ARS ARBITRANDI - 2° PUNTATA
Ben ritrovati in Ars Arbitrandi, la rubrica che darà spazio per tutta la stagione ai direttori di gara dei campionati regionali marchigiani.
Dopo avervi presentato nella 1° Puntata l'organico a disposizione del designatore Paolo Giammarchi oggi ci addentreremo in una particolare sezione del Regolamento che riguarda un'altra categoria cui spesso vengono attribuite le nostre sconfitte.
I Portieri.
Analizziamo quindi quali sono le infrazioni che può commettere un Portiere e quali sono invece le irregolarità commesse nei suoi confronti.
Cosa dice il Regolamento:
Spieghiamo prima il concetto di "Controllo del pallone da parte di un portiere".
Si considera che il portiere abbia il controllo del pallone nei seguenti casi:
- quando mantiene il pallone tra le mani o tra la mano ed una superficie qualsiasi (ad esempio, il suolo o il proprio corpo);
- quando tiene il pallone sulla mano aperta;
- quando fa rimbalzare il pallone per terra o lo lancia in aria per calciarlo.
Quando un portiere è entrato in possesso del pallone con le mani, non può essere contrastato da un avversario.
Il possesso del pallone include quando il portiere ha il controllo del pallone.
Infrazioni commesse dal portiere
Nelle seguenti circostanze il portiere non può toccare il pallone all’interno della propria metà del rettangolo di gioco:
- se è in possesso del pallone nella propria metà del rettangolo di gioco per più di quattro secondi, in uno dei seguenti modi:
- con le mani all’interno della propria area di rigore;
- con i piedi nella propria metà del rettangolo di gioco;
- con le mani all’interno della propria area di rigore e con i piedi nella propria metà del rettangolo di gioco.
In tutti questi casi, l’arbitro più vicino al portiere deve, in modo visibile, eseguire il conteggio dei quattro secondi.
- se dopo aver giocato il pallone lo tocca di nuovo nella propria metà del rettangolo di gioco dopo che questo gli è stato passato volontariamente da un compagno senza che lo stesso sia stato toccato o gocato da un avversario;
(si considera che il portiere abbia il controllo del pallone da quando lo tocca con qualsiasi parte del suo corpo, salvo che il pallone non rimbalzi accidentalmente su di lui)
- se tocca il pallone con le mani all’interno della propria area di rigore dopo che lo ha ricevuto direttamente da una rimessa laterale eseguita da un compagmo.
Ripresa di gioco
Dopo le seguenti infrazioni si riprenderà il gioco con un calcio di punizione indiretto nel punto in cui è avvenuta l’infrazione.
Infrazioni commesse contro i portieri
- È un’infrazione impedire ad un portiere di rilanciare il pallone con le mani, ad esempio quando fa rimbalzare il pallone;
- Giocare il pallone o tentare di giocarlo quando il portiere lo sta tenendo sul palmo della mano;
- Un calciatore deve essere punito per gioco pericoloso se calcia o tenta di calciare il pallone mentre il portiere è in procinto di rilanciarlo;
- È un’infrazione limitare il movimento del portiere tentando scorrettamente di ostacolarlo, ad esempio durante l’effettuazione di un calcio d’angolo;
- Un attaccante che viene a contatto fisico con un portiere all’interno dell’area di rigore di quest’ultimo, non commette necessariamente un’infrazione, eccetto se l’attaccante salta addosso, carica o colpisce il portiere in modo negligente, imprudente o con vigoria sproporzionata.
Ripresa di gioco
Dopo le seguenti infrazioni si riprenderà il gioco con un calcio di punizione indiretto nel punto in cui è avvenuta l’infrazione, eccetto se l’attaccante salta addosso, carica o colpisce il portiere in modo negligente, imprudente o con vigoria sproporzionata, nel qual caso gli arbitri,
indipendentemente dalla sanzione disciplinare che adotteranno, devono riprendere il gioco con un calcio di punizione diretto dal punto in cui è avvenuta l’infrazione.
Dai un voto a chi ti ha "diretto":
In pochi hanno risposto al mio invito ( rivolto per mail ai mister di C1 e C2 ) di dare una valutazione dell'operato dei direttori di gara della prima di campionato. Nella giornata di
domenica riceverete una mail da [email protected] e spero che stavolta troviate il tempo di rispondere. Tutto questo ci permetterà di stilare una graduatoria che a fine stagione premierà il miglior arbitro del 2011-2012.
Analisi Prima Giornata:
L'impressione immediata è che in generale potesse andare leggermente meglio. Diverse sono state le lamentele e diversi pure i provvedimenti disciplinari. Come i giocatori anche i nostri fischietti avranno sofferto per il gran caldo dello scorso weekend.
In C1 3 cartellini rossi e 17 gialli, con un mister allontanato e 120 euro di multa. Fatta eccezione per Futsal Fano - Ripatransone ( 2 rossi, 2 gialli, mister allontanato e multa ) tutto sembra nella norma e sulla falsa riga dei buoni riscontri della passata stagione.
In C2, ad un buon Girone B ( solo 18 gialli ) e ad un rivedibile Girone A ( 3 rossi e 19 gialli ) risponde un caldissimo girone sudista con 5 espulsioni, 26 ammonizioni, 3 dirigenti ed un mister allontanati per un totale di 5 settimane di squalifica.
