• Non ci sono risultati.

Scarica in formato PDF

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Scarica in formato PDF"

Copied!
16
0
0

Testo completo

(1) . RASSEGNA STAMPA 26-10-2018 1. IL MATTINO DI PADOVA Morì rifiutando la chemio i genitori in cassazione 2. ADN KRONOS Nasce la 'carta d’identità terapeutica' 3. REPUBBLICA.IT. Se c’è lavoro di squadra, la cura è di qualità. 4. QUOTIDIANO SANITÀ Allarme Obesità: ormai il problema riguarda un italiano su dieci 5. AGI. Ricerca: scoperto legame tra alcune pillole per la pressione e il cancro al. polmone 6. QUOTIDIANO SANITÀ Eutanasia legale. Giulia Grillo: “Parlamento apra un dibattito post ideologico” 7. DOCTOR 33 Farmaci, allergologi Aaito: reazioni avverse nel 7% della popolazione 8. CORRIERE DELLA SERA Meno ricerca ma più privata. 9. QUOTIDIANO SANITÀ A 40 anni da Alma Ata la salute per tutti è un miraggio.

(2) ONCOLOGIA.

(3) ONCOLOGIA.

(4) 25-10-2018 Lettori 80.400 http://www.adnkronos.com. Nasce la 'carta d’identità terapeutica' Per pazienti oncologici anche 10 diversi farmaci da assumere in un giorno. Anche 10 diversi farmaci da assumere durante la giornata, oppure farmaci e integratori alimentari, oppure ancora medicinali, integratori e anche qualche tisana d'erbe. Che però, potrebbero interagire con il buon funzionamento della terapia oncologica, la più importante. Sono molti i pazienti con un tumore cosiddetti 'politrattati', in cura non solo per il cancro, ma anche per altre patologie. Per ridurre problemi, costi e terapie inutili o addirittura dannose nasce la 'Carta d'identità terapeutica del paziente' con le informazioni relative al metabolismo dei farmaci di una specifica persona che sta combattendo contro il cancro. Uno strumento facilmente consultabile nel quale siano indicati tutti i farmaci che assume il malato, per evitare così interazioni pericolose fra i diversi principi attivi e gli integratori. 'Patient DDi-ID', presentato a Roma, è un progetto di ricerca tutto italiano, il primo mai realizzato al mondo. Coinvolgerà inizialmente 120 pazienti oncologici reclutati interamente nel nostro Paese. L'iniziativa è promossa dalla Fondazione per la medicina personalizzata (Fmp). "Il cancro è una patologia sempre più cronica - afferma Paolo Marchetti, presidente nazionale Fmp - Sono in totale 3 milioni e 400mila gli italiani che vivono dopo aver ricevuto una diagnosi di neoplasia. E sempre più spesso capita che le persone siano colpite da altre malattie, più o meno gravi, e che quindi debbano prendere diversi medicinali, magari prescritti da più specialisti". L’ID servirà proprio a controbilanciare rischi e benefici delle cure..

(5) 25-10-2018 Lettori 1.658.567 http://www.repubblica.it/. Se c'è lavoro di squadra, la cura è di qualità. Contro i tumori genito-urinari per avere successo è necessario un team di diversi specialisti. Se ne parla a Firenze a un convegno Attraverso un approccio multidisciplinare e multiprofessionale del cancro alla prostata, rene e vescica è possibile prendere in carico il paziente in tutte le fasi della malattia. E’ inoltre dimostrato che si possono migliorare le risposte alle cure, favorire l’accesso tempestivo alla riabilitazione e gestire al meglio l’eventuale ricomparsa del tumore. E’ questo il messaggio che emerge dal Workshop TMD fare rete a garanzia della qualità di cura, che si svolge oggi a Firenze e che vede la partecipazione di oltre 50 specialisti da tutta la Toscana. Si tratta della seconda tappa di un tour in cinque regioni italiane promosso dal TMD (Team Multidisciplinare Uro-Oncologico), un board a cui partecipano sette diverse associazioni mediche tra cui la Società Italiana di Urologia Oncologica (SIUrO). • L'IMPORTANZA DEI PERCORSI L’obiettivo di questi incontri è favorire lo scambio di informazioni, conoscenze e competenze tra i vari specialisti che si occupano di neoplasie al tratto urinario. “Vogliamo soprattutto stabilire Percorsi Diagnostico Terapeutici Assistenziali (o PDTA) che siano uniformi e compatibili con le varie realtà territoriali - afferma Alberto Lapini, Presidente Nazionale SIUrO e Responsabile e Coordinatore della Prostate Cancer Unit dell'Azienda Ospedaliero-Universitaria Careggi di Firenze -. Bisogna riuscire non.

(6) solo a “fare squadra” e quindi favorire la collaborazione continua tra i medici specialisti di uro-oncologia. Anche i vari centri che assistono i pazienti devono essere messi in rete e cooperare tra di loro. In quest’ottica il PDTA rappresenta una soluzione organizzativa-gestionale che rende possibile maggiore appropriatezza diagnostico-terapeutica, adesione a programmi di riabilitazione e di follow up”. • L'ESEMPIO DELLA TOSCANA “Nel nostro territorio abbiamo un esempio virtuoso ed efficiente che è rappresentato dalla Rete Oncologica della Regione Toscana – prosegue Lapini -. Siamo in grado di offrire ottimi livelli di assistenza agli oltre 2.700 toscani che ogni anno sono colpiti dal tumore maschile più frequente del nostro Paese. Ci sono tuttavia ancora margini di miglioramento soprattutto per quanto riguarda i casi più gravi di questa patologia”. Proprio per questo lo scorso settembre il Team Multidisciplinare UroOncologico ha promosso a Bologna la Consensus Conference sul monitoraggio del carcinoma prostatico avanzato che ha visto la partecipazione di oltre 100 specialisti da tutta la Penisola. “Stiamo lavorando a un programma condiviso di esami medici da eseguire dopo la diagnosi delle forme più gravi della neoplasia - aggiunge il Presidente SIUrO-. In questo modo sarà possibile eliminare molti esami inutili e ottenere così importanti risparmi. Questi incontri regionali, che stiamo promuovendo, servono anche per divulgare l’attività che abbiamo svolto al personale medico sanitario. Infine vogliamo avvicinare le Istituzioni sanitarie locali perché senza un loro aiuto non possiamo rendere operative le nostre proposte”..

