• Non ci sono risultati.

Prot. N. 5339/PON C1 A tutti i docenti di scuola primaria e secondaria di I grado Al sito web All Albo della scuola Ai plessi

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Prot. N. 5339/PON C1 A tutti i docenti di scuola primaria e secondaria di I grado Al sito web All Albo della scuola Ai plessi"

Copied!
6
0
0

Testo completo

(1)

Prot. N. 5339/PON C1

A tutti i docenti di scuola primaria e secondaria di I grado Al sito web

All’Albo della scuola Ai plessi

BANDO INTERNO DI SELEZIONE PER I TUTOR D’AULA PER LO SVOLGIMENTO DEL PIANO INTEGRATO D’ISTITUTO

PROGRAMMA OPERATIVO NAZIONALE”COMPETENZE PER LO SVILUPPO”

Autorizzazione Prot. AOODGAI/8480 DEL 05/08/2013 Annualità 2013/2014

 Vista la delibera n. 91 del Collegio dei Docenti del 20/05/2013 di approvazione del piano Integrato d’istituto PON “Competenze per lo sviluppo”, annualità 2009/10

 Vista la delibera n.5 del consiglio di istituto del 03/09/2013 relativa ai criteri per la selezione degli esperti e per i compensi massimi da riconoscere

 Viste la Nota di Autorizzazione del MPI prot. n°. AOODGAI/8480 del 05/08/2013 che autorizza l’avvio delle attività progettuali previste dal Piano F.S.E. Annualità 2013/14

 Vista la delibera n.5056 del Consiglio di Istituto del 02/09/2013 di assunzione a bilancio dei Fondi Europei a titolarità del Ministero della Pubblica Istruzione per la realizzazione di detto Piano,

 Visti i criteri per il reclutamento del personale tutor stabiliti nella contrattazione d’istituto siglata in data 27/03/2013

 Dovendo questa istituzione scolastica attuare le attività previste nell’ambito del piano integrato d’istituto, per il seguente progetto:

 Obiettivo C : Migliorare i livelli di competenza dei giovani Azione C 1 Interventi per lo sviluppo delle competenze chiave Codice nazionale C-1-FSE-2013-1177

Per gli alunni della scuola primaria:

N.1 Corso di canto corale

N.2 Corsi di lingua inglese per gruppi di alunni variamente composti

N.6 Corsi di lingua inglese con il conseguimento della certificazione esterna- livello A1(STARTER) per gli alunni delle singole classi quinte e per i quali è auspicabile che il ruolo di tutor sia assunto dal docente curricolare della classe e per le ore di attività

(2)

E: mail CEIC848004@istruzione.it Tel. 0823/755441 Fax 0823805491

curricolare (10h) e per le ore di attività extracurricolare.(20H) al fine di rendere utili questi progetti in presenza al rafforzamento dell’ efficacia del Piano di formazione per lo sviluppo delle competenze linguistico- comunicative e metodologico-didattiche dei docenti della Scuola primaria( DPR 81/09 art. 10 c.5)

Per gli alunni della Scuola Secondaria di primo grado:

N.1 Corso di lingua inglese con conseguimento della certificazione esterna livello A1(MOVERS) per gli della scuola secondaria di primo grado

N. 1 Corso di Arte e disegno N.1 Corso di educazione scientifica N.1 Corso di educazione musicale

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

EMANA

BANDO INTERNO

per l’individuazione dei docenti che intendano svolgere la funzione di tutor d’aula

criteri per la selezione

(stabiliti nella contrattazione d’istituto siglata in data 27/03/2013 )

 Possesso di documentate, elevate e comprovate competenze informatiche : si terrà conto non solo e non tanto dei titoli documentati quanto dell’esperienza e dell’autonomia nell’uso del computer e della pregressa dimostrazione di tale abilità;

 Possesso di documentate esperienze pregresse nel progetto in questione

 Affidabilità dimostrata nelle pregresse esperienze

 Espressa disponibilità scritta

 A parità di titoli precede il più giovane di età Compiti del tutor d’aula

Il tutor:

Predispone spazi, strumenti e materiali necessari ai corsisti e all’esperto Provvede allo spostamento, se necessario, degli alunni da un plesso all’altro Si accerta alla fine del corso che gli alunni vengano prelevati dai rispettivi genitori

Acquisisce agli atti del corso eventuali richieste di autorizzazione ad uscite anticipate dalla lezione.

Sulla piattaforma

 Completa la propria anagrafica

 Profila i corsisti

 Accerta l’avvenuta compilazione della scheda di iscrizione allievo

(3)

 Provvede alla gestione della classe curandone scrupolosamente la documentazione

 Registra le presenze dei corsisti, degli esperti e la propria, l’orario di inizio e fine della lezione

 Segnala in tempo reale se il numero dei partecipanti scenda oltre lo standard previsto

 Cura il monitoraggio fisico del corso, contattando gli alunni in caso di assenza ingiustificata

 Si interfaccia con gli esperti che svolgono azione di monitoraggio o di bilancio di competenza, accertando che l’intervento venga effettuato

 Mantiene il contatto con i Consigli di classe di appartenenza dei corsisti per monitorare la ricaduta dell’intervento sul curriculare

 Predispone, in collaborazione con l’esperto, la programmazione giornaliera e dettagliata dei contenuti dell’intervento

 Cura, in collaborazione con l’esperto l’inserimento nel sistema “gestione progetti PON”, dei dati riferiti alla programmazione delle attività, ai test iniziali e finali, alle verifiche effettuate durante lo svolgimento dei corsi di formazione

 Provvede all’emissione della certificazione finale per ogni allievo-corsista

 Partecipa a riunioni di verifica e coordinamento che dovessero essere indette

 A fine corso, monitora e tabula i dati relativi al rapporto iscrizioni/presenza e li invia al responsabile del sito web.

