• Non ci sono risultati.

CENSIMENTO DEGLI UCCELLI ACQUATICI SVERNANTI IN PROVINCIA DI ROVIGO ANNO 2021

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "CENSIMENTO DEGLI UCCELLI ACQUATICI SVERNANTI IN PROVINCIA DI ROVIGO ANNO 2021"

Copied!
35
0
0

Testo completo

(1)

CENSIMENTO DEGLI UCCELLI ACQUATICI SVERNANTI IN PROVINCIA DI ROVIGO – ANNO 2021

A cura di:

Associazione Culturale Naturalistica Sagittaria

(2)

Associazione Culturale Naturalistica Sagittaria

SEDE LEGALE E OPERATIVA – Galleria Bernardino da Feltre, 9 – 45100 Rovigo – P.IVA 01295300295 – Fax: 0425-423712

2

Sommario

1 - Introduzione, materiali e metodi ... 3

2 - Risultati e discussione ... 6

Aspetti generali ... 6

Anseriformi ... 10

Rallidi e Gru ... 17

Podicipedidi e Strolaghe ... 19

Falacrocoracidi ... 21

Ciconiformi ... 23

Caradriformi – Limicoli ... 27

Caradriformi – Laridi e Sternidi ... 31

Rapaci ... 33

4 - Bibliografia e ringraziamenti ... 35

(3)

3

1 - Introduzione, materiali e metodi

In continuità con quanto effettuato da oltre un decennio, l’Associazione Culturale Naturalistica Sagittaria di Rovigo ha coordinato e svolto il censimento dell’Avifauna acquatica svernante nell’area afferente alla provincia di Rovigo. Per quanto riguarda il 2021, tale censimento assume particolare valore in quanto va ad inserirsi nel contesto della pandemia da Covid-19: nonostante le molte limitazioni conseguenti, e la non effettuazione dei rilievi in vaste aree d’Italia e del Veneto, in provincia di Rovigo si è riusciti comunque a coprire l’intera superficie da censire, utilizzando le stesse metodiche delle annate precedenti. Si può dunque affermare come il censimento 2021 sia perfettamente in linea con quanto precedentemente effettuato e quindi standardizzato.

Per gennaio 2021 l'Associazione Sagittaria ha visto il sostegno logistico e finanziario dell’Azienda Faunistico Venatoria “Valle Ca’ Pasta”.

I metodi utilizzati per il censimento, dunque, sono rimasti i medesimi:

- dati raccolti da censitori esperti coadiuvati da aiutanti (2 o 3 persone per ogni gruppo) organizzati in squadre;

- dati raccolti mediante strumentazione ottica di precisione (cannocchiali e binocoli), sia da punti sopraelevati (ad es. torrette, casoni, argini), sia percorrendo tratti in auto, sia da natanti.

Il censimento è stato effettuato durante due giornate ravvicinate, così suddivise:

 11 gennaio 2021: Delta meridionale (a sud della loc. Pila), caratterizzato dalle lagune, dai rami del Po e dalle piane di bonifica; un tratto del fiume Adige e l’AFV S. Egidio;

 12 gennaio 2021: Delta settentrionale (a nord della loc. Pila), comprendente soprattutto i complessi vallivi, alcune lagune e alcuni settori del Po.

Le aree monitorate sono state tutte le zone umide della provincia di Rovigo, come da elenco pregresso (Verza, 2006), ad esclusione di quelle indicate in tabella.

(4)

Associazione Culturale Naturalistica Sagittaria

4

Tempistiche censimento di gennaio 2021.

Adige, Begosso - Badia Pol. RO0101 Adige, Badia Pol. - Lusia RO0102 Adige, Lusia - Boara RO0103 Adige, Boara - Anguillara V. RO0104 Adige, Cavarzere - Romea RO0106

Vallesina RO0210

Lit. Po Levante - Po Maistra RO0225 Busa di Tramontana RO0233 Bonello di Ca' Zuliani RO0235 Po, Romea - Ca' Venier RO0236 vasche Zucch. Contarina RO0237 Lit. Po Maistra - Po Pila RO0239 Lit. Po di Pila - Po di Tolle RO0251 Vasche Zucc. Cavanella Po RO0304 Canal Bianco, Adria - V. Grimana RO0305 Gorgo di Bergantino RO0501 Gorghetto di Giacciano con Baruc. RO0502

Cava di Danà RO0503

Gorghi di Trecenta RO0504 Gorghi di Pincara RO0505 Gorgo di Fiesso U. RO0506 Zone umide non censite.