(7) +,-./0/12-312/.45/.. 0123420435. 67789 ÿ  ÿ9 8ÿ7ÿ97 8ÿ9898ÿÿ878ÿÿ ÿ.  ÿ689ÿ87ÿ898ÿ97 ÿ! 9 ÿÿ8ÿ". ÿ ÿ789:;<=ÿ?@ÿABBACDEÿ?FGHÿ. ÿ. IJJ1KLMÿOPM3/.4Qÿ-KL1/ÿ/JÿRK-PJML1ÿK/S,1K01ÿ,2 /.1J/12-ÿ3,ÿ0/MT/5ÿU-LL/33/-2MÿIVV1K/ÿW-T/1J/ 1RRK-X1ÿK/3-J,Y/-2MQÿZWMKXMÿ,2ÿR/12-ÿ21Y/-21JMÿ0/ R K M X M 2 Y / 2 M 5 ÿ [ÿ P / 3 S 2 1 ÿ R 1 K . / K M ÿ 0 1 / ÿ P 1 LP / 2 / \ ÿ ÿ ]^ÿ`abcdeÿfbÿaghigÿjÿekhfeÿhÿecdlhÿgcÿmnoÿg^ÿfepl`qqhferÿsÿfe^eÿ`cth^eÿuvwÿtgcge^gÿg k`tkg^gÿhÿxcgÿ`aechfih^dgÿg^ÿfeppl`qqhfeÿeÿekhfgrÿycÿdhfdeÿ`qqlep`deÿgtqhx^`ÿgc xephl^eÿfbÿg^dhlph^dgÿblxh^dgÿhaÿg^igfgpgÿie^ÿq`ldgiec`lhÿ`ddh^zge^hÿ`cc{hd|ÿfiec`lhr }l`ÿ~bhfdgvÿqleqefdeÿb^ÿcgtgdhÿ`cc`ÿqbkkcgigd|ÿagÿqleaeddgÿ`cgth^d`lgÿhÿkhp`^ahÿ^e^ `ciecgihÿqhlÿk`tkg^grÿsÿqegÿ`zge^gÿqhlÿfdgtec`lhÿc{g^abfdlg`ÿ`cgth^d`lhÿ`ÿfdbag`lh b^`ÿ`ahxb`d`ÿqelzge^`dbl`ÿahgÿqleaeddgÿhÿ€`pelglhÿc{`ddgpgd|ÿ€gfgi`rÿyÿ}s‚}ƒÿÿ ÿ. „9  9 ÿ 87 8 ÿ88ÿ ÿ8989 ÿ7  ÿ87 †ÿ9 87 89 ÿ9 ÿ8ÿ 77 ÿ7 ÿ# #ÿÿ8 ÿ8ÿ8ÿ99 8ÿ 8 ÿ87 89 ÿ ÿ877 8ÿ8†ÿ9  7ÿ8# ÿ8ÿ  7ÿ8ÿ 9ÿ7ÿÿ8 898ÿ‡ÿ898†ÿ 89 ÿ7 87788 ÿ 8 9ÿˆ ÿ87ÿ ÿÿ %87ÿ ÿ  8ÿ7ÿ‰ 9ÿ8778ÿ97 ÿŠ‹8 ÿ7 ÿ8ÿ 89 ÿ7ÿ ÿÿ# 9ÿ ÿ 98†ÿ87ÿ ÿÿ9  9 ÿ ÿÿ9889 ÿ7Œ Іÿ8988ÿ 9ÿÿ.  ÿ689ÿ87ÿ87ÿ 8ÿ ÿÿ Š„9  9 ÿ 87 8 ÿ88ÿ ÿ8989 ÿ7  †ÿ98ÿ% 778ÿ87 †ÿÿÿ  ÿ 9ÿÿ7 Ž ÿÿ 77 ÿ#8ÿ7898ÿ 98  †ÿ878ÿÿ7ÿ  9ÿ 7ÿ 9 ÿ ÿ‘8 ÿ7 ‹878 8ÿ7ÿ„8  ÿ 778ÿ 8ÿŽ  998 8†ÿ7ÿ97 8ÿ 77  ÿ87 ÿÿÿ8 ÿ8 ÿ ÿ 9ÿ% ÿ   8 ÿ 9ÿ 7989 ÿ7ÿ7 ÿÿ8ÿ ÿ78ÿ87 ÿ ÿ8†ÿ 8ÿ99ÿ8ÿ8 ’ÿ ÿÿ “ÿ”•–•—˜•ÿš›œžŸ ¡†ÿ89ÿ 7ÿŽ ÿÿ 77 ÿ 778ÿ¢‹‹ÿ.  ÿ ÿ9 8ÿ9 8898ÿ 778 97 ÿ ÿÿ  ÿ7ÿ989ÿ  9887 ÿ0431ÿ£8ÿ 778ÿ¤7 ÿ8978 89 ¥†ÿÿ‹878†ÿ 7ÿ043†ÿ 778 78 ÿ878ÿ8ÿ 98ÿÿ ÿ9788ÿ 8ÿ£¦†5ÿ 9ÿ ¥ÿ ÿ7ÿ*†ÿ 9ÿ ÿÿ98 § 7Œ  ÿ 987 †ÿ%†ÿ 98ÿ 7 8  ÿ89ÿ87ÿ¨†3ÿ 9ÿ ÿ ÿÿ ‹7ÿ98 †ÿ%87 ÿ  ÿ# ÿ9  ÿ877Œ8 89 ÿ 77Œ †ÿ88ÿ87ÿ3¨ÿ 9ÿ ÿ 778ÿ88ÿÿ ÿ35©0¨ 8ÿ87ÿ¨1ÿ 9ÿ ÿ98ÿÿ1©)¨ÿ8†ÿ 9 ÿ7Œ ÿ88ÿ87ÿ0†*ÿ 9ÿ ÿ87ÿ3†*ÿ 9ÿ ÿ 9ÿ7 ÿ  8 ÿÿ ÿ‹79 †ÿ7ÿ8ÿÿ ÿÿªÿÿ98ÿ7ÿ ÿ9 ÿ877 ÿ ÿ£98 ÿ¨¨ÿ 9ÿ   7ÿ ÿ 9ÿ0)†*ÿ 9ÿ ÿ 77 ÿ §ÿ ÿ34†5ÿ 9ÿ ÿ 7ÿ ÿ 9ÿ¦ÿ 9ÿ ÿ 77  ¥ÿ ÿÿ ‡ÿÿ8ÿ‹8ÿ ÿÿ  8ÿ# ÿ3†)ÿ 7ÿÿ8 ÿ ÿ87  ÿÿÿ98 ÿÿ ÿ£7ÿ0¨†)  9ÿ ÿ 778ÿ78 ÿ8788ÿ98ÿÿ1ÿ ÿÿ3)ÿ8¥ÿ 9 †ÿ8ÿ7 77ÿ 9 †ÿÿ ÿ„8 ÿÿ ÿ7   ÿ978ÿ 989 ÿ7ÿ*4ÿ 9ÿ ÿÿ ÿ 6# ÿ8ÿ7 77ÿ 99987 ÿ©ÿÿ7 8ÿÿ9 8ÿ 778ÿ¤7 ÿ©ÿÿ  8ÿ 9 8ÿ98ÿ7ÿ9 ÿ7ÿÿ 7ÿ„8  †ÿÿ8ÿ9 87 8ÿÿ 9 ÿ 89 ÿ  ÿ 77 ÿ9 ÿ 987ÿ£  ÿŽ7 3¨†3ÿ 9ÿ †ÿ69 ÿ30†)ÿ 9ÿ ÿ ÿ„78ÿ30†*ÿ 9ÿ §ÿ98 ÿ«8788ÿ*¦†¦ÿ 9ÿ † 8 88ÿ*¦†*ÿ 9ÿ ÿ ÿ78ÿ*5†)ÿ 9ÿ ¥ÿ9 ÿ8ÿ% 77 ÿ  987ÿ£  ÿ98ÿ8 8ÿ «78ÿ)†5ÿ 9ÿ ÿ ÿ¬ 898ÿ5†)ÿ 9ÿ §ÿ98 ÿ98ÿ8 8ÿÿ­9 ÿ0)†3ÿ 9ÿ † 877 ÿŒ68ÿ*4†¨ÿ 9ÿ ¥ÿ ÿÿ ®–ÿ˜•—˜¡ÿ •––žÿ¯°—¡–±²°¡Ÿ•ÿž³³¡´ž˜žÿ°µ³•¶Ÿžÿ°–ÿ·¡´•Ÿ¡ÿ—±°ÿ—•¶±•Ÿ˜°ÿ³±Ÿ˜°¸ÿ ¹ºÿ8ÿ9  9 ÿ7Œ8 ÿÿÿ„8ÿ887 ÿ 9ÿ78ÿ9   ÿ ÿ78ÿ98ÿ 77Œ †ÿ8# ÿ. #22$$$%88828 8&897#'897&(1)30*. 32*.

(8) 0123420435. 67789 ÿ  ÿ9 8ÿ7ÿ97 8ÿ9898ÿÿ878ÿÿ ÿ.  ÿ689ÿ87ÿ898ÿ97 ÿ! 9 ÿÿ8ÿ". 7+88 ÿ 77,6ÿ-78ÿÿ#7#ÿ  .ÿ043/004041ÿ 9  ÿ 77 ÿÿ89 ÿ9989 ÿÿÿ 8978ÿ% +7 2ÿ ÿÿ 34ÿ8ÿ9  9 ÿ8 8 ÿÿ 7 8 1ÿ898 9ÿ ÿÿÿ987ÿ98ÿÿ8 8ÿ ÿ 7ÿ99 ÿÿ 7  1ÿ7 ÿ8ÿ89 ÿÿ879ÿÿ8ÿ88ÿ87 8 1ÿ8ÿÿ+87 8. ÿ87981ÿÿ7+ ÿÿ 89 ÿ# ÿ78ÿ88ÿ 77+ ÿÿ  8ÿÿ ÿ99  97 1ÿ#6ÿ8  89 ÿ7+8%ÿ8 7 ÿ ÿ9ÿ87 891ÿ 9ÿ899 ÿ8ÿ 8ÿ8988ÿ ÿ %79882ÿ ÿÿ 74ÿ8ÿ989  9 ÿ 9 ÿ9 ÿ ÿÿ 9ÿ9889 ÿ78ÿ ÿ 77+ 1ÿ  ÿ 778 9   1ÿ8# ÿÿ7ÿ7 ÿ8ÿÿ 9ÿ 778ÿ ÿ  9ÿ87ÿ 8ÿ8891ÿ8ÿ87 # ÿ 778ÿ ÿ7 2ÿ ÿÿ 84ÿ8ÿ 7 89 ÿ7ÿ 9 ÿ 9ÿ 89 ÿÿ ÿÿÿÿ9#ÿÿÿ ÿ78 878ÿÿ81ÿ8ÿ9 89 ÿ 9ÿ+8 88ÿ9 8ÿÿ89ÿ 81ÿÿ98ÿÿ 89 ÿ7 ÿ99  987ÿ 9ÿ7+8 ÿ8 7 ÿ 7ÿ7ÿÿ8ÿ99 ÿ1ÿ%8ÿ  891ÿ 9ÿ ÿ998. ÿ  ÿ9 ÿ8ÿ  ÿÿ9ÿÿ8. ÿÿ7+ 98ÿ988ÿÿ8ÿ 9 :ÿÿ 99ÿ 98 0 8 87ÿ 77892ÿ ÿÿ ;4ÿ8ÿ989  9 ÿ ÿ7 ÿ 9 ÿ 9ÿ78ÿ9  ÿ 77+87788 ÿ87ÿ ÿ 8 91ÿ 9ÿ ÿ ÿ 7ÿ ÿ8ÿ ÿ8ÿ 7 89 2ÿ ÿÿ <4ÿ8ÿ 9 9 ÿ778ÿ7ÿÿ9ÿ87 89ÿ ÿ 8 ÿÿ877# ÿ 9ÿ8 1ÿ87ÿ ÿ 8:ÿ8 989ÿ8#6ÿÿ7#ÿ ÿÿ8 ÿÿ9ÿ9871ÿ7 1ÿ97ÿ 77 ÿ7 1ÿ7#ÿ8ÿÿ877 7 ÿÿ 9ÿ9 ÿ ÿÿ781ÿ89#ÿ#1ÿ 9ÿ 9ÿ7ÿ8 ÿ ÿ78ÿ8 781ÿ99 ÿ889  89# 1ÿ7#ÿÿÿÿ7ÿ8ÿ9 ÿ ÿ7987:ÿ8ÿ7 9ÿ8ÿÿ9 8ÿ9 8ÿ ÿ9 8ÿ 7ÿÿ87 ÿÿÿ 7 8ÿ ÿÿ98ÿ891ÿ8ÿ981ÿ# 9ÿ ÿ87ÿ7 92ÿ ÿÿ :ÿ789 ÿ7# ÿÿ  ÿ 7ÿ 89= ÿ87 89 ÿÿ8 1ÿÿ78ÿ9  ÿÿ 9 # ÿ9 8ÿ7+ 9  ÿ72ÿ ÿÿ :ÿ8989 ÿ 8 ÿ ÿ ÿ  87ÿ9 ÿ88 ÿ 9ÿ7ÿ  ÿ 7ÿ 89= ÿ87 89 ÿ 9 ÿ8 1ÿ99 8ÿ877 ÿ ÿÿ8ÿ9 9ÿ 98 ÿ7 ÿ 778ÿ87 ÿ ÿ8ÿ ÿÿ89789  ÿ8 :ÿ ÿÿÿ 8ÿ 9ÿ78ÿ8ÿÿ9 78 2ÿÿ ÿÿ :ÿ9   9 ÿÿ 8ÿÿ 98ÿ 9ÿ8989 ÿ78ÿ9 ÿ 7ÿ ÿÿ 9ÿ87ÿ    77+ 8ÿ 7ÿ 89= ÿ87 89 ÿÿ8 ÿ# ÿ78ÿ ÿ# ÿÿ#8ÿ7ÿÿ 9  2ÿ ÿÿ :ÿ9 99 ÿÿ 8ÿ 9ÿ8789 ÿ7+ 88ÿ 77 ÿ9 ÿ7ÿ  ÿ 77+ 8ÿ 7ÿ 89=  87 89 ÿÿ8 ÿÿ9 78 ÿ8ÿÿ ÿ>ÿ  987 1ÿÿ89789 ÿ 9ÿ%8ÿ9898ÿ78ÿ 98  77 ÿ898ÿÿ 8ÿÿÿ% ÿÿ 98ÿÿ87 ÿÿÿ 7 8ÿ ÿÿ98ÿ891ÿ8ÿ981 # 9ÿ ÿ87ÿ7 92ÿ ÿÿ :ÿ 89 ÿ7 ÿ9 8ÿ ÿ78ÿ898ÿ 7ÿ  ÿ 7ÿ 89= ÿ87 89 ÿ97ÿ8ÿ8 ÿ 9ÿ789 7 99ÿ9 9# ÿÿ% ÿ8 ÿ87ÿ ÿÿ999 ÿ7+ 8ÿÿ8 ÿ 778ÿ7ÿÿ87 ÿÿ  ÿ ÿÿ98ÿ891ÿ8ÿ981ÿ# 9ÿ ÿ87ÿ7 92ÿ ÿÿ ?4ÿ8ÿ8 9 ÿ8 ÿ 9ÿ 789 ÿ7+98ÿ87 89 ÿ8ÿ89 ÿ8ÿ8 88ÿ9898ÿ ÿ9  9ÿ7+88ÿ ÿ7+87  81ÿ ÿÿ# ÿ@ÿ7ÿ ÿ879ÿ787 ÿ% 77ÿ# ÿAÿ99 ÿ877+ 2ÿ ÿÿ B4ÿ8ÿ899 ÿÿÿ ÿ7ÿ7 ÿÿ8ÿ8ÿ8# ÿ 77 ÿ7 ÿ 77+88ÿ ÿ9 898ÿ98ÿ  1 898 9ÿ7+  9 8ÿ ÿ 9ÿÿ98 9 ÿ88078:2ÿ ÿÿ C4ÿ8ÿ 9 9 ÿ8#6ÿÿ8ÿÿ7 ÿ9ÿ ÿÿ ÿ 98ÿ ÿ89ÿ ÿ 77 98 ÿ 7  ÿ 9ÿ9  9 ÿ8ÿ99 8ÿ87 8 ÿ ÿ 89 ÿ78ÿ988ÿ982ÿ ÿÿ DE4ÿ8ÿ889 ÿ 9 ÿ87 8 ÿ8ÿ999 1ÿ8# ÿ7ÿ$ 1ÿ7+  ÿÿ8 ÿ ÿ87  ÿ8ÿ7ÿ  98ÿÿ 89= ÿ8998 1ÿ 9 ÿÿ #ÿ9 87 8ÿ 9ÿ 89 ÿ 8ÿ7892ÿ ÿÿ DD4ÿ8ÿ 9 9 ÿÿ8 ÿ9 8 1ÿ9 8 ÿ ÿ9 8 1ÿ 9ÿ 9 ÿ78ÿ 8ÿÿ9#ÿ  1ÿ98ÿ 778ÿ88ÿ87 ÿ ÿ87  87 1ÿ 98ÿ8ÿ+87 8 ÿ99 81ÿ7888ÿ  8  ÿ87982. #22$$$%88828 8&897#'897&(1)30*. 02*.

