• Non ci sono risultati.

Atto esente da bollo e imposta di registro ai sensi dell art. 8 L. 266/1991 SCHEMA DI CONVENZIONE PER IL TRASPORTO, IL RICOVERO, LA

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Atto esente da bollo e imposta di registro ai sensi dell art. 8 L. 266/1991 SCHEMA DI CONVENZIONE PER IL TRASPORTO, IL RICOVERO, LA"

Copied!
5
0
0

Testo completo

(1)

Conv.CaniRandagi-2011-2012

1 Atto esente da bollo e imposta di registro ai sensi dell’art. 8 L. 266/1991

COMUNE DI LEGNAGO Provincia di Verona

S.P. N. ….. del ……….. Atto fuori campo I.V.A.

SCHEMA DI CONVENZIONE PER IL TRASPORTO, IL RICOVERO, LA CUSTODIA ED IL MANTENIMENTO DEI CANI RANDAGI CATTURATI NEL TERRITORIO DEL COMUNE DI LEGNAGO – ANNI 2013-2014.

TRA I SIGG:

- Rinaldi dott. Nicola, nato a Legnago il 13 agosto 1959, domiciliato per la carica presso la Sede Municipale, Dirigente del 1° Settore "Affari Generali, legali e demografici" del COMUNE DI LEGNAGO, Via XX Settembre n. 29, Cod. fiscale e P. IVA 00597030238, che rappresenta in forza dei poteri a lui spettanti, a' sensi dell'art. 107, comma 3, del T.U. 18.08.2000, n. 267, del vi- gente Statuto dell'Ente e per dare attuazione alla determinazione dirigenziale n. …….. in data ………;

- ………., nato a ……… il ………. e residente

a ……….., via ………, in qualità di

……….. dell'ASSOCIAZIONE ……….., iscritta al n. ………. del Registro Regionale delle Organizzazioni di Volontariato, con sede in ………, Via ………., cod. fiscale ……….

PREMESSO che:

- con determinazione dirigenziale a contrarre n. 166/1° del 22 novembre 2012 si è provveduto ad indire la gara con procedura aperta per l’affidamento del servizio di trasporto, ricovero, custodia e mantenimento dei cani randagi cat- turanti nel territorio comunale – anni 2013-2014, approvando i relativi docu-

(2)

Conv.CaniRandagi-2011-2012

2 menti di gara;

- le modalità di gara sono state rese note con apposito bando in data 28 no- vembre 2012, Prot. n. 34693;

- con determinazione dirigenziale n. …… del …………. si è provveduto alla nomina della Commissione di gara;

- con determinazione dirigenziale n….. del ………. è stato approvato il verbale relativo alla seduta della Commissione di gara ed aggiudicato definiti- vamente il servizio in parola all’Associazione ………. che ha offerto la quota giornaliera per cane di Euro ……. su una base di gara di Euro

……….….

I soggetti del contratto, previa ratifica e conferma della narrativa che precede, che dichiarano parte integrante e sostanziale del presente contratto, conven- gono e stipulano quanto segue:

Articolo 1 – Oggetto del servizio

Il Comune di Legnago, come sopra rappresentato, affida all'Associazione di volontariato ……….., per la quale accetta l’intervenuto suo legale rappresentante, il servizio di trasporto, ricovero, custodia e mante- nimento dei cani randagi catturati nel territorio del Comune di Legnago.

Il servizio oggetto della gara prevede la gestione delle seguenti attività:

- custodia, cura e mantenimento dei cani ricoverati presso struttura idonea e conforme alla normativa nazionale e regionale e munita di tutte le autorizza- zioni/licenze/permessi necessari rilasciati dagli organi competenti;

- alimentazione dei cani raccolti, pulizia e disinfestazione dei box con utilizzo dei presidi sanitari previsti dalla legge;

- interventi e cure sanitarie ordinarie e straordinarie atte a garantire la regola-

(3)

Conv.CaniRandagi-2011-2012

3 rità dello stato igienico e sanitario degli animali ivi custoditi;

- promozione di ogni possibile informazione sugli obiettivi della Legge Regio- nale della Regione Veneto n. 60/93 ed ogni altra attività di sensibilizzazione in ordine all’adozione dei cani di cui è stato autorizzato il ricovero, abbandonati o comunque senza proprietario;

- collocazione (affidamento) quanto prima possibile degli animali;

- gestione amministrativa connessa alle ammissioni, dimissioni e morti, ana- grafe dei cani ricoverati tramite la tenuta di appositi registri, con comunicazio- ne ad Enti e soggetti interessati;

- trasferimento dei cani randagi catturati nel territorio legnaghese dal canile sanitario di Verona al rifugio dell’Associazione.