Le Designazioni di questo weekend:
In viola le sostituzioni.
Serie C1 - 2° Giornata
BOCASTRUM UNITED C/5 - CITTA' FUTURA MONTECCHIO C/5
Primo Arbitro: Claudio Cellini di Ascoli Piceno
Secondo Arbitro: Saverio Rosetti di San Benedetto del Tronto
BULDOG TNT LUCREZIA C/5 - MONTEGRANARESE C/5
Primo Arbitro: Roberto Moscatelli di Ancona
Secondo Arbitro: Michele Decaro di Ancona
CALCIO A 5 CORINALDO - U.S.A. TORRESE C/5
Primo Arbitro: Massimiliano Cannas di Pesaro
Secondo Arbitro: Omar Sabbatini di Jesi
CHIARAVALLE FUTSAL C/5 - SANCRISPINO JUVENTINA FFC
Primo Arbitro: Ciro Oliviero di Pesaro
Secondo Arbitro: Tomas Pagnetti di Pesaro
REAL FABRIANO C/5 - FUTSAL FANO C/5
Primo Arbitro: Federico Bordoni di Jesi
Secondo Arbitro: Filippo Pompili di Jesi
RIPATRANSONE UNITED C/5 - AUDAX 1970 S.ANGELO C/5
Primo Arbitro: Andrea Ubaldi di Fermo
Secondo Arbitro: Emanuele Frontoni di Fermo
CALCETTO SAN SEVERINO - CASTORANO C/5
Primo Arbitro: Jacopo Saccomani di Ancona
Secondo Arbitro: Francesco Bruschi di Ancona
TRE COLLI ANCONA C/5 - CASTELBELLINO C/5
Primo Arbitro: Federico Salvucci di Macerata
Secondo Arbitro: Iacopo Ciccarelli di Macerata
Serie C2, Girone A - 2° Giornata
ALMA JUVENTUS FANO - REAL CHIARAVALLE C/5
ANKON N.MARMI C/5 - ETA BETA C/5
Arbitro: Giacomo Santinelli di Jesi
BRECCE BIANCHE C/5 - PIANACCIO C/5
Arbitro: Giovanni Eco di Pesaro
CASTELVECCHIO MONTEPORZIO C/5 - PIETRALACROCE 73 C/5
Arbitro: Ermanno De Ritis di Pesaro
LEOPARDI FALCONARA - ATLETICO URBINO C/5
Arbitro: Paolo Gobbi di Macerata
OSTRENSE C/5 - ROTELLISTICA ADRIATICA C/5
REAL SAN COSTANZO C/5 - FUTSAL ANCONA
Arbitro: Matteo Mencarelli di Jesi
VERBENA C/5 - PIEVE D'ICO C/5
Arbitro: Daniele Bartolucci di Jesi
Serie C2, Girone B - 2° Giornata
CUS MACERATA C/5 - GROTTACCIA 2005 C/5
Arbitro: Giammario Ricci di Fermo
GAGLIOLE C/5 - VIRTUS MOIE C/5
Arbitro: Stefano Tassi di Pesaro
H.R. RECANATI CALCETTO - NUOVA LIF FABRIANO C/5
Arbitro: Matteo Zampaloni di Fermo
IMBRECCIATA C/5 - VIRTUS FABRIANO C/5
Arbitro: Fabio Stelluti di Ancona
MMSA GIOVANE AURORA C/5 - NUOVA OTTRANO 98 C/5
Arbitro: Angelo Vocino di Ancona
MONTELUPONE CALCIO A 5 - APIRO
Arbitro: Alberto Pompei di San Benedetto del Tronto
OSIMO FIVE - ACLI VILLA MUSONE C/5
Arbitro: Antonio Sgariglia di San Benedetto del Tronto
TENAX SPORT CLUB C/5 - CAMPOCAVALLO C/5
Arbitro: Loris Travaglini di San Benedetto del Tronto
Serie C2, Girone C - 2° Giornata
ADVERSO C/5 - MARTIN C/5
Arbitro: Roberto Recchioni di Fermo
EAGLES FERMO C/5 - EAGLES PAGLIARE C/5
Arbitro: Michele Gorgoglione di Ancona
FUTSAL FONTESPINA C/5 - ATLETIKO TRODICA C/5
Arbitro: Daniel Vicente Lopez di Fermo
FUTSAL SILENZI C/5 - RIVIERA DELLE PALME C/5
GIOVANILE CORRIDONIENSE C/5 - CAMPOFILONE C/5
Arbitro: Luca Ricci di San Benedetto del Tronto
LIBERTA' DI MOVIMENTO SBT C/5 - FERMO C5 1990
Arbitro: Carlo Giannangeli di Ascoli Piceno
NUOVA MORROVALLE C/5 - PAMAR CIVITANOVA C/5
Arbitro: Michele Pagliarini di San Benedetto del Tronto
REAL ANCARIA C/5 - U. MANDOLESI CALCIO C/5
Arbitro: Diego Di Ovidio di Ascoli Piceno
Anche per questa settimana è tutto.
Con la speranza di avere più tempo vi saluto e vi dò appuntamento a venerdì prossimo.
Nel frattempo....fate i bravi.
Enigmista
[email protected] (per dare la valutazione sull'arbitraggio)