(9) 0123420435. 67789 ÿ  ÿ9 8ÿ7ÿ97 8ÿ9898ÿÿ878ÿÿ ÿ.  ÿ689ÿ87ÿ898ÿ97 ÿ! 9 ÿÿ8ÿ". ÿÿ +,-ÿ8ÿ  9 ÿ ÿ9889 .ÿ9 ÿ7 ÿ7 ÿ ÿ7ÿÿÿ9 8 .ÿ9 ÿ8ÿ7 8ÿ877/ 8 87 89 .ÿ 8ÿ98ÿ7/879ÿ8# ÿ ÿ 8ÿ ÿ9.ÿ 77 ÿ #  .ÿ 778ÿ9  8ÿ 7ÿ87 . #0ÿ8ÿ 9 ÿ7/ 988ÿÿ9ÿ.ÿ7.ÿ8ÿ#7 9ÿ 9ÿÿ7 .ÿ 9ÿ89  9 ÿ 7ÿ  7ÿ ÿÿ9 87ÿ87 .ÿ 9ÿ78ÿ998ÿ87 ÿ ÿ7/8   .ÿ#0ÿ7ÿ9 ÿ 778ÿ 9.ÿ %8ÿ  ÿ 9 7ÿÿ. #22$$$%88828 8&897#'897&(1)30*. *2*.

(10) 25-10-2018 Lettori 44.697 https://www.agi.it/. Ricerca: scoperto legame tra alcune pillole per la pressione e il cancro al polmone. Alcune pillole per abbassare la pressione sanguigna, assunte da milioni di persone in tutto il mondo, potrebbero aumentare il rischio di ammalarsi di cancro ai polmoni. Uno studio della McGill University di Montreal, pubblicato sul British Medical Journal, ha dimostrato che i pazienti che prendono i cosiddetti ACE-inibitori hanno il 14 per cento di probabilità in più di sviluppare i tumore rispetto a coloro che assumono altri farmaci. Più a lungo i pazienti hanno assunto questi farmaci più il rischio è risultato superiore. Infatti, coloro che hanno preso gli ACE-inibitori per 5 anni avevano il 22 per cento di probabilità in più di sviluppare il tumore ai polmoni, mentre coloro che li hanno presi per 10 anni avevano un rischio superiore del 31 per cento. Secondo i ricercatori, questi farmaci causerebbero l'accumulo di una sostanza chimica chiamata bradichinina sul polmone che, a sua volta, porta al cancro. Tuttavia, altri esperti hanno messo in dubbio questi risultati, sottolineando che che il tumore dei polmoni potrebbe essere causato semplicemente dall'abitudine al fumo dei pazienti che nello stesso momento assumono i farmaci. "Dato il potenziale impatto dei nostri risultati - precisano i ricercatori - devono essere replicati in altri contesti, in particolare tra i pazienti esposti per periodi più lunghi"..

(11) 26/10/2018. Eutanasia legale. Giulia Grillo: “Parlamento apra un dibattito post ideologico”. quotidianosanità.it Giovedì 25 OTTOBRE 2018. Eutanasia legale. Giulia Grillo: “Parlamento apra un dibattito post ideologico” Dopo che la Consulta sul caso Dj Fabo che vedeva coinvolto Marco Cappato dell’Ass. Coscioni ha chiesto al Parlamento di colmare il vuoto legislativo sulla materia del fine vita il Ministro della Salute interviene nel dibattito e chiede di “avviare un dibattito serio su un tema quanto mai delicato, ma su cui la politica deve avere il coraggio di esprimersi” “Sull’eutanasia legale la Consulta, segnalando un vuoto legislativo, richiama il Parlamento al suo ruolo di interprete della sensibilità e della volontà del popolo italiano. Per questo la triste storia di Dj Fabo deve diventare un’occasione per avviare un dibattito serio su un tema quanto mai delicato, ma su cui la politica deve avere il coraggio di esprimersi. Il Movimento 5 Stelle ha sostenuto fin dall’inizio l’approvazione della legge sul biotestamento e da parlamentare ho fatto mia questa battaglia di civiltà per la salvaguardia della dignità umana fino in fondo”. È quanto afferma in una nota il Ministro della Salute, Giulia Grillo commentando la decisione della Consulta sul caso Dj Fabo dov’è coinvolto Marco Cappato dell’Associazione Coscioni. “Al ministero della Salute – prosegue Grillo - stiamo finalizzando il decreto che darà finalmente concreta attuazione al registro delle Dat (Disposizioni anticipate di trattamento) e dunque renderà operativa la legge approvata con il voto favorevole del M5s. Su questi temi gli schieramenti devono andare oltre le proprie posizioni ideologiche per il bene dei cittadini.”. http://www.quotidianosanita.it/stampa_articolo.php?articolo_id=67168. 1/1.

(12) 26-10-2018  . LETTORI 1.606. http://www.doctor33.it/ . Farmaci, allergologi Aaito: reazioni avverse nel 7% della popolazione. Le reazioni avverse ai farmaci sono molto frequenti e in costante crescita, anche come conseguenza del sempre maggiore uso che se ne fa nel mondo occidentale. L'Organizzazione Mondiale della Sanità (Oms) definisce una reazione avversa ad un farmaco "ogni risposta indesiderata che faccia seguito alla somministrazione di un farmaco". «Le reazioni avverse» spiega Antonino Musarra, presidente dell'Associazione Allergologi immunologi italiani territoriali e ospedalieri (Aaiito) che ha appena concluso il suo congresso a Roma, «colpiscono il 7% della popolazione generale, oltre il 20% dei pazienti ricoverati in ospedale e sono causa di oltre l'8% dei ricoveri ospedalieri». E aggiunge: «In questo scenario le allergie da farmaci sono circa il 15% del totale delle reazioni avverse. Quelle potenzialmente pericolose per la vita delle persone sono fortunatamente poco frequenti. La capacità del farmaco di stimolare il sistema immunitario ad indurre una reazione allergica, è direttamente connessa con la sua struttura chimica, infatti alcuni farmaci come le penicilline, le cefalosporine, alcuni antitumorali, alcuni antiepilettici sono maggiormente in grado rispetto ad altri di indurre la reazione allergica». Inoltre, dice ancora Musarra, «l'assunzione ripetuta dello stesso farmaco è maggiormente allergizzante rispetto alla terapia continuativa e, ancora, la somministrazione intramuscolare o endovenosa sono maggiormente allergizzanti rispetto alla somministrazione per via orale. È stato, inoltre, dimostrato che il sesso femminile è maggiormente colpito rispetto a quello maschile». Tra le allergie ai farmaci, un tipo di reazione allergica non trascurabile è quella ai mezzi di contrasto che sono frequentemente utilizzati per diversi tipi di esami come, ad esempio, quelli radiologici..