(5)

5 Rilievi mediante natante.

(6)

Associazione Culturale Naturalistica Sagittaria

6

2 - Risultati e discussione

Aspetti generali

Dopo l’evidente calo fatto registrare nel gennaio 2020, nella presente annata si è registrato un nuovo incremento dei contingenti svernanti, che risulta comunque inferiore rispetto alla media del decennio, calcolata in 170.031 esemplari.

Anno Individui 1997 60.845 1998 78.363 1999 70.297 2000 72.268 2001 93.446 2002 136.885 2003 135.271 2004 105.059 2005 125.769 2006 141.211 2007 123.653 2008 163.257 2009 134.713 2010 141.733 2011 153.944 2012 127.505 2013 131.768 2014 151.011 2015 146.373 2016 181.932 2017 162.773 2018 193.692 2019 200.147 2020 110.337 2021 140.824

(7)

7

Come ben noto, le Valli da pesca e da caccia ospitano la maggior parte del contingente svernante provinciale, con oltre l’80% degli esemplari censiti.

2019 2020 2021

Valli 92% 83% 86%

Altre aree 8% 17% 14%

Analizzando le ultime tre annualità, si può notare come ai primi posti per quantità di individui censiti vi sono alcune Valli dei due comprensori di Porto Viro e Porto Tolle, e in particolare le Valli Ca’ Zuliani, Ca’ Pasta, Chiusa, Ripiego, Ca’ Pisani. Trattasi sia di Valli di grande estensione, sia di Valli presso le quali vi è un’apposita e accurata gestione faunistico-venatoria.

2020

Valle Ca' Zuliani RO0234 23104

Valle Ripiego RO0229 15198

Valle Ca' Pasta RO0223 12918 Valle S. Leonardo RO0221 8114 Sacca di Scardovari e Bott. RO0247 6535 Valle Ca' Pisani RO0222 6470

Valle Moraro RO0224 6084

Valle Chiusa RO0228 5787

Valle Bagliona RO0216a 4163 Sacca del Canarin RO0241 3278

(8)

Associazione Culturale Naturalistica Sagittaria

8

2019

Valle Ca' Zuliani RO0234 75549 Valle Ca' Pasta RO0223 26488

Valle Ripiego RO0229 17259

Valle Chiusa RO0228 16680

Valle Ca' Pisani RO0222 15560

Valle Moraro RO0224 10636

Valle Sacchetta RO0217 4413 Valle Spolverina RO0206 3243 Valle Canocchione RO0218 2708 Valle S. Leonardo RO0221 2579

2021

Valle Ca' Zuliani RO0234 32232

Valle Ripiego RO0229 22449

Valle Chiusa RO0228 14983

Valle Ca' Pisani RO0222 8268 Valle Ca' Pasta RO0223 7817 Valle Baglioncina RO0216b 6455

Valle S.Carlo RO0230 5880

Valle Sacchetta RO0217 5828 Sacca di Scardovari e Bott. RO0247 5180 Valle S. Leonardo RO0221 4678

Analizzando invece la presenza degli acquatici svernanti all’intero dei tre bacini vallivi, si può notare come, nel tempo, le Valli di Rosolina mantengano contingenti pressoché stabili, mentre appare più altalenante il trend degli altri due settori, comunque preponderanti.

La maggior presenza dei Avifauna all’intero delle aree gestite per la caccia è dinamica consolidata da tempo: per il periodo 2017-20 solo il 20% degli esemplari censiti si riferisce alle zone di Parco; nel 2021 tale percentuale risulta ulteriormente diminuita. Tale

(9)

9

situazione è primariamente da attribuire alla gestione faunistico-venatoria attuata dalle Aziende vallive.

2019 2020 2021

Oasi 19% 20% 11%

Zone di caccia 81% 80% 89%

Per quanto riguarda le peculiarità prettamente ornitologiche, per il gennaio 2021 vanno sottolineati i seguenti aspetti:

- segnalati Tarabuso (1) e Moretta tabaccata (2), specie sempre scarse nell’area;

- numeri notevoli censiti per Beccaccia di mare (463), Mignattaio (11), Gru (90);

- censiti Gabbiani corallini (55), spesso assenti in gennaio;

- censiti 2 gufi di palude e 2 gabbiani rosei;

- censito 1 Ibis eremita, facente parte del progetto internazionale di reintroduzione.

