Grazie alla collaborazione sinergica dei GdL Patient Partnership e Studi Osservazionali/RWE ci si propone di effettuare un’analisi dello stato dell’arte su PREMs (Patient Reported Experience Measures) e PROMs (Patient Reported Outcome Measures) quali strumenti standardizzati per la raccolta delle preferenze dei pazienti in un panorama attuale estremamente variegato e complesso. Obiettivo finale di questa attività è favorire lo sviluppo di strumenti innovativi concretamente utilizzabili in una gestione efficiente del sistema salute affinché questi possano diventare parte del criterio decisionale applicato dal pagatore nella valutazione dei servizi sanitari.
Lo stato dell’arte su
La voce del paziente - sfide ed opportunità
PROMs e PREMs
L U N E D I ' 2 4 M A G G I O 2 0 2 1
H 1 5 , 0 0 - H 1 7 , 3 0
Misurare quello che conta per il paziente attraverso PROMs e PREMs: cosa, La voce del paziente in oncologia: PROMs e PREMs tra ricerca clinica e pratica 15,00 Benvenuto - Marie-Georges Besse (Presidente SIMeF)
15.05 - 16.00 - I SESSIONE
PROMs e PREMs: Metodi ed applicazioni Moderatrice: Sara Cazzaniga (Janssen-Cilag)
come e perché (Oriana Ciani, CERGAS – Bocconi)
clinica (Massimo Di Maio, Direttore, SCDU Oncologia, Azienda Ospedaliera Ordine Mauriziano di Torino)
Q&A
16.00 - 17.20 - II SESSIONE
PROMs e PREMs: criticità attuali e prospettive future
Moderatrici: Eleonora Grippa (Servier) - Francesca Mastromauro (Astrazeneca) Tavola Rotonda: Giuseppe Banfi (Istituto Ortopedico Galeazzi - Gruppo San Donato) - Mario Alberto Battaglia (AISM) - Massimo Beccaria (Advice Pharma) - Sara Bendinelli (Roche) - Salvatore Leone (AMICI) - Milena Vainieri (Scuola Superiore Sant'Anna)
17.20 - 17.30 Conclusione e take home messages - Giovanni Fiori (Medineos)16,15 Tavola rotonda
INFORMAZIONI GENERALI
LA PARTECIPAZIONE È GRATUITA MA PER MOTIVI ORGANIZZATIVI È NECESSARIO PROCEDERE ALL’ISCRIZIONE COMPILANDO I DATI DI SEGUITO RICHIESTI. AFFRETTATEVI AD ISCRIVERVI POICHE’, PER MOTIVI TECNICI, I POSTI SONO LIMITATI.
AL FINE DI NON PRECLUDERE LA PARTECIPAZIONE A CHI NON SIA RIUSCITO AD ISCRIVERSI, INVITIAMO GLI ISCRITTI A CANCELLARE TEMPESTIVAMENTE LA PROPRIA ISCRIZIONE AL WEBINAR OVE SUCCESSIVAMENTE IMPOSSIBILITATI A PARTECIPARE.
GRAZIE PER LA COLLABORAZIONE.
CLICCA QUI PER ISCRIVERTI AL WEBINAR
N.B.LE INDICAZIONI PER PARTECIPARE TI SARANNO INVIATE AUTOMATICAMENTE VIA MAIL. VERIFICA PERTANTO DI AVER RICEVUTO LA MAIL DI CONFERMA (CONTROLLA ANCHE NELLA CASELLA INDESIDERATA) E CONTATTACI IN CASO NON SIA ARRIVATA.
P R O G R A M M A
Evento realizzato con il contributo educazionale di: