• Non ci sono risultati.

TRAGUARDI DI COMPETENZA L’alunno:

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "TRAGUARDI DI COMPETENZA L’alunno:"

Copied!
3
0
0

Testo completo

(1)

ISTITUTO COMPRENSIVO DI BASILIANO E SEDEGLIANO

SCUOLA PRIMARIA DI SEDEGLIANO DISCIPLINA: Musica

CLASSI: 3^A-3^B

INSEGNANTE: Rinaldi Flavia ANNO SCOLASTICO: 2018/2019

TRAGUARDI DI COMPETENZA L’alunno:

- Esplora le diverse possibilità espressive della voce, di oggetti sonori e strumenti musicali imparando ad ascoltare se stesso e gli altri.

- Riconosce gli elementi costitutivi di un semplice brano musicale.

- Ascolta, interpreta e descrive brani musicali di diverso genere

- Esegue con il corpo, la voce e gli strumenti combinazioni timbriche, ritmiche e melodiche.

- Usa forme di notazione analogiche e codificate

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO

Intuire le caratteristiche del suono discriminandolo in base all’intensità.

Eseguire giochi in cui si utilizza la voce passando da suoni gravi ad acuti o viceversa, da suoni forti a deboli o viceversa

Eseguire canti corali anche a canone

Accompagnare ritmicamente semplici brani musicali con movimenti del corpo Riprodurre sequenze ritmiche con la voce e con il corpo

Ascoltare brani musicali riconoscendone la struttura ritmica.

Cogliere i più immediati valori espressivi delle musiche ascoltate.

Riprodurre sequenze ritmiche con la voce e con il corpo Posizionare alcune note sul pentagramma

Riconoscere alcuni valori musicali delle note Eseguire semplici esercizi di solfeggio

CONTENUTI/ATTIVITA’

Riconoscimento della posizione e del valore di alcune note sul pentagramma Riconoscimento delle possibilità espressive della voce: l’intensità e l’altezza Riconoscimento della struttura ritmica dei brani musicali

Esercizi di respirazione preparatori all'esecuzione vocale Le caratteristiche dei suoni

Confronto di suoni

Presentazione di canti e filastrocche Ritmi con il corpo e con la voce

Esercizi e giochi tratti dal metodo BAPNE

Giochi vocali e strumentali, individuali e di gruppo Le note musicali

Riconoscimento della funzione della chiave di violino, della battuta, delle pause sul pentagramma

Attività di ascolto di brani di genere diverso Lettura di semplici spartiti musicali.

(2)

METODOLOGIA

Le attività si baseranno sul coinvolgimento diretto dei bambini e permetteranno un approccio concreto, ludico e creativo al linguaggio della musica.

Si presenteranno conte, filastrocche , sia per l'introduzione all'apprendimento di canti, sia come spunto emozionale per l'analisi delle caratteristiche del suono.

Si utilizzeranno le conoscenze degli alunni stranieri per favorire scambi culturali per mezzo di canti tradizionali e filastrocche.

Si valorizzerà l’utilizzo della lingua friulana nel canto, anche per favorire la conoscenza del patrimonio musicale e culturale della nostra regione.

Saranno proposti giochi e sequenze ritmiche apprese grazie al corso di aggiornamento relativo al metodo Bapne, tenutosi recentemente nel nostro istituto.

Interverrà per un'ora settimanale l'esperto F. Fabris, sulla base di un progetto finanziato dal Comune.

VERIFICA E VALUTAZIONE

Attraverso l’osservazione sistematica si procederà alla registrazione di:

Interesse e partecipazione alle attività della classe;

Frequenza e coerenza degli interventi nelle fasi di elaborazione delle conoscenze;

Capacità di applicazione delle procedure di lavoro;

Capacità di gestire in modo autonomo le consegne ricevute;

Capacità di proporre attività nuove al gruppo classe;

Capacità di utilizzare nei nuovi apprendimenti le conoscenze pregresse.

LIVELLI PER LA VALUTAZIONE DELLE COMPETENZE Livello base (voto 6)

L’alunno partecipa alle lezioni di musica con discreto interesse.

Sa ascoltare suoni e li sa classificare in base a semplici indicatori : timbro , intensità e durata Sa riprodurre semplici formule ritmiche con il corpo

L’alunno sa eseguire semplici canti in coro

Sa leggere semplici partiture in notazione tradizionale con la voce.

Livello intermedio (voto 7-8)

L’alunno partecipa con attenzione e in modo attivo alle lezioni di musica proposte.

Sa classificare correttamente i suoni in base agli indicatori: timbro, intensità e durata Sa riprodurre formule ritmiche con il corpo rispettando la pulsazione ritmica data .

Sa eseguire semplici canti sia individualmente che in coro; sa mantenere la propria parte musicale nei canti a canone

Sa leggere correttamente semplici partiture in notazione tradizionale con la voce

Livello avanzato(voto 9-10)

L’alunno partecipa con entusiasmo alle attività apportando contributi significativi durante la lezione. Sa ascoltare suoni e classificarli con sicurezza in base a semplici indicatori : timbro , intensità e durata.

Sa riprodurre con scioltezza ed efficacia semplici formule ritmiche con il corpo e con gli strumenti rispettando la pulsazione ritmica data .

Esegue con sicurezza ed intonazione corretta semplici canti sia individualmente che in coro, è sicuro nell’esecuzione dei canti a canone.

Sa leggere correttamente e con sicurezza semplici partiture in notazione tradizionale con la voce.

(3)

Riferimenti

Documenti correlati

intendono: a) valori mobiliari; b) strumenti del mercato monetario; c) quote di un organismo di investimento collettivo del risparmio; d) contratti di opzione,

Sapendo che questi batteri sono stati colorati con la colorazione di Gram, descrivere di che tipo di batteri si tratta e indicare se sono batteri Gram positivi e/o Gram negativi..

Dopo tre mesi gli individui sono stati pesati e gli incrementi di peso riscontrati sono stati riportati nella tabella:. Quale test statistico dovremmo utilizzare per stabilire

Martedì 12 gennaio 2010, ore 12.30 Aula seminari (Stanza 215—II piano) Facoltà di Scienze Politiche. via Conservatorio

 Il recettore dei linfociti T naïve (TCR) riconosce l’antigene (Ag) legato al complesso maggiore di istocompatibilita’ (MHC).. Recettore del

La dettatura continua impiega strumenti matema- tici più complessi e, rispetto alla dettatura discre- ta, tutti i processi della struttura (FFT, analisi dei feature# per ogni

Role of acid-sensing ion channel 1a in the secondary damage of traumatic spinal cord injury.. Crystal Structure of the Human Cannabinoid

The purpose of this unit is to provide facilities to calibrate the scientific instruments in the 1-2.5 micron and to perform troubleshooting and periodic maintenance tests of the