo del presente approvvigionamento è stato incrementato di Euro 20.405,00, di cui Euro 11.200,00 per la manutenzione programmata, Euro 7.780,00 per gli interventi riparativi, Euro 1.375,00 per 2,5 mesi di canone di reperibilità ed Euro 50,00 per gli oneri per la sicurezza da interferenza.

In coerenza con le modalità operative previste nell’iter autorizzativo per la modifica della Programmazione biennale degli acquisti di beni e servizi del CSI-Piemonte, si dà atto che la variazione in questione rientra nella fattispecie di cui all’art. 7, c.

8, lett. e) del D.M. n. 14/2018: “modifica del quadro economico degli acquisti già contemplati nell’elenco annuale, per la quale si rendano necessarie ulteriori risorse”. La maggiore spesa trova in ogni caso copertura nelle economie ottenute in riferimento ad altri approvvigionamenti inseriti nella medesima Programmazione, che hanno prodotto una adeguata disponibilità di risorse.

5. Verifica parametri prezzo-qualità di Convenzioni CONSIP/SCR- Piemonte/Città Metropolitana di Torino e catalogo MEPA

Relativamente alla tipologia di servizio oggetto d'appalto, al fine di adempiere all’obbligo di utilizzo dei parametri prezzo-qualità delle Convenzioni Consip S.p.A.

come limite massimo per l’acquisto di beni e servizi comparabili, si è proceduto alla verifica della sussistenza di Convenzioni attive o di Accordi Quadro nei cataloghi di Consip S.p.A. (www.acquistinretepa.it) e della Centrale di Committenza Regionale (SCR-Piemonte S.p.A.), nonché di avvisi relativi alle iniziative del soggetto aggregatore Città Metropolitana di Torino.

Alla data del 19 dicembre 2019, il riscontro è il seguente:

 sui cataloghi di Consip S.p.A., SCR-Piemonte S.p.A. e della Città Metropolitana di Torino non è presente alcuna Convenzione;

 per quanto concerne il canale Consip del “Mercato Elettronico della Pubblica Amministrazione (MEPA)”, dalla consultazione del catalogo pubblicato nel relativo portale (www.acquistinretepa.it), in particolare all’interno del Bando

“Servizi” è risultata la categoria “Servizi agli impianti (manutenzione e riparazione” e il CPV “50710000-5 - Servizi di riparazione e manutenzione di impianti elettrici e meccanici di edifici” ai quali può essere ricondotto il servizio oggetto d’appalto.

Configurandosi il presente affidamento come servizio riconducibile alla categoria sopra citata, risulta possibile l’attivazione di una “RdO” tramite MEPA (rif. RdO in modalità “aperta”).

6. Conformità alle disposizioni ISO 27001:2013

Il presente approvvigionamento non rientra nell’ambito di applicazione delle disposizioni ISO 27001:2013.

7. Conformità alla norma UNI CEI EN ISO 50001:2011

Il presente approvvigionamento non rientra nell’ambito di applicazione delle

(11)

Allegato 1

5

disposizioni UNI CEI EN ISO 50001:2011.

8. Conformità alle disposizioni ISO 45001:2018

Il presente approvvigionamento risulta conforme alle disposizioni ISO 45001:2018 ed è stata effettuata la verifica preventiva di conformità da parte del Servizio Prevenzione e Protezione del CSI-Piemonte.

9. Conformità alle disposizioni in materia di protezione dei dati personali Il presente approvvigionamento non rientra nell’ambito di applicazione delle disposizioni in materia di protezione dei dati personali.

10. Modalità di approvvigionamento

Alla luce di quanto sopra esposto, visti il “Regolamento in materia di approvvigionamenti” del CSI-Piemonte e la normativa in materia di appalti pubblici, si richiede di procedere all’approvvigionamento in oggetto tramite l’espletamento di una procedura ai sensi dell’art. 36, comma 2, lett. b) del D. Lgs. 50/2016 e s.m.i., da esperirsi tramite il canale del Mercato Elettronico per la Pubblica Amministrazione (MEPA), mediante “RdO Aperta”, da aggiudicare applicando il criterio del minor prezzo ai sensi dell’art. 95, comma 4, lett. b), del D. Lgs. 50/2016 e s.m.i., in quanto si tratta di un servizio con caratteristiche standardizzate.

In relazione alle disposizioni di cui all’art. 51 del D. Lgs. n. 50/2016 e s.m.i. si precisa che, vista la tipologia d’intervento, non è prevista la suddivisione in lotti in quanto l’entità dell’appalto non preclude la partecipazione di piccole e medie imprese, inoltre, l’aggiudicazione suddivisa fra più operatori potrebbe determinare delle difficoltà nella gestione dell’appalto stesso.

Torino, 19 dicembre 2019

Area Ufficio Tecnico

(Bruno Orifalco) __________________

Il RUP

Direzione Facility Management

(Giorgio Osvaldo Golzio) __________________

Responsabile Acquisti Servizi Professionali e Facility Management

(Enrica Valle) __________________

FIRMATO IN ORIGINALE

FIRMATO IN ORIGINALE

FIRMATO IN ORIGINALE

Riferimenti

Documenti correlati

A tal fine il Manutentore dovrà procedere, in collaborazione con i responsabili della sicurezza del Committente, ad una attenta visita dei locali e dei luoghi

Come è noto il 15 gennaio scorso ha avuto luogo la consegna dei locali dello stabile di via delle Porte Nuove 61 Firenze (piani terra e dal I al V) da parte della Direzione

Il servizio, comprendente attività di manutenzione programmata e di emergenza a canone, da espletare con periodicità e tempistiche indicate nel Disciplinare Tecnico, ha come oggetto

Conduzione e manutenzione programmata e di emergenza degli impianti tecnologici e speciali, nonché manutenzione degli immobili del complesso di edifici del

accordo/convenzione SERVIZIO SOSTITUTIVO DI MENSA MEDIANTE BUONI PASTO ELETTRONICI 1 12 mesi 761.249,30 0,00 0,00 731.970,48. Adesione convenzione

A tal fine il Manutentore dovrà procedere, in collaborazione con i responsabili della sicurezza del Committente, ad una attenta visita dei locali e dei luoghi

Il Committente si riserva il diritto di risolvere il contratto nel caso in cui l’ammontare complessivo delle penali superi il 10% del valore dello stesso, ovvero

Il comma 3 dello stesso D.Lgs., inoltre, impone al datore di lavoro committente di promuove la cooperazione ed il coordinamento di cui al comma 2, elaborando