DIREZIONE DIDATTICA STATALE “Dante Alighieri” - 88837 PETILIA POLICASTRO (KR) VIA A. De Gasperi, 83 - Tel. 0962431046 –fax 0962/431407
ISTITUTO STATALE RAFFAELE LOMBARDI SATRIANI
Liceo Scientifico Petilia Policastro – Liceo Linguistico e Liceo delle Scienze Umane di Mesoraca Corso Giove, 45 – 88837 Petilia Policastro (KR) – tel. 0962 431345 – fax 0962 433146
Petilia Policastro ,14 febbraio 2012 All’Albo del Circolo Didattico Prot. N° 581 A/24 Al sito web dell’Istituto www.circolopetilia.it
Al sito web del Liceo R.L.Satriani www.liceosatriani.it All’albo del comune di Petilia Policastro
Alle scuole di ogni ordine e grado della Provincia di Crotone
POR FSE CALABRIA 2007/2013 ASSE IV- CAPITALE UMANO
Obiettivo Operativo I.2 : “Ridurre l’abbandono scolastico e le disparità di genere nella partecipazione all’apprendimento permanente”
PIANO REGIONALE PER LE RISORSE UMANE P
IANO D’
AZIONE2011-2013
AVVISO PUBBLICO PER LA REALIZZAZIONE DEL PROGRAMMA
:
“U
NA SCUOLA PER LA LEGALITÀ”
“Percorsi didattici per la prevenzione ed il recupero della dispersione scolastica nelle aree ad elevato disagio sociale”
AVVISO
DI SELEZIONE PER COMPARAZIONE DI TITOLI E COMPETENZE DI PERSONALE INTERNO All’ISTITUTO
In attuazione del POR FSE CALABRIA 2007/2013 - ASSE IV- CAPITALE UMANO - AVVISO PUBBLICO PER LA REALIZZAZIONE DEL PROGRAMMA: “UNA SCUOLA PER LA LEGALITÀ”
CONSIDERATO CHE
- con decreto n. 12428 del 04 ottobre 2011 è stato approvato l’Avviso pubblico e i relativi allegati, per la realizzazione di progetti nell'ambito del Programma POR FSE CALABRIA 2007/2013 - ASSE IV- CAPITALE UMANO Obiettivo Operativo I.2 : “Ridurre l’abbandono scolastico e le disparità di genere nella partecipazione all’apprendimento permanente” - PIANO REGIONALE PER LE RISORSE UMANE PIANO D’AZIONE 2011-2013 - AVVISO PUBBLICO PER LA REALIZZAZIONE DEL PROGRAMMA: “Una scuola per la legalità” - “Percorsi didattici per la prevenzione ed il recupero della dispersione scolastica nelle aree ad elevato disagio sociale”
- con D.D. n.15847 del 20-12-2011 è stata approvata la graduatoria delle istituzioni scolastiche beneficiarie dell'Avviso Pubblico "Una scuola per la legalità"
con D.D. n. 15847 del 20.12.2011 è stato autorizzato e ammesso a finanziamento il progetto “ Insieme per una scuola migliore CODICE: 2011.I2.017 – presentato dal Circolo Didattico di Petilia Policastro
soggetto capofila, in rete con il Liceo Scientifico STATALE RAFFAELE LOMBARDI SATRIANI di Petilia Policastro e in partneriato con il Circolo Legambiente di Petilia Policastro , il Comune di Petilia Policastro e l’Ente Parco,Visto il D.D., Dipartimento 11, Istruzione, Alta Formazione, Ricerca scientifica della Regione Calabria, n. 15847 del 20/12/2011 con cui è stato ammesso a finanziamento il progetto “Insieme per una scuola migliore “ sulla base della graduatoria delle istituzioni scolastiche beneficiarie dell'Avviso Pubblico "Una scuola per la legalità";
-
VISTE le delibere degli organi collegiali con cui sono stati individuati i criteri per la selezione di tutte le risorse umane necessarie per la realizzazione del progetto (esperti, tutor della formazione, personale ATA e corsisti)
VISTO il verbale n°1 del gruppo di coordinamento
