TRIBUNALE DI LIVORNO
PROCEDURA ESECUTIVA IMMOBILIARE N.150/2020 DATA ASTA:08SETTEMBRE2022 ORE 10:00 Modalità dell’asta: Vendita telematica asincrona
(I° tentativo di vendita)
Lotto: 1
Comune: CAMPIGLIA MARITTIMA (LI)
Indirizzo: Via Ilio Barontini n.2., Venturina di Campiglia Marittima (LI) Categoria: APPARTAMENTO PER CIVILE ABITAZIONE
Descrizione immobile
Appartamento per civile abitazione ubicato al piano Terra-primo con garage, ripostiglio esterno, tettoia e gazebo.
P.T.: ingresso, cucina, disimpegno, bagno, sala con caminetto da cui si accede ad un terrazzo collegato con il giardino retrostante, all’interno della corte insistono una tettoia con tamponamento laterale in legno, un gazebo e un ripostiglio disposto accanto al garage; tramite una scala interna si accede al piano primo.
P.1: disimpegno, bagno, camera da cui si accede ad una veranda, camera doppia da cui si accede ad un balcone, camera singola. Come già descritto, completa la dotazione una corte esclusiva posta sul retro (lato salotto) che prosegue lateralmente all’immobile confinando con il marciapiede (lato via Barontini). All’interno della corte insistono una tettoia con tamponamento laterale in legno, un gazebo e un ripostiglio disposto accanto al garage.
Tutto ciò sito nella frazione Venturina del Comune di Campiglia Marittima via Ilio Barontini n.2.
Descrizione catastale, conformità e confini
L’appartamento risulta censito all’Agenzia del territorio – Catasto Fabbricati della Provincia di Livorno, comune censuario di Campiglia Marittima, al foglio 47, particella 246, subalterno 604, categoria A/2 classe 1, Consistenza 8,5 vani, Superficie catastale 164 mq, rendita catastale € 768,23;
sempre dalla visura catastale l’immobile risulta ubicato nel Comune di Campiglia Marittima Via Ilio Barontini n.2, piano T-1. La planimetria catastale dell’appartamento, presente presso gli uffici del catasto, non è del tutto conforme allo stato attuale dell’immobile.
L’unità immobiliare risulta intestata presso gli uffici del catasto come piena proprietà per la quota di 1/3 all’esecutato persona fisica n.1, e come proprietà per la quota di 2/3 all’esecutato persona fisica n.2.
Il garage posto sulla corte retrostante risulta censito all’Agenzia del territorio – Catasto Fabbricati della Provincia di Livorno, comune censuario di Campiglia Marittima, al foglio 47, particella 246, subalterno 4, categoria C/6, classe 7, Consistenza 17 mq, Superficie catastale 17 mq, rendita catastale
€ 50,04. La planimetria catastale del garage, presente presso gli uffici del catasto, non è del tutto conforme allo stato attuale del garage.
L’unità immobiliare risulta intestata presso gli uffici del catasto come piena proprietà per la quota di 1/3 all’esecutato persona fisica n.1, e come proprietà per la quota di 2/3 all’esecutato persona fisica n.2.
Descrizione urbanistica.
Regolarità edilizia-urbanistica
La villetta di tipo a schiera oggetto di pignoramento deriva da un ampliamento con sopraelevazione di un fabbricato preesistente, risulta completata nel 1986 in forza della concessione relativa alla pratica edilizia n.17/1982. Il garage risulta invece realizzato nel 1982 in forza di concessione n.101/1978 (pratica edilizia n.74/1978). Risulta depositata inoltre la richiesta di un condono edilizio ai sensi della L. 47/1985 n. prot.13626 riguardante la presenza di una tettoia ed un vano tecnico nella
reseda esclusiva. L’appartamento e la sua distribuzione interna risultano conformi agli elaborati della concessione approvata ad eccezione del terrazzo del piano terra che risulta meno profondo in larghezza del progetto approvato e non risulta verandato come invece riportato nei disegni di progetto.