(10)

Associazione Culturale Naturalistica Sagittaria

10

Anseriformi

Cigni reali (E. Fregnan).

Gli Anseriformi rappresentano, come ben noto, il principale gruppo tassonomico svenente nell’area. Questo sia per numerosità dei contingenti presenti, sia per le ricadute ambientali, data la specifica gestione che migliaia di ettari di Delta del Po ricevono per favorire la presenza degli Anatidi cacciabili.

Dopo il notevole calo registrato nel 2020, quest’anno il numero di Anseriformi è tornato ad aumentare, superando la soglia dei 100.000.

(11)

11

Sempre al di sotto della media i contingenti del Fischione, e meno dell’ultimo triennio per Germano reale e Alzavola. Notevole la presenza sia di Cigno reale che di Volpoca, con secondo anno record nella serie temporale 1997-2021. Le altre specie nella norma, con buon numero di Moretta e calo invece di Smergo minore. Interessante la segnalazione di due esemplari di Moretta tabaccata.

Si conferma la preponderante presenza di Anseriformi all’intero delle aree cacciabili delle Valli, situazione ben nota e consolidata.

2017 2018 2019 2020 2021

Zone cacciabili 73.935 145.343 128.629 64.449 96.998

Oasi 43.882 9.605 17.101 9.912 7.421

Sommando i dati relativi alla presenza delle due specie mediamente più numerose – Volpoca e Fischione – si può notare come negli ultimi due anni la Volpoca abbia superato i contingenti dell’altra specie in numerosità. Merita sicuramente un approfondimento la potenziale interazione ecologico-spaziale tra le due specie all’interno delle Valli da pesca e da caccia.

(12)

Associazione Culturale Naturalistica Sagittaria

12

(13)

13

(14)

Associazione Culturale Naturalistica Sagittaria

14

(15)

15

(16)

Associazione Culturale Naturalistica Sagittaria

16

(17)

17

Rallidi e Gru

Gallinella d’acqua (J. Peruzzo).

Minimo storico registrato per la Folaga (7.348) dal 1997. Tale situazione non risulta per il momento analizzata, dato che questo rallide è uno degli uccelli acquatici più comuni d’Italia.

Porciglione e Gallinella d’acqua vengono censiti in numeri non attendibili rispetto alla loro reale consistenza numerica; questo a causa della grande dispersione che queste specie hanno sul territorio, e alla metodica di censimento non adeguata.

Rilevante la presenza di un gruppo di 90 esemplari di Gru in svernamento presso le Bonifiche di Porto Viro.

(18)

Associazione Culturale Naturalistica Sagittaria

18 RALAQ Porciglione

Oasi 7

non Oasi 5

Oasi+non

Oasi 12

GALCH Gallinella d'acqua

Oasi 73

non Oasi 173 Oasi+non

Oasi 246

FULAT Folaga

Oasi 1311

non Oasi 6037 Oasi+non

Oasi 7348

GRUGR Gru

Oasi 0

non Oasi 90 Oasi+non

Oasi 90

(19)

19

Podicipedidi e Strolaghe

Svasso piccolo (M. Thoman).

I Podicipedidi mantengono un contingente svernante inferiore rispetto a quanto rilevato nel passato; specie preminente nel 2021 resta lo Svasso piccolo, con quasi 1.000 individui censiti. Assenti per il 2021 le specie più rare. Assente anche la Strolaga mezzana, gavide comunque piuttosto scarso nel Delta in pieno inverno.

(20)

Associazione Culturale Naturalistica Sagittaria

20 TACRU Tuffetto

Oasi 107

non Oasi 134 Oasi+non

Oasi 241

PODCR Svasso maggiore

Oasi 27

non Oasi 118 Oasi+non

Oasi 145

PODNI Svasso piccolo

Oasi 118

non Oasi 831 Oasi+non

Oasi 949

(21)

21

Falacrocoracidi

Marangone dal ciuffo (B. Biscuolo).

Sempre di grande rilevanza faunistico-gestionale la presenza delle varie specie del genere Phalacrocorax.