(13) ISTITUZIONALE SANITÀ.

(14) *+,-./.01,201.-34.-. 0123420435. 6ÿ84ÿ9. ÿ

(15) 9ÿ6 9ÿ69ÿ 9ÿ9 ÿÿ ÿÿ ÿ 9 ÿ6

(16) ÿ69 9ÿ 9ÿ 9ÿ  99  ÿ

(17)  ÿ 9  9ÿ 9 9ÿ 9ÿ!". ÿ ÿ67879:;ÿ=>ÿ?@@?ABCÿ=DEFÿ. ÿ. GÿIJÿ011.ÿ/0ÿGKL0ÿG-0ÿK0ÿ20K+-MÿNMOÿ-+--.ÿPÿ+1 L.O0QQ.,4ÿG/ÿG2-010ÿ+10ÿ1+,R0ÿS.TU.0O0V.,1M /MKKWXL2ÿ2+KKW022.2-M1V0ÿNO.L0O.04ÿY0ÿZ[\ÿL.K.0O/. /ÿ .ÿNMO2,1Mÿ2,1,ÿ01T,O0ÿ2M1V0ÿT+OMÿ. ]^ÿ`abca^d^eafghÿiaÿjkl^g^ÿÿda^mmhdn^ÿo^ÿ`abca^d^eafghÿihoÿpqrsÿiaÿjon^tjl^ÿbch uhihu^ÿovanwhxgfÿxofy^ohÿiaÿlzllaÿaÿoh^ihdÿnfgia^oaÿ^ÿd^xxazgxhdhÿfyahllauaÿbfnzga whdÿo^ÿk^ozlhÿwhdÿlzllaÿaÿwfwfoaÿihoÿnfgif{ÿ|^ÿaÿwdfxdhkkaÿbfnwazlaÿghxoaÿzolana }z^lldfÿihbhggaÿgfgÿkfgfÿkl^laÿzgamfdna{ÿjonhgfÿnhl~ÿihoo^ÿwfwfo^eafghÿnfgia^oh gfgÿc^ÿ^bbhkkfÿ^aÿkhduaeaÿk^gal^daÿhkkhgea^oa{ÿÿo^ÿbzd^ÿihoohÿn^o^llahÿgfg ld^knakkayaoaÿhÿld^knakkayaoa€ÿo^ÿk^ozlhÿn^lhdg^ÿhÿagm^glaoh€ÿo^ÿk^ozlhÿnhgl^ohÿhÿo^ k^ozlhÿkhkkz^ohÿhÿdawdfizllau^ÿkfgfÿ^gbfd^ÿzgÿwdauaohxafÿagÿnfolhÿw^dlaÿihoÿnfgif{ ]jÿ`‚ƒj„j †‡ÿ`ÿjˆ‰j‡j{ÿÿ ÿ. Šÿ9 ÿ

(18) ÿÿ ÿ

(19) ÿÿ‹9. ÿ9ÿ9 ÿ9. ÿ ÿ 9ÿ  99  ÿ

(20) ÿ69 9ÿŒ9 9 ÿ

(21)  99Ž 9 ÿ

(22) 9 ÿ 9ÿ ‹ 9ÿ ‘9 ÿ ’9  9ÿ 9 9ÿ

(23)  ÿ0“ÿÿ ÿ01ÿ‘”ÿ

(24) ÿ

(25) 9‹‹9ÿ ÿ ÿ  ÿ

(26) ÿ9  9ÿ9 9 9ÿ

(27) ÿ‘9ÿÿ9ÿ  9 ÿÿ ÿ9    ÿ

(28) ÿ 9 9ÿ9 9 9ÿ 9 ÿÿ ÿ •–ÿ˜™š›™–œ–™žŸ ÿ¡™ÿ¢£¤–Ÿ–ÿÿœ™–¥¥ œ¦–ÿ§–ÿ˜™š›™–œ–™žŸ ÿ¡ §ÿ¨©ª«ÿ¡™ÿ¢§¦–¬¢¤–ÿ ÿ ÿÿ 9ÿ 9ÿ 9ÿ ÿ 9

(29)  

(30) 9 ÿ ÿ ÿ  9 ÿ  ’9  9ÿ9 9 9ÿ

(31) ÿ‘9ÿ ÿ ­ 9ÿ ”ÿ ÿ

(32)  9ÿ9 ÿÿ ”ÿ9‘‘ 9ÿ 9ÿ9 ÿÿ9  ­”ÿ9ÿ

(33) ÿ® ¡œž£ÿ¢¡›–Ÿž¦ÿ¯› °œ ± £²£³ ¡™œ ¤¤žœ ÿ´ Ÿ œ–§ ÿ¡ §§µ¶¦£ÿ­6‘‘ 9ÿ ÿ 9ÿ 9‘ ·ÿ

(34) ÿ9 9ÿÿ 9ÿ

(35)  99  ÿ

(36) ÿ69 9  ’9  9ÿ9 9 9ÿ

(37) ÿ‘9ÿ  9ÿ9ÿ ÿ 9”ÿ %”ÿ

(38) ÿ 9ÿ ÿ ÿ

(39)  ÿ‹

(40) 9 9  9 9ÿ9 ­ÿ ÿ ¸9ÿ  99  ÿ

(41)  ÿ3¹)5ÿ

(42) ÿ6 9º69ÿ»ÿ ÿ‘9 ÿÿ ’9  9ÿ 9 9”ÿ9ÿ ÿ ÿ  ÿ  ÿ   %9ÿ

(43) . ÿ  ÿ ÿ9 ÿ ‹ ÿ6  ÿ·ÿ

(44)  9ÿ 9  ÿ

(45) 9 ÿ  ÿ9ÿ9ÿ9 ÿ  9 9 ÿ  9 ”ÿ9ÿ 9ÿ9ÿ

(46)  ÿ9 9 ÿ  ÿ9  ‘ ÿÿ9  ‘ ”ÿ 9ÿ9 ÿ9 9ÿÿ ‹9  ” 9ÿ9 ÿ 9 ÿÿ 9ÿ9 ÿ9 ÿÿ 

(47)  9ÿ ÿ ¼½ °° Ÿ ÿ™§ÿ¦žŸ¡žÿ£™–ÿž´´™ÿ²Ÿÿ¾ž£¤žÿ¾™¿ÿ£–Ÿžÿ¾ œÿ™ÿ°–¦°™Ÿ™³ÿÀ²–£™ÿÁÿ¦™§™žŸ™ÿ¡™ÿ ££™ÿ¦²ž™žŸžÿž´Ÿ™ÿ–ŸŸž ¾œ™¦–ÿ¡ §ÿÀ²™Ÿ¤žÿšž¦¾§ –ŸŸžÿ ÿ¾ œÿ§žÿ¾™¿ÿ¾ œÿš–²£ ÿ¾œ Â Ÿ™°™§™ÿ ÿž§¤œ ÿ¨ÃÄÿ¦™§™žŸ™ÿ£žŸžÿœ–𛙤™š™¼³ÿ›– ¡™š›™–œ–¤žÿÅ Ÿœ™ ¤¤–ÿƞœ ³ÿ˜™œ ¤¤žœ ÿ £ š²¤™Âžÿ¡ §§µÇÈÉÊËÆÌÿ­Í ÿÿ ·ÿ ‘9 ÿ 9ÿ9‘ 9 %9ÿ 9  ”ÿ9