Si sottolinea che

Il docente tutor deve garantire che ci sia un collegamento strettissimo tra la didattica curricolare e le attività progettuali, affinchè l’offerta formativa sia unica ed omogenea .

L’elenco sopraindicato non è da considerarsi esaustivo. Ulteriori specificazioni potranno essere ricavate dalle “Disposizioni ed Istruzioni per l’attuazione delle iniziative cofinanziate dai Fondi Strutturali Europei 2007/13

I docenti interessati potranno produrre domanda, corredata di CV redatto su format europeo, tassativamente entro le ore 13.00 del 20/09/2013, utilizzando l’apposito modulo fornito da questa presidenza.

Non saranno prese in considerazione domande di candidature prive del curriculum vitae

Arienzo,11/09/2013 I

Il Dirigente scolastico Prof.ssa Maria Pirozzi

(4)

E: mail CEIC848004@istruzione.it Tel. 0823/755441 Fax 0823805491

MODELLO DI DOMANDA DI AMMISSIONE ALLA SELEZIONE DEI TUTOR D’AULA

PROGRAMMA OPERATIVO NAZIONALE”COMPETENZE PER LO SVILUPPO”

Autorizzazione Prot. AOODGAI/

8480 DEL 05/08/2013 Annualità 2013/2014

Prot.

Al Dirigente scolastico Istituto Comprensivo “G.Galilei”

Via cappella 81021 Arienzo (CE) Il/La

sottoscritto/a________________________________________________________

nato/a_______________________( ) il__________________, e residente in _______________

Via_____________________n.______________cap_________

Te._________________________

Docente presso codesta istituzione scolastica, in possesso dei requisiti richiesti per l’espletamento dell’attività di tutor

nei progetti FSE PON 2007-2013, come elencati nel bando di reclutamento,

(5)

si dichiara disponibile

per eventuale attività di tutor nei moduli previsti dal progetto FSE PON 2007-2013 “ Competenze per lo sviluppo” relativi all’ Obiettivo C: Interventi per lo sviluppo delle competenze chiave

E dichiara inoltre:

 di aver preso visione del bando,

 di aver preso visione dei criteri di selezione

 di essere stato informato che la graduatoria dei tutor e dei docenti per le attività laboratoriali sarà stilata ad insindacabile giudizio del Gruppo di Progetto

 Allega alla presente dettagliato curriculum vitae

L’istituto a fronte dell’attività svolta si impegna corrispondere il compenso orario lordo previsto dal piano finanziario approvato e si precisa che il contratto non dà luogo a trattamento previdenziale ed assistenziale, né a trattamento di fine rapporto.

Distinti ossequi.

Data Firma

Il/La sottoscritto/a _______________________________ autorizza l’Istituto al trattamento dei dati personali ai sensi del D.L. 675/96 solo per i fini istituzionali e necessari per l’espletamento della procedura di cui alla presente domanda

Data Firma

Il/la sottoscritto/a_________________________________ è consapevole delle sanzioni penali in caso di dichiarazioni non veritiere, di formazione o uso di atti falsi, richiamate dall’art. 76 del DPR 445/2000

Data Firma

(6)

E: mail CEIC848004@istruzione.it Tel. 0823/755441 Fax 0823805491

Qualora dovesse pervenire un numero di domande superiore a quello necessario si procederà alla definizione della graduatoria secondo i criteri di valutazione sottostanti:

GRIGLIA DI VALUTAZIONE TUTOR Attività professionale

□Esperienza documentata in altri PON (Esperto o Tutor)

□ Esperienza di coordinamento di attività didattiche formative ( F.S., Coordinatore…)

Punti 1 per ogni esperienza

Punti 1 per 1 esperienza Punti 2 per 2 esperienze Punti 7 per esperienze ≥ 2

Competenze specifiche inerenti la tematica del modulo formativo

Punti da 1 a 10 a cura del

GOP

Riferimenti

Documenti correlati

 Esegue giochi alla LIM di writing (completamento.. auguri, per chiedere informazioni).  Comporre brevi testi utilizzando parole date.  Osservare la struttura delle

Quarta (scuola primaria) Quinta (scuola primaria) Prima (scuola secondaria) Seconda (scuola secondaria) Terza (scuola secondaria).. In quale plesso

 Partecipazione al progetto “Io leggo perché” che prevede la donazione di libri da parte dell’Associazione Italiana Editori e il coinvolgimento degli alunni

I dati personali verranno trattati dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri per lo svolgimento delle proprie funzioni istituzionali in relazione al procedimento di

LA DIRIGENTE SCOLASTICA prof.ssa Ersilia Montesano. Firma autografa omessa ai sensi

AI DOCENTI ALLE FAMIGLIE AGLI ALUNNI CLASSI III – scuola sec. Per quanto previsto dall ’O.M. n.52 del 3 marzo 2021, l'esame di Stato conclusivo del primo ciclo di istruzione

● Interagire con un compagno per presentarsi e giocare utilizzando espressioni e frasi memorizzate adatte alla situazione, anche se formalmente

L’alunno/a ha portato a termine il compito sia in situazioni note (quelle già presentate dal docente come esempio o per lo svolgimento di esercizi), sia in situazioni non note