VISTE le linee guida e le norme per la realizzazione degli interventi VISTO il D.I. n. 44/2001
I DIRIGENTI SCOLASTICI della Direzione Didattica Statale “Dante Alighieri” dii
PETILIA POLICASTRO (KR) e del Liceo Scientifico Statale “Raffaele Lombardi Satriani” di Petilia Policastro
INDICONO
Per la realizzazione del progetto “Insieme per una scuola migliore”, il seguente avviso per la selezione delle seguenti figure:
• n° 2 Tutor, tra i docenti interni alle classi II B e IV B dell’Istituto Raffaele Lombardi Satriani N° 1 Tutor tra i docenti interni alle classi Quarte del Circolo Didattico Dante Alighieri di Petilia
Policastro
DESCRIZIONE E DURATA DELLE ATTIVITÀ DA SVOLGERE
Per quanto riguarda i Tutor, i moduli formativi e la relativa durata sono indicati nella seguente tabella:
Modulo
“La costituzione e la scuola” 60h
“Educazione alla legalità e alla convivenza civile tra i popoli”
60 h
“Educare al Parco
” 60 h
I compiti richiesti al Tutor saranno quelli di facilitare il processo di insegnamento/apprendimento creando una relazione positiva tra allievi, docenti e risorse didattiche (spazi, tecnologie, attrezzature, materiali, ecc.). Il tutor d’aula avrà dunque funzioni organizzative, di gestione e animazione d’aula, supporto formativo ai docenti e partecipazione alle attività di documentazione e valutazione (dell’apprendimento e della qualità dell’intervento), per tutta la durata del percorso formativo in aula e in laboratorio.
MODALITÀ E TERMINI DI PRESENTAZIONE DELLE ISTANZE
Gli aspiranti agli incarichi dovranno far pervenire domanda, esclusivamente sull’allegato modello, insieme a:
• Curriculum Vitae (in formato europeo) attinente il modulo formativo richiesto,
• Fotocopia del Documento di Identificazione
Gli aspiranti agli incarichi dovranno far pervenire, esclusivamente a mano, domanda in carta semplice (contenente l’elenco di tutti gli allegati) e in busta chiusa con l’indicazione “UNA SCUOLA PER LA LEGALITà - SELEZIONE DI PESONALE INTERNO” presso l’ufficio di segreteria di Via De
Gasperi,83 Petilia Policastro,
entro e non oltre le ore 12,00 del giorno 26 /02/2012 (farà fede la data del protocollo di arrivo). Non saranno prese in considerazione istanze inviate via fax o e-mail.MODALITA’ DI SELEZIONE
Il Gruppo di Coordinamento nel procedere alla selezione del personale farà riferimento ai seguenti criteri :
TITOLI (per i tutor) PUNTEGGIO
Laurea magistrale (vecchio ordinamento / 3+2) Voto rapportato a 110
Per ogni voto superiore a 76/110, punti 0,50 Lode punti 1
Diploma Voto rapportato a 100
Per ogni voto superiore a 60/110, punti 0,20
Anni di insegnamento Punti 2 < 5 anni
Punti 4 > 5 anni Precedenti incarichi in progetti PON/POR, in qualità di TUTOR Per ogni incarico
Punti 2 (max 10) In caso di parità di punteggio si darà priorità al candidato più giovane.
Le attività di cui al presente Bando si svolgeranno nel periodo compreso tra Marzo /Giugno 2012, salvo proroga per attuazione progetto. L’incarico sarà attribuito anche in presenza di un solo curriculum vitae.
Nelle domande, indirizzate al Dirigente Scolastico, deve essere chiaramente specificato il modulo per il quale si intende partecipare alla selezione. A ciascun candidato in posizione utile sarà assegnato un solo incarico.