Al piano terra, insiste una tettoia nella reseda esclusiva posteriore, che risulta tamponata lateralmente con tavole di legno e di dimensioni superiori rispetto agli elaborati del condono depositato ai sensi della L.47/1985 (pratica n.13626 del 1986 n. progr.0546299303); ai sensi di detta pratica di condono risulta realizzato altresì un vano tecnico a fianco del garage. All’interno del garage risulta presente una finestrella al confine con la proprietà limitrofa non riportata negli elaborati grafici allegati al condono presentato. Il tutto come meglio evidenziato nella planimetria allegata e documentazione fotografica (allegati).
Si ritiene che, presumibilmente, le modifiche evidenziate siano state eseguite durante e dopo il termine dei lavori di sopraelevazione.
L’appartamento ed il garage per i motivi su esposti risultano non conformi.
Considerazione sugli abusi edilizi
Per l’eventuale sanatoria, ai sensi dell’art. 209 L.R. n.65/2014 e successive modifiche, relative alle difformità riscontrate, che potranno essere sanate dall’aggiudicatario in tutto o in parte, qualora ne ricorrano i presupposti e salvo ulteriori verifiche da parte di un tecnico di fiducia (per eventuali ulteriori modifiche normative), si prevede per: spese tecniche, pagamento sanzioni e diritti di segreteria un importo complessivo pari ad € 2.000.
Diritto oggetto di vendita: PIENA PROPRIETA’
Disponibilità del bene: Gli immobili, essendo attualmente occupati dagli esecutati sono da ritenersi liberi ai fini della vendita.
Prezzo base di vendita: Euro 249.000,00 (Duecento quarantanove mila /00) (Valore stimato in perizia Euro 249.000,00 (Duecento quarantanove mila /00))
Fiscalità: vendita NON soggetta ad Iva.
Offerta minima: Euro 186.750,00 (Cento ottantasei e settecento cinquanta /00, pari al 75% del prezzo base).
Rilancio minimo: Euro 5.000,00 (cinque mila/00)
Cauzione minima: pari o superiore al 10% del prezzo offerto
Lotto: 2
Comune: CAMPIGLIA MARITTIMA (LI)
Indirizzo: Via Ilio Barontini n.13/G., Venturina di Campiglia Marittima (LI) Categoria: APPARTAMENTO PER CIVILE ABITAZIONE
Descrizione immobile
Appartamento per civile abitazione ubicato al piano primo con resede esclusiva e garage posto al piano seminterrato, facenti parte di un fabbricato quadrifamiliare disposto al piano terra-primo, composto da:
P.T.: corte esclusiva dalla quale si accede ad un garage (tramite sia portone carrabile, sia tramite scala interna con accesso dal prospetto laterale) posto sul retro del fabbricato, dotato al suo interno di antibagno e locale doccia, con antistante una tettoia con struttura in acciaio e copertura in legno.
P.1:vi si accede tramite scala esterna che porta ad un terrazzo verandato da cui si accede all’appartamento internamente così distribuito: ingresso-soggiorno, cucina con balcone, disimpegno, camera singola con balcone, bagno, ripostiglio, camera doppia con guardaroba.
Tutto ciò sito nella frazione Venturina del Comune di Campiglia Marittima via Ilio Barontini n.13/G.
Descrizione catastale, conformità e confini
L’appartamento risulta censito all’Agenzia del territorio – Catasto Fabbricati della Provincia di Livorno, comune censuario di Campiglia Marittima, al foglio 47, mappale 666, subalterno 4 unito al subalterno 8, categoria A/2 classe 3, Consistenza 6 vani, Superficie catastale 127 mq, rendita catastale
€ 743,70; sempre dalla visura catastale l’immobile risulta ubicato nel Comune di Campiglia Marittima Via Ilio Barontini n.13/G, piano T-1 interno 4. La planimetria catastale dell’appartamento, presente presso gli uffici del catasto, non è del tutto conforme allo stato attuale dell’immobile.
