• Non ci sono risultati.

43 KB

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "43 KB"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

COMUNE DI CASTELFRANCO DI SOTTO

PROVINCIA DI PISA

Comunicato Stampa

Corsi di nuoto estivi 2015

Castelfranco di Sotto, lì 12.06.2015

Si comunica che dal 29/06/2015 al 10/07/2015 presso la Piscina Comunale di Castelfranco di Sotto si terranno i corsi di nuoto estivi. I ragazzi della scuola primaria e secondaria di primo grado residenti nel capoluogo possono avere informazioni ed iscriversi presso la piscina stessa, i ragazzi delle frazioni possono iscriversi prezzo il palazzo Comunale di Orentano dal 15/06/2015 al 24/06/2015 e per quest'ultimi è garantito il servizio di trasporto.

Ufficio Comunicazione

Addetto: dott.ssa Chimenti Beatrice Piazza R. Bertoncini,1

56022 Castelfranco di Sotto (PI) tel.0571.487250 fax. 0571.478995

e-mail: [email protected]

Riferimenti

Documenti correlati

monitoraggio degli esiti degli studenti e delle studentesse nel passaggio da un grado all'altro (scuola primaria/scuola secondaria di primo grado). 4 5

Quali sono i risultati nelle prove INVALSI degli studenti usciti dalla scuola primaria al termine del terzo anno di scuola secondaria di I grado.. Per la scuola secondaria di I grado

5/2015 destinata agli studenti residenti in Villacidro frequentanti le Scuola Primaria, Secondaria di I° grado e Secondaria di II° grado nell’A.S.. Si comunica che il

Ogni istituzione scolastica in cui sono presenti sedi di Scuola del I Ciclo (scuola primaria e secondaria di primo grado) e del II Ciclo (scuola secondaria di secondo grado)

Quali sono i risultati nelle prove INVALSI degli studenti usciti dalla scuola primaria al termine del terzo anno di scuola secondaria di I grado.. Per la scuola secondaria di I grado

Tutti i docenti della Scuola dell’Infanzia , della Scuola Primaria e della Scuola Secondaria di primo grado.

transizione tra scuola primaria e scuola secondaria di primo grado 2- Luca ha un lieve

che le Istituzioni scolastiche possono iscriversi al Concorso di idee per le alunne e alunni della scuola primaria, studentesse e studenti della scuola secondaria di primo grado “La