Articolo 2 – Rapporti economici

Il rimborso spese giornaliero per il ricovero, la custodia ed il mantenimento di ogni cane presso il rifugio dell'Associazione ……….. è fissato in eu- ro ………… che verranno corrisposti dal Comune dietro presentazione di re- golare rendicontazione dell’attività svolta, entro 30 giorni dal ricevimento della stessa.

Articolo 3 – Tracciabilità dei flussi finanziari

L’ Associazione ………assume tutti gli obblighi in materia di trac- ciabilità dei flussi finanziari di cui all’art. 3 della L. 13/08/2010 n° 136 e s.m., utilizzando uno o più conti correnti bancari o postali, dedicati, anche in via non esclusiva, alla commessa oggetto dell’affidamento.

Il mancato utilizzo del bonifico bancario o postale o degli altri strumenti di in- casso o di pagamento idonei a consentire la piena tracciabilità delle opera- zioni costituisce causa di risoluzione del contratto ai sensi dell’art. 3, comma

(4)

Conv.CaniRandagi-2011-2012

4 9-bis, della L. 13/08/2010, n° 136 e s.m. La risolu zione si verificherà di diritto dal momento in cui il Comune di Legnago dichiarerà al contraente che inten- de avvalersi della clausola risolutiva.

Ai fini della tracciabilità, gli strumenti di pagamento dovranno riportare il C.I.G.

……….

Articolo 4 – Durata della convenzione

La presente convenzione ha la durata di anni 2 (due), decorrenti dal 1° gen- naio 2013.

Articolo 5 – Copertura assicurativa

L’Associazione assicura che i volontari svolgenti le attività di cui alla presente convenzione sono coperti da assicurazione contro infortuni, malattie connes- se allo svolgimento delle attività stesse e per la responsabilità civile verso ter- zi, secondo quanto stabilito dall’articolo 4 della Legge 11 agosto 1991, n. 266, come da polizza assicurativa n. ……. emessa in data ………… dalla compa- gnia di assicurazioni ………

Articolo 6 – Controversie

Per ogni controversia relativa all’esecuzione della presente convenzione è competente il Foro di Verona.

Articolo 7 – Rinvii e disposizioni finali

Per quanto non previsto nella presente convenzione, viene fatto riferimento alle vigenti disposizioni di legge in materia.

Ai sensi dell’art. 8, comma 2, della legge 11 agosto 1991, n. 266, le opera- zioni effettuate dall’Associazione, in quanto organizzazione di volontariato costituita esclusivamente per fini di solidarietà, non si considerano prestazioni di servizi ai fini dell'imposta sul valore aggiunto.

(5)

Conv.CaniRandagi-2011-2012

5 La presente scrittura privata sarà registrata solo in caso d’uso, ai sensi dell’art. 2 della Tariffa parte seconda, allegata al D.P.R. n. 131/1986.

Letto, confermato e sottoscritto.

Legnago lì, ……….

p. IL COMUNE DI LEGNAGO:

p. L'ASSOCIAZIONE:

Riferimenti

Documenti correlati

Il Case Manager individuato dal soggetto giuridico che ha in carico il tirocinante, eventualmente supportato dal tutor del soggetto promotore, svolge le funzioni indicate all’art.

Ente ______ - PI _____, il quale interviene ed agisce nel presente atto non in proprio ma nella sua qualità di legale rappresentante del Comune, autorizzato in forza

massimo spendibile di cui al precedente articolo 4, comma 2, e fino al raggiungimento del medesimo. Nel caso in cui prima della scadenza del termine di durata sia

A tale fine la BTVC – vita Activa intende promuovere, organizzare lo scambio, non continuativo, del tempo in servizi, saperi e competenze tra i propri associati considerando a

Il Soggetto attuatore si impegna a realizzare, a propria cura e spese, la rete telefonica, comprese le opere occorrenti all’allaccio alla rete pubblica. Il tutto in

Sono a carico del Fornitore tutti gli oneri e rischi relativi alla fornitura ed ai servizi oggetto dei Contratti basati sulla presente Convenzione, nonché ogni attività che si

Ritenuto necessario, attuare forme di incentivazioni rivolte ai proprietari di cani e finalizzate alla sterilizzazione degli stessi, senza gravare ulteriormente sulle finanze

Durante ogni accertamento saranno verificati: il rispetto dei tempi, dei costi e dei contenuti progettuali programmati, la conformità degli elaborati di progetto (disegni,