L’unità immobiliare risulta intestata presso gli uffici del catasto come piena proprietà per la quota di 1/2 all’esecutato persona fisica n.3, e come proprietà per la quota di 1/2 all’esecutato persona fisica n.4.
Il garage con accesso carrabile dalla corte retrostante risulta censito all’Agenzia del territorio – Catasto Fabbricati della Provincia di Livorno, comune censuario di Campiglia Marittima, al foglio 47, mappale 666, subalterno 12, categoria C/6, classe 7, Consistenza 40 mq, Superficie catastale 41 mq, rendita catastale € 117,75. Il garage presenta in fondo ad esso un piccolo vano antistante ad un locale doccia non riportati in planimetria.
L’unità immobiliare risulta intestata presso gli uffici del catasto come piena proprietà per la quota di 1/2 all’esecutato persona fisica n.3, e come proprietà per la quota di 1/2 all’esecutato persona fisica n.4.
Descrizione urbanistica.
Regolarità edilizia-urbanistica
Il fabbricato di cui sono parte i beni oggetto di pignoramento, è stato realizzato nel 1984 e sottoposto ad opere di straordinaria manutenzione nel 2003, si trova ubicato in via Ilio Barontini n.13/G località Venturina comune di Campiglia M.ma. Fu realizzato in forza delle pratiche edilizie n. n.185/1982 e n.78/1984 relative alla Concessione edilizia e variante rilasciate dal Comune di Campiglia Marittima.
Fu poi presentata una domanda di autorizzazione per modifiche interne (pratica edilizia n.96/2003) L’appartamento e la sua distribuzione interna risultano conformi agli elaborati della concessione iniziale, della variante e suddetta autorizzazione ad eccezione della presenza di una veranda realizzata nel terrazzo al termine della scala di ingresso, di un armadio in muratura posto nel servizio igienico, di una tettoia esterna realizzata con pilastri in acciaio e copertura rigida formata da travicelli lignei con sovrastante manto di copertura ubicata nella corte esclusiva, un locale doccia con disimpegno ricavato nel garage, interventi per i quali non è stato rintracciato alcun titolo abilitativo. Il tutto come meglio evidenziato nella planimetria allegata e documentazione fotografica (allegati).
Si ritiene che, presumibilmente, le modifiche evidenziate siano state eseguite dopo il termine dei lavori di cui all’autorizzazione edilizia 96/2003.
L’appartamento per i motivi su esposti risulta non conforme.
Considerazione sugli abusi edilizi
Per l’eventuale sanatoria, ai sensi dell’art. 209 L.R. n.65/2014 e successive modifiche, relative alle modifiche riscontrate, che potranno essere sanate dall’aggiudicatario in tutto o in parte, qualora ne ricorrano i presupposti e salvo ulteriori verifiche da parte di un tecnico di fiducia (per eventuali ulteriori modifiche normative), si prevede per: spese tecniche, pagamento sanzioni e diritti di segreteria un importo complessivo pari ad € 2.000.
Diritto oggetto di vendita: PIENA PROPRIETA’
Disponibilità del bene: Gli immobili, essendo attualmente occupati dagli esecutati sono da ritenersi liberi ai fini della vendita.
Prezzo base di vendita: Euro 240.000,00 (Duecento quaranta mila /00) (Valore stimato in perizia Euro 240.000,00 (Duecento quaranta mila /00))
Fiscalità: vendita NON soggetta ad Iva.
Offerta minima: Euro 180.000,00 (Cento ottanta mila /00, pari al 75% del prezzo base).