CONTENUTI DEL CONTRATTO
Il personale selezionato stipulerà un contratto di prestazione d’opera con la scuola che non dà luogo a
trattamento previdenziale ed assistenziale, né a trattamento di fine rapporto. Il trattamento economico, al lordo di tasse, contributi ed ogni altro onere è da considerarsi omnicomprensivo e sarà corrisposto a seguito dell’effettiva erogazione dei fondi regionali ed in base alle ore effettivamente prestate.
Per i Tutor l’importo è di 30,00 (trenta) euro all’ora;
L’accettazione dell’incarico comporterà l’obbligo di:
• partecipazione alle riunioni;
• disponibilità all’accettazione del calendario predisposto dal Gruppo di Coordinamento, tenendo conto che tutti gli incontri riterranno in orario pomeridiano, o antimeridiano nei giorni in cui non si svolge l’abituale attività didattica;
• definizione delle attività di docenza e predisposizione, in collaborazione con il tutor, di una programmazione dettagliata dei contenuti, nonché dei materiali didattici e dei report sulle attività effettuate;
• relazione finale su opportuna modulistica di progetto;
• partecipazione a riunioni di analisi/verifica e valutazione individuale, documentata, degli allievi;
• autorizzazione al trattamento dei dati personali, in conformità alla legge 196/03.
Per quanto non espressamente previsto nel presente bando, si applicano le disposizioni previste dal disciplinare relativo al conferimento dei contratti di prestazione d’opera (Circolare n° 2 del 2 febbraio 2009, Ministero del Lavoro), nonché la normativa vigente in materia.
GRADUATORIE
Il Gruppo di Coordinamento valuterà le istanze pervenute e formulerà una graduatoria secondo i punteggi adottati. Trascorsi 5 giorni, sarà pubblicata all’albo della Scuola, la graduatoria definitiva.
Definitive
Il modello di domanda e il presente avviso vengono pubblicati:
All’Albo del Circolo Didattico
Al sito web dell’Istituto www.circolopetilia.it
Al sito web del Liceo R.L.Satriani www.liceosatriani.it All’Albo del Liceo R.L.Satriani di Petilia Policastro
Per eventuali informazioni e/o chiarimenti è possibile rivolgersi all’Ufficio di Segreteria della Scuola;
il responsabile del procedimento è il referente DSGA: Sig. Renato ZAINO.
Il Dirigente Scolastico IL Dirigente Scolastico Prof.ssa Maria IERARDI Prof. Francesco GENTILE
AL DIRIGENTE SCOLASTICO
Del CIRCOLO DIDATTICO “Dante Alighieri” di Petilia Policastro
OGGETTO: Richiesta di partecipazione alla procedura di selezione del progetto “Insieme per una scuola migliore” (codici progetto 2011.I2.017), di cui l’avviso pubblico della Regione Calabria
“Una scuola per la legalità”.
Il/La sottoscritto/a __________________________________
Codice Fiscale _____________________
nato/a _______________________ prov.________il ___/_____/____
e residente in via __________________________n°________città ___________
tel. _____________cell.______________ e-mail__________
C H I E D E
di essere ammesso/a alla procedura di selezione per il progetto ““Insieme per una scuola migliore”
(codici progetto 2011.I2.017),” in qualità di Tutor del seguente modulo:
Modulo
“La costituzione e la scuola” 60h
destinato a 21 alunni III BLiceo Scientifico Petilia Policastro
“Educazione alla legalità e alla convivenza civile tra i popoli”
60 h
destinato a 19 alunni IV BLiceo Scientifico Petilia Policastro
“Educare al Parco
” 60 h 20 allievi Classi Quarte
Scuola Primaria
Lo/a stesso/a allega il proprio Curriculum Vitae in formato europeo ed autorizza La Direzione Didattica “Dante Alighieri” di Petilia Policastro al trattamento dei dati personali ai fini dell’inserimento in graduatoria per il suddetto progetto (Legge 196/03 e successive modifiche).
Petilia Policastro, ____________ Firma del richiedente
_________________________