• Non ci sono risultati.

IL METODO SPERIMENTALE

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "IL METODO SPERIMENTALE"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

IL METODO SPERIMENTALE

Cosa è?

osservazione

Sono le azioni logiche e ordinate che lo scienziato segue per

studiare i fenomeni

Ipotesi

esperimento

ipotesi

Si osserva un evento e ci si pone delle domande

Si cerca di dare una spiegazione ad un evento

Si fa un esperimento per verificare l’ipotesi

Si analizzano i risultati per trarre delle conclusioni

Segue delle tappe precise?

Si

www.scolasticando.it

Riferimenti

Documenti correlati

8 Se le fluttuazioni intorno alla retta sono molto maggiori dell’ultima cifra allora la lettura dei punti della retta pu`o essere fatta con un numero di cifre inferiore a quelle

Come semplice esercizio del limite a normale della distribuzione di Poisson calcoliamo la previsione del numero di volte che nelle misure del contatore da 100 s (tabelle 1.1 e 4.1)

una misura `e tanto pi`u accurata quanto pi`u la media delle misure si approssima al valore vero della grandezza. Anche l’accuratezza `e spesso espressa come rapporto fra

Se ciascuna serie contiene un numero sufficiente di punti (tipicamente, leggermente superiore al numero di parametri che si vogliono valutare) essa racchiude in s´e le informa-

In particolare, questa rassegna critica dovrebbe aver fatto sorgere al lettore dei seri dubbi su: validit`a del concetto stesso di errore massimo; dogma della 1/2

Da quell’incontro per il bambino non fu un problema trascorrere qualche ora in più in camera sua: doveva studiare per diventare una persona che aiuta gli altri quando

Il contributo più grande che Galilei ha dato alla scienza è l’introduzione del metodo scientifico o sperimentale.. Galileo opera una distinzione netta tra filosofia, religione e

Tipologie di esperimenti Exp su Teoria dei Giochi Dilemma del prigioniero Beni pubblici Ultimatum game. Esperimenti sul comportamento interattivo (o “teoria