Per il 2021, si osserva una buona corrispondenza di presenza tra i contingenti censiti in diurna e quelli ai roost per quanto riguarda il Cormorano. Tuttavia, non è stato possibile tracciare con sufficiente precisone la presenza serale del Marangone minore, i cui roost, per il 2021, restano non noti o posizionati al di fuori della provincia di Rovigo. Unico sito di presenza del Marangone dal ciuffo è stato la Sacca di Scardovari.

Roost WI 2021 Rovigo - Cormorano Individui Po di Maistra (sponda sinistra) 0 Po di Maistra (Oasi Valpisani) 450

Isola Madonnina 0

Ca' Cornera (Golena Madonnina) 90

Cavanella Po 457

Ca' Dolfin 69

Valle Ca' Zuliani 216

Bacucco 160

S. Maria in Punta 50

Isola del Balotin di Corbola 15 Isola della Batteria 71

Canalnovo 160

Po di Goro nord 37

TOTALE 1775

(22)

Associazione Culturale Naturalistica Sagittaria

22 PHACA Cormorano

Oasi 536

non Oasi 997 Oasi+non

Oasi 1533

PHAPY Marangone minore

Oasi 400

non Oasi 265 Oasi+non

Oasi 665

PHAAR Marangone dal ciuffo

Oasi 0

non Oasi 4

Oasi+non

Oasi 4

Presenza in diurna.

(23)

23

Ciconiformi

Tarabuso (V. Bellettato).

Per quanto riguarda tre specie di notevole importanza gestionale-conservazionistica – Fenicottero, Spatola, Ibis sacro – si osserva una certa stabilizzazione dei contingenti presenti in inverno per gli ultimi anni.

Particolare il trend ad esempio dell’Airone cenerino, che a fronte di un notevole numero di coppie nidificanti in territorio provinciale, mostra un progressivo decremento per lo svernamento.

Si conferma la presenza di tre specie di rilevante importanza: 1 individuo di Tarabuso censito, ardeide molto scarso nell’area, 11 individui di Mignattaio, specie in corso di stabilizzazione invernale e 1 esemplare di Ibis eremita, facente parte del progetto internazionale di reintroduzione.

(24)

Associazione Culturale Naturalistica Sagittaria

24

(25)

25

(26)

Associazione Culturale Naturalistica Sagittaria

26 ARDCI Airone cenerino

Oasi 89

non Oasi 181 Oasi+non

Oasi 270

EGRAL Airone bianco maggiore

Oasi 118

non Oasi 117 Oasi+non

Oasi 235

EGRGA Garzetta

Oasi 53

non Oasi 174 Oasi+non

Oasi 227

BOTST Tarabuso

Oasi 0

non Oasi 1

Oasi+non

Oasi 1

BUBIB Airone guardabuoi

Oasi 16

non Oasi 100 Oasi+non

Oasi 116

PLALE Spatola

Oasi 53

non Oasi 4

Oasi+non

Oasi 57

PHORO Fenicottero

Oasi 957

non Oasi 1792 Oasi+non

Oasi 2749

THRAE Ibis sacro

Oasi 5

non Oasi 22 Oasi+non

Oasi 27

PLEFA Mignattaio

Oasi 0

non Oasi 11 Oasi+non

Oasi 11

Ibis eremita

Oasi 0

non Oasi 1

Oasi+non

Oasi 1

(27)

27

Caradriformi – Limicoli

Beccaccino (E. Fregnan).

Il Delta del Po si conferma come area strategica per lo svernamento dei Limicoli in Alto Adriatico. La specie più numerosa è il Piovanello pancianera: il confronto dell’ultimo decennio di questa specie con la somma delle altre mostra come circa la metà del popolamento di Limicoli sia costituito da questo caradride.

Per il 2021 si osservano i seguenti trend significativi: si conferma il calo del gruppo svernante di voltapietre, anche se la specie è comunemente presente qui durante tutto il corso dell’anno; anche il Fratino è stato censito con un unico esemplare; anno record invece per la Beccaccia di mare, con ben 463 esemplari; in corso di stabilizzazione i contingenti di Pavoncella, con principale area di svernamento individuabile nelle piane di bonifica presso S. Giulia e Bacucco; sempre al di sotto della media la presenza del Chiurlo maggiore.

