• Non ci sono risultati.

111 della Costituzione Roma, 20 novembre 2014 ore 15,00 Aula Magna della Corte di Cassazione (2)Oggetto: Esattamente quindici anni fa, la Legge costituzionale n

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "111 della Costituzione Roma, 20 novembre 2014 ore 15,00 Aula Magna della Corte di Cassazione (2)Oggetto: Esattamente quindici anni fa, la Legge costituzionale n"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

UFFICIO PER LA FORMAZIONE DECENTRATA

Fulvio Baldi, Fabrizio Di Marzio, Luca Ramacci, Luigi Alessandro Scarano, Lucia Tria

Segreteria Organizzativa Ufficio del Massimario

tel. 06.68832120/2146 – fax 06.6883411 e-mail:formazione.decentrata.cassazione@giustizia.it

Per ricevere informazioni sulla programmazione 2014-2015 scrivere alla e-mail:

formazione.decentrata.cassazione@giustizia.it

Struttura territoriale di formazione decentrata di Roma Cassazione

UFFICIO DEI REFERENTI PER LA FORMAZIONE DECENTRATA

La durata ragionevole del processo a quindici anni dalla riforma dell’art. 111

della Costituzione

Roma, 20 novembre 2014 ore 15,00 Aula Magna della Corte di Cassazione

(2)

Oggetto: Esattamente quindici anni fa, la Legge costituzionale n. 2 del 23 novembre 1999 ridisegnava l’art. 111 Cost. introducendo il principio della ragionevole durata nel processo. A poco più di un anno di distanza la cd. legge Pinto (n. 89 del 24 marzo 2001) prevedeva il diritto all’equa riparazione in caso di violazione del principio.

Molto si è detto e scritto successivamente sulla portata di tali innovazioni legislative. La speciale ricorrenza costituisce oggi un’occasione in un più, da un lato, per un riepilogo ragionato su ciò che esse hanno significato in termini di giurisprudenza costituzionale e sotto i distinti, ma non certo distanti, profili delle ricadute sui processi civile e penale, questi ultimi soprattutto oggetto privilegiato del cantiere, sempre aperto, delle riforme in atto; dall’altro, per una prospettazione, anche de jure condendo, dei possibili sviluppi delle loro applicazioni pratiche, non ultime quelle in tema di responsabilità dei magistrati.

Metodologia In considerazione della finalità dell’incontro (di approfondimento sulla materia e di sollecitazione ad una riflessione condivisa), i relatori illustreranno i vari profili del tema, soffermandosi sui più recenti approdi interpretativi e sulle questioni controverse, anche al fine di favorire il successivo dibattito.

DestinatariIl seminario è destinato ai giudici ed ai sostituti procuratori generali della Suprema Corte, a tutti i magistrati di merito ed agli avvocati ed è aperto alla partecipazione dei docenti universitari, degli stagisti e di ogni altro interessato.

PROGRAMMA ore 15.00

Introduzione

GIORGIO SANTACROCE

PRIMO PRESIDENTE DELLA CORTE DI CASSAZIONE

Relatori

ALDO CAROSI

GIUDICE COSTITUZIONALE

“La giurisprudenza costituzionale sul principio di ragionevole durata”

ADOLFO SCALFATI

PROFESSORE ORDINARIO DI DIRITTO PROCESSUALE PENALE PRESSO L’UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI ROMA “TOR VERGATA

“Le ricadute del principio sul processo penale anche alla luce delle ultime proposte legislative”

GIORGETTA BASILICO

PROFESSORE ASSOCIATO DI DIRITTO PROCESSUALE

CIVILE PRESSO L’UNIVERSITÀ DI MESSINA

“Le ricadute del principio sul processo civile”

CARMELO CELENTANO

SOSTITUTO PROCURATORE GENERALE PRESSO LA

CORTE DI CASSAZIONE

“Profili applicativi della Legge Pinto nella

prospettiva della Procura Generale: i rapporti con il procedimento disciplinare ”

Riferimenti

Documenti correlati

L A PROSPETTIVA DEL TRIBUTARISTA : Disciplina dell’obbligazione tributaria in raffronto con la disciplina delle obbligazioni di diritto privato. S TEFANO

Destinatari L’incontro è destinato ai Consiglieri e ai Sostituti Procuratori Generali della Suprema Corte, ai Magistrati addetti all’Ufficio del Massimario e del

Destinatari: l’incontro è destinato ai Consiglieri e ai Sostituti Procuratori Generali della Suprema Corte, ai Magistrati addetti all’Ufficio del Massimario e del Ruolo,

In particolare, si procederà all’esame della distinzione tra contributo punibile e connivenza non punibile, della configurabilità del concorso mediante omissione

Dopo le considerazioni introduttive, ha preso la parola il Presidente Aggiunto della Corte Suprema di Cassazione, Domenico Carcano, evidenziando l’importanza, sia nel settore

La prima relazione è stata quella del Presidente della I sezione civile della Corte di cassazione, Stefano Schirò, il quale ha sottolineato che la sua sezione

SSUU 17352/2009 che - affrontando la questione sollevata nell’ambito di un ricorso avverso una sentenza del TSAP relativa alla notifica dell’atto d’appello

A due anni e mezzo circa dall’entrata in vigore della riforma di cui alla legge , è opportuna una riflessione, con il metodo della “tavola rotonda”, attraverso il confronto