(48) ÿ  ÿ9 9 ÿ

(49) ÿ%9 ·ÿ  ÿ9ÿ% ÿÿ ÿ9. ÿ‘  ÿÎ9ÿÿ ’9  9 9 9 9ÿ

(50) ÿ‘9ÿ­ÿ ÿ •–ÿ˜™š›™–œ–™žŸ ÿ¡™ÿ¢£¤–Ÿ–ÿ£™ÿ™Ÿ£ œ™£š ÿ™Ÿÿ²Ÿÿ¦žÂ™¦ Ÿ¤žÿ´§ž°–§ ÿ™Ÿÿšœ £š™¤–ÿš› ÿ¾œ Â ¡ ÿÿ¦–´´™žœ™ ™ŸÂ £¤™¦ Ÿ¤™ÿŸ §§µ–££™£¤ Ÿ–ÿ£–Ÿ™¤–œ™–ÿ¡™ÿ°–£ ÿÿ9  ÿ 9ÿ9ÿ9 9 9ÿ 9 ÿ¸ÿ  9 9 ÿ ÿ ÿ  9ÿ ÿ

(51) ÿ

(52) 9 ÿ ÿ   ÿÿ  ÿ9 9 ÿ ÿÿÿ  9 9 ÿ

(53) ÿÿ  ”ÿ ÿ9ÿ

(54)   9ÿ

(55) 9ÿ

(56) ÿ ÿ9 9 ÿ  ÿ   ÿ9. ÿ ÿ ­¸’9

(57)   ÿ

(58)  9ÿ  99  ÿ ÿ%9ÿ ‹ 9ÿ9‘ ·ÿ ÿ

(59)   ÿÿ ÿ ÿ

(60)  ’9  9 9 9 9ÿ 9 9ÿÿ‘9ÿÿ ÿ  ÿ

(61) ÿ9  9ÿ9 9 9ÿ ÿ 9 ­”ÿ9ÿ

(62)  99ÿÏ §›–ŸÿЙœ¤–ŸžÂ³ ¦™Ÿ™£¤œžÿ¡ §§–ÿ½–Ÿ™¤Ñÿ¡ §§–ÿÒ ¾²°°§™š–ÿ¡ §ÿӖ–Ô™£¤–Ÿÿ­¸9ÿ 9ÿ  99  ÿ ‹ ÿ ÿ‘‘  ÿ

(63) ÿ9 ”  ”ÿ ·”ÿ  ÿ

(64) ÿ9  9ÿ9 9 9ÿÿ9 ÿÿ9  ÿ 9ÿ 9ÿ Õÿ9 9ÿ99  ’9  9ÿ9 9 9ÿ 9 9ÿ ‘ ­ÿ. #22$$$%

(65) 9 9 9 299&9  '9  &

(66) (1)354. 32!.

(67) 0123420435. 6ÿ84ÿ9. ÿ

(68) 9ÿ6 9ÿ69ÿ 9ÿ9 ÿÿ ÿÿ ÿ 9 ÿ6

(69) ÿ69 9ÿ 9ÿ 9ÿ  99  ÿ

(70)  ÿ 9  9ÿ 9 9ÿ 9ÿ!". ÿ *+,-./01ÿ3ÿ4+567ÿ89:;3<8==>ÿ9ÿ?>@3<=9ÿ3ÿ48ÿ7>A93;BÿA9@943ÿ8Cÿ8?9<3ÿ73A>=C>ÿ48ÿD9AE98<8F9>=3ÿC9ÿG7;8=8ÿ3ÿ49 9=A><8??3<8==>ÿ8ÿ7>7;3=3<3ÿ94ÿ6>@963=;>HÿIJKLMNOPÿÿ Jÿ9. ÿ9 ÿ ÿ9 ÿ  9ÿ   

(71)  J99  ÿ

(72) ÿ%9ÿ  99  Qÿ ÿ 9R9  ÿ ÿ9  ÿ9 ÿ ÿ *8ÿD9AE98<8F9>=3ÿC9ÿG7;8=8ÿSÿ8TT<>@8;8ÿ844+:=8=969;BÿC8ÿ;:;;9ÿ?49ÿU;8;9ÿ636V<9ÿC344+567Sÿ79ÿ96T3?=8ÿ9= W:8;;<>ÿ8<33ÿAE98@3Xÿ ÿ YZ[ÿ\9ÿ ÿ  ÿ9 ÿÿ 9ÿ9 ÿ ÿ ÿ ÿ ]ÿÿ ÿ Y^[ÿ ÿ J9  9ÿ9 9 9ÿ 9 9ÿ R ]ÿÿ ÿ Y_[ÿ  9ÿ

(73) 

(74)  ÿÿ `ÿ  9ÿ

(75) \9ÿ

(76)  9ÿ9 ]ÿÿ ÿ Ya[ÿ9 9ÿ ÿ ÿ

(77)  ÿ9 ÿ 9ÿ9 ÿ  Qÿ9 ÿ9 ÿÿ9 ÿ 9 ÿ 9  9 ÿ

(78)  ÿ  ÿb ÿ ÿ *8ÿC9AE98<8F9>=3ÿ37><C97A3ÿ8cc3<68=C>ÿd ÿ\9ÿ   ÿÿ ÿ

(79)  ÿ\

(80) 9 9 ÿ

(81) ÿ ÿÿ9  9 ÿ

(82)  ÿ

(83)  ÿ eÿ9 ÿ  ÿ

(84) ÿ9 ÿ9   R ÿ 9ÿ

(85)    ÿ

(86) ÿ9  ÿ ÿL ÿ%99   9. 9 ÿ

(87)  9ÿ  99  ÿ

(88) ÿ6 9f69ÿgÿ

(89)  99 ÿ ÿ  ÿfÿ 9\\ 9ÿ ÿ ÿ  ÿ ÿ ÿ  ÿ9  ÿÿ   Qÿ ÿ9  9ÿ9 9ÿ   9ÿÿ9 9ÿ

(90) 9 `Qÿÿ  9ÿ J 9 9ÿ

(91)  9ÿ9 ÿÿ 9 9Qÿ 9ÿ 9ÿÿ ÿ ÿ   hÿ ÿ U3A>=C>ÿ48ÿC9AE98<8F9>=3ÿ9ÿ73<@9F9ÿT<3@3=;9@9SÿA:<8;9@9Sÿ<98V949;8;9@9ÿ3ÿ43ÿA:<3ÿT84498;9@3ÿ