Per specie quali Beccaccino, Frullino, Beccaccia e Piro piro culbianco la metodica standard dei censimenti invernali non è sufficiente per descrivere la situazione reale di presenza.

(28)

Associazione Culturale Naturalistica Sagittaria

28

(29)

29

(30)

Associazione Culturale Naturalistica Sagittaria

30

(31)

31

Caradriformi – Laridi e Sternidi

Gabbiano roseo (M. Vicariotto).

Le due specie preponderanti in numerosità sono, come di consueto, Gabbiano comune e Gabbiano reale, che assieme superano solitamente le 10.000 unità. È da sottolineare, comunque, come una parte dei contingenti non venga rilevata, in quanto dispersa su vaste aree agricole dell’interno della provincia.

Per il 2021 interessante la presenza, ormai abbastanza regolare, del Gabbiano roseo, nonché una buona presenza di Gavina e Gabbiano corallino; assenti gli sternidi.

(32)

Associazione Culturale Naturalistica Sagittaria

32 LARCA Gavina

Oasi 60

non Oasi 122 Oasi+non

Oasi 182

LARCM Gabbiano reale

Oasi 753

non Oasi 2756 Oasi+non

Oasi 3509

LARME Gabbiano corallino

Oasi 0

non Oasi 55 Oasi+non

Oasi 55

LARRI Gabbiano comune

Oasi 881

non Oasi 7772 Oasi+non

Oasi 8653

LARGE Gabbiano roseo

Oasi 0

non Oasi 2

Oasi+non

Oasi 2

(33)

33

Rapaci

Albanella reale (J. Peruzzo).

Sempre di rilevante importanza la presenza di due esemplari di Gufo di palude, che hanno svernato, come di consueto, lungo l’argine sud-occidentale della Sacca di Scardovari.

Critica la situazione dell’Albanella reale, che non mostra segnali di ripresa.

(34)

Associazione Culturale Naturalistica Sagittaria

34 CIRAE Falco di palude

Oasi 20

non Oasi 37 Oasi+non

Oasi 57

CIRCY Albanella reale

Oasi 1

non Oasi 3

Oasi+non

Oasi 4

ASIFL Gufo di palude

Oasi 0

non Oasi 2

Oasi+non

Oasi 2

(35)

35

4 - Bibliografia e ringraziamenti

Verza E. (a cura di), 2006. Censimento degli uccelli acquatici svernanti in provincia di Rovigo, gennaio 2006. Associazione Cult. Nat. Sagittaria. Provincia di Rovigo. Relazione tecnica.

Un particolare ringraziamento va all’Ente Produttori Selvaggina e alle Aziende Faunistico- venatorie, con particolare riferimento a Valle Ca’ Pasta.

Si ringraziano i fotografi per la fornitura delle immagini e tutti i rilevatori e collaboratori che hanno partecipato ai monitoraggi.

Riferimenti

Documenti correlati

In continuità con quanto effettuato in precedenza, l’Associazione Culturale Naturalistica Sagittaria di Rovigo ha coordinato e svolto il censimento delle specie coloniali

Qualora il patrimonio netto (escluso il fondo di dotazione) non dovesse essere capiente rispetto alla perdita d’esercizio, la parte eccedente è rinviata agli

Il nuovo ente Delta-Lagunare prosegue nella continuità e peculiarità dei valori ereditati dalle Camere di commercio di Venezia e Rovigo, pur in un contesto in forte evoluzione

Durante le quattro giornate si è proceduto a censire le principali macroaree del territorio (Laguna e valli di Caorle e Bibione; zone soggette alla libera

2779, la lettera d’invito per la procedura negoziata sul portale acquistinretepa.it (Me.PA).. Richiamato il quadro economico generale del progetto del servizio di

Il bollettino è suddiviso in tre sezioni; nella prima sezione sono contenuti i valori medi, minimi e massimi dei dati non validati riferiti al giorno precedente l’emissione

Autovie Venete, attuale concessionaria delle tratte autostradali “A4 Venezia-Trieste, A23 Palmanova-Udine Sud, A28 Portogruaro-Pordenone-Conegliano, A57 tangenziale di

Ansa di Volta Vaccari.. Busa Storiona Busa Storiona.. Foce Po di Gnocca Foce Po di Gnocca.. o Interruzione delle derivazioni irrigue.. o Interruzione delle derivazioni irrigue