Rilancio minimo: Euro 5.000,00 (cinque mila/00)
Cauzione minima: pari o superiore al 10% del prezzo offerto
Lotto: 3
Comune: CAMPIGLIA MARITTIMA (LI)
Indirizzo: Via dei Calzolai, 11 Venturina di Campiglia Marittima (LI) Categoria: CAPANNONE INDUSTRIALE
Descrizione immobile
Capannone ad uso laboratorio di panetteria, composto all’ingresso da un locale magazzino prodotti finiti, ufficio, antibagno con locale wc e locale doccia, un secondo antibagno con locale wc e locale doccia; altro ampio locale ad uso laboratorio/magazzino artigianale con accesso ad altri due locali laboratorio. Completano la dotazione una viabilità condominiale posta a coronamento del capannone.
Tutto ciò sito nel Comune di Campiglia Marittima frazione Venturina via dei Calzolai n.11 P.T.
Descrizione catastale, conformità e confini
La porzione di capannone risulta censito all’Agenzia del territorio – Catasto Fabbricati della Provincia di Livorno, comune censuario di Campiglia Marittima, al foglio 57, particella 836, subalterno 617, categoria D/7 rendita catastale € 2.088,00; sempre dalla visura catastale l’immobile risulta ubicato nel Comune di Campiglia Marittima Via dei Calzolai n.11, piano terra. La planimetria catastale della porzione di capannone presente presso gli uffici del catasto non è del tutto conforme allo stato attuale dell’immobile.
La porzione di capannone risulta intestata presso gli uffici del catasto come proprietà superficiaria per la quota di 1/1 alla società esecutata.
Descrizione urbanistica.
Regolarità edilizia-urbanistica
La porzione di capannone oggetto di pignoramento, è stata realizzata nel 2006 con modifiche nel 2007, si trova ubicato in via dei Calzolai n.11 località Venturina, area P.I.P. nel Comune di Campiglia Marittima (LI). Fu realizzata in forza della concessione edilizia rilasciata dal Comune di Campiglia Marittima n.58/2005 e DIA n.35/2007 presentata in data 05/02/2007.
La porzione di capannone e la sua distribuzione interna risultano conformi agli elaborati della concessione iniziale e suddetta DIA ad eccezione della presenza di una apertura esterna di accesso tra un laboratorio ed una cella frigorifera e di una ulteriore porta di comunicazione tra i due laboratori rispetto a quella presente nei progetti depositati. Il tutto come meglio evidenziato nella planimetria e nella documentazione fotografica (allegati).
Si ritiene che, presumibilmente, le modifiche evidenziate siano state eseguite dopo la chiusura lavori della DIA presentata.
La porzione di capannone per i motivi su esposti risulta non conforme.
L’immobile risulta essere in possesso di nulla osta al parere favorevole sia in materia di igiene pubblica che di igiene, salute e sicurezza del lavoro rilasciato dalla competente Azienda USL n.6 di Livorno Area Funzionale Val di Cornia del 25/01/2007.
Considerazione sugli abusi edilizi
Per l’eventuale sanatoria, ai sensi dell’art. 209 L.R. n.65/2014 e successive modifiche, relative alle modifiche riscontrate, che potranno essere sanate dall’aggiudicatario in tutto o in parte, qualora ne ricorrano i presupposti e salvo ulteriori verifiche da parte di un tecnico di fiducia (per eventuali ulteriori modifiche normative), si prevede: per spese tecniche, pagamento sanzioni e diritti di segreteria un importo complessivo pari ad € 2.000,00.
Diritto oggetto di vendita: PIENA PROPRIETA’ SUPERFICIARIA
Disponibilità del bene: OCCUPATO CON CONTRATTO di LOCAZIONE OPPONIBILE ALLA PROCEDURA
Prezzo base di vendita: Euro 210.000,00 (Duecento dieci mila /00) (Valore stimato in perizia Euro 210.000,00 (Duecento dieci mila /00))
Fiscalità: vendita soggetta ad Iva.
Offerta minima: Euro 157.500,00 (Centocinquantasette e cinquecento /00, pari al 75% del prezzo base).
Rilancio minimo: Euro 5.000,00 (cinque mila/00)
Cauzione minima: pari o superiore al 10% del prezzo offerto.