(92)  ÿ 9 R ÿ9ÿ ÿi ÿ

(93)  ÿ9 9ÿ  ÿ

(94) ÿ ÿ

(95) 9 9ÿ`Qÿ ÿ9  9ÿ

(96) 9 9ÿ`ÿ9Q 999ÿ

(97) 9ÿÿ  9ÿÿ 9ÿ9 ÿ ÿ L ÿ ÿjÿ eÿ \9 9ÿ J 9 9ÿ

(98)  9ÿ  ÿ

(99)  9ÿ9 ÿÿ

(100)  9ÿ   ÿ

(101)  ÿ9 9 ÿÿ  9ÿÿ\9 9Qÿ  ÿ ÿÿ

(102) ÿ99ÿ%9 `#ÿ ÿ

(103) ÿ9\\ 9ÿ 9ÿ9 9ÿÿ 9ÿ

(104)  R  

(105)  9ÿ

(106)  ÿ9 ÿ9 9 Qÿ9 ÿ ÿ ÿ  ÿ

(107)  J9  9ÿ9 9 9Qÿ

(108)  ÿ

(109)  ÿÿ

(110)  9 ÿ ÿ ->=ÿA9ÿ79ÿT>77>=>ÿT3<63;;3<3ÿ7T<3AE9ÿ=3448ÿ7T378ÿ78=9;8<98ÿT3<ÿA>4T8ÿC344+9=3cc9A93=F8Hÿ ÿ k3<ÿA>7;<:9<3ÿ:=+87797;3=F8ÿ78=9;8<98ÿT<968<98ÿ7>7;3=9V943Sÿ48ÿk<968<lÿE384;EA8<3ÿYkm/[ÿ78<Bÿ8;;:8;8ÿ9= A>=c><69;BÿA>=ÿ48ÿ43?9748F9>=3Sÿ ÿ  ÿÿ ÿ  `ÿ

(111)  ÿ   ÿ 9  ÿi99. ÿ9\\9 ÿ ÿ  ÿ9 9. 

(112) ÿ ÿnoNQÿ  9ÿ 9ÿ99 `ÿÿ J \99ÿÿ ÿÿ 9 ÿfÿ ÿ ÿ 9ÿ ÿ ÿ  9 9 ÿfÿ

(113) 9

(114) ÿ 9ÿ  `ÿ9 ÿ\   ÿ  9 ÿ

(115) ÿ9 ÿRR 9ÿ ÿ *8ÿT<9><9;Bÿpÿ@3<7>ÿ48ÿT<3@3=F9>=3ÿC3443ÿ6848;;93ÿ3ÿ48ÿT<>6>F9>=3ÿC3448ÿ784:;3ÿÿ ÿ

(116) `ÿ 9ÿ9 

(117)

(118) \9ÿ ÿR  ÿ

(119) ÿ9 ÿ

(120) ÿÿ ÿ ÿ  ÿÿ ÿÿ

(121)  9ÿ 9ÿ99ÿ  ÿ  ÿ

(122)    Qÿ9Qÿ 9R 9  ÿÿÿ9 9 ÿ ÿ km/ÿc><=9<Bÿ:=8ÿ?8668ÿA>6T43;8ÿC9ÿ73<@9F9ÿ3ÿ87797;3=F8SÿA>6T<373ÿ@8AA9=8F9>=9Sÿÿ   Qÿ  ÿ   ÿ

(123) ÿ9 9 ÿ  ÿ9  R ÿÿ9  R ]ÿÿÿ  ÿÿ Qÿ9   ÿÿ  9 ÿ 9 9 ÿ

(124)  ÿ9

(125)  Qÿ

(126)  ÿ  9 Qÿ

(127)  ÿR9R ÿÿ

(128)  ÿ9

(129)    ]ÿ9 ÿ 9 ÿÿ9 ÿ9 ÿÿ 

(130)  9ÿ ÿ km/ÿ78<Bÿ9=>4;<3ÿ8AA3779V943Sÿ3W:8Sÿ79A:<8SÿC9ÿ84;8ÿW:849;BSÿ 9Qÿ\\   Qÿ99R Qÿ

(131)  R ÿ

(132)   9Qÿÿ\ `ÿ  ÿ 9 ÿÿ   ÿ  9 ÿ ÿ ÿÿ  R ÿ9 ÿ ÿi ÿ

(133) `ÿ 9ÿ 9 \9 9  ÿÿ99  ÿ ÿ 9ÿ

(134) ÿ \  ÿ\   9 ÿ9ÿ ÿ  ÿ 9 ÿÿ9  ÿ  ÿ

(135) ÿ9  9ÿ ÿ i  ÿ

(136) ÿnoNÿ R ÿ  9 ÿ 9 ÿ9ÿ99 `ÿ

(137)  ÿ  ÿ9 9 ÿ

(138) ÿ Qÿ 9ÿÿ 

(139) ÿ9  9 9 ÿ \ ÿÿ9 ÿ\ 9 ÿ

(140)   Qÿ9\\9ÿ 9ÿ

(141)  99  ÿ ÿ U9ÿA<33<Bÿ48@><>ÿC9?=9;>7>ÿ3ÿA>6T3=79ÿ8C3?:8;9ÿT3<ÿ>T3<8;><9ÿ78=9;8<9ÿ3ÿ84;<>ÿT3<7>=843ÿ78=9;8<9>ÿ 99ÿ9ÿ  ÿ

(142) ÿ9  9ÿ9 9 9ÿ

(143) ÿR9Qÿÿ 

(144) ÿ ÿ

(145) ÿ\\ 9ÿ9 ÿ  ÿ

(146) ÿ9 ÿ

(147)    ÿ ÿ ÿ ÿ 

(148)   9ÿi ÿ  `ÿÿ  J   Qÿ  9ÿ\9  Qÿ  ÿ 9 Qÿ Q  9  ÿÿ 9  ÿ

(149)  9ÿ\9ÿ 9ÿ

(150)  9ÿnoNQÿ ÿ ÿ9

(151) 9ÿÿ  \  9 ÿ ÿ /9ÿ78<Bÿ4q96T3?=>ÿT3<ÿ48ÿA>=73<@8F9>=3ÿ3ÿ48ÿC97T>=9V949;BÿC3448ÿc><F8ÿ48@><>ÿkm/ÿ=3443ÿF>=3ÿ<:<849Qÿ   9ÿÿÿ ÿ 9ÿI9ÿ 9  ÿ  9  9 ÿ

(152)  ÿ 9 ÿ9 9 ÿ  ÿ

(153) `ÿ9ÿ

(154) \\  ` 9 ÿ9 Qÿ ÿ9  9ÿ% ÿ ÿ 9ÿ

(155) ÿ ÿÿ

(156)  ÿ9ÿÿÿ %ÿ 9ÿ99 `ÿ

(157) ÿ

(158)

(159) \9ÿ 9. #22$$$%

(160) 9 9 9 299&9  '9  &

(161) (1)354. 02!.