Custode Giudiziario: Dottor Simone Morfini, con studio in Livorno Corso Mazzini, 40 Tel. 0586 884381 Fax 0586 885025 E-MAIL: [email protected] PEC: [email protected]
Professionista Delegato: Dottor Simone Morfini, con studio in Livorno Corso Mazzini, 40 Tel.
0586 884381 Fax 0586 885025 E-MAIL: [email protected] PEC: [email protected]
Gestore della vendita telematica: ASTE GIUDIZIARIE IN LINEA S.p.A. Sede: Via delle Grazie, 5 57125 Livorno tel. 0586/201411 - Fax 0586/201431 – 219164 P. Iva e C.F. 01301540496 CCIAA Livorno N° Rea LI-116749 PEC [email protected] E-MAIL [email protected] sito www.astetelematiche.it
IBAN sul quale versare la cauzione: IT05O0326814300052171922340 (IT ZERO CINQUE O ZERO TRE DUE SEI OTTO UNO QUATTRO TRE ZERO ZERO ZERO CINQUE DUE UNO SETTE UNO NOVE DUE DUE TRE QUATTRO ZERO) intestato al Tribunale di Livorno. Si precisa che ai fini del versamento della cauzione il bonifico deve essere unico (cioè: un solo bonifico per l’intero importo versato a titolo di cauzione) ed effettuato esclusivamente mediante prelievo da conto corrente, nel senso che i soldi versati a titolo di cauzione devono essere depositati su un conto corrente dal quale effettuare il bonifico; non è consentito, cioè, che il bonifico sia effettuato con utilizzo di contanti portati allo sportello bancario o postale. Inoltre, il versamento dovrà essere effettuato in modo tale che l’accredito delle somme abbia luogo entro il giorno precedente l’udienza di vendita telematica.
È consigliabile effettuare il bonifico a titolo di cauzione utilizzando preferibilmente il circuito SEPA, perché tale modalità rende più spedita ed agevole la restituzione della cauzione nell’ipotesi di mancata aggiudicazione.
Causale da indicare per l’effettuazione del bonifico: “Versamento cauzione” (senza ulteriori specificazioni di dati identificativi della procedura)
Termine per la presentazione delle offerte: entro le ore 12:00 del giorno antecedente a quello fissato per la gara ovvero entro le ore 12:00 del giorno 07 Settembre 2022.
Termine finale (data e ora) della fine della vendita telematica: 15 Settembre 2022 ore 12:00
Eventuale previsione del prolungamento della gara: Qualora vengano effettuate offerte negli ultimi 15 (quindici) minuti prima del predetto termine, la scadenza della gara sarà prolungata automaticamente di 15 (quindici) minuti per dare la possibilità a tutti gli offerenti di effettuare ulteriori rilanci, e così di seguito fino a mancata presentazione di offerte in aumento nel periodo del prolungamento.
Gli interessati potranno, gratuitamente:
- acquisire, dal Professionista Delegato, informazioni sullo stato del bene, sulle modalità per visionare l’immobile e sulle modalità per partecipare alla vendita;
- ricevere assistenza dal Gestore della vendita telematica, per la presentazione dell’offerta telematica.
Il Tribunale non si avvale di mediatori e nessun compenso per mediazione deve essere dato ad Agenzie immobiliari o ad altri soggetti, né per vedere l’immobile né per qualsiasi altra attività.
Ogni ulteriore informazione (tra cui: destinazione urbanistica, regolarità edilizia, ecc.) è desumibile dalla relazione di stima (alla quale si rinvia appunto per prendere atto anche dell’esistenza su una altrui proprietà privata di una servitù di passo a favore della proprietà pignorata), che ciascun interessato ha l’obbligo di esaminare, nonché dalle informazioni che saranno rilasciate dal professionista delegato.
Livorno, 24 Maggio 2022
Il Delegato alla Vendita Dott. Simone Morfini