(162) 0123420435. 6ÿ84ÿ9. ÿ

(163) 9ÿ6 9ÿ69ÿ 9ÿ9 ÿÿ ÿÿ ÿ 9 ÿ6

(164) ÿ69 9ÿ 9ÿ 9ÿ  99  ÿ

(165)  ÿ 9  9ÿ 9 9ÿ 9ÿ!". 9 ÿÿ ÿ*  ÿ

(166)  ÿ ÿ 9  ÿ ÿ +,ÿ./012ÿ3/3456515ÿ78534563,/65ÿ.57789::533/ÿ9ÿ;69ÿ351,5ÿ.,ÿ3510,<,ÿ396,491,ÿ99ÿ =ÿ

(167) ÿ  ÿ

(168) ÿ9 9 %9 >?ÿ

(169)  9 ÿ  ?ÿ@@ 9 ÿÿ    ?ÿ ÿ ÿ9 ?ÿ 9ÿ

(170) 9  9ÿÿ9 ÿ   ÿA9> 9ÿ 9ÿ ÿ9 * >ÿÿ ÿ ÿÿ9  9 ÿÿ ÿÿ 9ÿ  ÿ

(171)  ÿ

(172) 9 ÿ 9 ÿ ÿ 69ÿ ÿ ÿ  ÿ  ÿ

(173) ÿ @9  ?ÿ ÿ9 9. ÿ

(174) 9 ÿ

(175) 99 ÿÿ

(176) ÿ9 9ÿ%9 >ÿÿ  > 9ÿ   >ÿ

(177)  ÿ @9  ?ÿ 9ÿ 9 9ÿ

(178)  ÿ9 9 ?ÿ 9ÿ99 9?ÿ 9ÿ 9* >ÿÿ ÿ 9 

(179)  ÿ 9ÿ9 9 ÿ ÿ +91966/ÿ;4,7,<<945ÿ75ÿ45:6/7/B,5ÿC51ÿD,B7,/1915ÿ9::533/ÿ9778933,3456<9ÿ396,491,9ÿ5ÿC51ÿ789   ÿ

(180)    ÿ9 9 ?ÿÿ ÿ  9 ÿ

(181)  9ÿ%9 >ÿ

(182)  ÿ  ÿÿ 9ÿ 9ÿ

(183)  ÿ9  ?ÿÿÿ9 9 @@   9ÿÿ ÿ

(184) 9 ÿ

(185)  ÿÿ69ÿ ÿ

(186)  9 ÿÿ9 ÿ   ?ÿ

(187) 

(188)  ÿÿ >ÿ9. 

(189)   @ 9ÿ ÿ ÿ*  ÿ

(190) ÿ9 ?ÿ9 9ÿ9 9ÿ 9 @ 9  ÿ

(191)  ÿ  ÿÿ ÿ ÿ ÿ9 ÿ  9   ÿ

(192)  9ÿ 9ÿ9 ÿÿ* ÿ ÿ Eÿ3;7ÿ05139645ÿ.5,ÿF,696<,9D564,ÿ,ÿF,1D9491,ÿ.5779ÿ.,:G,919<,/65ÿ:G,5./6/ÿH9ÿ4;44,ÿ,ÿC953,ÿ.,ÿ:/64,6;915ÿ9 ,60534,15ÿ,6ÿIJKÿC51ÿD,B7,/1915ÿ,ÿ1,3;7494,ÿ.,ÿ397;45Lÿ6@@ ÿ ÿ @@   ÿÿ ÿ    ÿMÿ

(193)  ÿNÿ   ÿ ÿ ÿ9 ÿ

(194) @@  >ÿ@ 9  9 ÿ

(195)  9  ÿ

(196) 9  ÿ

(197)  ÿ  ÿ9 9 ?ÿ99 

(198) ÿ   9 9  ÿ

(199)  ÿ ÿÿ 9ÿ9 ?ÿ@ 9  9  ÿ9

(200) 9 ÿ9 9  9ÿ9 9 9ÿ

(201) ÿ*9ÿÿ9

(202) 9 ÿ 

(203) ÿ *ÿÿ  9ÿ =9ÿÿ ÿ   ÿ  9 ÿ

(204) ÿ9 ÿO9ÿÿ 9ÿ * > @ 9  9 9?ÿ =@@   9ÿÿ 9ÿ  9ÿ

(205)  ÿ  ÿ9 9 ÿ 9  9 ?ÿ9 9

(206) ÿ 9 ÿ ÿ9 9ÿPQRÿ. *9ÿ9 ÿ  >ÿÿ 9 >ÿ

(207)  ÿ ÿ 9  9 ÿS ÿ 9ÿ  ÿ

(208) ?ÿ ÿ ÿ@9 ÿÿ  ÿ  ÿ9ÿ

(209) ÿ @ ?ÿ@ 

(210) ÿ9ÿ9ÿ  ÿ

(211) ÿPQRÿ

(212) ÿ%9 >ÿ99ÿ 9ÿ   >ÿ

(213)  ÿTÿ ÿ HKG,5.,9D/ÿ9ÿ4;445ÿ75ÿC914,ÿ,6451533945ÿUÿ:/6:7;.5ÿ79ÿ.,:G,919<,/65ÿVWÿ9 ÿ9 9 ?ÿ  >?ÿ9   ?  >ÿ  ?ÿ9 ÿ 9 ÿÿ  9  9 ?ÿ9  ÿÿ@

(214) ?ÿÿ 9?ÿ9 9  ÿ  ÿÿ9 ?ÿ

(215) 9 9 ÿ9 ÿ  ?ÿ9 ÿÿ 9 ÿ 9  9 ÿ ÿ ÿ ÿ ?ÿ99ÿ9 ÿ  9 ÿ 9ÿ 9ÿ   * ÿ9 ÿ ÿÿ 9

(216) ÿ9  ÿ   ÿÿ ÿPQRÿ Xÿ@ ÿÿ * ÿÿ 9    ÿ

(217) ÿYQRÿZ9ÿ9 9 9ÿ 9 [ÿAÿ ÿ9 ÿÿ9 ÿ

(218)  9ÿ  9 ?ÿ   ?ÿ ÿ@ 9  9 ÿÿ

(219) ÿ @9  ÿ@@    ÿ9ÿPQRÿS =99ÿ%9ÿ  99  ?ÿ 9 ÿÿ ÿ9 ÿ 9ÿ 99. ÿ  ÿ ÿ ÿ  ÿ

(220) ÿ9 9 9ÿÿ =@@ 9ÿ9  ÿ9   ?ÿ

(221) 

(222) 

(223) ÿ ÿ  ÿÿ ÿ* ÿ9 ÿ  ÿ  ÿ ÿ

(224)  9ÿ9 >ÿ 9  9 ÿÿ

(225)  ÿ

(226)   9 Tÿ ÿ. #22$$$%

(227) 9 9 9 299&9  '9  &

(228) (1)354. !2!.

(229)

Riferimenti

Documenti correlati

Quasi un terzo dei pazienti ha meno di 50 anni quando scopre la malattia e in poco più del dieci per cento dei casi la malattia viene scoperta quando è già in uno stadio avanzato

Recentemente è stato pubblicato uno studio randomizzato, doppio cieco, per identificare la dose di palonosetron da utilizzare via orale in 639 pazienti sottoposti

Due studi in pazienti affetti da carcinoma vescicale infiltrante trattati con TUR-M-VAC-TUR, hanno dimostrato che la risposta clinica alla TUR dopo chemioterapia è il

Secondo gli esperti, se il profilo di sensibilità agli antibiotici è noto, il trattamento dovrebbe includere terapia tripla con inibitori della pompa protonica e amoxicillina

I PARP inibitori causano la morte delle cellule tumorali Negli anni grazie alla ricerca gli scienziati hanno scoperto che alcune proteine della famiglia PARP sono fondamentali

Nei pazienti con carcinoma del canale anale in Stadio II-III la chemioradioterapia con 5Fluorouracile e Mitomicina C ha dimostrato un vantaggio in termini

Prendono meno farmaci (prescritti o non prescritti) di quasi tutta l’Ue (sono terzultimi), hanno limitazioni fisiche (vista udito e motorie) abbastanza in media rispetto agli

1) Richiedere ed incentivare lo svolgimento di ricerca clinica nei pazienti oncologici anziani anche con la pressione sulle industrie farmaceutiche per l’inserimento di questi